Sulla sigla non mi esprimo. Negli ultimi due anni ho visto tremila versioni di Moon Pride in italiano quindi questa potrebbe essere nulla di particolarmente speciale, aspetto di sentirla ufficialmente.
Comunque invidia a mille per chi è andato all'evento
Utente59799
- 8 anni fa
11
La sigla promette bene. Però ho letto in giro che la frase con cui si presenta Sailor Moon è rimasta come in Mediasettano... bhò, chi li capisce.
@Kotaro: So che ci sono svariati modi per camuffare l'indirizzo IP in modo da farlo sembrare Italiano anche da un paese estero, uno tra tanti si chiama: "Hola", ma non l'ho mai provato.
La frase è pressoché identica (nella versione Mediaset manca solo una parola). Shin Vision l'aveva lasciata pari pari, struttura della frase giapponese compresa.
@Kotaro La versione me(r)diaset diceva "Sono la paladina della legge, una ckmbattente che veste alla marinara, sono sailor moon, e sono venuta fin qui per punirti in bone della luna!" Forse troppo lunga... La versione shin vision è troppo purista, anche come struttura... Io le farei dire "Sono la bella guerriera di amore e giustizia vestita alla marinara, sailor moon! Nel nome della Luna, io ti punirò!"
@Godai purtroppo non c'ero io e neanche Kotaro che era la persona più adatta a rispondere alla tua domanda. So che alcuni nomi di colpi li stanno riportando sulla pagina facebook SailorMoonWord
Che la sigla sarebbe stata tradotta, lo immaginavo. Io lo trovo un buon compromesso, sinceramente: chiedere alla Rai di mantenere le sigle originali sarebbe stato davvero troppo. XDDD
whitestrider
- 8 anni fa
10
Per me opening riuscita al 70%. Almeno ci provano, a differenza di mediaset.
Ma non raggiungerà mai l'apice toccato da La Isla Bon...dalla sigla italiana della terza serie di Sailor Moon!
whitestrider
- 8 anni fa
50
Che la sigla sarebbe stata tradotta, lo immaginavo. Io lo trovo un buon compromesso, sinceramente: chiedere alla Rai di mantenere le sigle originali sarebbe stato davvero troppo. XDDD
Almeno non l'hanno fatta cantare da Moreno o altri pagliacci dei talent show...
Sailor Moon Crystal mi ha entusiasmato ben poco quando uscì ma vedrò comunque come è venuta fuori questa versione italiana. Ad ogni modo la Rai potrebbe sfruttarlo meglio il suo canale in streaming invece che mantenere gli episodi solo per una settimana, ma qui immagino che i giapponesi abbiano rotto e non poco...
Ad ogni modo la Rai potrebbe sfruttarlo meglio il suo canale in streaming invece che mantenere gli episodi solo per una settimana, ma qui immagino che i giapponesi abbiano rotto e non poco...
@Swordman: Soprattutto ora che è nata Rai Play (da non confondere con Rai Replay), Crystal potrebbe essere un ottimo prodotto per far conoscere la piattaforma.
Tra parentesi, mi è parso di capire che la RCS abbia a che fare con la suddetta piattaforma (Rai Play), spero che non abbia vita breve.....
La versione shin vision è troppo purista, anche come struttura...Io le farei dire"Sono la bella guerriera di amore e giustizia vestita alla marinara, sailor moon! Nel nome della Luna, io ti punirò!"
D'accordo al cento per cento.
Francamente non mi piacciono gli adattamenti che si discostano troppo dal materiale originale, per questo tendo a preferire i sub sempre e comunque.
In ogni caso, vedrò di certo qualche puntata di Crystal in italiano per curiosità, ma già il fatto che abbiano tradotto attacchi e trasformazioni non mi va giù (ma i bambini giapponesi sono più intelligenti di quelli italiani che riescono a comprendere quelle poche parole in inglese? Boh), come pure il fatto che abbiano adattato solo l'opening e non l'ending (perchè per Fairy Tail invece lo hanno fatto?).
