"sovente arriva a offenderla o a ignorarla. Ma in realtà egli ne è innamorato perso anche se non riesce a esprimere i suoi sentimenti arrivando a comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni. Nontan è totalmente ignara del lato ossessivo del fidanzato" E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
"sovente arriva a offenderla o a ignorarla. Ma in realtà egli ne è innamorato perso anche se non riesce a esprimere i suoi sentimenti arrivando a comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni. Nontan è totalmente ignara del lato ossessivo del fidanzato" E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
Hai pienamente ragione. Io spero sia un riassunto di quelli balordi che danno tutta un'altra impressione dell'opera, ma messa così è inquietante a pacchi.
mio.booox@gmail.com
- 7 anni fa
59
"sovente arriva a offenderla o a ignorarla. Ma in realtà egli ne è innamorato perso anche se non riesce a esprimere i suoi sentimenti arrivando a comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni. Nontan è totalmente ignara del lato ossessivo del fidanzato" E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
Hai pienamente ragione. Io spero sia un riassunto di quelli balordi che danno tutta un'altra impressione dell'opera, ma messa così è inquietante a pacchi.
Sinceramente non capisco i vostri commenti. Prima di tutto parliamo di un manga (e non di un documentario di vita reale) che, così "a naso", ha tutta l'aria di essere una commedia con risvolti umoristici; se invece si trattasse di uno shojo non ci vedrei nulla di anormale. TUTTE le coppie di fidanzati si controllano, si cercano e fanno queste cose... Vi basta sentire la parola chiave ("stalking" in questo caso) e partite in quarta con i bla bla bla... Che palle.
Ma infatti, sarà una classica commedia romantica comica io non mi farei tante pippe mentali. Più che altro la novità è che ci sia un maschio tsundere, non ce ne sono molti negli anime/manga. Lo stile mi ha ricordato molto Horimiya (e li la fidanzata ha anche dato un calcio sullo stomaco al fidanzato, nessuno scandalo in quel caso?), spero sia divertente anche questa serie. Peccato che nessuno traduca il manga, sarei curioso di leggerlo.
"sovente arriva a offenderla o a ignorarla. Ma in realtà egli ne è innamorato perso anche se non riesce a esprimere i suoi sentimenti arrivando a comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni. Nontan è totalmente ignara del lato ossessivo del fidanzato" E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
Hai pienamente ragione. Io spero sia un riassunto di quelli balordi che danno tutta un'altra impressione dell'opera, ma messa così è inquietante a pacchi.
Sinceramente non capisco i vostri commenti. Prima di tutto parliamo di un manga (e non di un documentario di vita reale) che, così "a naso", ha tutta l'aria di essere una commedia con risvolti umoristici; se invece si trattasse di uno shojo non ci vedrei nulla di anormale. TUTTE le coppie di fidanzati si controllano, si cercano e fanno queste cose... Vi basta sentire la parola chiave ("stalking" in questo caso) e partite in quarta con i bla bla bla... Che palle.
Mamma mia che vita amorosa stressata che deve avere una persona che afferma "TUTTE le coppie di fidanzati si controllano". Una cosa è quel tocco di gelosia, altro è il controllo morboso dell'altra persona. Mi inquieta pensare che dei ragazzini delle superiori, per vivere una storia d'amore, debbano stalkerare la propria metà o spiare ciò che dice con altre persone... ed essendo io fidanzata dalle superiori, ad oggi 14 anni, ti assicuro che una cosa del genere non l'ho mai vissuta altrimenti non sarebbe passati tutti questi anni.
Comunque speriamo almeno sia divertente e non imbocchi la via pensata dai primi commenti. A prescindere i disegni mi piacciono molto.
Credo che, più semplicemente, sia la storia di uno tsundere che arriva a offenderla o a ignorarla come appunto fanno tutti gli tsundere inetti del mondo (abbiamo centinaia di esempi di ragazze tsundere che fanno ciò e picchiano pure i malcapitati partner) e che comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni., proprio in virtù del suo essere tsundere incapace di mostrare interesse come le persone normali, finisce per starle dietro nell'ombra. Insomma, ho visto poche pagine del manga ma vista la struttura credo proprio che sia una cosa del genere, con il concetto di "stalker" esasperato per creare la situazione in cui lui, incapace di chiederle come va la sua vita, la segue di soppiatto per assicurarsi che sia tutto ok. Credo, poi non so...
