La portata trash della stagione! Lo continuo solo per Mamo e perché alla fine in qualche modo mi intrattiene, ma se chiedessi come/perché/chi/cosa di tutto il trambusto, credo risulterei troppo invasiva. Vedremo. Per ora sono buona e sto sul 4 (come voto) per Mamo e l'opening piena di carica. Ovviamente è un'opinione personale.
La sagra dell'assurdo! Non c'è mezza cosa in questa serie, per quanto visto sinora, che ha un suo senso logico, che non pretendo sia così ferreo alla fine voglio dire, parla di un "re" misterioso che dà ordini a destra e sinistra e punisce, spesso uccidendoli, chi li trasgredisce senza che neanche si manifesti, già con queste premesse non è che serviva chissà cosa, ma a tutto questo si aggiunge il gruppo di personaggi più idioti che abbia mai visto capitanato da un protagonista che, da solo, si porta più morti sulla coscienza del re stesso, uno che è già sopravvissuto a un gioco simile fatto precedentemente (si perchè la scelta geniale della produzione è di mostrare i due giochi insieme mostrando i partecipanti della classe precedente in onnipresenti flashback) e al quale nessuno, NESSUNO, dei ragazzi che stanno morendo come mosche nel gioco attuale osa chiedere una cosa: "Ma come ca.... hai fatto???"! No, troppo difficile evidentemente, è meglio fingere di amarlo, provare a trom*****lo pubblicamente e magari poi dopo, con calma, scoprire come si sia salvato, questo il piano geniale del personaggio più borderline capace di trasformarsi da ragazza timida e innamorata a st..... isterica pronta a uccidere chiunque per salvarsi in mezzo secondo, cosa aggiungere oltre, al momento l'unico motivo per cui guardarlo, considerando anche che disegni e animazioni son men che mediocri, è togliersi lo sfizio per vedere fin dove scaverà nel ridicolo, oltre che per l'opening che almeno non è male
Io sono rimasta sconvolta dal cambiamento della tizia che faceva tutta la pucci pucci, ma sconvolta nel senso che è ridicolo, non ha alcun senso! Il protagonista poi, per quanto capisco che non abbia una mente sana dopo quello che ha passato, non lo sopporto, odio il modo in cui si lagna, riesce a farmi odiare (quasi) il suo doppiatore, il che è una sorta di sacrilegio per me! Però come la solita roba brutta di stagione, temo che lo porterò fino alla fine, almeno per vedere fin dove può scavare.
Mi hanno fatto vedere le prime due puntate additandomelo come anime brutto da perculare, ed effettivamente...
Logica zero nelle azioni di qualsiasi personaggio, in testa la tizia che cambia personalità diventando pazza davanti a tutti e nessuno su una classe di trenta studenti si fa qualche domanda.
Caspita questo mi interessava ma dovevo ancora iniziarlo, visti i commenti penso proprio che lo depennerò direttamente dalla lista. Sempre utili queste rubriche.
