Sinceramente mi spiace che i suoi lavori non abbiano visto la luce, ad ogni modo sto aspettando il remake di drakenguard per potermi recuperare la serie. Però ho sentito alcuni che lo hanno giocato che sostengono che molto probabilmente il remake sarà pesantemente censurato o modificato per alcuni elementi del gioco che oggi sarebbero poco accettabili da alcuni individui e la cosa mi lascia perplesso. Forse è meglio un nuovo nier e si aspettare tempi più liberi per drakenguard?
Sinceramente mi spiace che i suoi lavori non abbiano visto la luce, ad ogni modo sto aspettando il remake di drakenguard per potermi recuperare la serie. Però ho sentito alcuni che lo hanno giocato che sostengono che molto probabilmente il remake sarà pesantemente censurato o modificato per alcuni elementi del gioco che oggi sarebbero poco accettabili da alcuni individui e la cosa mi lascia perplesso. Forse è meglio un nuovo nier e si aspettare tempi più liberi per drakenguard?
Io mi sono recuperato il primo Drakengard su PS2 un anno fa e anch'io, a malincuore, penso che un remake oggi difficilmente verrebbe approvato. Va detto che già all'epoca, la versione occidentale aveva subito dei rimaneggiamenti se non ricordo male per rendere certi riferimenti ai personaggi più fumosi e meno espliciti come invece erano nella versione giapponese.
Come lo hai trovato il gioco? sarei curioso di una tua opinione. Vorrei tanto recuperarli ma mi scoraggia quanto ho sentito sul gamplay che dicono essere tremendo, motivo per cui punterei su un possibile remake
Come lo hai trovato il gioco? sarei curioso di una tua opinione. Vorrei tanto recuperarli ma mi scoraggia quanto ho sentito sul gamplay che dicono essere tremendo, motivo per cui punterei su un possibile remake
Onestamente a me il gioco è piaciuto. Certo il gameplay non è un qualcosa di stupefacente o che fa gridare al capolavoro incompreso.
È molto ripetitivo perchè si divide o in sezioni a terra alla dynasty warriors dove ti apri la strada a colpi di spada (supportato dal drago) o sezioni in aria dove devi eliminare i nemici. Avanti così fino alla fine del gioco. Può risultare molto monotono alla lunga, anche se tra il drago da poter utilizzare, gli alleati che puoi evocare in battaglia che danno un po' di varietà agli scontri -ma hanno un tempo limitato- e le armi (ben 65) con le loro abilità speciali a me il tempo è passato senza problemi tra un massacro e l'altro. Poi ovviamente c'è la storia che era interessante e quindi andavo avanti curioso di sapere cosa sarebbe accaduto.
Le uniche note veramente negative che ho trovato lato gameplay sono la telecamera legnosa a terra, tanto che preferivo girarmi poco e non eseguire l'azione di rotolare per schivare gli attacchi nemici, perchè sennò perdevo il contatto visivo e il mirino in volo che era troppo sensibile e si faticava a colpire in modo preciso.
Come lo hai trovato il gioco? sarei curioso di una tua opinione. Vorrei tanto recuperarli ma mi scoraggia quanto ho sentito sul gamplay che dicono essere tremendo, motivo per cui punterei su un possibile remake
Onestamente a me il gioco è piaciuto. Certo il gameplay non è un qualcosa di stupefacente o che fa gridare al capolavoro incompreso.
È molto ripetitivo perchè si divide o in sezioni a terra alla dynasty warriors dove ti apri la strada a colpi di spada (supportato dal drago) o sezioni in aria dove devi eliminare i nemici. Avanti così fino alla fine del gioco. Può risultare molto monotono alla lunga, anche se tra il drago da poter utilizzare, gli alleati che puoi evocare in battaglia che danno un po' di varietà agli scontri -ma hanno un tempo limitato- e le armi (ben 65) con le loro abilità speciali a me il tempo è passato senza problemi tra un massacro e l'altro. Poi ovviamente c'è la storia che era interessante e quindi andavo avanti curioso di sapere cosa sarebbe accaduto.
Le uniche note veramente negative che ho trovato lato gameplay sono la telecamera legnosa a terra, tanto che preferivo girarmi poco e non eseguire l'azione di rotolare per schivare gli attacchi nemici, perchè sennò perdevo il contatto visivo e il mirino in volo che era troppo sensibile e si faticava a colpire in modo preciso.
Grazie mille per la condivisione <3
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.