I sottotitoli TV vengono generati a parte, se hanno problemi interni le cose possono andare facilmente a gambe all'aria.A me la settimana scorsa succedeva che i sottotitoli erano presenti nella versione browser ma non su quella per smartv (google TV). Questa settimana le cose sono andate meglio.
La differenza si notava bene, la dimensione del testo dei sottotitoli era maggiore rispetto al solito. Ed infatti solo sulle nuove serie. Speriamo che sistemano, e tornano come prima.
La differenza si notava bene, la dimensione del testo dei sottotitoli era maggiore rispetto al solito. Ed infatti solo sulle nuove serie. Speriamo che sistemano, e tornano come prima.
Beh, "ora risolti", non esageriamo. "Dignitosamente in via di risoluzione" (semi cit.) anche perché ora, in alcuni casi, non mi partono dove mesi fa andavano perfettamente: Jujutsu Kaisen S02 (che teoricamente non dovrebbe nemmeno rientrare nei problemi), con DUBITA inserito, quando lo vidi in "simulcast" non aveva problemi di sottotitoli dei cartelli su ogni device della casa; adesso con il secondo rewatch se provo a vederlo su smartphone Android e/o Android TV Sony (proprietaria di CR, ironia della sorte) i sub dei cartelli non compaiono.Secondo Crunchyroll, si è trattato esclusivamente di malfunzionamenti tecnici interni, ora risolti.
Mah.si è trattato esclusivamente di malfunzionamenti tecnici interni
Molto specifico come problema tecnico considerando che i sottotitoli alla fine sono solo dei file testuali.suggerirebbe che i problemi tecnici abbiano colpito specificamente il sistema di gestione dei nuovi contenuti
E questo è falso.ora risolti
Per far comparire nella scheda della serie che ci siano i sottotitoli in Italiano è sufficiente che un singolo episodio ce li abbia.vorrei segnare anche:
ci sono diverse serie anche che sono di qualche anno fa, dove viene riportata la presenza dei sottotitoli in italiano, ma quando guardi un episodio ci sono i sottotitoli in inglese.
Qua a mio parere han provato volontariamente a passare al "nuovo" stile e ora si stan (forse) tirando indietro dando la colpa a dei malfunzionamenti.
Molto specifico come problema tecnico considerando che i sottotitoli alla fine sono solo dei file testuali.
Ma nel secondo caso perché dovrebbe esisterne uno senza?
Ma nel secondo caso perché dovrebbe esisterne uno senza?
Perché esistono i sottotitoli che vengono usati su Prime e Youtube dove sono quelle piattaforme che applicano dinamicamente il typesetting o lo fanno decidere a te tramite il menu dell'accessibilità del dispositivo.
Per esempio Crunhcyroll già fa così con i CC nei doppiaggi.
closedcaptionconverter serve per appunto per convertirli.Che supercazzola. A parte che i "problemi" persistono, nei sub c'è chiaramente scritto che sono stati generati con https://www.closedcaptionconverter.com/ e altrettanto chiaramente hanno cambiato le procedure di produzione degli stessi.
closedcaptionconverter serve per appunto per convertirli.
Per far comparire nella scheda della serie che ci siano i sottotitoli in Italiano è sufficiente che un singolo episodio ce li abbia.vorrei segnare anche:
ci sono diverse serie anche che sono di qualche anno fa, dove viene riportata la presenza dei sottotitoli in italiano, ma quando guardi un episodio ci sono i sottotitoli in inglese.Qua a mio parere han provato volontariamente a passare al "nuovo" stile e ora si stan (forse) tirando indietro dando la colpa a dei malfunzionamenti.
Se devo fare una scommessa a qualcuno glie è venuta la malsana idea di usare i sottotitoli che usano su Prime anche per la piattaforma ufficiale (potrebbe anche essere un fallback), ma mancano la possibilità di personalizzarli sono illeggibili.Molto specifico come problema tecnico considerando che i sottotitoli alla fine sono solo dei file testuali.
Non è che il problema sono i file testuali, ma il sistema che ci sta dietro, Crunchyroll non sembra, ma per fare tutto quello che fa deve avere tutta una serie di processi che vanno a toccare proprio quei file.Ma nel secondo caso perché dovrebbe esisterne uno senza?
Perchè esistono i sottotitoli che vengono usato su Prime e Youtube dove sono quelle piattaforme che applicano dinamicamente il typesetting o lo fanno decidere a te tramite il menu dell'accessibilità del dispositivo.
Per esempio Crunhcyroll già fa così con i CC nei doppiaggi.
i sottotitoli sono ancora prodotti con aegisub.closedcaptionconverter serve per appunto per convertirli.
Prima usavano direttamente aegisub, adesso i file .ass sono prodotti da questo software.
Quindi è palesemente falsa la frase "ha categoricamente escluso che i problemi siano stati causati [...] da modifiche alle procedure di creazione dei sottotitoli."
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.