Utente63883
- 7 anni fa
110
è interessante vedere come ogni singola persona(anche qui, su questo tipo di forum) reagisce a un argomento delicato come è quello dello stalking, ma, sinceramente, non comprendo una questione di fondo: Come mai, pur essendoci in giro da anni un sacco di manga e anime che coinvolgono l'argomento dello stalking, questi dibattiti nascono per lo più quando si parla di protagonisti maschili che stalkerano le protagoniste femminili? Negli anni scorsi ho visto un sacco di opere trattare di protagoniste femminile(tsundere o meno) stalkerare(anche ossessionatamente) i protagonisti femminili, ma in quei casi quasi nessuno tirava fuori le storie di cui sopra nei commenti sullo stalking... Personalmente, sono dell'idea che lo stalking è una brutta roba nella vita reale e anche in opere di fantasia che non siano commedie o simili, ma penso che sia una brutta roba sia che le vittime siano donne sia che le vittime siano uomini! Non è che gli uomini non soffrono o rimangano spaventati se divengono vittime di stalking...è ora di finirla con l'idea che siccome l'uomo sa difendersi anche da solo, allora automaticamente se è vittima di stalking o cose ben peggiori(stupro, molestie...), ha meno importanza di quanto ne ha una donna nelle sue stesse condizioni...come tutte le donne non sono uguali tra loro, lo stesso discorso vale per gli uomini!
Tornando in argomento, l'anime mi incuriosisce e sono curioso di vederlo...ma i commenti/dibattiti sotto la news che parlano di stalking vorrei vederli anche sotto quelle opere in cui è la protagonista femminile a essere una stalker, anche se goliardicamente! >.<"
"sovente arriva a offenderla o a ignorarla. Ma in realtà egli ne è innamorato perso anche se non riesce a esprimere i suoi sentimenti arrivando a comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni. Nontan è totalmente ignara del lato ossessivo del fidanzato" E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
Hai pienamente ragione. Io spero sia un riassunto di quelli balordi che danno tutta un'altra impressione dell'opera, ma messa così è inquietante a pacchi.
Sinceramente non capisco i vostri commenti. Prima di tutto parliamo di un manga (e non di un documentario di vita reale) che, così "a naso", ha tutta l'aria di essere una commedia con risvolti umoristici; se invece si trattasse di uno shojo non ci vedrei nulla di anormale. TUTTE le coppie di fidanzati si controllano, si cercano e fanno queste cose... Vi basta sentire la parola chiave ("stalking" in questo caso) e partite in quarta con i bla bla bla... Che palle.
Vedi dal mio punto di vista il problema è questo: uno vede i disegni pucciosi, vede che il tono della storia è umoristico, e in un certo senso di "normalizzano" o comunque si fanno passare per accettabili dei comportamenti inquietanti che invece non lo sono. E si, che è solo un fumetto comico ne sono perfettamente consapevole; ma è il messaggio che passa che non digerisco. Un pò come se, a furia di ridere alle battute sul tizio che picchia la moglie, uno finisse per ignorare il problema alla base perché viene ridicolizzato e normalizzato al punto che non è più chissà che cosa. Ignorando che però effettivamente una moglie pesta c'è. [E ripeto; non l'ho letto, non ho ancora visto l'anime e spero fortemente sia un caso di un riassunto fatto con il culo e basta... Perché l'alternativa è nauseante]
è interessante vedere come ogni singola persona(anche qui, su questo tipo di forum) reagisce a un argomento delicato come è quello dello stalking, ma, sinceramente, non comprendo una questione di fondo: Come mai, pur essendoci in giro da anni un sacco di manga e anime che coinvolgono l'argomento dello stalking, questi dibattiti nascono per lo più quando si parla di protagonisti maschili che stalkerano le protagoniste femminili?
Ma infatti non va affatto bene anche in un caso a sessi invertiti. Ora la discussione è sorta qui, ma certi atteggiamenti non hanno scusanti a prescindere dai sessi coinvolti.
Utente63883
- 7 anni fa
21
"sovente arriva a offenderla o a ignorarla. Ma in realtà egli ne è innamorato perso anche se non riesce a esprimere i suoi sentimenti arrivando a comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni. Nontan è totalmente ignara del lato ossessivo del fidanzato" E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
Hai pienamente ragione. Io spero sia un riassunto di quelli balordi che danno tutta un'altra impressione dell'opera, ma messa così è inquietante a pacchi.