Scusate la domanda di un vecchio rimba, ma cosa sono i "colpi" non tradotti? Di Sailor Moon vidi solo la prima serie negli anni '90 e lì mi son fermato.
Utente59799
- 8 anni fa
00
@redcbcup Gli attacchi delle guerriere, per esempio ''Cristallo di Luna... Azione!'', che in originale è ''Moon Tiara Boomerang'', pare che stavolta lo abbiano tradotto fedelmente.
Attenzione sailor-fan, sto per andarci giù pesa ma voglio far capire bene il mio pensiero
Kotaro, correggimi se dico mi*iate, ma credo che tradurre fedelmente il motto di Sailor Moon sia un'impresa praticamente impossibile. Voglio dire, tradurlo fedelmente rimanendo anche fedeli al contesto. Quella frase è, vuole e deve essere una frase ad effetto, non un mero infinito bla-bla che ha l'unico risultato di far morire di noia l'avversario (e il telespettatore), e come tale deve essere breve e incisiva. Il giapponese ha il vantaggio di essere una lingua molto più "sintetica" dell'italiano, in questo senso, e quindi riesce in poche sillabe ad espirmere una gran quantità di concetti (l'amore, la giustizia, la bellezza, la sailor fuku, la "via della Luna" ecc.), addirittura mezzi verbi se li perde per la via... "Ai to seigi no, sailor fuku bishojo senshi, Sailor Moon"... non c'è manco il verbo essere, figurarsi gli altri vari ed eventuali "che indossa", "che veste", "che porta" ecc. E in giapponese evidentemete fila. Noi abbiamo parole più lunghe e dobbiamo pure aggiungere verbi, preposizioni, articoli e quant'altro per tenere in piedi questa frase che altrimenti sarebbe solo: "Di amore e giustizia, divisa alla marinaretta bella guerriera, Sailor Moon" (Bello schifo! ' ). Quindi il risultato sarebbe "Di amore e giustizia, sono la bella guerriera che veste alla marinaretta, Sailor Moon" o "Sono la bella guerriera di amore e giustizia che veste alla marinaretta, Sailor Moon" o "Sono Sailor Moon, la bella guerriera di amore e giustizia che veste alla marinaretta" giratela come vi pare (quest'ultima in particolare mi strapperebbe un "Tanto piacere", ma lasciamo perdere ). Teniamoci pure buona la prima... sarà una mia impressione, ma io la trovo tanto bla-bla-bla... cioè se lo scopo era impressionare/stupire l'avversario (e magari intimidirlo anche un pochino) beh mi sa che non ci siamo mica tanto: Apri bocca e la prima cosa che dici è "amore"... Che carina che sei! No, tesoro, non mi fai paura neanche un pò. ' "Giustizia"... pufff... dopo l'amore fa quasi ridere, giusto concetto ma terribilmente sminuito, messo così. "la bella guerriera con la sailor fuku" (o marinaretta che dir si voglia)... Innanzitutto un "Cala, Ciccia!" mi sale dal cuore (se sei bella o cessa fallo giudicare agli altri) poi... Scusa, tesoro, stai per attaccare o per fare una sfilata di moda? Perchè messa così, non me ne frega una ramazza di come ti vesti!
