niente da dire, plagio e censura sono da condannare a prescindere, già non sopporto quando gli anime sono differenti dal manga originale(anche se questo discorso é ben differente), quando li censurano o li scopiazzano di sicuro non guadagnano la mia approvazione
Sulla controversia Kimba/Simba ci sono fondate ragioni per ipotizzare il plagio. Per esempio questo disegno preparatorio per il film Disney dove compare un leone bianco
Comunque a me piacciono entrambe le opere e non mi frega poi tanto di eventuali plagi. Sono problemi di copyright e marketing. Tra i due litiganti il terzo gode.
megna1
- 8 anni fa
32
Sulla diatriba Kimba/Simba per me trattasi di mera scopiazzatura di una Disney a corto di idee, che oltre alle animazioni si faceva fare anche storyboard e layout nei suoi studi nipponici e aveva affidato il chara design delle serie televisive a Ritsuko Notani, per renderle più fresche e appetibili dalle nuove generazioni.
La diatriba Kimba/re leone continuerà in eterno...tutti noi all'epoca ci guardammonin faccia e riconoscemmo molto del leone bianco in quel nuovo film Disney che cmq era bellissimo e con musica fantastiche
Utente63153
- 8 anni fa
00
Alcune sono davvero terribili xD oltre allo scherzarci su comunque, mi dispiace che si occupi tanto tempo (e sicuramente denaro) a copiare piuttosto che inventare...
Sulla diatriba Kimba/Simba per me trattasi di mera scopiazzatura di una Disney a corto di idee, che oltre alle animazioni si faceva fare anche storyboard e layout nei suoi studi nipponici e aveva affidato il chara design delle serie televisive a Ritsuko Notani, per renderle più fresche e appetibili dalle nuove generazioni.
Lo sai che gli anni '90 sono considerati il rinascimento Disney? A corto di idee per te forse, nel giro di pochi anni sono usciti pezzi da 90 come Il Re Leone, La bella e la Bestia, Aladin, La Sirenetta e via discorrendo Le animazioni Disney dei film sono tutte fatte in casa altrimenti non riuscirebbero ad avere le mastodontica qualità di fabbrica. Gli storyboard idem ma generalmente tutto il progetto dei film non lascia gli studios ( salvo rari casi come ad esempio gli sfondi de La bella addormentata). Già pisci fuori dal vaso quando dici che l'animazione occidentale è fatta tutta in Asia, qua vai proprio oltre.
megna1
- 8 anni fa
11
Sulla diatriba Kimba/Simba per me trattasi di mera scopiazzatura di una Disney a corto di idee, che oltre alle animazioni si faceva fare anche storyboard e layout nei suoi studi nipponici e aveva affidato il chara design delle serie televisive a Ritsuko Notani, per renderle più fresche e appetibili dalle nuove generazioni.Lo sai che gli anni '90 sono considerati il rinascimento Disney? A corto di idee per te forse, nel giro di pochi anni sono usciti pezzi da 90 come Il Re Leone, La bella e la Bestia, Aladin, La Sirenetta e via discorrendo Le animazioni Disney dei film sono tutte fatte in casa altrimenti non riuscirebbero ad avere le mastodontica qualità di fabbrica. Gli storyboard idem ma generalmente tutto il progetto dei film non lascia gli studios ( salvo rari casi come ad esempio gli sfondi de La bella addormentata). Già pisci fuori dal vaso quando dici che l'animazione occidentale è fatta tutta in Asia, qua vai proprio oltre.
Ah! La Bella e la Bestia, Aladdin, La Sirenetta, Tarzan e così via sarebbero grandiose idee originali? Ok. Anche per me La Sirenetta segna l'inizio del cosiddetto rinascimento disneyano a livello di grafica, ma ripeto, solo a livello di grafica.
Sulla diatriba Kimba/Simba per me trattasi di mera scopiazzatura di una Disney a corto di idee, che oltre alle animazioni si faceva fare anche storyboard e layout nei suoi studi nipponici e aveva affidato il chara design delle serie televisive a Ritsuko Notani, per renderle più fresche e appetibili dalle nuove generazioni.
