19) Ishi Publishing (24,90 €)
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
Dico solo che Georgie era della Magic Press, 4 volumetti a 5,90 l'uno. Ora è della Ishi Publishing ed è un omnibus piazzato a 43,90 euro. Prezzi folli per me.
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
Dico solo che Georgie era della Magic Press, 4 volumetti a 5,90 l'uno. Ora è della Ishi Publishing ed è un omnibus piazzato a 43,90 euro. Prezzi folli per me.
comunque siamo passati da 24 a 43 €, con un aumento dell'1,8% in 15 anni, lo stesso di tutti i volumi star e panini. Per alcune cose jpop resiste, ma già a suo tempo alcune versioni erano più lussuose
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
Beh sono dati che vanno contestualizzati... è la media tra solo due volumi, uno tutto a colori da 9.90 (prezzo onesto per l'edizione) e una Limited in solo 250 copie da 39.90 (che io non spenderei mai, ma non sono il cliente di riferimento per queste operazioni...).
Anche Renoir, sono due manhwa tutti a colori... sono problematici i prezzi di altri editori, che mettono volumi normali a più di 10 euro...
Piuttosto, è preoccupante le zero uscite di Hikari (anche se questo mese dovrebbero uscire un po' di volumi), e saldapress, che ha sparato praticamente le ultime cartucce, tra l'altro a me risultano 2 uscite, non 6, e ha serie ferme dall'anno scorso (e ho provato a scrivergli, non solo io, su Instagram, ma ovviamente niente risposte...)... infatti dalla sparizione di Goen sono i nuovi regnanti dei Lost in action...
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
Beh sono dati che vanno contestualizzati... è la media tra solo due volumi, uno tutto a colori da 9.90 (prezzo onesto per l'edizione) e una Limited in solo 250 copie da 39.90 (che io non spenderei mai, ma non sono il cliente di riferimento per queste operazioni...).
Anche Renoir, sono due manhwa tutti a colori... sono problematici i prezzi di altri editori, che mettono volumi normali a più di 10 euro...
Piuttosto, è preoccupante le zero uscite di Hikari (anche se questo mese dovrebbero uscire un po' di volumi), e saldapress, che ha sparato praticamente le ultime cartucce, tra l'altro a me risultano 2 uscite, non 6, e ha serie ferme dall'anno scorso (e ho provato a scrivergli, non solo io, su Instagram, ma ovviamente niente risposte...)... infatti dalla sparizione di Goen sono i nuovi regnanti dei Lost in action...
Pensi che Hikari ai riprenderà, io non compro nulla,visto che sono scomparsi.....poi vedremo, anche i loro prezzi......
Ho venduto pure Toshokan, perché qui 1 volume su per giù ogni anno....penso finirà nel futuro male,perché non ho idea,visti i costi di produzione, come facciano a campare.
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
Beh sono dati che vanno contestualizzati... è la media tra solo due volumi, uno tutto a colori da 9.90 (prezzo onesto per l'edizione) e una Limited in solo 250 copie da 39.90 (che io non spenderei mai, ma non sono il cliente di riferimento per queste operazioni...).
Anche Renoir, sono due manhwa tutti a colori... sono problematici i prezzi di altri editori, che mettono volumi normali a più di 10 euro...
Piuttosto, è preoccupante le zero uscite di Hikari (anche se questo mese dovrebbero uscire un po' di volumi), e saldapress, che ha sparato praticamente le ultime cartucce, tra l'altro a me risultano 2 uscite, non 6, e ha serie ferme dall'anno scorso (e ho provato a scrivergli, non solo io, su Instagram, ma ovviamente niente risposte...)... infatti dalla sparizione di Goen sono i nuovi regnanti dei Lost in action...
Pensi che Hikari ai riprenderà, io non compro nulla,visto che sono scomparsi.....poi vedremo, anche i loro prezzi......
Ho venduto pure Toshokan, perché qui 1 volume su per giù ogni anno....penso finirà nel futuro male,perché non ho idea,visti i costi di produzione, come facciano a campare.
Hikari è più o meno sempre andata a ondate, mese in qui uscivano un buon numero di volumi, e mesi nulla.
