Dovrebbero farlo con il film di Chainsaw Man, quello sì che merita dei premi.
Dovrebbero farlo con il film di Chainsaw Man, quello sì che merita dei premi.
Le probabilità sono praticamente nulle, ma mi importa ben poco. Non è un male che gli anime siano relativamente di nicchia, non ho desiderio di vederli diventare mainstream quanto Hollywood.
Nicchia ormai non lo sono più da anni a livello mondiale
Nicchia ormai non lo sono più da anni a livello mondiale
Diciamo che dipende molto da cosa si intenda per "nicchia", per questo ho usato quel "relativamente". Per quanto la loro popolarità sia enormemente aumentata, questo film di Demon Slayer è l'unico che ha raggiunto un incasso paragonabile ai blockbuster hollywoodiani. Per il resto gli anime sia televisivi che cinematografici sono ancora molto lontani da quei livelli, e come ho detto, non penso sia un male. Anzi, temo che sarebbe più rischioso il contrario.
In Usa è un mercato totalmente in espansione, al di là del cinema ci sono le piattaforme dove gli anime fanno numeri importanti. Questo ha fatto si dà far fiorire anche una passione per i manga che ora stanno vivendo una vera età dell' oro, occupando stabilmente la classifica dei fumetti più venduti. Stanno scoprendo ora quello che noi abbiamo scoperto decenni fa e i giapponesi lo hanno capito e infatti buona parte controllano direttamente questa situazione.
Io non vedo nulla di male in questo, ogni volta ai listino stagionali arrivano caterve di lamentele che si fanno anime tutti uguali con decine di isekai. Che arrivino prodotti per un target più globale è un guadagno per tutti, poi la qualità dipenderà al solito da tanti fattori
Stiamo parlando del premio Oscar come miglior film di animazione, dove hanno vinto film blockbuster e neanche di eccelsa fattura in passato. Non vedo perché Demon Slayer non possa essere considerato se si aprono le porte pure agli anime
In Usa è un mercato totalmente in espansione, al di là del cinema ci sono le piattaforme dove gli anime fanno numeri importanti. Questo ha fatto si dà far fiorire anche una passione per i manga che ora stanno vivendo una vera età dell' oro, occupando stabilmente la classifica dei fumetti più venduti. Stanno scoprendo ora quello che noi abbiamo scoperto decenni fa e i giapponesi lo hanno capito e infatti buona parte controllano direttamente questa situazione.
Questo non lo metto in dubbio. Ma resta il fatto che qui si parlava di Oscar ed è innegabile che gli anime non siano neanche lontanamente al livello di popolarità dei film di Hollywood, per cui è estremamente improbabile che un film come quello di Demon Slayer venga considerato. Soprattutto visto che è un po' l'equivalente di un film Marvel o Star Wars, che già di per sé, nonostante il successo commerciale immenso, ne hanno poco agli Oscar.Io non vedo nulla di male in questo, ogni volta ai listino stagionali arrivano caterve di lamentele che si fanno anime tutti uguali con decine di isekai. Che arrivino prodotti per un target più globale è un guadagno per tutti, poi la qualità dipenderà al solito da tanti fattori
Va benissimo prendere in giro gli isekai fotocopia, ma non raccontiamoci che una globalizzazione degli anime ridurrebbe la percentuale di spazzatura. La renderebbe solo diversa, col rischio di snaturare e omologare anche il resto. Magari sono solo paranoico, ma sono tante le cose a cui tenevo che appena diventate sufficientemente di massa hanno perso gran parte di ciò che le rendeva speciali.
Stiamo parlando del premio Oscar come miglior film di animazione, dove hanno vinto film blockbuster e neanche di eccelsa fattura in passato. Non vedo perché Demon Slayer non possa essere considerato se si aprono le porte pure agli anime
Per dirti ha vinto Be Hero 6 ...
Bias mio, ma tra i soliti isekai fotocopia e il rischio di americanate preferisco di gran lunga i primi. Gli isekai uguali tra loro almeno restano dentro la logica e la cultura dell’anime; le americanizzazioni, invece, portano a prodotti più omologati, pensati per piacere a tutti e quindi spesso incapaci di mantenere quella stranezza, quella libertà creativa, quel tono particolare che rendono gli anime tali
Stiamo parlando del premio Oscar come miglior film di animazione, dove hanno vinto film blockbuster e neanche di eccelsa fattura in passato. Non vedo perché Demon Slayer non possa essere considerato se si aprono le porte pure agli anime
Per dirti ha vinto Be Hero 6 ...
E' vero, peraltro battendo Kaguya di Takahata che era anche nominato, ma appunto, per me non fa altro che rendere ancora più improbabile una vittoria, o anche una nomination, di Demon Slayer, perché mostra quanto i blockbuster americani siano avvantaggiati. Guarda ad esempio il numero di recensioni della critica che Demon Slayer ha ottenuto su siti come Rotten Tomatoes e Metacritic: 60 e 11 rispettivamente, un numero molto, ma molto minore rispetto a un qualsiasi film americano. Il motivo è lapalissiano, ma segue abbastanza logicamente che gli Oscar, come premio americano molto vicino alla critica cinematografica rispecchiata da quei siti, gli darà ben poca considerazione.Bias mio, ma tra i soliti isekai fotocopia e il rischio di americanate preferisco di gran lunga i primi. Gli isekai uguali tra loro almeno restano dentro la logica e la cultura dell’anime; le americanizzazioni, invece, portano a prodotti più omologati, pensati per piacere a tutti e quindi spesso incapaci di mantenere quella stranezza, quella libertà creativa, quel tono particolare che rendono gli anime tali
Concordo al 200%, è esattamente quello che intendevo dire e il motivo per cui secondo me gli anime stanno benissimo così senza diventare super mainstream.
Gli anime non diventeranno americanizzati, ma semplicemente affronteranno temi che possono piacere a un pubblico più internazionale come l' horror o la fantascienza piuttosto che il solito omino reincarnato in qualsiasi cosa...
Stiamo parlando del premio Oscar come miglior film di animazione, dove hanno vinto film blockbuster e neanche di eccelsa fattura in passato. Non vedo perché Demon Slayer non possa essere considerato se si aprono le porte pure agli anime
perchè non è un film animato da oscar e non è che siccome ci sono stati casi dove hanno vinto fillm non meritevoli allora va bene se lo vince questo film e oltretutto sostenerlo solo perchè giapponese
ma come si fa a dire che sto film sia da oscar ? ma flow lo avete visto l'anno scorso e basta vedere ne zha 2 per capire la differenza che ci passa tra il grande film animato cinsese e questo film di demon slayer che ha una sceneggiatura che oltretutto è parecchio episodica rendendo il film simile ad un montaggio di episodi della serie
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.