La maledizione è finita?
Solo questo film é "Cannarsi free", perché "l'altro" doppiaggio è di Yamato Video e probabilmente Lucky Red ha voluto fare il "suo", diretto da Alessandro Rossi e con la traduzione di Nicodemo.La maledizione è finita?
Ma che maledizione.. hahahahahahaLa maledizione è finita?
Beh "l'ammissione di colpa" è già arrivata nel momento in cui hanno affidato Earwing e il fiore della strega e Il Ragazzo e l'Airone a Max Alto e Nicodemo (e poi, in ultimo, questo La Tomba delle Lucciole a Rossi e Nicodemo). Se non avessero avuto la "coda di paglia" avrebbero ri-affidato il lavoro a sappiamo chi.Per un attimo mi si è accesa la speranza, però... Lucky Red ha sempre difeso la propria scelta di affidare i film dello Studio a Cannarsi. Ridoppiare più di 20 film potrebbe rivelarsi un suicidio economico, soprattutto perché li hanno recentemente ristampati in una nuova edizione, e poi sarebbe una palese ammissione di colpevolezza
La maledizione è finita?
Temo di no. Bene che abbiano ridoppiato questo visto che era uno dei peggiori lavori di Cannarsi, ma è solo perché è cambiato il distributore. L'unico modo per avere dei nuovi doppiaggi degli altri film è appunto il passaggio ad altro editore.
Passo. Già visto: dei registi dello studio Ghibli Isao Takahata non è fra i miei preferiti
Tutti gli altri film sono di LR, compreso l' Airone. Mancava questo. Sicuramente qui LR ha voluto farsi il suo doppiaggio
La maledizione è finita?
in realtà sono 21 i film in totale se davvero Lucky Red vorrebbe ridoppiarli tutti, ed oltre a questi 21 ci sono 2 film Extra che hanno avuto lo stesso destino dei Film Ghibli, ovvero Nausicaa (che non è Ghibli visto che fu fatto prima che lo studio venisse fondato, infatti il primo vero film Ghibli è Laputa) e il Documentario il Regno dei Sogni e della Follia (che anche essendo un Documentario ha subito lo stesso trattamento dei film dello studio, purtroppo), quindi in totale sarebbero 22 Film da ridoppiare (o meglio in realtà sarebbero 23, ma visto che la Tomba delle Lucciole avrà il suo ridoppiaggio questo Settembre allora il totale dei film da ridoppiare scende a 22).Per un attimo mi si è accesa la speranza, però... Lucky Red ha sempre difeso la propria scelta di affidare i film dello Studio a Cannarsi. Ridoppiare più di 20 film potrebbe rivelarsi un suicidio economico, soprattutto perché li hanno recentemente ristampati in una nuova edizione, e poi sarebbe una palese ammissione di colpevolezza
Detto questo è una bella occasione per goderselo al cinema altrimenti si può recuperare su Netflix in originale con sub
A ricordo di questo film esistono diversi montaggi. Lo vidi una ventina di anni fa al cinema e aveva un montaggio diverso dall'edizione dvd. Mi chiedo se esista ancora il montaggio "cinematografico".
Presumibilmente tramite una magia chiamata "non essere limitati dalla barriera della lingua".Scusa ma come fai ad averlo visto al cinema vent'anni fa se è uscito per la prima volta al cinema 10 anni fa?
A ricordo di questo film esistono diversi montaggi. Lo vidi una ventina di anni fa al cinema e aveva un montaggio diverso dall'edizione dvd. Mi chiedo se esista ancora il montaggio "cinematografico".
Scusa ma come fai ad averlo visto al cinema vent'anni fa se è uscito per la prima volta al cinema 10 anni fa?
Presumibilmente tramite una magia chiamata "non essere limitati dalla barriera della lingua".Scusa ma come fai ad averlo visto al cinema vent'anni fa se è uscito per la prima volta al cinema 10 anni fa?
Mi chiedo se esista ancora il montaggio "cinematografico".
Siamo a tre doppiaggi quindi?
Credo fosse sciocca ironia: non considera il doppiaggio curato da Cannarsi come italiano...Syd Barker, ha ragione Maddux.
Esiste il primo doppiaggio arcaico della yamato, poi il ridoppiaggio cannarsiano sempre per lo stesso editore, infine questo qua nuovo per Lucky Red.
Tre doppiaggi quindi.
Pensa che di ridoppiaggi multipli esistono casi ancora peggiori, per dire il film The End of Evangelion ha QUATTRO edizioni (e doppiaggi ) diversi. Versione Panini, Dynit, Netflix adattato da Cannarsi e Netflix "Cannarsi free". Chissà perché ovunque il Sommo metta le mani in pasta succedono queste cose...
"ovunque"? Io non ne sarei così sicuro.Pensa che di ridoppiaggi multipli esistono casi ancora peggiori, per dire il film The End of Evangelion ha QUATTRO edizioni (e doppiaggi ) diversi. Versione Panini, Dynit, Netflix adattato da Cannarsi e Netflix "Cannarsi free". Chissà perché ovunque il Sommo metta le mani in pasta succedono queste cose...
