Ho letto. Semplicemente non pensavo intendessi tanto anziano... Non mi pare proprio che il pubblico di cui parli sia interessato agli anime (perché uno che è in grado di occupare la tv dalla mattina alla sera è pensionato. se uno lavora non può stare così tanto davanti alla tv).
Utente74700
- 7 anni fa
11
Ho letto. Semplicemente non pensavo intendessi tanto anziano... Non mi pare proprio che il pubblico di cui parli sia interessato agli anime (perché uno che è in grado di occupare la tv dalla mattina alla sera è pensionato. se uno lavora non può stare così tanto davanti alla tv).
no non hai lettto, sono almeno 3 post che parlo di pensionati che sono ormai la maggioranza che guarda la tv
Beh dai meno male, ricordo ancora le mattine mentre facevo colazione guardavo i miei amati cartoni... dai come inizio ci può stare, chissà che più avanti non aumentino la fascia oraria con l'aggiunta di nuovi cartoni
whitestrider
- 7 anni fa
23
Beh dai meno male, ricordo ancora le mattine mentre facevo colazione guardavo i miei amati cartoni... dai come inizio ci può stare, chissà che più avanti non aumentino la fascia oraria con l'aggiunta di nuovi cartoni
Quando andavo all'asilo io (tipo un milione di anni fa) però trasmettevano i robottoni la mattina, I ROBOTTONI, altro che Masha ed Orso!
Utente46605
- 7 anni fa
12
Quando andavo all'asilo io (tipo un milione di anni fa) però trasmettevano i robottoni la mattina, I ROBOTTONI, altro che Masha ed Orso!
Beh quelle non erano esattamente serie per bambini dell'asilo... Ogni serie ha il suo target, e quelle prescolari esistono da pochi anni (una volta c'erano solo i programmi con pupazzi o gente in costume).
whitestrider
- 7 anni fa
22
Quando andavo all'asilo io (tipo un milione di anni fa) però trasmettevano i robottoni la mattina, I ROBOTTONI, altro che Masha ed Orso!
Beh quelle non erano esattamente serie per bambini dell'asilo... Ogni serie ha il suo target, e quelle prescolari esistono da pochi anni (una volta c'erano solo i programmi con pupazzi o gente in costume).
A mia nipote di 5 anni Masha ed Orso non piace più da un bel pezzo...preferisce ben altra roba! Certo, se parliamo di bambini di 2 anni allora vanno bene Peppa Pig, Masha, i Teletubbies ed altre menate del genere!
ShadowRome
- 7 anni fa
02
Quando andavo all'asilo io (tipo un milione di anni fa) però trasmettevano i robottoni la mattina, I ROBOTTONI, altro che Masha ed Orso!
Beh quelle non erano esattamente serie per bambini dell'asilo... Ogni serie ha il suo target, e quelle prescolari esistono da pochi anni (una volta c'erano solo i programmi con pupazzi o gente in costume).
A mia nipote di 5 anni Masha ed Orso non piace più da un bel pezzo...preferisce ben altra roba! Certo, se parliamo di bambini di 2 anni allora vanno bene Peppa Pig, Masha, i Teletubbies ed altre menate del genere!
Diciamo che tua nipote ormai Masha e Orso le puntate le sa a memoria quindi gli stanno sulle scatole per forza, è da prima che nascesse che la danno notte e dì su rai yoyo continuamente, se invece la vedesse per la prima volta probabilmente non le dispiacerebbe ^^
Quando andavo all'asilo io (tipo un milione di anni fa) però trasmettevano i robottoni la mattina, I ROBOTTONI, altro che Masha ed Orso!
Beh quelle non erano esattamente serie per bambini dell'asilo... Ogni serie ha il suo target, e quelle prescolari esistono da pochi anni (una volta c'erano solo i programmi con pupazzi o gente in costume).
A mia nipote di 5 anni Masha ed Orso non piace più da un bel pezzo...preferisce ben altra roba! Certo, se parliamo di bambini di 2 anni allora vanno bene Peppa Pig, Masha, i Teletubbies ed altre menate del genere!
Diciamo che tua nipote ormai Masha e Orso le puntate le sa a memoria quindi gli stanno sulle scatole per forza, è da prima che nascesse che la danno notte e dì su rai yoyo continuamente, se invece la vedesse per la prima volta probabilmente non le dispiacerebbe ^^
Non è quello il problema, ci sono un sacco di altre serie che ormai conosce a memoria eppure continua a guardare, a prescindere dal presunto target di riferimento!
Concordo, pure Heidi hanno fatto ed è inguardabile
Notare che l'hanno fatto per gli americani, dove l'Heidi originale non è mai arrivato. Forse era meglio se in america non ci arrivava proprio in CGI, ma uno di loro mi ha scritto che tutto sommato meglio quello che niente.
