Interessante, delicato e intrigante, ci sono stati solo tre episodi finora ma mi hanno fatto tutti un'ottima impressione, una storia d'amore sui generis che non perde tempo visti gli sviluppi del terzo episodio e che sono, a questo punto, estremamente curioso di vedere come possa continuare; solo la veste grafica non mi aveva entusiasmato nel primo episodio, soprattutto il design della protagonista che mi pareva troppo esile e longilinea, ma immaginavo fosse questione d'abitudine e infatti già nel secondo episodio non ci facevo più caso, anzi me n'ero quasi innamorato, adesso voglio assolutamente saperne di più di Akira, del suo capo e a cosa porterà questa possibile quanto inattesa relazione...
whitestrider
- 7 anni fa
30
Molto bello l'anime, consiglio a chi piace di recuperare anche il manga!
Il manga mi stava già piacendo parecchio, l'anime è ancora più bello. Le inquadrature con il viso di Akira sono veramente stupende, in particolare quando si soffermano sugli occhi.
Una vera e piacevole sorpresa, delicato e insolito. C'è la liceale, ma tutto il suo mondo è sullo sfondo, in primo piano c'è un family restaurant, luogo molto frequentato dalle famiglie giapponesi. C'è un protagonista maschile che non è il solito bello/sfigato/timido ragazzino, ma un uomo divorziato e con prole. E poi ci sono colori così brillanti che servirebbero gli occhiali da sole per vederlo. Consigliatissimo.
E' la serie che mi sta piacendo di più tra tutte quelle che seguo ultimamente. Belli i personaggi, bellissime le ambientazioni. Proprio quest'ultimo è l'elemento che mi ha colpito maggiormente: il family restaurant dove lavorano i protagonisti è dipinto con un realismo impressionante. E' identico a quelli dove ho mangiato per un anno e mezzo e ogni inquadratura di tavoli, macchinette delle bevande, pietanza, bicchiere è una stilettata al cuore nostalgica e molto piacevole. Sono finalmente riuscito a mettere le mani sul primo volume del manga, non vedo l'ora di tuffarmi nella lettura!
è davvero ottimo, una bellissima rivelazione, uno degli anime migliori della stagione a mani bassissime
@zonda, potrei errare ma quel taglio di capelli mi sa che era davvero molto popolare decenni fa
whitestrider
- 7 anni fa
10
E' una serie da vedere, indi da recuperare per forza, o entra nei clichè soliti degli anime?
Non direi che rientra nei soliti cliché, anzi, secondo me merita parecchio.
Useless User
- 7 anni fa
20
Un'altra serie molto attesa che, per fortuna, non è stata una delusione. Storia, personaggi e character design rievocano piacevolmente il passato. Una coppia veramente carina, la scena del loro primo incontro fa molta tenerezza
quando lui la vede triste e, per farla sorridere, le fa il giochetto di prestigio.
Lei mi ricorda un po', sia come aspetto che carattere, Madoka "Sabrina" Ayukawa di Kimagure Orange Road/È quasi magia Johnny, però decisamente più dandere che tsundere, e senza gli atteggiamenti da "teppista". Questo è un altro seinen che, come e più di Kuzu no Honkai (che con questo non c'entra nulla, ovviamente XD), mi sembra un josei, tra l'altro.
Questa serie deve finire con lui che la rifiuta e lei che supera la sua cotta e cresce come persona , se no è la solita cavolata. 30 anni di differenza sono troppi quando lei avrà 30 anni lui ne avrebbe tipo 60....... Senza contare che lui non è proprio solo e bisognoso dell'amore della bambina che pensa di essere matura
Questa serie si sta rivelando molto piacevole. La qualità degli slice of life di questa stagione pare notevolmente alta.
whitestrider
- 7 anni fa
20
Questa serie deve finire con lui che la rifiuta e lei che supera la sua cotta e cresce come persona , se no è la solita cavolata. 30 anni di differenza sono troppi quando lei avrà 30 anni lui ne avrebbe tipo 60....... Senza contare che lui non è proprio solo e bisognoso dell'amore della bambina che pensa di essere matura
Forse si concluderà come dici, ma non è quello l'importante, l'importante è appunto che alla fine i vari personaggi ottengano la felicità che meritano. Ma poi lei potrebbe comunque "crescere" e decidere di stare comunque con il suo primo amore (il suo capo), non sarebbe comunque un finale brutto, secondo me.
Sarebbe da premiare già solo per il disegno, ma poi la storia è anche trattata coi toni giusti e con una visione "realistica" delle tematiche trattate ... quindi voto alto sicuramente.
