L'unico di questi che possiedo è "La carrozza di BloodHarley" ma non mi è piaciuto per nulla, non lo consiglierei a nessuno, belli i disegni pessima la storia.
Degli altri titoli cercai Vanished ma era esaurito e mi sarebbe piaciuto trovare "Allevare un cane ed altri racconti" ma viene proposto ad un prezzo esorbitante quindi vi ho rinunciato.
Ovviamente metà classifica è occupata da Taniguchi Contento di vedere qui Springald, cui son molto affezionato, mentre mi ha stupito trovarci un titolo inedito, Watashitachi no shiawase na jikan, che in effetti mi incuriosisce molto e mi piacerebbe leggere. Inoltre ricorre un po' di volte il tema della guerra tra questi titoli.
Ho letto solo l'estate dell'adolescenza... E mi è piaciuto molto. Ma ora che li conosco spero di riuscire a rimediare qualche altro titolo di questa bella lista.
Anch'io ho letto "L'estate dell'adolescenza" di Tsukasa Hojo... ma non l'avrei messa in classifica... Ci avrei piazzato invece "Stirpe di sirena" di Satoshi Kon e tutti gli one shot di Rumiko Takahashi!
Ovviamente metà classifica è occupata da Taniguchi
Io direi "giustamente" "Allevare un cane" e "Al tempo di papà" sono i miei preferiti in assoluto. La Panini ovviamente ci marcia, ma secondo me valgono bene la spesa.
Molti di questi li devo ancora leggere, ma per ora jiro taniguchi è in cima alla classifoca con "allevare un cane e altri racconti" XD. Il prossimo che leggerò sarà sicuramente "Le memorie di Emanon"
Di questi ho letto solo Vitamin, un manga molto duro che sintetizza la concezione della vita della Suenobu, che probabilmente ero troppo piccola per capire a 14 anni... Riletto in seguito ne apprezzai finalmente il valore.
C'è da dire che sono tutti abbastanza vecchi, il più recente dell'intera lista è "Le memorie di Emanon" del 2008. Poi ovvio che la pubblicazione italiana di alcuni è stata fatta abbastanza di recente. Di quelli presenti ho giusto in ordine il volume di Emanon (al momento ho solo i viaggi) e non escludo un recupero di quello di Samura che già conoscevo. C'è anche da aggiungere che forse molti risentono della spinta dell'autore ...
L'unico di questi che possiedo è "La carrozza di BloodHarley" ma non mi è piaciuto per nulla, non lo consiglierei a nessuno, belli i disegni pessima la storia.
La storia è un pugno dello stomaco. Capisco possa risultare anche disturbante da leggere, ma personalmente lo reputo un ottimo titolo, in grado di narrare in maniera efficace (e non gratuita come si potrebbe pensare di primo acchito) il "lato oscuro" degli esseri umani.
Ho letto "Vitamin", "La carrozza di Bloodharley", "Watashitachi no shiawase na jikan" "In una lontana città" e mi sono piaciuti tutti! Devo recuperare "Le memorie di Emanon" che mi ispira moltissimo
Ho apprezzato molto Springald e Vitamin. Mi è piaciuto abbastanza Un cielo radioso. Poi ho letto La carrozza di Bloodharley e sono felicissima di averlo potuto fare a scrocco, perché nonostante la trama interessante ed i buoni disegni non mi è piaciuto per niente. Non per niente in seguito ho letto La ragazza d'inverno e mi ha fatto lo stesso effetto, perciò devo concludere che l'autore non riesce proprio a soddisfare i miei gusti.
bellissimo che a "sopratutto un paio di cui forse non vedremo mai la fine" il link rimanda a Berserk ahahah morirò da illuso ma sono sicuro che prima o poi finirà
Ho letto Al tempo di papà, Quartieri lontani, Vitamin, Un cielo radioso, Allevare un cane e L'olmo. Li ho apprezzati tutti: i primi 2 li ritengo praticamente perfetti. Vitamin la prima volta che l'ho letto è stato un bel pugno nello stomaco, non avevo mai letto niente sul bullismo prima, certe cose mi avevano proprio raggelata. Allevare un cane ha rischiato invece di farmi morire di disidratazione e da allora sono molto cauta a leggere storie anche solo vagamente tristi con cani come protagonisti, insomma ho subito un trauma per colpa tua dannato Taniguchi! Mi piacerebbe provare Watashitachi di cui ho scoperto l'esistenza solo adesso, mentre come bei volumi unici non presenti oltre ai già citati Takahashi e Adachi, mi verrebbe da suggerire The wedding eve, Cowa, Sand Land e Sole maledetto.