ShadowRome
- 7 anni fa
00
Non è quello il problema, ci sono un sacco di altre serie che ormai conosce a memoria eppure continua a guardare, a prescindere dal presunto target di riferimento!
Ciò non toglie che le prime volte se l'è visto eccome, non tutte le serie sono come dragonball o lupin che anche se te le sparano tutti i giorni da 20 anni sempre le stesse puntante (anzi che ora finalmente abbiamo nuove serie di entrambi, ma...) restano sempre godibili. Ci sono titoli che semplicemente alla lunga scocciano se le sovrasfrutti invecchiando in fretta e diventando tediose anche per i bambini più ben disposti...
Concordo, pure Heidi hanno fatto ed è inguardabile
Notare che l'hanno fatto per gli americani, dove l'Heidi originale non è mai arrivato. Forse era meglio se in america non ci arrivava proprio in CGI, ma uno di loro mi ha scritto che tutto sommato meglio quello che niente.
Forse è meglio se non ti limiti agli anime della tua bellissima infanzia ed accetti l'era moderna della CGI, se non ti piaciono i cartoni di oggi puù benissimo vederti quelli della tua splendida infanzia ^^
whitestrider
- 7 anni fa
02
Non è quello il problema, ci sono un sacco di altre serie che ormai conosce a memoria eppure continua a guardare, a prescindere dal presunto target di riferimento!
Ciò non toglie che le prime volte se l'è visto eccome, non tutte le serie sono come dragonball o lupin che anche se te le sparano tutti i giorni da 20 anni sempre le stesse puntante (anzi che ora finalmente abbiamo nuove serie di entrambi, ma...) restano sempre godibili. Ci sono titoli che semplicemente alla lunga scocciano se le sovrasfrutti invecchiando in fretta e diventando tediose anche per i bambini più ben disposti...
Paradossalmente credo che Masha & Orso piaccia più a me (forse perché mi identifico nell'orso) Il punto è che ai miei tempi c'erano meno cartoni studiati per in pubblico giovanissimo, e forse era meglio così tutto sommato. Si guardava quello che era disponibile all'epoca: in particolare mia sorella all'epoca alla stessa età di sua figlia oggi guardava Jeeg Robot d'acciaio, ed altri anime robotici! Altro che menate...
Forse è meglio se non ti limiti agli anime della tua bellissima infanzia ed accetti l'era moderna della CGI, se non ti piaciono i cartoni di oggi puù benissimo vederti quelli della tua splendida infanzia ^^
dovresti farlo a te stesso questo discorso. Io ho guardato anche anime mandati in onda "recentemente" su rai gulp (tipo Deltora Quest e il cartone francese Code Lyoko). E non odio neanche la CGI quando ben fatta (la Disney/Pixar fa scuola in questo campo... e la scena di Let it go in Frozen (altro cartone che ho visto recentemente) è stupenda), sfortunatamente Heidi è un pugno in un occhio sotto tutti i punti di vista (tanto valeva riprendere l'originale). E non sono neanche contro i reboot, sto infatti guardando il reboot di Guru Guru ed è stupendo.
Senza contare che ho raccontato un aneddoto relativo all'america che forse non tutti conoscono... Un aneddoto che racconta che un americano ha preferito quest'aborto in CGI piuttosto che nulla perché la serie di Heidi è un capolavoro (persino in quella forma).
-Un aneddoto che racconta che un americano ha preferito quest'aborto in CGI
Veramante qua sei tu che ti stai lamentando, io non ho problemi per queste nuove produzione sono favorevole, infatti mi sono piaciuti molto i film in CGI di Capitan Harlock e Saint Seiya o Live come Yattaman o Yamato, quindi prima di etichettare le altre persone senza conoscerle guardati tu e quello che scrivi, io paletti non ne ho..
ShadowRome
- 7 anni fa
21
Paradossalmente credo che Masha & Orso piaccia più a me (forse perché mi identifico nell'orso) Il punto è che ai miei tempi c'erano meno cartoni studiati per in pubblico giovanissimo, e forse era meglio così tutto sommato. Si guardava quello che era disponibile all'epoca: in particolare mia sorella all'epoca alla stessa età di sua figlia oggi guardava Jeeg Robot d'acciaio, ed altri anime robotici! Altro che menate...