Tutto questo per dire che, pur con tutte le sue lacune, l'adattamento Mediaset di questa frase l'ho sempre trovato tutt'altro che da buttare: "Sono la paladina della legge. Sono una combattente che veste alla marinara. Sono Sailor Moon." ecc. ecc. "Sono la paladina della legge" è molto più naturale e spontaneo di "Sono la guarriera della giustizia" e alla fin fine vuol dire la stessa cosa; "sono la combattente che veste alla marinara": "combattente" è sensibilmente più ca**uto di "bella guerriera" (rinunciare al dettaglio "bella" ha pure tolto frivolezza)... cioè... se non l'avessi capito sto per suonartele, inizia a preoccuparti. E la questione abito, messa così diventa ciò che deve essere, cioè il tratto distintivo delle guerriere sailor, e non un dettagliuccio di poco conto buttato lì tanto per dire qualcosa. Ci siamo persi "l'amore", ma c'abbiamo guadagnato in grinta, efficacia e credibilità. Tutti quei "Sono..." "Sono..." "Sono..." rendono il tutto molto più incalzante, diventa una piccola raffica di frasi nel complesso più tagliente, più incisivo (alle nostre orecchie) della semplice traduzione della frase originale. Secondo me fa parte di quella differenza che c'è tra "traduzione" ed "adattamento".
Tanto di cappello, non ho altro da aggiungere se non che sono d'accordo su tutto. Il motto dell'edizione Shin Vision era la traduzione pari pari della versione giapponese, addirittura con la stessa struttura della frase, e risultava perciò molto legnoso in italiano, mentre quello Mediaset pur non essendo un adattamento fedele al 100% (ma al 99,8% sì) risultava più incisivo e naturale senza snaturare il senso originale, quindi mantenerlo qui non è una cosa così deprecabile, oltre al fatto che un minimo di nostalgia in una serie che punta in primis a questo ma avrà tutto il cast diverso e un diverso adattamento ci vuole.
"Sono la bella guerriera di amore e giustizia che veste alla marinaretta, Sailor Moon"
Dove sarebbe il problema qui?
Per il resto rispetto la tua opinione, ma è la tua opinione che al di fuori di te non ha alcun valore, i concetti che esprimi a favore della tua tesi sono molto soggettivi e non hanno alcuna base oggettiva. Per me infatti è molto più calzante la frase che ti ho citato rispetto all'adattamento mediaset e da quello che dici è molto più fedele all'originale.
Quoto FairyQueen. D'altronde, i doppiatori italiani erano famosi per la capacità di rendere comprensibili concetti non sempre facili da "visualizzare", figuriamoci da una lingua basata sugli ideogrammi. Personalmente abbandonai la serie ben presto, ma ricordo il doppiaggio e mi sembrò curato. Piuttosto, il valore che si da ad una opinione è personale, l'opinione è sempre personale.
"Sono la bella guerriera di amore e giustizia che veste alla marinaretta, Sailor Moon"Dove sarebbe il problema qui?
Difficile spiegarlo per scritto. Tanto per cominciare, passami un'altra battutaccia, non riesco a fare a meno di immaginare la scena con una frase del genere pronunciata con l'audio accelerato, come quando il personaggio di turno si lancia in sproloqui infiniti e logorroici. Tornando seri, come posso spiegarmi... immagina di pronunciarla con la scena davanti, come se dovessi doppiare tu, Sailor Moon. Quali sono le parole su cui puoi "appoggiarti", quelle da sottolineare per dare incisività alla frase (oltre che per riprendere fiato o seguire il labiale)? Bella? Guerriera? Amore? Giustizia? Marinaretta? Io direi che non ce ne sono. E' un unico grande interminabile concetto e nessuno si dilunga così tanto prima di lanciare un attacco. Certo si potrebbe bovinamente recitare "Sono la bella guerriera. Di amore e giustizia. Che veste alla marinaretta.", ma l'unica cosa che ottengo sono tre frasette che non sanno di niente, decisamente sminuenti del personaggio e di ciò che sta per fare. Potrebbe recitare "la vispa Teresa" e otterrebbe lo stesso effetto: sembrerebbe tutto meno che l'eroe/eroina di turno che sta per attaccare. Non so se mi sono spiegata meglio. Cmq è ovvio che è solo la mia opinione.
Sulla sigla non mi esprimo. Negli ultimi due anni ho visto tremila versioni di Moon Pride in italiano quindi questa potrebbe essere nulla di particolarmente speciale, aspetto di sentirla ufficialmente.
