Ottimo. Mi è sempre piaciuta la serie, ho visto entrambi gli anime e letto i manga. Mi sarebbe anche piaciuto leggere le novel originali, ma mi accontenterò della nuova serie.
Proprio a febbraio ho guardato la seconda stagione che volevo vedere da 10 anni e devo dire che mi è piaciuta tantissimo, anche se non era allo stesso livello della prima. In una serie del genere i filler sono utili in quanto approfondiscono i personaggi secondari e i loro legami (tipo Creao o Majic). Penso sarà un reboot ma spero di no.
Utente59093
- 7 anni fa
80
In versione anime sono state prodotte due serie da 24 e 23 episodi (Orphen Revenge) nel 1998 e 1999 ma solo la prima è giunta ufficialmente in Italia (e trasmessa nel 2004).
In Italia lasciano sempre le cose a metà, chissà perché non hanno mai doppiato anche la seconda serie.
Penso sarà un reboot ma spero di no.
È probabile che sia un remake o reboot, nell'ultimo anno hanno annunciando parecchi remake/reboot di serie anni 80 e 90.
Mamma mia cosa hanno dissepolto! Speriamo che sia il primo di una lunga serie di anime non conclusi che vedrà nuovi adattamenti!!
Utente59093
- 7 anni fa
30
È probabile che sia un remake o reboot, nell'ultimo anno hanno annunciando parecchi remake/reboot di serie anni 80 e 90.
Francamente non amo, se non in condizoni particolari, i remake.
Infatti c'è sempre da temere con i remake e i reboot, ma anche quando vanno ha disseppelire serie mai concluse oppure mai adattate, ultimamente hanno la tendenza in Giappone di farci con queste serie degli anime con pochi episodi, tagliando quà è là la trama del manga originale per farcela entrare in una serie di 24 o 25 episodi in totale.
In Italia lasciano sempre le cose a metà, chissà perché non hanno mai doppiato anche la seconda serie.
Chissà. Ma c'è da dire che la seconda serie non è per nulla paragonabile alla prima. Ha uno stile diverso nei disegni, la trama è completamente scollegata alla precedente, e principalmente è di stampo comico. In termini più pratici però, sapevo che Orphen in Italia non è stato quello che si può definire un successo.
Chissà. Ma c'è da dire che la seconda serie non è per nulla paragonabile alla prima. Ha uno stile diverso nei disegni, la trama è completamente scollegata alla precedente, e principalmente è di stampo comico.
Chissà perché si deve sempre razionalizzare cercando giustificazioni che ci portino a credere che sia sempre meglio che una cosa non venga pubblicata. La veritù è che notoriamente in italia c'è la becchiamo sempre nel culo, indipendentemente dai possibili giudizi critici. No, io non ci sto, l'abbiamo presa nel sedere e fa male. Si può solo sperare che queste cose accadano il meno possibile, ma sappiamo bene che succederà molte altre volte, c'è poco da fare.
In versione anime sono state prodotte due serie da 24 e 23 episodi (Orphen Revenge) nel 1998 e 1999 ma solo la prima è giunta ufficialmente in Italia (e trasmessa nel 2004).
Nonostante non mi sia piaciuta troppo la prima stagione, sarei curioso di vederla. VVVID , un pensierino come late-cast è fattibile ?
In teoria potrebbe seguire le light novel (20 volumi in tutto) e se e' cosi' ci saranno degli sviluppi molto interessanti (non faccio spoiler)
{alma}
- 7 anni fa
10
Lo ricordo davvero a fatica ma non é un male, semplicemente gli anni cominciano a farsi sentire (forse troppo presto). Comunque credo lo seguiró ...aspetto sviluppi.
Chissà perché si deve sempre razionalizzare cercando giustificazioni che ci portino a credere che sia sempre meglio che una cosa non venga pubblicata. La veritù è che notoriamente in italia c'è la becchiamo sempre nel culo, indipendentemente dai possibili giudizi critici. No, io non ci sto, l'abbiamo presa nel sedere e fa male. Si può solo sperare che queste cose accadano il meno possibile, ma sappiamo bene che succederà molte altre volte, c'è poco da fare.
Gli editori di Anime non si possono permettere di comprare TUTTO. Dovendo scegliere va operata una selezione: La seconda serie di Orphen è solo uno spin-off di bassa lega, già di suo non venderebbe, è ancor più lampante che non possa vendere se la prima serie non ha fatto successo. Se non l'hanno comprato è perché non avrebbe venduto. Non lascia a metà proprio nulla, Orphen è una serie autoconclusiva. È come se avessero doppiato Il Re Leone e non "Il Re Leone 2" (poi, se l'hanno fatto, è perchè Il Re Leone vende - e avevano i soldi per farlo) È del tutto giustificabile, comprensibile e condivisibile.
