Certo che guardare questi titoli, se non si è al mare o se si è impossibilitati ad andarci, equivale a farsi dell'autolesionismo. La voglia di farsi una nuotata e sentire i gabbiani e la sabbia sotto ai piedi parte in automatico!
Stavolta ne ho visti parecchi. Li consiglierei praticamente tutti, Amanchu (se seguiranno il manga), Barakamon, Nadia, Flo (anche se ho ricordi un po' vaghi), Nagi no Asukara (anche se ha delle imperfezioni), Nadia e Tsuritama. Anche Coo, Ponyo e Yokohama Kaidashi Kikou non sono male, seppur meno intensi come sviluppo della storia.
Un oceano di avventure lo stavo recuperando adesso (coincidenza), non è brutto ma non mi sta prendendo granchè.
Io aggiungerei anche Free! visto che siamo in tema! Potrà non piacere a tutti, ma è un anime estivo come pochi!
Certo free è molto estivo ma è ambientato in piscina, non al mare... le opere prese qui in esame sono tutte dedicate al mare... poi per gli altri estivi...
Forse avevo troppe aspettative, ma Handa-kun non mi ha entusiasmato tanto quanto Barakamon, credo proprio che ne approfitterò per rivedermi tutta la serie.
Proprio oggi ho ripensato a Muromi-san, rivedrò anche quella serie XD
come nel caso del loro allenamento, quando sono stati alcuni giorni accampati in spiaggia per nuotare sull'oceano. O anche il fatto stesso che il padre di Rin sia morto in mare durante il suo lavoro come pescatore. Poi ho trovato il mare un elemento sempre molto presente, al di là della piscina, anche se sullo sfondo visto che abitano in una cittadina affacciata proprio sull'oceano.
Magari potrei aver avuto un impressione sbagliata, ma Free mi ha ricordato sempre anche il mare, oltre che alla piscina
Ho messo a scaricare Jellyfish Restaurant, la storia sembra interessante e la grafica è ottima, a differenza di molti anime qui proposti che sono di diverso tempo fa.
Di questa lista ho visto solo Barakamon, dai toni dolci e tenero ma che pur essendo ambientato in un paese marittimo di mare si vede poco, e Nagi no Asukara, questo mi ha colpito parecchio, per quanto possa avere dei difetti è difficile rimanerne indifferenti, inoltre più mare di questo si muore XD
HannaNespoliGirl
- 9 anni fa
816
Io aggiungerei anche Free! visto che siamo in tema! Potrà non piacere a tutti, ma è un anime estivo come pochi!
Condivido, bellissima serie e poi beh loro sono fighissimi. Le braccia muscolose di Rin sono da wow, quanto vorrei leccargli le sue ascelle e i suoi muscoli
Da buon siciliano, l'estate è la mia stagione preferita (voi che la odiate perché c'è caldo, peggio per voi ) e amo il mare. Ho amato molti titoli di questa lista proprio per questo motivo, e ne ho amati altri che mi evocano le stesse sensazioni per un motivo o per un altro. In particolare, Nadia è il mio anime preferito di sempre, ispirato al mio libro preferito e perfettamente calzante in questa lista, data la sua ambientazione avventurosa e marittima (sì, anche le tanto bistrattate isole sono parte di questa affascinante atmosfera che amo tantissimo), e per lo stesso motivo ho adorato Un oceano di avventure, che si spinge ancora più in là, ambientando una parte della storia nella mia Sicilia e presentando nel cast un personaggio siciliano (che parla e canta in dialetto con la voce di Tony Fuochi, cosa volere di più?). Mi è piaciuto tantissimo anche Conan, anche se lì l'ambientazione marittima è più circoscritta, visto che gran parte della storia è ambientata nella futuristica Indastria, mentre Ponyo, pur avendo una bella ambientazione, non mi ha colpito più di tanto. Da riscoprire Flo e L'isola del tesoro (adoro il romanzo!): il meisaku è un genere che da bambino non mi piaceva, ma che ho riscoperto crescendo con tanto piacere, mentre tutti gli altri titoli in lista me li segno, che sembrano interessanti in un modo o nell'altro.