Dei titoli in classifica ho letto solo Springal e mi è piaciuto abbastanza, soprattutto per l'ambientazione vittoriana e la trama mistery/action alla Conan Doyle. Un po' meno i disegni, non proprio irresistibili.
Mi interessano le opere di Taniguchi, Le memorie di Emanon, Ali d'Argento e La carrozza di Bloodharley
Consiglio al volo Litchi Hikari Club di Usamaru Furuya e La cronaca degli insetti umani di Osamu Tezuka
Al tempo di papà è uno di quei manga che voglio leggere veramente da tanto tempo, ma per un motivo o per un altro non ho ancora provveduto! Grazie per la lista, mi sembra molto interessante come proposta!
.La storia è un pugno dello stomaco. Capisco possa risultare anche disturbante da leggere, ma personalmente lo reputo un ottimo titolo, in grado di narrare in maniera efficace (e non gratuita come si potrebbe pensare di primo acchito) il "lato oscuro" degli esseri umani.
Sarebbe stata un'ottima storia per un hentai di infimo livello. E se non vado errato l'autore stesso parla anche a riguardo di ciò, ossia che originariamente doveva essere qualcosa del genere. la storia è un pugno allo stomaco ma allo stesso tempo non è affatto credibile si basa su spiegazioni assurde. Quel tipo di violenza mi fa abbastanza schifo a maggior ragione perchè (in quel cntesto) non mi sembra in alcun modo giustificabile, il pretesto che da via al tutto è risibile. Per questo mi ha fatto davvero schifo.
io ci vedrei benone anche poppoya il ferroviere, visione d'inferno e L'uomo che cammina che ho apprezzato molto.... qualche dubbio su alcuni dei titoli proposti che a me non son piaciuti ma probabilmente è solo questione di gusti personali
Al tempo di Papà, allevare un cane, La carrozza di Bloodharley ed Le memorie di Emanon meritano sicuramente la lettura.
Kajimunugatai è valido, ma è prettamente storico quindi non so in quanti riescano ad apprezzarlo realmente (me compreso eh).
Vanished l'ho letto tempo fa, poi rivenduto, non mi ha detto nulla.
Springald per me è evitabile.
Quelli che non cito è perché non li ho ancora recuperati, ma mi preme dire che manca veramente molta altra roba che merita al di là del "classico" Taniguchi come La stirpe della Sirena, lo stesso "Viaggi di Emanon", i volumi di Maruo e Kago (seppur tosti), Verso una nobile morte di Mizuki, ecc... questo per dire che si dovrebbe a mio avviso allargare un po gli orizzonti.
Io ho letto La carrozza, che non è che mi sia piaciuto per niente (concordo con Nyx), e quello di Hojo, che mi piacque. Aggiungo poi il mio personale Volume autoconclusivo preferito: I sussurri del cuore, da cui Miyazaki ha tratto il suo film. È stato uno dei primi manga che ho acquistato e per questo, per me, ha un valore particolare.
Secondo me il format manga rende meglio quando ci si prende più tempo per raccontare una storia. La narrazione del fumetto giapponese è molto meno "sintetica" rispetto a quella del fumetto occidentale, quindi si può quasi dire che 100 pagine di manga corrispondano narrativamente a 300 pagine di un fumetto occidentale (almeno parlando delle graphic novel, non dei comics supereroeschi che si prendono anche loro più tempo del normale). Per questo, solo raramente un volume autoconclusivo manga riesce a soddisfarmi pienamente. Ciononostante ce ne sono alcuni che mi sono piaciuti tantissimo: i miei preferiti sono Vitamin, Ali d'argento e Gits, seguiti da Hiroshima-fiori di ciliegio. Ci metterei anche le storie autoconclusive contenute nell'ultimo volume di Heads.
Non ne ho letto nemmeno uno, anche se ne conoscevo alcuni. Certi li recupererò volentieri, in particolare Vitamin mi attrae da molto tempo e già due anni fa fui tentata di leggerlo, ma poi le recensioni non proprio positive trovate online mi scoraggiarono. Ora invece rivederlo così in alto mi ha convinto a recuperarlo quanto prima. Mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa di Ayuko, devo dire, in particolare "After the Tempest in late summer", che ritengo un capolavoro. Lo consiglio caldamente, insieme a The Wedding Eve, dolce-amaro e malinconico.
