Spero che l'annuncio dell'anime possa spingere qualche editore alla pubblicazione del manga, anche se Kamen Rider sicuramente in Italia è di nicchia.
Più che altro questo è il secondo (in realtà terzo) manga che Shibata dedica all'argomento (Tanikamen e Air Master di quello parlavano)Spero che l'annuncio dell'anime possa spingere qualche editore alla pubblicazione del manga, anche se Kamen Rider sicuramente in Italia è di nicchia.
Il manga di Ishinomori è la sua personale versione del pitch della storia, non un adattamento della serie toku (almeno per il 90%) idem con quello di BLACK che viene sviluppato in maniera analoga (e funfact, Black Sun prende molto di più dal manga che dalla serie Toku, idem Shin Kamen Rider che prende parecchio dal manga e addirittura da Spirits per alcune cose)Secoli fa D/Visual pubblicò il manga di Ishinomori (che però è abbastanza diverso, l'unica serie televisiva del franchise che si avvicina al suo stile è Kamen Rider BLACK).
Di manga effettivi che non sono male del franchise ci sarebbe Kamen Rider SPIRITS che è principalmente basato sui Rider Showa oppure Fuuto Tantei / Fuuto PI di cui la serie TV è stata trasmessa qualche anno fa.
Nessuno di questi avrebbe possibilità commerciali da noi, secondo me.
Il manga di Ishinomori è la sua personale versione del pitch della storia, non un adattamento della serie toku (almeno per il 90%) idem con quello di BLACK che viene sviluppato in maniera analoga (e funfact, Black Sun prende molto di più dal manga che dalla serie Toku, idem Shin Kamen Rider che prende parecchio dal manga e addirittura da Spirits per alcune cose)
Mai scritto "simile", ho sottolineato "che prende molto di più".Ricordo di aver letto la versione di Ishonomori di BLACK, ma definirla simile a quel pappone pretenzioso (a mio avviso) che e' Black Sun mi pare azzardato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.