Ho visto i primi due episodi e sono stati carini, il capo è simpaticissimo e tenero, quella che in realtà non mi ha fatto un'ottimissima impressione è lei, che di bella sarà bella ma quel poco che si è visto del suo carattere non mi sconfinfera moltissimo. Spero di sveli e mostri altri lati del suo carattere.
Lei non sarà simpaticissima ma c'ha un'intraprendenza che mangia in testa a tutte le eroine degli ultimi dieci anni XD
Come dicevo era molto che non seguivo uno shojosei e lo sto apprezzando molto, da profana del manga. Quest'amore "proibito" mi incuriosisce , chissà se saranno indagate le ragioni di lei (mi sembra tanto depressa e sola da cercare rifugio in un padre gentile) e se si svilupperanno i sentimenti di lui. Poi come scritto sopra c'è molta realtà nei personaggi e nell'ambientazione. Unica nota negativa forse è la fotografia tutta un brillocchio che a tratti diventa stucchevole.
Indubbiamente uno dei migliori anime della stagione, in grado di trattare con un certo realismo dei temi decisamente delicati, e soprattutto vorrei aggiungere, quantomeno inusuali per quanto riguarda l'animazione giapponese. Al momento però non sono convintissimo che le cose andranno necessariamente in porto fra i due, ma per fin dove sono arrivato io una cosa posso anche dirla, sono convinto che questa per Akira si rivelerà un'esperienza di vita estremamente importante, soprattutto per la situazione fragile in cui versa attualmente, nonché un'ottima esperienza anche per chi come me si sta approcciando alla visione di questa serie.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico/grafico, personalmente io sto apprezzando davvero tanto i giochi di luce e i colori vivaci di cui viene fatto uso e credo che sia uno degli aspetti migliori per quel che mi riguarda, oltretutto, ritengo anche che si sposi perfettamente con le bellissime ambientazioni della serie, in particolar modo adoro i riflessi di luce presenti sui capelli dei vari PG (Akira in prims).
Ho visto solo il primo episodio e sono rimasta fortemente affascinata dall'atmosfera, dalla storia d'amore un po' fuori dagli schemi classici, ma soprattutto dalla bellezza di lei. Sono curiosa di vedere come andrà avanti (presto mi maratonerò gli episodi che mi mancano), ma la voglia di recuperare il manga già mi è salita!
La storia è di una dolcezza incredibile. Tecnicamente l'anime è superbo, tutto dalle animazioni, gli sfondi, il comparto sonoro, è da incorniciare.
Alla base della trama c'è un tema che può far storcere il naso (la cotta adolescenziale di una ragazza per un uomo molto più grande) ma è trattato con un'estrema delicatezza e tanta umanità. Poche volte mi sono sentita così empatica verso un personaggio di fantasia alle prese con il primo amore, praticamente tutte le reazioni che ha lei quando lo guarda/gli rivolge la parola le ho avute anche io xD Inoltre questa differenza di età è trattata in modo molto realistico. Lui non ci si butta a pesce, il problema non viene ignorato, ma anzi è trattato benissimo da tutti i punti di vista (anche quelli che non vorresti sentire quando sei immerso nella storia) e con un estremo rispetto sia dei sentimenti di lui come uomo adulto, sia di quelli di lei come ragazzina. Tanto di cappello all'autore/autrice, non era affatto facile.
Inoltre trovo meraviglioso l'uso dello show don't tell, almeno per quanto riguarda lei. Nessun monologo o spiegone infinito che illustri passo passo i sentimenti di lei (con le solite mezze frasi tipiche giapponesi che dicono tutto e niente e si ripetono di opera in opera), ma gesti, reazioni, espressioni che trasmettono benissimo quello che prova. Meraviglioso.
Ora voglio recuperare assolutamente il manga!
Utente70577
- 7 anni fa
00
Iniziato a vedere dopo aver letto a scrocco il primo volume del manga in un negozio della Mondadori (però ho comprato dei libri quella volta, percui non mi sento in colpa ahah), affermo di non essere pentito di averli dato una possibilità. Ho visto i primi tre episodi e, per ora, l'opera si mostra come una serie di eventi lenti e capaci di catturare l'attenzione dello spettatore. Tutto sembra volersi mescolare, gli opposti unirsi producendo un vero paradosso; i personaggi secondari dinamici (molto dinamici) controposti all'ambiente circostante, il negozio, luogo tranquillo sia per movimento, sia per modo d'essere, o per la protagonista stessa che demolisce l'immagine di lei fatta di qualcuno di molto tranquillo e "dolce" da un qualsiasi spettatore per una una ragazza che ha sempre da ridire su molte cose (a tratti un po' antipatica, però forse solo per me poiché mi ricorda mia sorella ahah). In definitiva è troppo presto per gridare al "capolavoro", e anche quest'opera non credo che lo sia, ma comunque lo consiglio fortemente. Sicuramente c'è qualcuno che si appassionerà agli eventi narrati in modo enorme. Tranquillo, divertente e, soprattutto, "dolce".