Sinceramente non capisco i vostri commenti. Prima di tutto parliamo di un manga (e non di un documentario di vita reale) che, così "a naso", ha tutta l'aria di essere una commedia con risvolti umoristici; se invece si trattasse di uno shojo non ci vedrei nulla di anormale. TUTTE le coppie di fidanzati si controllano, si cercano e fanno queste cose... Vi basta sentire la parola chiave ("stalking" in questo caso) e partite in quarta con i bla bla bla... Che palle.
Vedi dal mio punto di vista il problema è questo: uno vede i disegni pucciosi, vede che il tono della storia è umoristico, e in un certo senso di "normalizzano" o comunque si fanno passare per accettabili dei comportamenti inquietanti che invece non lo sono. E si, che è solo un fumetto comico ne sono perfettamente consapevole; ma è il messaggio che passa che non digerisco. Un pò come se, a furia di ridere alle battute sul tizio che picchia la moglie, uno finisse per ignorare il problema alla base perché viene ridicolizzato e normalizzato al punto che non è più chissà che cosa. Ignorando che però effettivamente una moglie pesta c'è. [E ripeto; non l'ho letto, non ho ancora visto l'anime e spero fortemente sia un caso di un riassunto fatto con il culo e basta... Perché l'alternativa è nauseante]
è interessante vedere come ogni singola persona(anche qui, su questo tipo di forum) reagisce a un argomento delicato come è quello dello stalking, ma, sinceramente, non comprendo una questione di fondo: Come mai, pur essendoci in giro da anni un sacco di manga e anime che coinvolgono l'argomento dello stalking, questi dibattiti nascono per lo più quando si parla di protagonisti maschili che stalkerano le protagoniste femminili?
Ma infatti non va affatto bene anche in un caso a sessi invertiti. Ora la discussione è sorta qui, ma certi atteggiamenti non hanno scusanti a prescindere dai sessi coinvolti.
Ciò che penso anche, non ci sono scusanti a prescindere per nessuno che è colpevole e non ci devono essere minimizzazioni o differenziazioni tra le vittime, qualsiasi sia il loro sesso, orientamento sessuale/religioso/culturale o etnia! Il fatto è che pur essendo un sostenitore dei pari diritti tra uomini e donne, sempre più spesso vedo questa mia idea distorcersi forzatamente e, spesso, involontariamente facendomi scrivere o dire cose di cui poi mi pento altamente! Ciò è dovuto al fatto che sempre più spesso vedo discorsi, leggi o azioni propendere per il difendere e garantire diritti alle donne(cosa molto buona e giusta, finalmente c'è qualche evoluzione e cambiamento in questo ambito), escludendo o minimizzando però tali diritti anche per gli uomini! Personalmente(e sinceramente) reputo che la lotta per i pari diritti tra uomini e donne sia una lotta altamente necessaria e importante, ma ciò che vedo nascere nel nostro Paese ciò sono solo due cose: 1) L'astio di molte persone che preferiscono rimanere ancorate al passato piuttosto che cambiare; 2) Un aumento dei diritti solo per le donne; Nel particolare, riguardo al punto 2, per me non è molto una bella cosa anche se importante in quanto, secondo me, pari diritti vuol dire che uomini e donne debbano essere soggetti in modo paritario all'essere protetti/e da dei diritti e nel dover sopperire a dei doveri...invece, qui nel nostro Paese, spesso mi sembra quasi di assistere a un capovolgimento dei diritti piuttosto che a una parificazione, con le donne che stanno guadagnando sempre più diritti rispetto agli uomini facendo in modo che gli uomini si ritrovino sempre più nella situazione(ancora non al brutto livello in cui si trovavano, ma pian piano, continuando così, ci arriveremo...)in cui si trovavano le donne fino a poco tempo fa!