Effettivamente alcuni di voi non hanno tutti i torti, non hanno considerato i vincitori dei neko.... Forse si volevano scostare da una cosa già nota con titoli meno conosciuti perchè più vecchi e che non hanno goduto di premiazioni.
Sono molto interessata a Springald e Vanished, entrambi un po' horror. Il primo mi ricorda uno dei miei personaggi delle creepypasta preferito ovvero Laughing Jack e l'altro mi intriga perché amo le leggende metropolitane. Devo recuperarli.
Degli altri titoli cercai Vanished ma era esaurito e mi sarebbe piaciuto trovare "Allevare un cane ed altri racconti" ma viene proposto ad un prezzo esorbitante quindi vi ho rinunciato.
Contento di vedere qui Springald, cui son molto affezionato, mentre mi ha stupito trovarci un titolo inedito, Watashitachi no shiawase na jikan, che in effetti mi incuriosisce molto e mi piacerebbe leggere.
Inoltre ricorre un po' di volte il tema della guerra tra questi titoli.
Vanished e Emanon hanno la stessa trama
Io direi "giustamente"
"Allevare un cane" e "Al tempo di papà" sono i miei preferiti in assoluto. La Panini ovviamente ci marcia, ma secondo me valgono bene la spesa.
Di quelli presenti ho giusto in ordine il volume di Emanon (al momento ho solo i viaggi) e non escludo un recupero di quello di Samura che già conoscevo.
C'è anche da aggiungere che forse molti risentono della spinta dell'autore ...
La storia è un pugno dello stomaco. Capisco possa risultare anche disturbante da leggere, ma personalmente lo reputo un ottimo titolo, in grado di narrare in maniera efficace (e non gratuita come si potrebbe pensare di primo acchito) il "lato oscuro" degli esseri umani.
Ops
Poi ho letto La carrozza di Bloodharley e sono felicissima di averlo potuto fare a scrocco, perché nonostante la trama interessante ed i buoni disegni non mi è piaciuto per niente. Non per niente in seguito ho letto La ragazza d'inverno e mi ha fatto lo stesso effetto, perciò devo concludere che l'autore non riesce proprio a soddisfare i miei gusti.
morirò da illuso ma sono sicuro che prima o poi finirà
Li ho apprezzati tutti: i primi 2 li ritengo praticamente perfetti. Vitamin la prima volta che l'ho letto è stato un bel pugno nello stomaco, non avevo mai letto niente sul bullismo prima, certe cose mi avevano proprio raggelata. Allevare un cane ha rischiato invece di farmi morire di disidratazione
Mi piacerebbe provare Watashitachi di cui ho scoperto l'esistenza solo adesso, mentre come bei volumi unici non presenti oltre ai già citati Takahashi e Adachi, mi verrebbe da suggerire The wedding eve, Cowa, Sand Land e Sole maledetto.
Mi interessano le opere di Taniguchi, Le memorie di Emanon, Ali d'Argento e La carrozza di Bloodharley
Consiglio al volo Litchi Hikari Club di Usamaru Furuya e La cronaca degli insetti umani di Osamu Tezuka
Grazie per la lista, mi sembra molto interessante come proposta!
Sarebbe stata un'ottima storia per un hentai di infimo livello. E se non vado errato l'autore stesso parla anche a riguardo di ciò, ossia che originariamente doveva essere qualcosa del genere. la storia è un pugno allo stomaco ma allo stesso tempo non è affatto credibile si basa su spiegazioni assurde. Quel tipo di violenza mi fa abbastanza schifo a maggior ragione perchè (in quel cntesto) non mi sembra in alcun modo giustificabile, il pretesto che da via al tutto è risibile. Per questo mi ha fatto davvero schifo.
Al tempo di Papà, allevare un cane, La carrozza di Bloodharley ed Le memorie di Emanon meritano sicuramente la lettura.
Kajimunugatai è valido, ma è prettamente storico quindi non so in quanti riescano ad apprezzarlo realmente (me compreso eh).
Vanished l'ho letto tempo fa, poi rivenduto, non mi ha detto nulla.
Springald per me è evitabile.
Quelli che non cito è perché non li ho ancora recuperati, ma mi preme dire che manca veramente molta altra roba che merita al di là del "classico" Taniguchi come La stirpe della Sirena, lo stesso "Viaggi di Emanon", i volumi di Maruo e Kago (seppur tosti), Verso una nobile morte di Mizuki, ecc... questo per dire che si dovrebbe a mio avviso allargare un po gli orizzonti.
Forse si volevano scostare da una cosa già nota con titoli meno conosciuti perchè più vecchi e che non hanno goduto di premiazioni.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.