Calo tipico, come per tutte le serie seguite anche qui.
Ieri, nell'episodio 3, ad un tratto c'è stata un'integrazione del doppiaggio con quello d-visual e Alcor(Koji) ad un tratto ha avuto la voce di Fabrizio Vidale.Io comunque ieri sera una puntata l'ho vista. Colori cosi' vividi non li avevo mai visti, si vede che hanno fatto qualche lavoro di restauro/enhancement. Per il resto versione 100% girellara e va bene cosi' per la televisione pubblica. Se anche sospendono la serie spero che mettano le puntate su RaiPlay visto che ormai la spesa per acquistarla l'hanno fatta.
Un calo di spettatori, per Goldrake, che ritengo accettabile (la serie proponeva solo episodi discreti, ieri, non certo indimenticabili), anche le gatte francesi si sono stabilizzate, il mercoledì sera, su Rai 2, e non hanno mai cambiato di orario e di giorno.
C'è da dire che la serie di Ufo Robot Grendizer è invecchiata proprio male.
Quand'ero piccolo dava un'impressione di maggior contenuto, rivedendolo ora invece mi rendo conto di come mai i giapponesi non l'abbiano apprezzata.
I siparietti comici sono davvero ridicoli e non fanno ridere, i personaggi fanno cose stupide dal nulla, si salta di palo in frasca, le storie sono molto banali... poi l'animazione era quella che era, d'altronde parliamo del 1975 (però c'erano già serie anche di Nagai comunque migliori, come Great Mazinger, Jeeg e Getter Robot).
Dopo questa rivisione capisco ancora meno i girellari, francamente.
Pessimi ascolti...
Se lo mettessero alle 20 di sera che è proprio l'orario di cena sarebbe perfetto e avrebbero molti più ascolti. Guarda caso sia questa volta che la prima, il secondo episodio trasmesso è sempre quello che fà più ascolti. Alle 19 uno magari è alle prese che fà altro o è ancora fuori casa.
Ma così alle 20, farebbero solo una puntata, non due, alle 20,30 c'è il TG2 e non si discute!
La fascia mattutina dei cartoni animati, inevitabilmente (l'unica cosa nuova erano le Winx messe a metà mese, il programma della Craviotto non lo considero cartone animato), è stata soppressa.
La fascia mattutina dei cartoni animati, inevitabilmente (l'unica cosa nuova erano le Winx messe a metà mese, il programma della Craviotto non lo considero cartone animato), è stata soppressa.
Per la cronaca https://www.raiplay.it/bambini il remake delle Winx non sembra star andando bene neanche su Raiplay
Che poi, al netto della "qualità" del prodotto, chi voleva vederselo se lo è potuto vedere tutto (i 13 episodi disponibili) su Netflix, lo stesso giorno della trasmissione su Rai2 del primo episodio (anche su RaiPlay gli episodi sono stati aggiunti giornalmente). La mia prole già ha fatto il rewatch.su quel remake ne sto sentendo di cotte e crude, come brutto nell'animaLa fascia mattutina dei cartoni animati, inevitabilmente (l'unica cosa nuova erano le Winx messe a metà mese, il programma della Craviotto non lo considero cartone animato), è stata soppressa.
Per la cronaca https://www.raiplay.it/bambini il remake delle Winx non sembra star andando bene neanche su Raiplay
La fascia mattutina dei cartoni animati, inevitabilmente (l'unica cosa nuova erano le Winx messe a metà mese, il programma della Craviotto non lo considero cartone animato), è stata soppressa.
Ora vediamo quanto fa Goldrake domani perché, come abbiamo visto, in Rai fanno le prove share che durano un mese (quando si tratta di determinati prodotti; FREEZE, che costa l'ira di Dio perché non è un programma interno, e che tra un po' viene battuto anche dalle repliche di NOVE, non lo cancellano).
La fascia mattutina dei cartoni animati, inevitabilmente (l'unica cosa nuova erano le Winx messe a metà mese, il programma della Craviotto non lo considero cartone animato), è stata soppressa.
Ora vediamo quanto fa Goldrake domani perché, come abbiamo visto, in Rai fanno le prove share che durano un mese (quando si tratta di determinati prodotti; FREEZE, che costa l'ira di Dio perché non è un programma interno, e che tra un po' viene battuto anche dalle repliche di NOVE, non lo cancellano).
Domani sono previste la prima puntata di Shingo Araki e "L'ATTACCO A TOKYO", di Toshio Mori. La puntata più stimolante dopo la 1, però, è la 7, "MISSIONE DA VEGA", prevista fra 8 giorni, perché arriva il primo soldato imperiale di Vega, il comandante Gorman, capace di mettere in crisi Duke Fleed, come pilota spaziale. Il problema è che, pure lì, le armi di Goldrake sono ancora "in rodaggio" e bisogna aspettare ancora altre puntate per sentire Romano Malaspina dirle correttamente. Vediamo se Goldrake regge meglio dei cartoni che dite, su Rai 2, sennò c'è Rai Play e Rai 4, e Rai Gulp.
Goldrake 19/10/2025 - 392.000 spettatori con lo 2,60% di share
Fonte:Bubinoblog
Con 367.000 la settimana prima era il 2,8% di share.
Con 392.000 adesso fa il 2,6 di share%?
C'è stato un aumento di persone alla TV?
Bene se almeno ha fatto più di NCIS.
Con 367.000 la settimana prima era il 2,8% di share.
Con 392.000 adesso fa il 2,6 di share%?
C'è stato un aumento di persone alla TV?
Bene se almeno ha fatto più di NCIS.
Il numero che compone il 100% dei telespettatori non è mai fisso, varia a seconda di quanti si sintonizzano.
Regge.
Regge.
Si e no.
No dalla prima, cioè dai primi due episodi ha perso quasi il 40%, qui non ha retto.
Si dagli episodi successivi che dai quali ha perso pochissimo, qui ha retto.
Regge.
Si e no.
No dalla prima, cioè dai primi due episodi ha perso quasi il 40%, qui non ha retto.
Si dagli episodi successivi che dai quali ha perso pochissimo, qui ha retto.
Regge.
Si e no.
No dalla prima, cioè dai primi due episodi ha perso quasi il 40%, qui non ha retto.
Si dagli episodi successivi che dai quali ha perso pochissimo, qui ha retto.
C'è anche da ricordare che Rai 2 non se la sta passando bene, in fatto di ascolti. Purtroppo, raramente c'è un programma che supera il milione di spettatori, anche i telefilm gialli arrancano.
Regge.
Si e no.
No dalla prima, cioè dai primi due episodi ha perso quasi il 40%, qui non ha retto.
Si dagli episodi successivi che dai quali ha perso pochissimo, qui ha retto.
C'è anche da ricordare che Rai 2 non se la sta passando bene, in fatto di ascolti. Purtroppo, raramente c'è un programma che supera il milione di spettatori, anche i telefilm gialli arrancano.
la tv in generale, stanno andando avanti arrancando solo con reality ed eventi sportivi, si deve dire che la colpa non e' solo dello streaming, ma anche della programmazione demenziale delle varie reti, una volta la prima serata era verso le 20:30 con i vari film, oggi, spesso e volentieri un film di inizia alle 10 e con tutte le pubblicita' si potrae a mezzanotte
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.