ma come mai non si vedono mai film anime candidati per gli oscar nella apposita categooria?
Alcuni appaiono nelle selezioni iniziali, ma è già tanto che se ne scelga uno per quelle finali. Comunque io la categoria d'animazione la inserirei come premio speciale o aggiuntivo. Tanto, a quanto pare, viene piuttosto sottovalutata (e non parlo solo di film giapponesi), quindi, secondo me, non serve a nulla questa farsa di scelte e preselezioni, soprattutto se poi è vero che i film non vengono nemmeno visionati dalla giuria.
Chissà se parteciperanno tutti. Personalmente credo che Mamoru Hosoda meriterebbe più attenzione, sono curiosa di vedere il suo ottimo film. C'è anche il nome di Yoko Kanno, è una compositrice che mi piace molto, anche versatile, però ultimamente nel campo degli anime non si è fatta sentire tanto... forse farà parte del nuovo progetto di Watanabe?
Perchè in america considerano solo lo studio ghibli e nessun altro.
Perchè il Giappone promuove solo lo Studio Ghigli e nessun altro.
Ma soprattutto, perché i film dello Studio Ghibli sono distribuiti negli Stati Uniti dalla Disney
Per essere completi possiamo definire lo studio Ghibli come un vero e proprio marchio di fabbrica quindi è ovvio che gli americani ci vogliano lucrare sopra :/
Perchè il Giappone promuove solo lo Studio Ghigli e nessun altro.
Alcuni appaiono nelle selezioni iniziali, ma è già tanto che se ne scelga uno per quelle finali.
Comunque io la categoria d'animazione la inserirei come premio speciale o aggiuntivo. Tanto, a quanto pare, viene piuttosto sottovalutata (e non parlo solo di film giapponesi), quindi, secondo me, non serve a nulla questa farsa di scelte e preselezioni, soprattutto se poi è vero che i film non vengono nemmeno visionati dalla giuria.
Chissà se parteciperanno tutti. Personalmente credo che Mamoru Hosoda meriterebbe più attenzione, sono curiosa di vedere il suo ottimo film.
C'è anche il nome di Yoko Kanno, è una compositrice che mi piace molto, anche versatile, però ultimamente nel campo degli anime non si è fatta sentire tanto... forse farà parte del nuovo progetto di Watanabe?
Perché logicamente, non esistevano gli anime prima del 2000, no? Tomino, Watanabe, Oshii, ecc. chi mai saranno e cosa mai avran fatto?
Ma soprattutto, perché i film dello Studio Ghibli sono distribuiti negli Stati Uniti dalla Disney
Per essere completi possiamo definire lo studio Ghibli come un vero e proprio marchio di fabbrica quindi è ovvio che gli americani ci vogliano lucrare sopra :/
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.