Il mio non vuole essere un discorso sessista, in quanto ho sempre e stò ancora cercando di fare in modo, nel mio piccolo, che le donne siano trattate allo stesso modo degli uomini senza subire soprusi o simili...ma la mia speranza è quella di vedere, il prima possibile, una parificazione tra uomini e donne, con pari diritti e pari doveri, e, non come ora che mi pare che stia avvenendo un capovolgimento di diritti e doveri! Nella mia zona, addirittura, vi sono negozi in cui possono entrare solo donne...il che mi fa tornare in mente quei brutti eventi passati in cui nei negozi(e in altri posti) potevano entrare solo gente non di colore o solo gente non ebrea...e sappiamo tutti cosa hanno contribuito a originare questi fatti! >.<"
P.S. Scusate la generalizzazione e la divagazione del mio discorso, mi capita spesso e sto lavorando per risolvere la cosa! >.<'
Credo che, più semplicemente, sia la storia di uno tsundere che arriva a offenderla o a ignorarla come appunto fanno tutti gli tsundere inetti del mondo (abbiamo centinaia di esempi di ragazze tsundere che fanno ciò e picchiano pure i malcapitati partner) e che comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni., proprio in virtù del suo essere tsundere incapace di mostrare interesse come le persone normali, finisce per starle dietro nell'ombra. Insomma, ho visto poche pagine del manga ma vista la struttura credo proprio che sia una cosa del genere, con il concetto di "stalker" esasperato per creare la situazione in cui lui, incapace di chiederle come va la sua vita, la segue di soppiatto per assicurarsi che sia tutto ok. Credo, poi non so...
Credo proprio che sarà come dice Arashi... poi se sia giusto o sbagliato trattare questi argomenti alla leggera, è tutto un altro discorso... in cui non mi voglio invischiare, mi è bastato guardare Petrolio - Around Midnight e il suo speciale sulla violenza di genere o anche quello che sento quotidianamente nei tg e per fortuna sono in quelli.
è anche vero che siamo pieni di anime / manga in cui lo stalking è reciproco, giusto ieri ho visto il primo episodio di 10 cm (un pacatissimo anime Honeyworks) e i protagonisti si inseguono con lo sguardo e fisicamente a vicenda perché entrambi troppo timidi/imbranati; o ancora prodotti in cui i ruoli sono invertiti, è recentissimo Momokuri, che sembra davvero lo specchio del prodotto in esame in questa news
"Il sogno di Yuki Kuriharahas è finalmente diventato realtà. È la ragazza di Shinya Momotsuki, detta Momo. A prima vista la ragazza è una dolce e carina studentessa, ma dietro la facciata si nasconde una momo-maniaca, una vera e propria stalker, che segue l’obiettivo del suo morboso interesse in ogni singolo momento ed azione, annotando tutte le sue attività e spostamenti, per non perdere mai un’opportunità di incrociarlo “per caso”. Momo è alla sua prima esperienza con una ragazza, non fiuta nulla di strano e vuole solo non combinare casini e rendere felice Yuki, di cui era già cotto da tempo…"
infine poi tutta questa faccenda mi ha fatto pensare alla Dobler/Dahmer Theory di "How I Met Your Mother" che in parole povere segna il confine tra ciò che è estremamente romantico e ciò che è puro stalking...
La Teoria Dobler-Dahmer (The Dobler-Dahmer Theory) e la soggettività dello stalikig (in simpatia eh, sia chiaro, ciò che configura un reat,o resta reato.) La meravigliosa teoria del Dobler-Dahmer coniata in How I Met Your Mother dice che, se tra due persone c’è intesa, un gesto estremo può risultare romantico e si finisce per sembrare Dobler (ossia Lloyd Dobler, dal film Say Anything, e la sua “serenata” alla finestra di Dianne); se chi lo riceve, invece, non ricambia l’interesse, lo stesso gesto appare inquietante ed esagerato, e quindi si diventa Dahmer (in riferimento al serial killer Jeffrey Dahmer).
mio.booox@gmail.com
- 7 anni fa
21
essendo io fidanzata dalle superiori, ad oggi 14 anni, ti assicuro che una cosa del genere non l'ho mai vissuta altrimenti non sarebbe passati tutti questi anni
Magari sei CERVA e non lo sai... ah ah scherzo!
Per quanto riguarda lo stalking, non credo che si possano equiparare in base al genere. Certo, ogni episodio va analizzato singolarmente e ci saranno sicuramente delle eccezioni, ma se la vittima è una donna va da sè che il caso necessita di maggiore attenzione, ma di che stiamo parlando?
essendo io fidanzata dalle superiori, ad oggi 14 anni, ti assicuro che una cosa del genere non l'ho mai vissuta altrimenti non sarebbe passati tutti questi anni
Magari sei CERVA e non lo sai... ah ah scherzo!