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhh ho amato TANTISSIMO (e inaspettatamente) questa serie!!! (anche per la presenza al doppiaggio dell'amatissimo Patrizio Prata come protagonista, eh sì, lo ammetto...), quindi gioia e gaudio!!!!! Non è uno dei miei capolavori preferiti ma l'ho guardata davvero con piacere, quindi all'idea di un sequel io dico sì. ... il chara a vederlo così mi sembra un po' "tondeggiante" (anche se forse somiglia più al manga), speriamo non smorzi troppo l'originale, che avevo parecchio apprezzato.
PS : la serie TV originale di Orphen oltre ad essere apparsa in TV come viene riportato nel reportage, era stata edita in 6 DVD dalla Dinamic Italia ovvero l' attuale Dynit !
Gli editori di Anime non si possono permettere di comprare TUTTO. Dovendo scegliere va operata una selezione: La seconda serie di Orphen è solo uno spin-off di bassa lega, già di suo non venderebbe, è ancor più lampante che non possa vendere se la prima serie non ha fatto successo. Se non l'hanno comprato è perché non avrebbe venduto. Non lascia a metà proprio nulla, Orphen è una serie autoconclusiva. È come se avessero doppiato Il Re Leone e non "Il Re Leone 2" (poi, se l'hanno fatto, è perchè Il Re Leone vende - e avevano i soldi per farlo) È del tutto giustificabile, comprensibile e condivisibile.
Certo certo certo. Io non critico (non del tutto) le ragioni commerciali che stanno dietro a tutto. Critico aspramente il continuo razionalizzare di certa gente "hanno fatto bene a non comprarla perché era brutta", come se questo alleggerisse un colpo per chi magari ci sperava in quella uscita. Stessa cosa psycho pass, però poi tutti a piangere fino a poco fa perché non c'era fumoffu...
La prima serie non mi é dispiaciuta affatto (devo ancora vedere la seconda), quindi molto contento per questo annuncio!
Useless User
- 7 anni fa
30
Ho visto entrambe le serie. La prima quando la passarono all'Anime Night: caruccia, ma non mi ha mai entusiasmato. La seconda, nonostante l'abbia guardata non troppi anni fa, praticamente non me la ricordo: non perchè l'ho volutamente rimossa, ma proprio me la sono dimenticata... Vabbè, meno male che era filler. XD Ma mi pare di aver sentito che neanche la prima serie fosse troppo fedele alla novel... Questo sarà certamente un remake dall'inizio. È una buona notizia (sempre se verrà fatto bene), ma se parliamo di fantasy anni 90 avrei preferito un ritorno di Slayers, con un adattamento più fedele all'originale (dove, sebbene l'umorismo di certo non manca, si fa un po' più sul serio). Oppure, ancora meglio, una continuazione di Lodoss War. Tra l'altro, entrambe le saghe sono più famose di Orphen.
Gli editori di Anime non si possono permettere di comprare TUTTO. Dovendo scegliere va operata una selezione: La seconda serie di Orphen è solo uno spin-off di bassa lega, già di suo non venderebbe, è ancor più lampante che non possa vendere se la prima serie non ha fatto successo. Se non l'hanno comprato è perché non avrebbe venduto. Non lascia a metà proprio nulla, Orphen è una serie autoconclusiva. È come se avessero doppiato Il Re Leone e non "Il Re Leone 2" (poi, se l'hanno fatto, è perchè Il Re Leone vende - e avevano i soldi per farlo) È del tutto giustificabile, comprensibile e condivisibile.
Certo certo certo. Io non critico (non del tutto) le ragioni commerciali che stanno dietro a tutto. Critico aspramente il continuo razionalizzare di certa gente "hanno fatto bene a non comprarla perché era brutta", come se questo alleggerisse un colpo per chi magari ci sperava in quella uscita. Stessa cosa psycho pass, però poi tutti a piangere fino a poco fa perché non c'era fumoffu...
L'avevano fatto anche con Saiyuki, che pure ai tempi della messa in onda su Mtv aveva avuto, al contrario di Orphen, un discreto successo. Saiyuki Reload e Gunlock erano serie scadenti, ma insomma... Non è una buona scusa. Avrebbero potuto portare almeno gli OAV di Reload Burial, che invece sono molto belli. Per tacere di Rurouni Kenshin di cui, a parte il manga, in Italia si sono visti solo gli OAV prequel (non canonici tra l'altro, anche se bellissimi) e il film (non brutto ma sostanzialmente inutile, oltre che sempre non canonico). E dell'anime di Fushigi Yuugi, di cui sono state portate solo due delle tre miniserie di OAV (e una delle due non è nemmeno canonica). Entrambe le serie tv sono belle lunghe e nella prima serata di Mtv, all'epoca, avrebbero fatto ben più successo di Saiyuki, di Orphen e di altre serie passate nell'Anime Night.
Al tempo l'ho guardata solo non c'era molta scelta per me di vedere anime, ma ora non ricordo naenche un solo ep, talmente mi era piaciuta allora, quindi avrei preferito che ci fosse un'altro titolo in arrivo, al suo posto.