Pensa che di ridoppiaggi multipli esistono casi ancora peggiori, per dire il film The End of Evangelion ha QUATTRO edizioni (e doppiaggi ) diversi. Versione Panini, Dynit, Netflix adattato da Cannarsi e Netflix "Cannarsi free". Chissà perché ovunque il Sommo metta le mani in pasta succedono queste cose...
Infatti non condivido tutta questa volontà di ridoppiaggi, se un film viene doppiato 3-4 volte in 30 anni (se non meno), oltretutto con dialoghi sempre diversi, a me sembra un problema. E guarda caso succede solo con gli anime.
Pensa che di ridoppiaggi multipli esistono casi ancora peggiori, per dire il film The End of Evangelion ha QUATTRO edizioni (e doppiaggi ) diversi. Versione Panini, Dynit, Netflix adattato da Cannarsi e Netflix "Cannarsi free". Chissà perché ovunque il Sommo metta le mani in pasta succedono queste cose...
Infatti non condivido tutta questa volontà di ridoppiaggi, se un film viene doppiato 3-4 volte in 30 anni (se non meno), oltretutto con dialoghi sempre diversi, a me sembra un problema. E guarda caso succede solo con gli anime.
Bhe no ...ridoppiaggio ne hanno avuto anche diversi film, alcuni molto famosi come Lo Squalo e Indiana Jones. La ragione è meramente economica e dovuta ai diritti in quasi tutti i casi
Bella notizia e iniziativa, sono curioso di vedere come sarà questo nuovo doppiaggio (anche se ogni volta che lo vedo mi si stringe il cuore).
Sarà migliore o peggiore dei precedenti ? Ai fortunati che lo vedranno a settembre l'ardua sentenza.
far peggio di Cannarsi la vedo dura, io mi fido di Alessandro Rossi (specie dopo l'ottimo lavoro su il Ragazzo e l'Airone)Bella notizia e iniziativa, sono curioso di vedere come sarà questo nuovo doppiaggio (anche se ogni volta che lo vedo mi si stringe il cuore).
Sarà migliore o peggiore dei precedenti ? Ai fortunati che lo vedranno a settembre l'ardua sentenza.
Sapete se il film é incluso in questa promozione? Perché trattandosi di un evento speciale, non é chiaro
Sapete se il film é incluso in questa promozione?
effettivamente... pur con questa promozione disponibile e presentandoci in sala nella giornata in cui applicavano degli sconti, la sala l'ha considerato una "proiezione speciale" e hanno deciso di applicare il prezzo pieno per questo film. A me va comunque bene visto che ero venuta apposta per quel film, credo però che altri spettatori indecisi avranno (giustamente) ripiegato su altri film in sala perché credo fosse l'unico in programmazione a prezzo pieno.
film visto Martedì 23 e che dire....lacrimoni ogni volta che lo guardo,
ridoppiaggio ottimo, almeno si capisce quello che dicono i personaggi,
ok che questo ridoppiaggio è stato fatto perchè quello precedente era di Yamato Video ed non di Lucky Red, però io continuo a sperare in un ridopiaggio totale di tutti i Ghibli che sono stati toccati dal grande G.C
volevo usare rovinati effetivamente, ma ho evitato...non ho voglia di discutere con i fanboy del sommo che lo difendono (anche se vorrei sapere come si fa a difendere un lavoro del genere).film visto Martedì 23 e che dire....lacrimoni ogni volta che lo guardo,
ridoppiaggio ottimo, almeno si capisce quello che dicono i personaggi,
ok che questo ridoppiaggio è stato fatto perchè quello precedente era di Yamato Video ed non di Lucky Red, però io continuo a sperare in un ridopiaggio totale di tutti i Ghibli che sono stati toccati dal grande G.C
"toccati"... forse volevi dire "rovinati"...
volevo usare rovinati effetivamente, ma ho evitato...non ho voglia di discutere con i fanboy del sommo che lo difendono (anche se vorrei sapere come si fa a difendere un lavoro del genere).film visto Martedì 23 e che dire....lacrimoni ogni volta che lo guardo,
ridoppiaggio ottimo, almeno si capisce quello che dicono i personaggi,
ok che questo ridoppiaggio è stato fatto perchè quello precedente era di Yamato Video ed non di Lucky Red, però io continuo a sperare in un ridopiaggio totale di tutti i Ghibli che sono stati toccati dal grande G.C
"toccati"... forse volevi dire "rovinati"...
Perchè, quello vecchio era falso Italiano?Aggiunto su Netflix il doppiaggio, questo nuovo in vero Italiano, al film La Tomba delle Lucciole.
GIURA!Arriva pure lo steelbook 4k
Perchè, quello vecchio era falso Italiano?Aggiunto su Netflix il doppiaggio, questo nuovo in vero Italiano, al film La Tomba delle Lucciole.
ok che questo ridoppiaggio è stato fatto perchè quello precedente era di Yamato Video ed non di Lucky Red, però io continuo a sperare in un ridopiaggio totale di tutti i Ghibli che sono stati toccati dal grande G.C
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.