Aspetterò i primi mesi del 2026 per fare mio il remake di Gothic. Se siete vecchi giocatori lo ricorderete perchè era nel periodo di The Elder Scroll III: Morrowind che poi esplose con Oblivion nel 4° capitolo e nel 5° con il decantato Skyrim. Gothic era veramente un bel GDR vecchia scuola dove la mappa non era di quelle enormi (in questo caso limitata in estensione da una cupola/barriera magica). Aveva i suoi 3 Villaggi interni nel quale affiliarsi e i suoi misteri da risolvere. La Saga di Gothic ha avuto molto più sfortuna rispetto "TES" perchè nei seguiti non è mai stata veramente incisiva. Ricordo che il secondo capitolo era uscito subito dopo senza aggiungere nulla di così memorabile (era una continuazione all'esterno della cupola). Terzo e Quarto hanno avuto grosse complicazione e forti critiche anche per via dei numerosi bug. Il Quarto ha fatto fallire JowooD il distributore se non ricordo male. Piranha Bytes che era lo sviluppatore (fino al 3° capitolo) ha proseguito creando la saga di Risen che era qualcosa di molto simile ambientato su un'isola. Questo Remake di Gothic ha rischiato di non vedere la luce sempre a seguito di ridimensionamento dello studio e problemi di soldi per Piranha Bytes (mi pare di capire che oggi sono stati acquisiti). Alkimia interactive il nuovo sviluppatore di THQ Nordic ha fatto un vero miracolo e speriamo che possa tornare come saga. Dal mio punto di vista non ha senso fare il remake degli altri 3 capitoli ma devono investire risorse e scrivere un capitolo nuovo. Questo remake serve solo per ridare la giusta gloria al 1° capitolo e reimpostare le basi per un futuro sviluppo di qualcosa di nuovo che riguardi Gothic. Il problema è che dovranno farlo nell'ottica di competere con The Elder Scroll VI e The Witcher IV, altrimenti sono soldi buttati.
Molto interessante è anche il Titan Quest II. Oggi non ho idea se possa essere qualcosa di altamente interessante e competitivo perchè abbiamo titoli come Diablo IV ma anche il Resurrected che ci riporta l'esperienza dell'indimenticabile II capitolo. E poi c'è anche da confrontarsi con Path of Exile che se non ricordo male che è gratuito. Strizza l'occhio ai vecchi nostalgici e all'ambientazione dell'antica Grecia che gli ha sempre donato un fascino particolare. Un titolo su cui potrei farci veramente un pensierino solo per quest'ultimo aspetto.
A sorprendere il sottoscritto è Fatekeeper . Dovrò veramente tenerci un'occhio come riportato. Si vede molto l'ispirazione a Dark Messiah of Might and Magic di Arkane Studios. Ho sempre sperato in un seguito quindi non posso lasciarmi scappare questo titolo. Non sembra però molto fluido nei movimenti. Sembra legnoso dal trailer anche se l'importante resta l'interazione con l'ambiente circostante e quindi le varie possibilità di combattimento. Speriamo copino l'arco che sparava liane... Speriamo inoltre che Arkane Studios si svegli dal pattume che sta proponendo e recuperi i vecchi titoli. Sono ancora in attesa di qualcuno che riporti un capitolo nuovo nel sottosuolo di Arx Fatalis.
Vorrei provare anche il nuovo Darksiders, ma prima evo recuperare gli altri capitoli.