Non ho seguito per nulla le novel, solo le prime 3 serie tv e un po' tutti i film/oav. Domanda: tutto quello che è animato è preso dalle novel o è stato inventato ex novo, in certi casi?
tutto quello che è animato è preso dalle novel o è stato inventato ex novo, in certi casi?
Certe cose sono state inventate, ad esempio Martina è un personaggio solo dell'anime
Utente59093
- 7 anni fa
30
Di slayer ho visto solo la versione animata, cioè gli oav, film, le serie TV. Invece del cartaceo Manga e Novel non ho mai letto nulla. È davvero curioso che dopo quasi 20 anni escha una nuova Novel, che poi le probabilità che venga pubblicata qui in Italia sono praticamente nulle.
Da quello che ho capito (pur non avendo mai letto le novel), le 5 serie animate non sono una trasposizione fedele ma piuttosto una combinazione di trame ed elementi narrativi solo in parte tratti dalle novel e comunque riordinati spesso seguendo un diverso ordine cronologico. La terza serie invece è interamente originale, ma questo non sigifica che non sia canonica, perché Kanzaka non si è limitato a scrivere le novel ma ha preso direttamente parte anche alla realizzazione delle serie animate (controllando persino le sceneggiature dei singoli episodi).
Comunque sono molto contento che abbia ripreso la narrazione. Slayers è uno degli anime che amo di più, e mi piacerebbe leggere anche le novel: se qualche editore si decidesse a tradurle in italiano le comprerei volentieri.
Da quello che ho capito (pur non avendo mai letto le novel), le 5 serie animate non sono una trasposizione fedele ma piuttosto una combinazione di trame ed elementi narrativi solo in parte tratti dalle novel e comunque riordinati spesso seguendo un diverso ordine cronologico. La terza serie invece è interamente originale, ma questo non sigifica che non sia canonica, perché Kanzaka non si è limitato a scrivere le novel ma ha preso direttamente parte anche alla realizzazione delle serie animate (controllando persino le sceneggiature dei singoli episodi).
Tutto vero. Le prime due serie sono abbastanza fedeli con l'aggiunta di qualche elemento extra (Martina). Poi nella novel, alla fine del next, il party cambiava radicalmente. Zelgadis e Amelia andavano per la loro strada ed entravano nuovi personaggi (Luke e Mileena). Per non scontentare i fan, Slayers Try fu una storia totalmente nuova (ma sempre supervisionata da Kanzaka)
Le ultime due serie più recenti mantengono il party e mescolano elementi nuovi con elementi delle novel successivi al next. Pokota non esiste nelle novel, ma prende molti elementi dal personaggio di Luke. Nell'ultima novel pubblicata 18 anni fa, Lina si scontra di nuovo con Shabranigdo, ma per **reasons** non può utilizzare il giga slave con cui lo aveva sconfitto nella prima novel.
Rispetto ai relativi anime le novel, pur mantenendo una certa vena comica, sono molto più cupe. Tuttavia la novel aveva un finale ben definito, mi chiedo come possa continuare. Attenzione che spoilero il finale della novel (quanto vorrei che animassero la saga)
Luke ha dentro di sé una delle parti di Shabranigdo, ma innamorato di Mileena impazzisce quando lei viene uccisa (nel penultimo romanzo) permettendo al gan demone di risvegliarsi. Nella battaglia finale Lina e Gourry affrontano il demone utilizzando la Laguna Blade e la spada di Luce, ma non riescono a sconfiggerlo. Lina quindi fa appello al potere dei 4 talismani dei grandi ma-ō distruggendone 3 (il quarto appartiene a Shabranigdo stesso), ma pur ferendo gravemente il demone non riescono a ucciderlo lo stesso. Lina decide quindi di provare a distruggere anche l'ultimo talismano invocando proprio l'aiuto del demone stesso ad autodistruggersi. E l'aiuto arriva proprio da Luke che ritrovato un briciolo di umanità, garantisce il potere a Lina che uccide il demone con un potentissimo Drag Slave. Lina e Gourry decidono di andare a stabilirsi insieme nel paese di lui, Lina ha perso il potere dei talismani, mentre Luke e Mileena sono morti. Curioso di sapere come vorrà continuare e se si proseguirà nella svolta dark.
Il manga pubblicato dalla Panini non mi era sembrato strepitoso, però...
No i manga sono un riadattamento dell'anime, quindi un adattamento dell'adattamento Non valgono la pena.
whitestrider
- 7 anni fa
01
Il manga pubblicato dalla Panini non mi era sembrato strepitoso, però...
No i manga sono un riadattamento dell'anime, quindi un adattamento dell'adattamento Non valgono la pena.
C'è da dire che ho letto solo il primo volumetto del primo manga pubblicato dalla Panini negli anni '90, magari poi è stato pubblicato qualcosa di meglio?
No sono andato a vedere i manga e sono targati Panini poi non sò se sono usciti altri precedentemente, quelli della Panini effetivamente sono un adattamento all'anime.
Quanto ho amato "The Slayers" e quanto lo amo ancor oggi (ho appena finito di farmi la maratona completa di anime, oav e film)! Pazzesco che una nuova pubblicazione esca a tanti anni di distanza!
Certe cose sono state inventate, ad esempio Martina è un personaggio solo dell'anime
Invece del cartaceo Manga e Novel non ho mai letto nulla.
È davvero curioso che dopo quasi 20 anni escha una nuova Novel, che poi le probabilità che venga pubblicata qui in Italia sono praticamente nulle.
La terza serie invece è interamente originale, ma questo non sigifica che non sia canonica, perché Kanzaka non si è limitato a scrivere le novel ma ha preso direttamente parte anche alla realizzazione delle serie animate (controllando persino le sceneggiature dei singoli episodi).
Comunque sono molto contento che abbia ripreso la narrazione. Slayers è uno degli anime che amo di più, e mi piacerebbe leggere anche le novel: se qualche editore si decidesse a tradurle in italiano le comprerei volentieri.
Le ultime due serie più recenti mantengono il party e mescolano elementi nuovi con elementi delle novel successivi al next. Pokota non esiste nelle novel, ma prende molti elementi dal personaggio di Luke.
Nell'ultima novel pubblicata 18 anni fa, Lina si scontra di nuovo con Shabranigdo, ma per **reasons** non può utilizzare il giga slave con cui lo aveva sconfitto nella prima novel.
Rispetto ai relativi anime le novel, pur mantenendo una certa vena comica, sono molto più cupe.
Tuttavia la novel aveva un finale ben definito, mi chiedo come possa continuare.
Attenzione che spoilero il finale della novel (quanto vorrei che animassero la saga)
Il manga pubblicato dalla Panini non mi era sembrato strepitoso, però...
Non valgono la pena.
C'è da dire che ho letto solo il primo volumetto del primo manga pubblicato dalla Panini negli anni '90, magari poi è stato pubblicato qualcosa di meglio?
Pure io ^^
Pazzesco che una nuova pubblicazione esca a tanti anni di distanza!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.