Comunque invidia a mille per chi è andato all'evento
Effetto nostalgia
@Kotaro: So che ci sono svariati modi per camuffare l'indirizzo IP in modo da farlo sembrare Italiano anche da un paese estero, uno tra tanti si chiama: "Hola", ma non l'ho mai provato.
Considerando che la frase Mediaset è praticamente la traduzione della frase originale, non vedo il problema.
Rai Gulp potrebbe fare bella figura al posto di Rai4, vero Teodoli?
i nomi delle protagoniste sono stati lasciati in giapponese. I colpi tradotti in italiano
La versione shin vision è troppo purista, anche come struttura...
Io le farei dire
"Sono la bella guerriera di amore e giustizia vestita alla marinara, sailor moon! Nel nome della Luna, io ti punirò!"
Scusa se ti rompo ancora, tradotti bene o caso?
purtroppo non c'ero io e neanche Kotaro che era la persona più adatta a rispondere alla tua domanda. So che alcuni nomi di colpi li stanno riportando sulla pagina facebook SailorMoonWord
Ma non raggiungerà mai l'apice toccato da La Isla Bon...dalla sigla italiana della terza serie di Sailor Moon!
Almeno non l'hanno fatta cantare da Moreno o altri pagliacci dei talent show...
Non vedo che sia l' ora di domenica!
Ad ogni modo la Rai potrebbe sfruttarlo meglio il suo canale in streaming invece che mantenere gli episodi solo per una settimana, ma qui immagino che i giapponesi abbiano rotto e non poco...
@Swordman: Soprattutto ora che è nata Rai Play (da non confondere con Rai Replay), Crystal potrebbe essere un ottimo prodotto per far conoscere la piattaforma.
Tra parentesi, mi è parso di capire che la RCS abbia a che fare con la suddetta piattaforma (Rai Play), spero che non abbia vita breve.....
D'accordo al cento per cento.
Francamente non mi piacciono gli adattamenti che si discostano troppo dal materiale originale, per questo tendo a preferire i sub sempre e comunque.
In ogni caso, vedrò di certo qualche puntata di Crystal in italiano per curiosità, ma già il fatto che abbiano tradotto attacchi e trasformazioni non mi va giù (ma i bambini giapponesi sono più intelligenti di quelli italiani che riescono a comprendere quelle poche parole in inglese? Boh), come pure il fatto che abbiano adattato solo l'opening e non l'ending (perchè per Fairy Tail invece lo hanno fatto?).
Di Sailor Moon vidi solo la prima serie negli anni '90 e lì mi son fermato.
Kotaro, correggimi se dico mi*iate, ma credo che tradurre fedelmente il motto di Sailor Moon sia un'impresa praticamente impossibile. Voglio dire, tradurlo fedelmente rimanendo anche fedeli al contesto. Quella frase è, vuole e deve essere una frase ad effetto, non un mero infinito bla-bla che ha l'unico risultato di far morire di noia l'avversario (e il telespettatore), e come tale deve essere breve e incisiva. Il giapponese ha il vantaggio di essere una lingua molto più "sintetica" dell'italiano, in questo senso, e quindi riesce in poche sillabe ad espirmere una gran quantità di concetti (l'amore, la giustizia, la bellezza, la sailor fuku, la "via della Luna" ecc.), addirittura mezzi verbi se li perde per la via... "Ai to seigi no, sailor fuku bishojo senshi, Sailor Moon"... non c'è manco il verbo essere, figurarsi gli altri vari ed eventuali "che indossa", "che veste", "che porta" ecc. E in giapponese evidentemete fila. Noi abbiamo parole più lunghe e dobbiamo pure aggiungere verbi, preposizioni, articoli e quant'altro per tenere in piedi questa frase che altrimenti sarebbe solo: "Di amore e giustizia, divisa alla marinaretta bella guerriera, Sailor Moon" (Bello schifo!
