Mi chiedo come sia possibile appassionarsi a Mahouka Koukou no Rettousei, che è un opera al quale il termine "terribile" calza a pennello.
Rygar
- 10 anni fa
01
Viste le buone vendite di Biblia Koshodou's Case Notebook è lecito aspettarsi la versione animata. Lo stesso dicasi per Mahoka, che vende molto bene sia come novel, sia come versione animata. Oh, guarda chi è tornato, la novel del "campo di battaglia diamore!" Per il resto non vedo vendite molto incoraggianti, peccato soprattutto per Durarara!!
Un leggero gradino nei dati delle copie vendute tra il terzo e il secondo posto. Molto bene Mahouka Koukou no Rettousei, di cui, a questo punto, non aspetto altro che l'annuncio della prossima stagione (non so quanti volumi ha preso la prima serie, ma su 15 credo che il materiale potrebbe già essere sufficiente). Molto bene anche Biblia Koshodou no Jiken Techou, anche se, personalmente, son pià felice per OreShura (quanto vorrei una seconda serie) e Durarara.
felicissimo per Mahouka Koukou no Rettousei. Personalmente l ho trovato molto bello specialmente per il fatto che il protagonista è fortissimo fin da subito.
dispiaciuto per duraraSH che secondo me rimane un capolavoro.
32k per stange Fake, fu*k yeah! Sicuramente ha venduto più di Apocrypha, e Apo ha venduto comunque abbastanza per permettersi di durare 5 volumi... rimani fedel al tuo tewwt Narita, serie da oltre di 5 voll *sìsìsì*
non so quanti volumi ha preso la prima serie, ma su 15 credo che il materiale potrebbe già essere sufficiente
Sei volumi tra i primi sette. Sicuramente il materiale è sufficiente, bisogna sempre però valutare se l'editore della novel è interessato ad una seconda serie e se è interessato adesso (guarda quanto ci hanno messo a fare la S2 di Durarara!!). Poi se anche la facessero ci sarebbero diversi altri problemi, perché sostanzialmente animando altri 6 volumi non si arriva ad una conclusione decente, e viste le assurde scelte di adattamento fatte non oso pensare a cosa potrebbero uscirsene se dovessero decidere di arrivare fino alla 15.
@Kelius: Francamente mi sembra un po' supponente giudicare una novel avendone guardato (e pure frainteso) la versione animata (che, per me, era pure una schifezza, ma vabbè).
Beh, il protagonista è stesso anche nella light novel, eh. E per me quello è un pessimo protagonista, la perfetta incarnazione del Gary Stu: tutta la storia ruota attorno a un protagonista freddo e perfetto, e il bello è che credono che il """difetto""" che gli hanno dato compensi adeguatamente. Può avere tutta la storia che vuole (che è difettosa lo stesso dalle basi, come ho scritto nella mia recensione) ma con un personaggio come Tatsuya il testo scritto dell'opera non dovrebbe nemmeno uscire dalla casa del suo ideatore. Purtroppo alla media della gente stà roba piace, io mi sono spiegato e quindi chiudo qui.
Beh la classifica è molto simile a quella della settimana scorsa con gli ingressi di OreShura e Seiken Tsukai no World Break ... Biblia è quasi a 400.000, praticamente fa più di SAO !
Biblia Koshodou no Jiken Techou la sto seguendo da circa un mese nelle varie classifiche settimanali e, devo dire, mantiene saldamente la propria posizione: con le unghie e con i denti. Assai apprezzata dal pubblico direi. Per quanto riguarda SAO non lo vedo più in top! XD Ma sono più che sicuro: riapparirà presto.
Sono molto contento di vedere in classifica Mahouka, che raddoppia le vendite della scorsa settimana, OreShura e Durarara!! SH, dal quale mi aspettavo delle cifre un po' più alte... Nel frattempo Biblia continua a macinare vendite!
Mah, secondo me nel tempo si è preso il concetto di Mary Sue e lo si è esteso a tutte le storie in cui il protagonista è un gran figo. Questo però è palesemente assurdo perché spessissimo le storie, soprattutto quelle per ragazzini, hanno dei protagonisti fighi. Basta vedere le light novel trasposte in anime in questa stagione.
Per arrivare allo Gary Stu ci vuole un passo in più, il wish fullfillmente, l'immedesimazione dell'autore nel personaggio, ovvero la base del trope, le fanboy trekker che si immedesimavano nel personaggio delle loro fanfiction perché trovavano gratificamente vedersi riconosciute e apprezzate dai vari Kirk, Spock ecc ecc. Un esempio da anime/light novel potrebbe essere SAO, dove c'è un evidente esempio di wish fulfillmente da giocatore di MMORPG, dove, attraverso un gioco online, il protagonista salva tutti e si trova pure una ragazza.