Lo sai che gli anni '90 sono considerati il rinascimento Disney? A corto di idee per te forse, nel giro di pochi anni sono usciti pezzi da 90 come Il Re Leone, La bella e la Bestia, Aladin, La Sirenetta e via discorrendo Le animazioni Disney dei film sono tutte fatte in casa altrimenti non riuscirebbero ad avere le mastodontica qualità di fabbrica. Gli storyboard idem ma generalmente tutto il progetto dei film non lascia gli studios ( salvo rari casi come ad esempio gli sfondi de La bella addormentata). Già pisci fuori dal vaso quando dici che l'animazione occidentale è fatta tutta in Asia, qua vai proprio oltre.
Il Rinascimento Disney si riferisce al fatto che è stata un'epoca d'oro in cui hanno fatto molti film di successo di alta qualità che sono stati molto apprezzati e infatti sono ancora quelli che ci ricordiamo di più. Questo non implica però che la Disney non possa essere stata a corto d'idee su cosa produrre e possa avere scopiazzato l'opera di Tezuka. Che poi abbiano fatto un film bellissimo è un altro discorso. In generale, comunque, la Disney in quegli anni ha fatto film uno più bello dell'altro, ma non è che si possa parlare tanto di idee visto che sono film tratti da storie, fiabe e leggende vecchie di secoli.
Cmq a molti sfugge quello che forse è davvero una "ispirazione" Disney piu' evidente di Kimba: Aladin fu infatti parecchio ispirato da Simbad della Toei..riguardate quest'ultimo anche se molto vecchio e poi ditemi che ne pensate
megna1
- 8 anni fa
20
Già pisci fuori dal vaso quando dici che l'animazione occidentale è fatta tutta in Asia, qua vai proprio oltre.
"OMG! Non zapete ke anke in itaglia esiste un clone dei Simpson?!? Agghiacciande!1!1!"
(Si scherza, eh! Onore al mitico Bruno Bozzetto: era solo per dire che certe "versioni locali" tirate fuori dal gggiovane youtuber più che scopiazzature mi sembrano solo, appunto, "versioni locali" a basso costo e ben consce di essere tali. Comunque il fatto che Tezuka abbia copiato dal Re Leone non se po' sentì! )
Hai posteri l'ardua sentenza.
che tristezza.
come può essere plagio due opere narrativamente molto diverse?? basta soltanto metterci un leone come protagonista per essere un plagio?! non penso!
Comunque a me piacciono entrambe le opere e non mi frega poi tanto di eventuali plagi. Sono problemi di copyright e marketing. Tra i due litiganti il terzo gode.
Lo sai che gli anni '90 sono considerati il rinascimento Disney? A corto di idee per te forse, nel giro di pochi anni sono usciti pezzi da 90 come Il Re Leone, La bella e la Bestia, Aladin, La Sirenetta e via discorrendo Le animazioni Disney dei film sono tutte fatte in casa altrimenti non riuscirebbero ad avere le mastodontica qualità di fabbrica. Gli storyboard idem ma generalmente tutto il progetto dei film non lascia gli studios ( salvo rari casi come ad esempio gli sfondi de La bella addormentata). Già pisci fuori dal vaso quando dici che l'animazione occidentale è fatta tutta in Asia, qua vai proprio oltre.
Il Rinascimento Disney si riferisce al fatto che è stata un'epoca d'oro in cui hanno fatto molti film di successo di alta qualità che sono stati molto apprezzati e infatti sono ancora quelli che ci ricordiamo di più. Questo non implica però che la Disney non possa essere stata a corto d'idee su cosa produrre e possa avere scopiazzato l'opera di Tezuka. Che poi abbiano fatto un film bellissimo è un altro discorso. In generale, comunque, la Disney in quegli anni ha fatto film uno più bello dell'altro, ma non è che si possa parlare tanto di idee visto che sono film tratti da storie, fiabe e leggende vecchie di secoli.
Non lo dico io, ma i fatti, è dagli Anni '70 che è così (ci ho messo vent'anni a compilare questo database).
http://digidownload.libero.it/dottor_vaffa/co-production1.htm
(Si scherza, eh!
si vabbe ma dai sto morendo dal ridere.... sembra quella puntata dei simpson dove ci sono BORT e LAISA...aHAHAHAHA
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.