Certo certo certo. Io non critico (non del tutto) le ragioni commerciali che stanno dietro a tutto. Critico aspramente il continuo razionalizzare di certa gente "hanno fatto bene a non comprarla perché era brutta", come se questo alleggerisse un colpo per chi magari ci sperava in quella uscita. Stessa cosa psycho pass, però poi tutti a piangere fino a poco fa perché non c'era fumoffu...
Se le cose non vanno come vuoi tenti di fartene una ragione. Non è per forza di cose un male, per molti è una virtù. Vedere il lato buono o vantaggioso anche nelle cose pessime comunque è una dote. Per ciò che riguarda quelli che se ne fregano... beh, se ne fregano, quindi daranno opinioni menefreghiste in merito.
Se le cose non vanno come vuoi tenti di fartene una ragione. Non è per forza di cose un male, per molti è una virtù. Vedere il lato buono o vantaggioso anche nelle cose pessime comunque è una dote. Per ciò che riguarda quelli che se ne fregano... beh, se ne fregano, quindi daranno opinioni menefreghiste in merito.
Eh ma va'? XD mi hai tolto un pensiero lol
Utente74700
- 7 anni fa
22
questo ritorno di orphen è da prendere come una minaccia?
Ok, ma il senso è che se a qualcuno fa schifo qualcosa, non vedo perché pretendere che si dimostri riguardoso. Ci sono prodotti che eliminerei dalla faccia della Terra se potessi e sarei convinto di fare un bene all'umanità.
Mi sarebbe anche piaciuto leggere le novel originali, ma mi accontenterò della nuova serie.
In una serie del genere i filler sono utili in quanto approfondiscono i personaggi secondari e i loro legami (tipo Creao o Majic).
Penso sarà un reboot ma spero di no.
In Italia lasciano sempre le cose a metà, chissà perché non hanno mai doppiato anche la seconda serie.
È probabile che sia un remake o reboot, nell'ultimo anno hanno annunciando parecchi remake/reboot di serie anni 80 e 90.
Francamente non amo, se non in condizoni particolari, i remake.
Speriamo che sia il primo di una lunga serie di anime non conclusi che vedrà nuovi adattamenti!!
Infatti c'è sempre da temere con i remake e i reboot, ma anche quando vanno ha disseppelire serie mai concluse oppure mai adattate, ultimamente hanno la tendenza in Giappone di farci con queste serie degli anime con pochi episodi, tagliando quà è là la trama del manga originale per farcela entrare in una serie di 24 o 25 episodi in totale.
Chissà. Ma c'è da dire che la seconda serie non è per nulla paragonabile alla prima. Ha uno stile diverso nei disegni, la trama è completamente scollegata alla precedente, e principalmente è di stampo comico. In termini più pratici però, sapevo che Orphen in Italia non è stato quello che si può definire un successo.
Nonostante non mi sia piaciuta troppo la prima stagione, sarei curioso di vederla.
VVVID , un pensierino come late-cast è fattibile ?
...chissà se qualcuno (Dynit coff coff) deciderà di portare anche la seconda storica serie ?
Gli editori di Anime non si possono permettere di comprare TUTTO. Dovendo scegliere va operata una selezione: La seconda serie di Orphen è solo uno spin-off di bassa lega, già di suo non venderebbe, è ancor più lampante che non possa vendere se la prima serie non ha fatto successo. Se non l'hanno comprato è perché non avrebbe venduto. Non lascia a metà proprio nulla, Orphen è una serie autoconclusiva. È come se avessero doppiato Il Re Leone e non "Il Re Leone 2" (poi, se l'hanno fatto, è perchè Il Re Leone vende - e avevano i soldi per farlo)
È del tutto giustificabile, comprensibile e condivisibile.
... il chara a vederlo così mi sembra un po' "tondeggiante" (anche se forse somiglia più al manga), speriamo non smorzi troppo l'originale, che avevo parecchio apprezzato.
PS : la serie TV originale di Orphen oltre ad essere apparsa in TV come viene riportato nel reportage, era stata edita in 6 DVD dalla Dinamic Italia ovvero l' attuale Dynit !
Se le cose non vanno come vuoi tenti di fartene una ragione. Non è per forza di cose un male, per molti è una virtù.
Vedere il lato buono o vantaggioso anche nelle cose pessime comunque è una dote.
Per ciò che riguarda quelli che se ne fregano... beh, se ne fregano, quindi daranno opinioni menefreghiste in merito.
Ok, ma il senso è che se a qualcuno fa schifo qualcosa, non vedo perché pretendere che si dimostri riguardoso.
Ci sono prodotti che eliminerei dalla faccia della Terra se potessi e sarei convinto di fare un bene all'umanità.
Come sopra. Anche io ci sono delel cose che eliminerei (magari insieme a chi li idolatra...) dalla faccia della terra se potessi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.