Per quanto riguarda lo stalking, non credo che si possano equiparare in base al genere. Certo, ogni episodio va analizzato singolarmente e ci saranno sicuramente delle eccezioni, ma se la vittima è una donna va da sè che il caso necessita di maggiore attenzione, ma di che stiamo parlando?
In realtà manco l'ho capito...possiamo vedere e dopo commentare? Il drop esiste per questo.
Utente74700
- 7 anni fa
01
una lei tsundere è il sale della vita un lui tsundere... è da mollare >:( penso che non lo seguirò anche perchè solo a sentire che tratta male la sua lei mi fa girare le scatole
essendo io fidanzata dalle superiori, ad oggi 14 anni, ti assicuro che una cosa del genere non l'ho mai vissuta altrimenti non sarebbe passati tutti questi anni
Magari sei CERVA e non lo sai... ah ah scherzo!
Eh, ma credo che la cerva non abbia le corna ?
mio.booox@gmail.com
- 7 anni fa
00
Non si può dire "bestia femmina cornuta"?
Utente46575
- 7 anni fa
51
Allora indignatevi anche per Aho Girl, la violenza sulle donne è un argomento serio, no? Con questo metro di giudizio non si dovrebbe produrre più niente a parte serie vanilla. Rilassatevi, dalle premesse sembra una commedia romantica abbastanza standard ma con i ruoli invertiti, non penso ci sia da essere indignati per qualcosa. Qualcuno ha mai letto il manga "Criminale!"? E vi siete scandalizzati per Hinako? Dai su...
"sovente arriva a offenderla o a ignorarla. Ma in realtà egli ne è innamorato perso anche se non riesce a esprimere i suoi sentimenti arrivando a comportarsi come uno stalker che la pedina di nascosto e origlia le sue conversazioni. Nontan è totalmente ignara del lato ossessivo del fidanzato" E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
Hai pienamente ragione. Io spero sia un riassunto di quelli balordi che danno tutta un'altra impressione dell'opera, ma messa così è inquietante a pacchi.
Sinceramente non capisco i vostri commenti. Prima di tutto parliamo di un manga (e non di un documentario di vita reale) che, così "a naso", ha tutta l'aria di essere una commedia con risvolti umoristici; se invece si trattasse di uno shojo non ci vedrei nulla di anormale. TUTTE le coppie di fidanzati si controllano, si cercano e fanno queste cose... Vi basta sentire la parola chiave ("stalking" in questo caso) e partite in quarta con i bla bla bla... Che palle.
Vedi dal mio punto di vista il problema è questo: uno vede i disegni pucciosi, vede che il tono della storia è umoristico, e in un certo senso di "normalizzano" o comunque si fanno passare per accettabili dei comportamenti inquietanti che invece non lo sono. E si, che è solo un fumetto comico ne sono perfettamente consapevole; ma è il messaggio che passa che non digerisco. Un pò come se, a furia di ridere alle battute sul tizio che picchia la moglie, uno finisse per ignorare il problema alla base perché viene ridicolizzato e normalizzato al punto che non è più chissà che cosa. Ignorando che però effettivamente una moglie pesta c'è. [E ripeto; non l'ho letto, non ho ancora visto l'anime e spero fortemente sia un caso di un riassunto fatto con il culo e basta... Perché l'alternativa è nauseante]
è interessante vedere come ogni singola persona(anche qui, su questo tipo di forum) reagisce a un argomento delicato come è quello dello stalking, ma, sinceramente, non comprendo una questione di fondo: Come mai, pur essendoci in giro da anni un sacco di manga e anime che coinvolgono l'argomento dello stalking, questi dibattiti nascono per lo più quando si parla di protagonisti maschili che stalkerano le protagoniste femminili?
Ma infatti non va affatto bene anche in un caso a sessi invertiti. Ora la discussione è sorta qui, ma certi atteggiamenti non hanno scusanti a prescindere dai sessi coinvolti.
Non diciamo stupidaggini, a meno che non hai qualche disturbo mentale di tuo sai distinguere la finzione dalla realtà. Con un discorso simile non sei diverso da quelli che affermano che i videogiochi violenti sono la causa di tutte le calamità presenti sulla faccia della terra.