Chiudendo la parentesi torniamo a Mahouka. In Mahouka c'è wish-fulfillment? Io dico di no, nel senso, Tatsuya è un figo, viene descritto come un figo, lo svolgimento della trama lo fa sembrare un figo e, a occhio e croce, 1/4 dei dialoghi della novel vertono su quanto Tatsuya sia un figo (ok, è un'esagerazione, ma la figaggine di Tatsuya è quasi una costante). Ecco, credo sia semplicemente esagerato, e renda abbastanza impossibile identificarsi in Tatsuya (per lo meno, per me è impossibile XD), quasi come se fosse un po' una presa per i fondelli del trope. Sicuramente è un protagonista creato per essere onnipotente e fighissimo, ma onestamente è una scelta che non mi sento nemmeno di giudicare "negativa", considerando anche che il protagonista maschio alpha è decisamente più raro del protagonista maschio beta (ovviamente circondato da donne dal carattere più forte del suo). Poi si può discutere per ore della validità narrativa di mettere un plot device ambulante in giro per la storia, ma appunto, un conto è discuterne, un conto è dire "no" perché c'è un protagonista invincibile e la gente su internet dice che questo è male.
che è difettosa lo stesso dalle basi, come ho scritto nella mia recensione
Si possono sicuramente muovere tantissime critiche alla storia di Mahouka, quelle scritte nella recensione direi che sono per lo più sbagliate e/o incomplete. Io non mi ricordo cosa viene tagliato nell'anime rispetto alla novel, ma bene o male è tutta roba spiegata nel setting (che è bello corposo).
Molto bene anche Biblia Koshodou no Jiken Techou, anche se, personalmente, son pià felice per OreShura (quanto vorrei una seconda serie) e Durarara.
dispiaciuto per duraraSH che secondo me rimane un capolavoro.
Sicuramente ha venduto più di Apocrypha, e Apo ha venduto comunque abbastanza per permettersi di durare 5 volumi... rimani fedel al tuo tewwt Narita, serie da oltre di 5 voll *sìsìsì*
Sei volumi tra i primi sette.
Sicuramente il materiale è sufficiente, bisogna sempre però valutare se l'editore della novel è interessato ad una seconda serie e se è interessato adesso (guarda quanto ci hanno messo a fare la S2 di Durarara!!).
Poi se anche la facessero ci sarebbero diversi altri problemi, perché sostanzialmente animando altri 6 volumi non si arriva ad una conclusione decente, e viste le assurde scelte di adattamento fatte non oso pensare a cosa potrebbero uscirsene se dovessero decidere di arrivare fino alla 15.
@Kelius: Francamente mi sembra un po' supponente giudicare una novel avendone guardato (e pure frainteso) la versione animata (che, per me, era pure una schifezza, ma vabbè).
Può avere tutta la storia che vuole (che è difettosa lo stesso dalle basi, come ho scritto nella mia recensione) ma con un personaggio come Tatsuya il testo scritto dell'opera non dovrebbe nemmeno uscire dalla casa del suo ideatore.
Purtroppo alla media della gente stà roba piace, io mi sono spiegato e quindi chiudo qui.
Nel frattempo Biblia continua a macinare vendite!
Mah, secondo me nel tempo si è preso il concetto di Mary Sue e lo si è esteso a tutte le storie in cui il protagonista è un gran figo.
Questo però è palesemente assurdo perché spessissimo le storie, soprattutto quelle per ragazzini, hanno dei protagonisti fighi.
Basta vedere le light novel trasposte in anime in questa stagione.
Per arrivare allo Gary Stu ci vuole un passo in più, il wish fullfillmente, l'immedesimazione dell'autore nel personaggio, ovvero la base del trope, le fanboy trekker che si immedesimavano nel personaggio delle loro fanfiction perché trovavano gratificamente vedersi riconosciute e apprezzate dai vari Kirk, Spock ecc ecc.
Un esempio da anime/light novel potrebbe essere SAO, dove c'è un evidente esempio di wish fulfillmente da giocatore di MMORPG, dove, attraverso un gioco online, il protagonista salva tutti e si trova pure una ragazza.
Chiudendo la parentesi torniamo a Mahouka. In Mahouka c'è wish-fulfillment?
Io dico di no, nel senso, Tatsuya è un figo, viene descritto come un figo, lo svolgimento della trama lo fa sembrare un figo e, a occhio e croce, 1/4 dei dialoghi della novel vertono su quanto Tatsuya sia un figo (ok, è un'esagerazione, ma la figaggine di Tatsuya è quasi una costante).
Ecco, credo sia semplicemente esagerato, e renda abbastanza impossibile identificarsi in Tatsuya (per lo meno, per me è impossibile XD), quasi come se fosse un po' una presa per i fondelli del trope.
Sicuramente è un protagonista creato per essere onnipotente e fighissimo, ma onestamente è una scelta che non mi sento nemmeno di giudicare "negativa", considerando anche che il protagonista maschio alpha è decisamente più raro del protagonista maschio beta (ovviamente circondato da donne dal carattere più forte del suo).
Poi si può discutere per ore della validità narrativa di mettere un plot device ambulante in giro per la storia, ma appunto, un conto è discuterne, un conto è dire "no" perché c'è un protagonista invincibile e la gente su internet dice che questo è male.
Si possono sicuramente muovere tantissime critiche alla storia di Mahouka, quelle scritte nella recensione direi che sono per lo più sbagliate e/o incomplete.
Io non mi ricordo cosa viene tagliato nell'anime rispetto alla novel, ma bene o male è tutta roba spiegata nel setting (che è bello corposo).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.