Queste mese dovrebbero uscire 8 volumi, poi vedremo…
Comunque dipende molto dalle serie, posso dirti con quelle che in teoria seguo io (in teoria perché non so se escono…):
- first job new life manca un volume e sono abbastanza sicuro esca entro Lucca
- killer shark andava bene fino all’ultimo numero, poi ha latitato per 7 mesi, é tra le uscite di settembre
- Hana l’inaccesibile escono volumi mensilmente, poi sta ferma per un po’… adesso è 6 mesi che non esce
- Unsung cinderella, appena terminato in Giappone tra l’altro, è quella messa peggio, non esce da febbraio 2024, un anno e mezzo, ho seri timori sia saltata…
Ad oggi direi che serie praticamente concluse si possono prendere, ma roba con tanti volumi da uscire non la consiglierei.
I prezzi in genere non sono male, 7.5 a volume per i tankobon, il problema è quando fanno formati grandi, inutili, e tirano fuori prezzi come de La scatola luminosa… possono al massimo andare per volumi unici, non serie in corso.
Poi lasciamo stare che qualche mese fa si sono presentati qui facendo varie promesse e non rispettandone nemmeno una.
Mi preoccupa molto di più Saldapress, prima ha aumentato i prezzi del 25%, e 9.90 per un tankobon sono veramente troppi, e poi fa uscire pochissimi manga, e quasi tutte le serie sono ferme da fine hanno scorso.
Tra l’altro zero comunicazione, non sono l’unico che ha fatto domande sulla situazione senza esser calcolato, ma pronti a rispondere in fretta a chi chiede dove comprare le ventordici variant dei volumi americani…
Toshokan ha sbagliato sia ad affidarsi pesantemente al circuito delle librerie, che ha il problema dei resi (se ne parlava nella notizia su Hoshi…), sia nella scelta dei titoli, quelli lunghi… che La monella Chie sarebbe stato un bagno di sangue lo dicevo dal momento dell’annuncio…
E quindi di conseguenza hanno aumentato in maniera assurda i prezzi.
Come facciano a vendere con quei prezzi me lo chiedo anch’io, ma guarda anche dynit…
È un peccato perché roba interessante l’hanno portata… io da loro recupero i volumi unici con gli sconti, e sono comunque cari, e le seri usate… ho preso giusto un paio di settimane fa su Ebay Mikazuki March a 7.5 euro a volume.
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
Dico solo che Georgie era della Magic Press, 4 volumetti a 5,90 l'uno. Ora è della Ishi Publishing ed è un omnibus piazzato a 43,90 euro. Prezzi folli per me.
comunque siamo passati da 24 a 43 €, con un aumento dell'1,8% in 15 anni, lo stesso di tutti i volumi star e panini. Per alcune cose jpop resiste, ma già a suo tempo alcune versioni erano più lussuose
Non ho capito. Da 23.6 a 43.9 è un +86%. Se prendiamo il composto, e i 39.9 della prima omnibus di due anni fa, sono +3.8% annuo, e un +4.9% annuo dalla prima omnibus alla ristampa. Non discuto la politica dei prezzi eh (per quanto ben oltre l'inflazione media del periodo di riferimento, e non di poco), fatti loro che devono vendere, e fatti nostri che 'dobbiamo' comprare. Solo non mi tornano i numeri... mi sono perso qualcosa?
19) Ishi Publishing (24,90 €)
ma sono di oro i manga per avere un costo medio di 24 euro .....
Dico solo che Georgie era della Magic Press, 4 volumetti a 5,90 l'uno. Ora è della Ishi Publishing ed è un omnibus piazzato a 43,90 euro. Prezzi folli per me.
comunque siamo passati da 24 a 43 €, con un aumento dell'1,8% in 15 anni, lo stesso di tutti i volumi star e panini. Per alcune cose jpop resiste, ma già a suo tempo alcune versioni erano più lussuose
Non ho capito. Da 23.6 a 43.9 è un +86%. Se prendiamo il composto, e i 39.9 della prima omnibus di due anni fa, sono +3.8% annuo, e un +4.9% annuo dalla prima omnibus alla ristampa. Non discuto la politica dei prezzi eh (per quanto ben oltre l'inflazione media del periodo di riferimento, e non di poco), fatti loro che devono vendere, e fatti nostri che 'dobbiamo' comprare. Solo non mi tornano i numeri... mi sono perso qualcosa?
Ho spiegato male: è x1.8, non +1.8% (ho messo il % ma non ci andava). Il paragone però è corretto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.