è interessante vedere come ogni singola persona(anche qui, su questo tipo di forum) reagisce a un argomento delicato come è quello dello stalking, ma, sinceramente, non comprendo una questione di fondo: Come mai, pur essendoci in giro da anni un sacco di manga e anime che coinvolgono l'argomento dello stalking, questi dibattiti nascono per lo più quando si parla di protagonisti maschili che stalkerano le protagoniste femminili? Negli anni scorsi ho visto un sacco di opere trattare di protagoniste femminile(tsundere o meno) stalkerare(anche ossessionatamente) i protagonisti femminili, ma in quei casi quasi nessuno tirava fuori le storie di cui sopra nei commenti sullo stalking... Personalmente, sono dell'idea che lo stalking è una brutta roba nella vita reale e anche in opere di fantasia che non siano commedie o simili, ma penso che sia una brutta roba sia che le vittime siano donne sia che le vittime siano uomini! Non è che gli uomini non soffrono o rimangano spaventati se divengono vittime di stalking...è ora di finirla con l'idea che siccome l'uomo sa difendersi anche da solo, allora automaticamente se è vittima di stalking o cose ben peggiori(stupro, molestie...), ha meno importanza di quanto ne ha una donna nelle sue stesse condizioni...come tutte le donne non sono uguali tra loro, lo stesso discorso vale per gli uomini!
Tornando in argomento, l'anime mi incuriosisce e sono curioso di vederlo...ma i commenti/dibattiti sotto la news che parlano di stalking vorrei vederli anche sotto quelle opere in cui è la protagonista femminile a essere una stalker, anche se goliardicamente! >.<"
Dipende. Nel mio caso il discorso vale per entrambi i sessi perché lo stalking é una brutta cosa e infatti non mi é piaciuta affatto la ragazza stalking presente in Mawaru Penguinrum. Ma una serie che tratta anche l'argomento é diversa da una basata su quell'argomento. Io comunque non ho visto tante serie con ragazze stalking, ma é perché solitamente il genere non mi interessa. A volte si tratta di ecchi, altre di shoujo, ma questi due generi non mi interessano molto.
E scusate se mi permetto di dirlo, ma per me questo è un grande NO. A meno che non si propongano in maniera critica, per me storie di questo tipo (con la tizia di turno che è pure felicemente ignorante della cosa) con persino millemila visualizzazioni online, non solo non fanno onore al mondo dei manga e degli anime, ma mi danno pure a pensare che né chi legge né chi le scrive si renda veramente conto di cosa significhi a livello fisico e psicologico subire dello stalking, e che con l'amore e il rispetto della persona siamo proprio agli antipodi.
Hai pienamente ragione. Io spero sia un riassunto di quelli balordi che danno tutta un'altra impressione dell'opera, ma messa così è inquietante a pacchi.
Sinceramente non capisco i vostri commenti. Prima di tutto parliamo di un manga (e non di un documentario di vita reale) che, così "a naso", ha tutta l'aria di essere una commedia con risvolti umoristici; se invece si trattasse di uno shojo non ci vedrei nulla di anormale. TUTTE le coppie di fidanzati si controllano, si cercano e fanno queste cose... Vi basta sentire la parola chiave ("stalking" in questo caso) e partite in quarta con i bla bla bla... Che palle.
Mamma mia che vita amorosa stressata che deve avere una persona che afferma "TUTTE le coppie di fidanzati si controllano". Una cosa è quel tocco di gelosia, altro è il controllo morboso dell'altra persona.
Mi inquieta pensare che dei ragazzini delle superiori, per vivere una storia d'amore, debbano stalkerare la propria metà o spiare ciò che dice con altre persone... ed essendo io fidanzata dalle superiori, ad oggi 14 anni, ti assicuro che una cosa del genere non l'ho mai vissuta altrimenti non sarebbe passati tutti questi anni.
Comunque speriamo almeno sia divertente e non imbocchi la via pensata dai primi commenti.
A prescindere i disegni mi piacciono molto.
Negli anni scorsi ho visto un sacco di opere trattare di protagoniste femminile(tsundere o meno) stalkerare(anche ossessionatamente) i protagonisti femminili, ma in quei casi quasi nessuno tirava fuori le storie di cui sopra nei commenti sullo stalking...