Belli i personaggi, bellissime le ambientazioni. Proprio quest'ultimo è l'elemento che mi ha colpito maggiormente: il family restaurant dove lavorano i protagonisti è dipinto con un realismo impressionante. E' identico a quelli dove ho mangiato per un anno e mezzo e ogni inquadratura di tavoli, macchinette delle bevande, pietanza, bicchiere è una stilettata al cuore nostalgica e molto piacevole.
Sono finalmente riuscito a mettere le mani sul primo volume del manga, non vedo l'ora di tuffarmi nella lettura!
@zonda, potrei errare ma quel taglio di capelli mi sa che era davvero molto popolare decenni fa
Non direi che rientra nei soliti cliché, anzi, secondo me merita parecchio.
Forse si concluderà come dici, ma non è quello l'importante, l'importante è appunto che alla fine i vari personaggi ottengano la felicità che meritano. Ma poi lei potrebbe comunque "crescere" e decidere di stare comunque con il suo primo amore (il suo capo), non sarebbe comunque un finale brutto, secondo me.
Recupererò.
Come dicevo era molto che non seguivo uno shojosei e lo sto apprezzando molto, da profana del manga. Quest'amore "proibito" mi incuriosisce , chissà se saranno indagate le ragioni di lei (mi sembra tanto depressa e sola da cercare rifugio in un padre gentile) e se si svilupperanno i sentimenti di lui. Poi come scritto sopra c'è molta realtà nei personaggi e nell'ambientazione. Unica nota negativa forse è la fotografia tutta un brillocchio che a tratti diventa stucchevole.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico/grafico, personalmente io sto apprezzando davvero tanto i giochi di luce e i colori vivaci di cui viene fatto uso e credo che sia uno degli aspetti migliori per quel che mi riguarda, oltretutto, ritengo anche che si sposi perfettamente con le bellissime ambientazioni della serie, in particolar modo adoro i riflessi di luce presenti sui capelli dei vari PG (Akira in prims).
Alla base della trama c'è un tema che può far storcere il naso (la cotta adolescenziale di una ragazza per un uomo molto più grande) ma è trattato con un'estrema delicatezza e tanta umanità. Poche volte mi sono sentita così empatica verso un personaggio di fantasia alle prese con il primo amore, praticamente tutte le reazioni che ha lei quando lo guarda/gli rivolge la parola le ho avute anche io xD
Inoltre questa differenza di età è trattata in modo molto realistico. Lui non ci si butta a pesce, il problema non viene ignorato, ma anzi è trattato benissimo da tutti i punti di vista (anche quelli che non vorresti sentire quando sei immerso nella storia) e con un estremo rispetto sia dei sentimenti di lui come uomo adulto, sia di quelli di lei come ragazzina. Tanto di cappello all'autore/autrice, non era affatto facile.
Inoltre trovo meraviglioso l'uso dello show don't tell, almeno per quanto riguarda lei. Nessun monologo o spiegone infinito che illustri passo passo i sentimenti di lei (con le solite mezze frasi tipiche giapponesi che dicono tutto e niente e si ripetono di opera in opera), ma gesti, reazioni, espressioni che trasmettono benissimo quello che prova. Meraviglioso.
Ora voglio recuperare assolutamente il manga!
Ho visto i primi tre episodi e, per ora, l'opera si mostra come una serie di eventi lenti e capaci di catturare l'attenzione dello spettatore. Tutto sembra volersi mescolare, gli opposti unirsi producendo un vero paradosso; i personaggi secondari dinamici (molto dinamici) controposti all'ambiente circostante, il negozio, luogo tranquillo sia per movimento, sia per modo d'essere, o per la protagonista stessa che demolisce l'immagine di lei fatta di qualcuno di molto tranquillo e "dolce" da un qualsiasi spettatore per una una ragazza che ha sempre da ridire su molte cose (a tratti un po' antipatica, però forse solo per me poiché mi ricorda mia sorella ahah).
In definitiva è troppo presto per gridare al "capolavoro", e anche quest'opera non credo che lo sia, ma comunque lo consiglio fortemente. Sicuramente c'è qualcuno che si appassionerà agli eventi narrati in modo enorme. Tranquillo, divertente e, soprattutto, "dolce".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.