Ma che orari sono?! 26:15?!
Ma che orari sono?! 26:15?!
Io mi ricordo che davano Wedding Peach su Italia 1 a notte fonda e non capivo il perché. Non è esplicito né per la violenza, ne per l'erotismo, un normalissimo cartone animato con delle maghette guerriere che lottano per proteggere la terra.
potevano tranquillamente censurarla, erano ormai professionisti del 'ritocco'. Più facile che avessero l'obbligo di metterla in onda e nessun interesse a proporla.Io mi ricordo che davano Wedding Peach su Italia 1 a notte fonda e non capivo il perché. Non è esplicito né per la violenza, ne per l'erotismo, un normalissimo cartone animato con delle maghette guerriere che lottano per proteggere la terra.
Forse perché la trasformazione era più "esplicita".
potevano tranquillamente censurarla, erano ormai professionisti del 'ritocco'. Più facile che avessero l'obbligo di metterla in onda e nessun interesse a proporla.Io mi ricordo che davano Wedding Peach su Italia 1 a notte fonda e non capivo il perché. Non è esplicito né per la violenza, ne per l'erotismo, un normalissimo cartone animato con delle maghette guerriere che lottano per proteggere la terra.
Forse perché la trasformazione era più "esplicita".
Io ricordo che fu molto censurata: ne ho visto pochi episodi per l'ora per me proibitiva ma non si parlava di angeli e demoni ad esempio ma di alieni, i riferimenti poi alla religione e al matrimonio potevano dar fastidio a preti e MOIGE...Io mi ricordo che davano Wedding Peach su Italia 1 a notte fonda e non capivo il perché. Non è esplicito né per la violenza, ne per l'erotismo, un normalissimo cartone animato con delle maghette guerriere che lottano per proteggere la terra.
Io mi ricordo che davano Wedding Peach su Italia 1 a notte fonda e non capivo il perché. Non è esplicito né per la violenza, ne per l'erotismo, un normalissimo cartone animato con delle maghette guerriere che lottano per proteggere la terra.
Forse perché la trasformazione era più "esplicita".
ragazzi questa è la vera storia.... 30 anni praticamente anche di AC... di anime night su MTV...delle prime leggende, della linea internet e dei siti da nerd otaku dove scaricare i primi anime subbati amatorialmente.
che bellezza che siamo stati!! che evoluzione che abbiamo ammirato e che capolavori abbiamo avuto la fortuna di testimoniare, a parte tutte le nostre preferenze e gusti personali. Che bello!
Ricordo come fosse oggi i primi Lucca comics & Games al palazzetto, eravamo in 50 scarsi a fare il cosplay sul pietrisco con un palco largo si e no 15 metri.
che storia!
Ma che orari sono?! 26:15?!
Le due e un quarto di notte.
In teoria sarebbero le due di mattina del giorno dopo, ma se nelle guide tv scrivevi la data giusta, quella appunto del giorno dopo, molte persone non capivano e si perdevano la puntata. È una convenzione adottata per evitare questo problema.
Stando in Italia, noi non abbiamo certo vissuto in diretta l'anime boom notturno, però abbiamo avuto un suo equivalente con l'Anime Night di MTV. Bei tempi, sembrava un sogno che si realizzava![]()
Ah, tanti auguri, Evangelion!
Ma che orari sono?! 26:15?!
Le due e un quarto di notte.
In teoria sarebbero le due di mattina del giorno dopo, ma se nelle guide tv scrivevi la data giusta, quella appunto del giorno dopo, molte persone non capivano e si perdevano la puntata. È una convenzione adottata per evitare questo problema.
non proprio, è proprio un concetto dell'orario giapponese...
https://studiaregiapponese.com/2014/10/24/ore-giapponesi/
Auguri a Evangelion, anche se non è fra i miei preferiti, e a tutti gli anime maturi da late night!
E complimenti per il bell'articolo.ragazzi questa è la vera storia.... 30 anni praticamente anche di AC... di anime night su MTV...delle prime leggende, della linea internet e dei siti da nerd otaku dove scaricare i primi anime subbati amatorialmente.
che bellezza che siamo stati!! che evoluzione che abbiamo ammirato e che capolavori abbiamo avuto la fortuna di testimoniare, a parte tutte le nostre preferenze e gusti personali. Che bello!
Ricordo come fosse oggi i primi Lucca comics & Games al palazzetto, eravamo in 50 scarsi a fare il cosplay sul pietrisco con un palco largo si e no 15 metri.
che storia!
Io ricordo forse il secondo concorso cosplay a Lucca a fine anni '90: 10-12 cosplayer in una saletta da 50 persone dei tendoni. Poi le piazze, poi le mura, Poi dappertutto!
Da Eva e Cowboy Bebop a Spirited Away e Code Geass; ma che decennio è stato quello?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.