Personalmente, sono dell'idea che lo stalking è una brutta roba nella vita reale e anche in opere di fantasia che non siano commedie o simili, ma penso che sia una brutta roba sia che le vittime siano donne sia che le vittime siano uomini!
Non è che gli uomini non soffrono o rimangano spaventati se divengono vittime di stalking...è ora di finirla con l'idea che siccome l'uomo sa difendersi anche da solo, allora automaticamente se è vittima di stalking o cose ben peggiori(stupro, molestie...), ha meno importanza di quanto ne ha una donna nelle sue stesse condizioni...come tutte le donne non sono uguali tra loro, lo stesso discorso vale per gli uomini!
Tornando in argomento, l'anime mi incuriosisce e sono curioso di vederlo...ma i commenti/dibattiti sotto la news che parlano di stalking vorrei vederli anche sotto quelle opere in cui è la protagonista femminile a essere una stalker, anche se goliardicamente! >.<"
Vedi dal mio punto di vista il problema è questo: uno vede i disegni pucciosi, vede che il tono della storia è umoristico, e in un certo senso di "normalizzano" o comunque si fanno passare per accettabili dei comportamenti inquietanti che invece non lo sono. E si, che è solo un fumetto comico ne sono perfettamente consapevole; ma è il messaggio che passa che non digerisco.
Un pò come se, a furia di ridere alle battute sul tizio che picchia la moglie, uno finisse per ignorare il problema alla base perché viene ridicolizzato e normalizzato al punto che non è più chissà che cosa. Ignorando che però effettivamente una moglie pesta c'è.
[E ripeto; non l'ho letto, non ho ancora visto l'anime e spero fortemente sia un caso di un riassunto fatto con il culo e basta... Perché l'alternativa è nauseante]
Ma infatti non va affatto bene anche in un caso a sessi invertiti. Ora la discussione è sorta qui, ma certi atteggiamenti non hanno scusanti a prescindere dai sessi coinvolti.
Ciò che penso anche, non ci sono scusanti a prescindere per nessuno che è colpevole e non ci devono essere minimizzazioni o differenziazioni tra le vittime, qualsiasi sia il loro sesso, orientamento sessuale/religioso/culturale o etnia!
Il fatto è che pur essendo un sostenitore dei pari diritti tra uomini e donne, sempre più spesso vedo questa mia idea distorcersi forzatamente e, spesso, involontariamente facendomi scrivere o dire cose di cui poi mi pento altamente!
Ciò è dovuto al fatto che sempre più spesso vedo discorsi, leggi o azioni propendere per il difendere e garantire diritti alle donne(cosa molto buona e giusta, finalmente c'è qualche evoluzione e cambiamento in questo ambito), escludendo o minimizzando però tali diritti anche per gli uomini!
Personalmente(e sinceramente) reputo che la lotta per i pari diritti tra uomini e donne sia una lotta altamente necessaria e importante, ma ciò che vedo nascere nel nostro Paese ciò sono solo due cose: 1) L'astio di molte persone che preferiscono rimanere ancorate al passato piuttosto che cambiare; 2) Un aumento dei diritti solo per le donne;
Nel particolare, riguardo al punto 2, per me non è molto una bella cosa anche se importante in quanto, secondo me, pari diritti vuol dire che uomini e donne debbano essere soggetti in modo paritario all'essere protetti/e da dei diritti e nel dover sopperire a dei doveri...invece, qui nel nostro Paese, spesso mi sembra quasi di assistere a un capovolgimento dei diritti piuttosto che a una parificazione, con le donne che stanno guadagnando sempre più diritti rispetto agli uomini facendo in modo che gli uomini si ritrovino sempre più nella situazione(ancora non al brutto livello in cui si trovavano, ma pian piano, continuando così, ci arriveremo...)in cui si trovavano le donne fino a poco tempo fa!
Il mio non vuole essere un discorso sessista, in quanto ho sempre e stò ancora cercando di fare in modo, nel mio piccolo, che le donne siano trattate allo stesso modo degli uomini senza subire soprusi o simili...ma la mia speranza è quella di vedere, il prima possibile, una parificazione tra uomini e donne, con pari diritti e pari doveri, e, non come ora che mi pare che stia avvenendo un capovolgimento di diritti e doveri!