Quando ero piccolo c'erano un sacco di cartoni animati occidentali a tema marinaresco o tratti da romanzi occidentali con questo tema. Fra tutti, il mio preferito è indubbiamente 80 sogni per viaggiare, cartone animato francese ispirato al personaggio di un famoso cantautore che ha come protagonista un marinaio buontempone e contafrottole che vive su un'isola tropicale (anch'ioooo ) con un pappagallo e i figli adottivi, a cui racconta di volta in volta di aver vissuto imprese e viaggi incredibili in cui, con tanta fantasia e un pizzico di magia, riesce a trascinarli davvero.
... e ora vi odio, perché qua in Giappone c'è ancora un tempo instabile e tanta pioggia e io voglio andare al mare
Tutti anime veramente belli, e tra questi non posso che consigliare Nagi no Asukara e Barakamon (insieme a tutti gli altri, ovviamente). Amanchu lo devo assolutamente vedere, ma aspetto che si concluda.
P.S. C'è anche chi può permettersi soltanto la vasca da bagno...
Grazie a voi ho messo in lista altri titoli che non conoscevo e in più mi sono ricordato di titolo che dovevo vedere ma che non vidi più XD Tipo ponyo sulla scogliera è un titolo che dovevo vedere ma mi dimenticai..
Ne ho visti un po', quasi tutti molto belli (l'unico che non ho gradito è stato "Tsuritama"). Ma, visto che siamo in estate e c'è voglia di rilassarsi, a chi non le ha viste consiglierei le avventure strampalate della ragazza-calamaro Ika, davvero spassose.
Grazie a voi ho messo in lista altri titoli che non conoscevo e in più mi sono ricordato di titolo che dovevo vedere ma che non vidi più XD Tipo ponyo sulla scogliera è un titolo che dovevo vedere ma mi dimenticai..
Siamo in due; pure io che ho riassunto i titoli in questa notizia, mi son ricordato che dovevo ancora vedere Barakamon! XD
Fra questi io consiglio assolutamente Barakamon, che è davvero eccezionale, e Nagi no Asukara. Se vi sentite nostalgici, invece, Nadia - Il mistero della pietra azzurra è quello giusto per voi.
Che bella lista di titoli in cui ce ne è veramente per tutti i gusti! Tra tutti questi, quelli che mi son piaciuti sicuramente di più sono: Barakamon, Conan il ragazzo del futuro, Nadia - il mistero della pietra azzurra e Flo, la piccola Robinson che è uno dei miei meisaku preferiti e che rivedevo puntualmente ogni volta che veniva rimandato in onda
Amo moltissimo il mare, tanto che il mio sogno è di vivere o avete una casa su una scogliera. Non conoscevo molti di questi titoli, li recuperero' con piacere... Magari in Sicilia, tra due settimane! <3
questa lista di cartoni devo dire non è mare!! perchè ci sono perle per lo più sconosciute ai molti!! io vi consiglierei l'isola del tesoro ma il resto non è da buttare in pasto agli squali anzi è da succhiare come se farebbe con la zuppa di pesce!!
Quanti anime supendi uno è barakamon uno dei miei anime preferiti e poi anche gli altri flo,pongo sulla scogliera e nadi e il mistero della pietra azzurra.
Flo, la piccola Robinson e Nadia, che nostalgia, li ho visti da bambina *_* Soprattutto Nadia mi piacerebbe riverderlo. Barakamon e Nagi no Asukara mi sono piaciuti molto, Nagi tantissimo Ponyo, quanta tenerezza *_* A leggere la trama di Kurage no Shokudou, mi è venuta voglia di vederlo. Sicuro lo recupererò nei prossimi giorni!
Utente59799
- 9 anni fa
60
Il Mistero Della Pietra Azzurra lo guarderei all'infinito... E' un piccolo capolavoro che qualsiasi appassionato di anime dovrebbe vedere!
@ConteBudino: Di Handa-kun sono già usciti i primi due episodi, ma, come ho scritto nel mio commento precedente, non mi ha entusiasmato tanto quanto Barakamon.
Uh, bell'articolo! Mi servirà moltissimo, considerando che ho visto pochi di questi anime(praticamente solo l'isola del tesoro, Ponyo e Nagi no Asukara, che rimane una delle migliori serie anime per ragazzi).
No, non di nuovo!
Pietà!
Il mio eterno amore per quell'anime...
Un oceano di avventure lo stavo recuperando adesso (coincidenza), non è brutto ma non mi sta prendendo granchè.
Potrà non piacere a tutti, ma è un anime estivo come pochi!