Erano altri tempi, e comunque accade ancora per anime come dragon ball che è tutt'altro che femminile... Il fatto è che per il resto oggi non ci sono tanti prodotti che possano vantare un simile appeal, ma comunque sempre 1000 volte meglio masha e orso delle winks o peggio (tipo regal accademy ^^)
Useless User
- 7 anni fa
30
Forse è meglio se non ti limiti agli anime della tua bellissima infanzia ed accetti l'era moderna della CGI, se non ti piaciono i cartoni di oggi puù benissimo vederti quelli della tua splendida infanzia ^^
Veramente la CGI non piace neanche a molti della nuova generazione. XD
no non hai lettto, sono almeno 3 post che parlo di pensionati che sono ormai la maggioranza che guarda la tv
In ogni caso... non sono l'unica a ricordarmi di Strange Dawn! Wow!
Quando andavo all'asilo io (tipo un milione di anni fa) però trasmettevano i robottoni la mattina, I ROBOTTONI, altro che Masha ed Orso!
Beh quelle non erano esattamente serie per bambini dell'asilo... Ogni serie ha il suo target, e quelle prescolari esistono da pochi anni (una volta c'erano solo i programmi con pupazzi o gente in costume).
A mia nipote di 5 anni Masha ed Orso non piace più da un bel pezzo...preferisce ben altra roba! Certo, se parliamo di bambini di 2 anni allora vanno bene Peppa Pig, Masha, i Teletubbies ed altre menate del genere!
Diciamo che tua nipote ormai Masha e Orso le puntate le sa a memoria quindi gli stanno sulle scatole per forza, è da prima che nascesse che la danno notte e dì su rai yoyo continuamente, se invece la vedesse per la prima volta probabilmente non le dispiacerebbe ^^
Non è quello il problema, ci sono un sacco di altre serie che ormai conosce a memoria eppure continua a guardare, a prescindere dal presunto target di riferimento!
Concordo, pure Heidi hanno fatto ed è inguardabile
Notare che l'hanno fatto per gli americani, dove l'Heidi originale non è mai arrivato.
Forse era meglio se in america non ci arrivava proprio in CGI, ma uno di loro mi ha scritto che tutto sommato meglio quello che niente.
Ciò non toglie che le prime volte se l'è visto eccome, non tutte le serie sono come dragonball o lupin che anche se te le sparano tutti i giorni da 20 anni sempre le stesse puntante (anzi che ora finalmente abbiamo nuove serie di entrambi, ma...) restano sempre godibili. Ci sono titoli che semplicemente alla lunga scocciano se le sovrasfrutti invecchiando in fretta e diventando tediose anche per i bambini più ben disposti...
Forse è meglio se non ti limiti agli anime della tua bellissima infanzia ed accetti l'era moderna della CGI, se non ti piaciono i cartoni di oggi puù benissimo vederti quelli della tua splendida infanzia ^^
Paradossalmente credo che Masha & Orso piaccia più a me (forse perché mi identifico nell'orso)
Il punto è che ai miei tempi c'erano meno cartoni studiati per in pubblico giovanissimo, e forse era meglio così tutto sommato. Si guardava quello che era disponibile all'epoca: in particolare mia sorella all'epoca alla stessa età di sua figlia oggi guardava Jeeg Robot d'acciaio, ed altri anime robotici! Altro che menate...
dovresti farlo a te stesso questo discorso. Io ho guardato anche anime mandati in onda "recentemente" su rai gulp (tipo Deltora Quest e il cartone francese Code Lyoko).
E non odio neanche la CGI quando ben fatta (la Disney/Pixar fa scuola in questo campo... e la scena di Let it go in Frozen (altro cartone che ho visto recentemente) è stupenda), sfortunatamente Heidi è un pugno in un occhio sotto tutti i punti di vista (tanto valeva riprendere l'originale).
E non sono neanche contro i reboot, sto infatti guardando il reboot di Guru Guru ed è stupendo.
Senza contare che ho raccontato un aneddoto relativo all'america che forse non tutti conoscono... Un aneddoto che racconta che un americano ha preferito quest'aborto in CGI piuttosto che nulla perché la serie di Heidi è un capolavoro (persino in quella forma).
-Un aneddoto che racconta che un americano ha preferito quest'aborto in CGI
Veramante qua sei tu che ti stai lamentando, io non ho problemi per queste nuove produzione sono favorevole, infatti mi sono piaciuti molto i film in CGI di Capitan Harlock e Saint Seiya o Live come Yattaman o Yamato, quindi prima di etichettare le altre persone senza conoscerle guardati tu e quello che scrivi, io paletti non ne ho..
Erano altri tempi, e comunque accade ancora per anime come dragon ball che è tutt'altro che femminile... Il fatto è che per il resto oggi non ci sono tanti prodotti che possano vantare un simile appeal, ma comunque sempre 1000 volte meglio masha e orso delle winks o peggio (tipo regal accademy ^^)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.