Nella mia zona, addirittura, vi sono negozi in cui possono entrare solo donne...il che mi fa tornare in mente quei brutti eventi passati in cui nei negozi(e in altri posti) potevano entrare solo gente non di colore o solo gente non ebrea...e sappiamo tutti cosa hanno contribuito a originare questi fatti! >.<"
P.S. Scusate la generalizzazione e la divagazione del mio discorso, mi capita spesso e sto lavorando per risolvere la cosa! >.<'
Credo proprio che sarà come dice Arashi... poi se sia giusto o sbagliato trattare questi argomenti alla leggera, è tutto un altro discorso... in cui non mi voglio invischiare, mi è bastato guardare Petrolio - Around Midnight e il suo speciale sulla violenza di genere o anche quello che sento quotidianamente nei tg e per fortuna sono in quelli.
è anche vero che siamo pieni di anime / manga in cui lo stalking è reciproco, giusto ieri ho visto il primo episodio di 10 cm (un pacatissimo anime Honeyworks) e i protagonisti si inseguono con lo sguardo e fisicamente a vicenda perché entrambi troppo timidi/imbranati; o ancora prodotti in cui i ruoli sono invertiti, è recentissimo Momokuri, che sembra davvero lo specchio del prodotto in esame in questa news
"Il sogno di Yuki Kuriharahas è finalmente diventato realtà. È la ragazza di Shinya Momotsuki, detta Momo. A prima vista la ragazza è una dolce e carina studentessa, ma dietro la facciata si nasconde una momo-maniaca, una vera e propria stalker, che segue l’obiettivo del suo morboso interesse in ogni singolo momento ed azione, annotando tutte le sue attività e spostamenti, per non perdere mai un’opportunità di incrociarlo “per caso”. Momo è alla sua prima esperienza con una ragazza, non fiuta nulla di strano e vuole solo non combinare casini e rendere felice Yuki, di cui era già cotto da tempo…"
https://www.animeclick.it/anime/7644/momokuri
infine poi tutta questa faccenda mi ha fatto pensare alla Dobler/Dahmer Theory di "How I Met Your Mother" che in parole povere segna il confine tra ciò che è estremamente romantico e ciò che è puro stalking...
La Teoria Dobler-Dahmer (The Dobler-Dahmer Theory) e la soggettività dello stalikig (in simpatia eh, sia chiaro, ciò che configura un reat,o resta reato.)
La meravigliosa teoria del Dobler-Dahmer coniata in How I Met Your Mother dice che, se tra due persone c’è intesa, un gesto estremo può risultare romantico e si finisce per sembrare Dobler (ossia Lloyd Dobler, dal film Say Anything, e la sua “serenata” alla finestra di Dianne); se chi lo riceve, invece, non ricambia l’interesse, lo stesso gesto appare inquietante ed esagerato, e quindi si diventa Dahmer (in riferimento al serial killer Jeffrey Dahmer).
Magari sei CERVA e non lo sai... ah ah scherzo!
Per quanto riguarda lo stalking, non credo che si possano equiparare in base al genere. Certo, ogni episodio va analizzato singolarmente e ci saranno sicuramente delle eccezioni, ma se la vittima è una donna va da sè che il caso necessita di maggiore attenzione, ma di che stiamo parlando?
In realtà manco l'ho capito...possiamo vedere e dopo commentare?
Il drop esiste per questo.
un lui tsundere... è da mollare >:(
penso che non lo seguirò anche perchè solo a sentire che tratta male la sua lei mi fa girare le scatole
Eh, ma credo che la cerva non abbia le corna ?
Non diciamo stupidaggini, a meno che non hai qualche disturbo mentale di tuo sai distinguere la finzione dalla realtà. Con un discorso simile non sei diverso da quelli che affermano che i videogiochi violenti sono la causa di tutte le calamità presenti sulla faccia della terra.
Dipende. Nel mio caso il discorso vale per entrambi i sessi perché lo stalking é una brutta cosa e infatti non mi é piaciuta affatto la ragazza stalking presente in Mawaru Penguinrum. Ma una serie che tratta anche l'argomento é diversa da una basata su quell'argomento. Io comunque non ho visto tante serie con ragazze stalking, ma é perché solitamente il genere non mi interessa. A volte si tratta di ecchi, altre di shoujo, ma questi due generi non mi interessano molto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.