putroppo la scelta che hanno fatto facendolo partire dalla seconda stagione del manga è PESSIMA ( per non dire altro ) ! io ho avuto la fortuna di leggermi le prime 2 serie del manga ( e stò aspettando la fine della terza che è un prequel ) quasi in maniera sequenziale , e vi assicuro che il risultato è ben diverso da questo scempio di anime . Il bello di quest'opera è vedere la progressione della follia che il gioco del re raggiunge , si parte da un semplice bacio per arrivare a ..... ovviamente non lo dico ^^ ; il conflitto che c'è tra il protagonista , che cerca quasi sempre un modo per salvare tutti nonostante le assurde richieste del re e di contro alla inevitabile ( e sensata ) egoistica volontà di sopravvivere dei suoi compagni chiamati in causa nelle prove . Personalmente il manga l'ho trovato divertente e con molti spunti per il futuro , la seconda stagione finisce con mettere già la voglia di vedere la quarta
Se lo si guarda senza prenderlo troppo sul serio, non è neanche brutto(nella media del genere), lo continuerò a tempo perso ma con una priorità talmente bassa che potrei dimenticarmene xD
Useless User
- 7 anni fa
26
Tutti a schifare Osama Game... Come è giusto che sia, ma mi chiedo perchè Kakegurui, è esattamente uguale (posso anche capire invece Zodiac Warriors, per la faccenda dello zodiaco cinese e perchè l'ha fatto NisioIsin), invece sia piaciuto. Tanto più che, a quanto pare, sia la novel che il manga di OG hanno venduto un botto. Boh, la gente è strana. XD
putroppo la scelta che hanno fatto facendolo partire dalla seconda stagione del manga è PESSIMA ( per non dire altro ) ! io ho avuto la fortuna di leggermi le prime 2 serie del manga ( e stò aspettando la fine della terza che è un prequel ) quasi in maniera sequenziale , e vi assicuro che il risultato è ben diverso da questo scempio di anime . Il bello di quest'opera è vedere la progressione della follia che il gioco del re raggiunge , si parte da un semplice bacio per arrivare a ..... ovviamente non lo dico ^^ ; il conflitto che c'è tra il protagonista , che cerca quasi sempre un modo per salvare tutti nonostante le assurde richieste del re e di contro alla inevitabile ( e sensata ) egoistica volontà di sopravvivere dei suoi compagni chiamati in causa nelle prove . Personalmente il manga l'ho trovato divertente e con molti spunti per il futuro , la seconda stagione finisce con mettere già la voglia di vedere la quarta
Il manga lo tengo d’occhio già da molto tempo. Mi è sempre ispirato molto, grazie alla sua trama molto simile a quella dei videogiochi di Danganronpa. (La Mia Visual Novel preferita.) Dato che, purtroppo, l’adattamento animato di Danganronpa è quello che è, pensavo fosse stato interessante vedere un Anime, (stavolta fatto bene) che raccontasse una trama simile. Oltretutto, il manga lo tengo d’occhio già da molto tempo, e mi è sempre ispirato moltissimo, ma dato che faccio estrema fatica a trovarlo, allora pensavo che, intanto, finchè non l’avrei trovato, avrei visto l’anime. Meno male che ho letto questo commento, e quelli degli altri utenti. Adesso so benissimo che l’anime non lo devo guardare assolutamente, considerando che parte dalla seconda serie. Piuttosto, aspetto di trovare il manga originale, e leggerlo. (Facendo, più o meno, la stessa cosa fatta con Danganronpa. Sentendo dire che l’anime era fatto male, ho preferito giocare prima il videogioco originale da cui era tratto l’anime, il che mi ha permesso di godermi bene la storia, che nell’anime l’hanno riassunta in maniera imbarazzante, tagliando l’80 % dei dialoghi e delle scene)
IrisBianco
- 7 anni fa
41
Con tutta sincerità questi Survival Game hanno rotto i cosiddetti...
Credevo fosse interessante, invece si è rivelata una serie sciocca, le azioni e i comportamenti dei personaggi sono privi di logica, Natsuko che cambia personalità nel giro di due secondi è assurdo, le reazioni degli altri inverosimili, lo continuo solo per capire cos'è questo gioco del Regenere. Ah, e i flashback lunghi mezzo episodio sono noiosi
Ho visto solo il primo episodio e non mi ha convinta per nulla. Solita storia vista e stravista (tra l'altro gestita anche male). Se la vedrò sarà solo perchè dicono sia il nuovo Mayoiga quindi confido che ci sia qualche episodio divertente.
Sceneggiatura e personaggi sono raccapriccianti. Non vedo l'ora di poter scrivere la recensione di quest'anime, sarà una gioia!
