Sicuramente unpopular opinion e un po’ avvocato del diavolo, ma di tutti i film “devastati” da Cannarsi, perlomeno Mononoke è ambientato in un periodo storico dove la parlata più arcaica stona meno rispetto che in qualcosa di moderno come Kiki.
A me che avevo già visto il film non è dispiaciuta troppo, però a una prima visione del film credo che non ci avrei capito niente e mi accodo alle richieste di ridoppiaggio.
Solo perché usa termini desueti (su cui fa una ricerca ammirevole), non vuol dire che la parlata sia arcaica, il suo problema è più che altro la sintassi e la costruzione delle frasi che non hanno nessun senso dato che insiste con il ricalcare quelle giapponesi.