Certo free è molto estivo ma è ambientato in piscina, non al mare... le opere prese qui in esame sono tutte dedicate al mare... poi per gli altri estivi...
Proprio oggi ho ripensato a Muromi-san, rivedrò anche quella serie XD
Magari potrei aver avuto un impressione sbagliata, ma Free mi ha ricordato sempre anche il mare, oltre che alla piscina
Di questa lista ho visto solo Barakamon, dai toni dolci e tenero ma che pur essendo ambientato in un paese marittimo di mare si vede poco, e Nagi no Asukara, questo mi ha colpito parecchio, per quanto possa avere dei difetti è difficile rimanerne indifferenti, inoltre più mare di questo si muore XD
Condivido, bellissima serie e poi beh loro sono fighissimi. Le braccia muscolose di Rin sono da wow, quanto vorrei leccargli le sue ascelle e i suoi muscoli
[img]https://lh3.googleusercontent.com/-qGcnmp_5GUg/VFY54T3sVeI/AAAAAAAAAN0/ZiKm7hXyGnc/w426-h240/14%2B-%2B4[/img]
Un anime sulle stelle marine!
Ho amato molti titoli di questa lista proprio per questo motivo, e ne ho amati altri che mi evocano le stesse sensazioni per un motivo o per un altro.
In particolare, Nadia è il mio anime preferito di sempre, ispirato al mio libro preferito e perfettamente calzante in questa lista, data la sua ambientazione avventurosa e marittima (sì, anche le tanto bistrattate isole sono parte di questa affascinante atmosfera che amo tantissimo), e per lo stesso motivo ho adorato Un oceano di avventure, che si spinge ancora più in là, ambientando una parte della storia nella mia Sicilia e presentando nel cast un personaggio siciliano (che parla e canta in dialetto con la voce di Tony Fuochi, cosa volere di più?).
Mi è piaciuto tantissimo anche Conan, anche se lì l'ambientazione marittima è più circoscritta, visto che gran parte della storia è ambientata nella futuristica Indastria, mentre Ponyo, pur avendo una bella ambientazione, non mi ha colpito più di tanto.
Da riscoprire Flo e L'isola del tesoro (adoro il romanzo!): il meisaku è un genere che da bambino non mi piaceva, ma che ho riscoperto crescendo con tanto piacere, mentre tutti gli altri titoli in lista me li segno, che sembrano interessanti in un modo o nell'altro.
Quando ero piccolo c'erano un sacco di cartoni animati occidentali a tema marinaresco o tratti da romanzi occidentali con questo tema. Fra tutti, il mio preferito è indubbiamente 80 sogni per viaggiare, cartone animato francese ispirato al personaggio di un famoso cantautore che ha come protagonista un marinaio buontempone e contafrottole che vive su un'isola tropicale (anch'ioooo
... e ora vi odio, perché qua in Giappone c'è ancora un tempo instabile e tanta pioggia e io voglio andare al mare
For Ever !
P.S. C'è anche chi può permettersi soltanto la vasca da bagno...
Orenchi no Furo Jijou
Ma, visto che siamo in estate e c'è voglia di rilassarsi, a chi non le ha viste consiglierei le avventure strampalate della ragazza-calamaro Ika, davvero spassose.
Siamo in due; pure io che ho riassunto i titoli in questa notizia, mi son ricordato che dovevo ancora vedere Barakamon! XD
è un anime talmente "strano" che non puoi far a meno di continuarlo
Tra tutti questi, quelli che mi son piaciuti sicuramente di più sono: Barakamon, Conan il ragazzo del futuro, Nadia - il mistero della pietra azzurra e Flo, la piccola Robinson che è uno dei miei meisaku preferiti e che rivedevo puntualmente ogni volta che veniva rimandato in onda
Tsuritama assolutamente! <3
Io da brava siciliana, il mare, lo adoro, bla bla, ci vado sempr... no, ci sono stata UNA volta finora!
Un amore che tramonterà ç_ç
Ed intanto aspetto handa-kun *-* .
A leggere la trama di Kurage no Shokudou, mi è venuta voglia di vederlo. Sicuro lo recupererò nei prossimi giorni!
@ConteBudino: Di Handa-kun sono già usciti i primi due episodi, ma, come ho scritto nel mio commento precedente, non mi ha entusiasmato tanto quanto Barakamon.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.