Apri bocca e la prima cosa che dici è "amore"... Che carina che sei!
"Giustizia"... pufff... dopo l'amore fa quasi ridere, giusto concetto ma terribilmente sminuito, messo così.
"la bella guerriera con la sailor fuku" (o marinaretta che dir si voglia)... Innanzitutto un "Cala, Ciccia!" mi sale dal cuore (se sei bella o cessa fallo giudicare agli altri) poi... Scusa, tesoro, stai per attaccare o per fare una sfilata di moda? Perchè messa così, non me ne frega una ramazza di come ti vesti!
Tutto questo per dire che, pur con tutte le sue lacune, l'adattamento Mediaset di questa frase l'ho sempre trovato tutt'altro che da buttare: "Sono la paladina della legge. Sono una combattente che veste alla marinara. Sono Sailor Moon." ecc. ecc.
"Sono la paladina della legge" è molto più naturale e spontaneo di "Sono la guarriera della giustizia" e alla fin fine vuol dire la stessa cosa;
"sono la combattente che veste alla marinara": "combattente" è sensibilmente più ca**uto di "bella guerriera" (rinunciare al dettaglio "bella" ha pure tolto frivolezza)... cioè... se non l'avessi capito sto per suonartele, inizia a preoccuparti. E la questione abito, messa così diventa ciò che deve essere, cioè il tratto distintivo delle guerriere sailor, e non un dettagliuccio di poco conto buttato lì tanto per dire qualcosa.
Ci siamo persi "l'amore", ma c'abbiamo guadagnato in grinta, efficacia e credibilità. Tutti quei "Sono..." "Sono..." "Sono..." rendono il tutto molto più incalzante, diventa una piccola raffica di frasi nel complesso più tagliente, più incisivo (alle nostre orecchie) della semplice traduzione della frase originale. Secondo me fa parte di quella differenza che c'è tra "traduzione" ed "adattamento".
Dove sarebbe il problema qui?
Per il resto rispetto la tua opinione, ma è la tua opinione che al di fuori di te non ha alcun valore, i concetti che esprimi a favore della tua tesi sono molto soggettivi e non hanno alcuna base oggettiva. Per me infatti è molto più calzante la frase che ti ho citato rispetto all'adattamento mediaset e da quello che dici è molto più fedele all'originale.
Personalmente abbandonai la serie ben presto, ma ricordo il doppiaggio e mi sembrò curato. Piuttosto, il valore che si da ad una opinione è personale, l'opinione è sempre personale.
Difficile spiegarlo per scritto. Tanto per cominciare, passami un'altra battutaccia, non riesco a fare a meno di immaginare la scena con una frase del genere pronunciata con l'audio accelerato, come quando il personaggio di turno si lancia in sproloqui infiniti e logorroici.
Tornando seri, come posso spiegarmi... immagina di pronunciarla con la scena davanti, come se dovessi doppiare tu, Sailor Moon. Quali sono le parole su cui puoi "appoggiarti", quelle da sottolineare per dare incisività alla frase (oltre che per riprendere fiato o seguire il labiale)? Bella? Guerriera? Amore? Giustizia? Marinaretta? Io direi che non ce ne sono. E' un unico grande interminabile concetto e nessuno si dilunga così tanto prima di lanciare un attacco. Certo si potrebbe bovinamente recitare "Sono la bella guerriera. Di amore e giustizia. Che veste alla marinaretta.", ma l'unica cosa che ottengo sono tre frasette che non sanno di niente, decisamente sminuenti del personaggio e di ciò che sta per fare. Potrebbe recitare "la vispa Teresa" e otterrebbe lo stesso effetto: sembrerebbe tutto meno che l'eroe/eroina di turno che sta per attaccare.
Non so se mi sono spiegata meglio.
Cmq è ovvio che è solo la mia opinione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.