Bell'articolo. Io non amo molto Evangelion ma ne riconosco comunque l'importanza: forse dopo più di vent'anni da quando l'ho visto la prima volta su Mtv dovrei rivederlo per vedere se il mio giudizio nel frattempo è cambiato
Le due e un quarto di notte. In teoria sarebbero le due di mattina del giorno dopo, ma se nelle guide tv scrivevi la data giusta, quella appunto del giorno dopo, molte persone non capivano e si perdevano la puntata. È una convenzione adottata per evitare questo problema.
Stando in Italia, noi non abbiamo certo vissuto in diretta l'anime boom notturno, però abbiamo avuto un suo equivalente con l'Anime Night di MTV. Bei tempi, sembrava un sogno che si realizzava Ah, tanti auguri, Evangelion!