Avevo un minimo di aspettativa per questa serie, ma è stata brutalmente delusa. Comparto tecnico imbarazzante, doppiaggio dilettantistico, sceneggiatura infantile e gestita in malo modo. Siamo veramente sui livelli più infimi dell'animazione giapponese.
basti dire che a un certo punto l'autore non sa gestire il gran numero di personaggi e deve usare un trucco per farne morire il più possibile in un colpo solo
), vi sono delle incongruenze devastanti e il finale come già scritto da qualcuno è da facepalm eterno. L'anime con il frittomisto tra le due stagioni del manga, che si porta dietro come conseguenza l'orrenda struttura a flashback, fa perdere anche quel piccolo briciolo di empatia verso i protagonisti che era forse l'unica nota positiva del fumetto.
Deluso, anche perché il materiale per fare un anime un po' volgarotto ma dignitoso c'era eccome. Qui hanno fatto l'impossibile per rovinarlo: animazione da anime low budget anni 80', ost assenti e poi hanno cominciato dal sesto volume saltando paro paro la prima saga che seppur non ottima risulta essere l'unica veramente buona on quanto ti mantiene incollato durante la lettura in pieno stile thriller, grazie anche a delle splendide tavole. Sono profondamente deluso, eppure speravo potesse ritagliarsi uno spazio dignitoso tra gli anime "Mirai Nikki Style" ma qui hanno fatto l'impossibile per rovinarlo.
basti dire che a un certo punto l'autore non sa gestire il gran numero di personaggi e deve usare un trucco per farne morire il più possibile in un colpo solo
), vi sono delle incongruenze devastanti e il finale come già scritto da qualcuno è da facepalm eterno. L'anime con il frittomisto tra le due stagioni del manga, che si porta dietro come conseguenza l'orrenda struttura a flashback, fa perdere anche quel piccolo briciolo di empatia verso i protagonisti che era forse l'unica nota positiva del fumetto.
sono d'accordo con te , ma non del tutto . secondo me molte cose le hanno lasciate in sospeso per essere spiegate nella terza serie ( l'inizio ) che è un narra di come "il gioco del re" ha avuto inizio ... spero che tutti i dubbi e i segreti che si cielano dietro a questa storia vengano spiegati ^^
Il manga lo tengo d’occhio già da molto tempo. Mi è sempre ispirato molto, grazie alla sua trama molto simile a quella dei videogiochi di Danganronpa. (La Mia Visual Novel preferita.) Dato che, purtroppo, l’adattamento animato di Danganronpa è quello che è, pensavo fosse stato interessante vedere un Anime, (stavolta fatto bene) che raccontasse una trama simile. Oltretutto, il manga lo tengo d’occhio già da molto tempo, e mi è sempre ispirato moltissimo, ma dato che faccio estrema fatica a trovarlo, allora pensavo che, intanto, finchè non l’avrei trovato, avrei visto l’anime. Meno male che ho letto questo commento, e quelli degli altri utenti. Adesso so benissimo che l’anime non lo devo guardare assolutamente, considerando che parte dalla seconda serie. Piuttosto, aspetto di trovare il manga originale, e leggerlo. (Facendo, più o meno, la stessa cosa fatta con Danganronpa. Sentendo dire che l’anime era fatto male, ho preferito giocare prima il videogioco originale da cui era tratto l’anime, il che mi ha permesso di godermi bene la storia, che nell’anime l’hanno riassunta in maniera imbarazzante, tagliando l’80 % dei dialoghi e delle scene)
io il manga ho avuto la fortuna di trovarlo tutto cartaceo , hanno ristampato il primo volume questa estate ma non si sa se ristamperanno anche gli altri ... se sai l'iglese ti conviene leggere le scan , almeno della per la prima stagione . oppure caso "estremo" leggi il romanzo da cui il manga è tratto , in italiano si trova anche quello ( e il "merda" del mio fumettaio mi ha messo anche in bella vista in negozio XD )
io il manga ho avuto la fortuna di trovarlo tutto cartaceo , hanno ristampato il primo volume questa estate ma non si sa se ristamperanno anche gli altri ... se sai l'iglese ti conviene leggere le scan , almeno della per la prima stagione . oppure caso "estremo" leggi il romanzo da cui il manga è tratto , in italiano si trova anche quello ( e il "merda" del mio fumettaio mi ha messo anche in bella vista in negozio XD )
Grazie di cuore del consiglio. Penso farò come dici. O aspetto che finiscano di ristampare la serie, (a meno che non ho la fortuna di trovarla da qualche parte in una fumetteria o in un sito Online) oppure mi leggo direttamente il romanzo, e poi mi recupero il manga più avanti. (Purtoppo non so ancora bene l’inglese, per cui, non penso che leggerò le scan.)
Sinceramente io ho trovato la struttura a flashback molto interessante ed esplicativa al massimo per ciò che stava avvenendo durante il presente. La trama buona, i personaggi lo stesso (tranne forse il protagonista che ha pianto per tutti i dodici episodi), purtroppo il voto scende sotto il 5 per la spiegazione stessa del Gioco...
Logica zero nelle azioni di qualsiasi personaggio, in testa la tizia che cambia personalità diventando pazza davanti a tutti e nessuno su una classe di trenta studenti si fa qualche domanda.
Sempre utili queste rubriche.
Mi hai fatto incuriosire ora, però mi vedo costretta a dropparlo comunque, è esageratamente ridicolo.
Così mi metti paura...
Personalmente il manga l'ho trovato divertente e con molti spunti per il futuro , la seconda stagione finisce con mettere già la voglia di vedere la quarta
Il manga lo tengo d’occhio già da molto tempo. Mi è sempre ispirato molto, grazie alla sua trama molto simile a quella dei videogiochi di Danganronpa. (La Mia Visual Novel preferita.) Dato che, purtroppo, l’adattamento animato di Danganronpa è quello che è, pensavo fosse stato interessante vedere un Anime, (stavolta fatto bene) che raccontasse una trama simile. Oltretutto, il manga lo tengo d’occhio già da molto tempo, e mi è sempre ispirato moltissimo, ma dato che faccio estrema fatica a trovarlo, allora pensavo che, intanto, finchè non l’avrei trovato, avrei visto l’anime. Meno male che ho letto questo commento, e quelli degli altri utenti. Adesso so benissimo che l’anime non lo devo guardare assolutamente, considerando che parte dalla seconda serie. Piuttosto, aspetto di trovare il manga originale, e leggerlo. (Facendo, più o meno, la stessa cosa fatta con Danganronpa. Sentendo dire che l’anime era fatto male, ho preferito giocare prima il videogioco originale da cui era tratto l’anime, il che mi ha permesso di godermi bene la storia, che nell’anime l’hanno riassunta in maniera imbarazzante, tagliando l’80 % dei dialoghi e delle scene)
Hahaha, sono proprio curiosa!
Comparto tecnico imbarazzante, doppiaggio dilettantistico, sceneggiatura infantile e gestita in malo modo.
Siamo veramente sui livelli più infimi dell'animazione giapponese.
io il manga ho avuto la fortuna di trovarlo tutto cartaceo , hanno ristampato il primo volume questa estate ma non si sa se ristamperanno anche gli altri ... se sai l'iglese ti conviene leggere le scan , almeno della per la prima stagione . oppure caso "estremo" leggi il romanzo da cui il manga è tratto , in italiano si trova anche quello ( e il "merda" del mio fumettaio mi ha messo anche in bella vista in negozio XD )
Grazie di cuore del consiglio.
Penso farò come dici. O aspetto che finiscano di ristampare la serie, (a meno che non ho la fortuna di trovarla da qualche parte in una fumetteria o in un sito Online) oppure mi leggo direttamente il romanzo, e poi mi recupero il manga più avanti.
(Purtoppo non so ancora bene l’inglese, per cui, non penso che leggerò le scan.)
Mi fermo qui, il resto lo riporterò tutto nella mia recensione, anche se ho deciso di rivedere quel famoso episodio 7, dove spiegano tutto!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.