In teoria dovreste scrivere che c'è un errore sul flyer e nella pagina 21 del booklet(dove su Kimo c'è la descrizione di Shido)...sennò non sembra un unboxing/recensione ma una marchetta.
In teoria dovreste scrivere che c'è un errore sul flyer e nella pagina 21 del booklet(dove su Kimo c'è la descrizione di Shido)...sennò non sembra un unboxing/recensione ma una marchetta.
L' unboxing è del nostro utente Mangaitalia cge non ci ha segnalato nulla...vediamo cosa dice.
Non ricordo, dissero qualcosa in merito alla traduzione dei sottotitoli?
La vecchia edizione aveva sottotitoli fedeli ai dialoghi originali, quindi credo (e spero) siano stati mantenuti anche in questa. Se non ricordo male la Yamato li aveva confermati, ma non ne sono certo al 100%.
L' unboxing è del nostro utente Mangaitalia cge non ci ha segnalato nulla...vediamo cosa dice.
Si ok, se volete vi faccio le foto...comunque c'è gente che segue questa release dal suo annuncio e ha riportato, qui sulla community di AC, delle notizie che provenivano proprio da uno specifico post (su FB) di Yamato e proprio su quel post ci sono state le segnalazioni (con foto) delle sviste (prontamente cancellate dall'editore)...mi sembrava strano che non vi fossero arrivate, tutto qua.
Mi interessava in effetti (indipendentemente da alcuni piccoli difetti riscontrati) ma personalmente faccio fatica ad accettare quei prezzi vista la vetustà della serie!
In teoria dovreste scrivere che c'è un errore sul flyer e nella pagina 21 del booklet(dove su Kimo c'è la descrizione di Shido)...sennò non sembra un unboxing/recensione ma una marchetta.
Che errore c'è sul flyer del cofanetto?
Confermo invece la segnalazione fatta a pagina 21 del booklet dove appunto su Kimo, erroneamente c'è la descrizione di Shido.
Ho guardato il booklet in velocità per non farmi troppi spoiler avendo visto solo qualche episodio tempo fa
L'errore mi è stato segnalato ieri e io ho contattato Yamato Video facendolo presente e mi è stato detto che questo errore verrâ corretto nel box 2 in uscita a fine settembre.
Ho fatto inoltre presente alla casa editrice che visto e considerato che senza preordine il cofanetto costa 60€ puliti non sono errori da poco per una casa editrice storica...
La loro risposta è stata ci scusiamo infinitamente del disagio ragazzi.
Mi interessava in effetti (indipendentemente da alcuni piccoli difetti riscontrati) ma personalmente faccio fatica ad accettare quei prezzi vista la vetustà della serie!
Ammazza, pensavo costasse al massimo 40 euro! Quel prezzo per cinque DVD, senza nemmeno un dovuto ridoppiaggio, è davvero assurdo.
In teoria dovreste scrivere che c'è un errore sul flyer e nella pagina 21 del booklet(dove su Kimo c'è la descrizione di Shido)...sennò non sembra un unboxing/recensione ma una marchetta.
Che errore c'è sul flyer del cofanetto?
Confermo invece la segnalazione fatta a pagina 21 del booklet dove appunto su Kimo, erroneamente c'è la descrizione di Shido.
Ho guardato il booklet in velocità per non farmi troppi spoiler avendo visto solo qualche episodio tempo fa
L'errore mi è stato segnalato ieri e io ho contattato Yamato Video facendolo presente e mi è stato detto che questo errore verrâ corretto nel box 2 in uscita a fine settembre.
Ho fatto inoltre presente alla casa editrice che visto e considerato che senza preordine il cofanetto costa 60€ puliti non sono errori da poco per una casa editrice storica...
La loro risposta è stata ci scusiamo infinitamente del disagio ragazzi.
Se ci sta un errore da segnalare mandateci pure una foto, non la cancelliamo
Chi non ha difficoltà con l'inglese e ha un lettore multiregione, si fiondi sui DVD americani della Discotek. Hanno i sub fedeli (ovviamente in inglese) e costano nettamente meno dei due DVD box Yamato. Io la serie TV + gli OVA li ho pagati in totale una settantina/ottantina di euro contro gli assurdi 150 di Yamato. Il doppiaggio italiano è totalmente inventato quindi gli si può rinunciare volentieri se si è veri fan. Questo a prescindere dalla qualità della serie, che rivedendola in questi mesi mi sono accorto di quanto è mediocre se paragonata a Saint Seiya. Personaggi privi di sfaccettature, privi di personalità, e animazioni estremamente modeste per un prodotto chiaramente low budget. Belle solo le sigle.
Che bellezza!!! Quando chiesi alla yamato di riportarla, non mi aspettavo un prezzo del genere. È una serie di 30 anni fa, 100€ mi pare un po' esagerato.
Inoltre vorrei capire se stiamo parlando della serie andata in onda negli anni 90 in tv, quella dei DVD precedenti, o di quella trasmessa di recente su Manga con il video clamorosamente tagliato sopra o sotto, per adattarlo al 16:9...
Numero episodi: Serie TV 39 + Serie OAV 11 Formato: DVD (dual-layer), PAL Audio: Giapponese (Dolby Digital 2.0), Italiano (Dolby Digital 2.0) Formato immagine: 4:3 original aspect ratio
Mah... Sinceramente non ho mai considerato più di tanto questa serie, mi ha sempre dato l'idea di una sorta di 'cavalieri dello Zodiaco' dei poveri. Vidi l'anime, perlomeno la maggior parte, in lingua francese su Mangas anni fa, e non mi pare brillasse di questa trama così eccezionale; poi sono gusti per carità...
Chi non ha difficoltà con l'inglese e ha un lettore multiregione, si fiondi sui DVD americani della Discotek. Hanno i sub fedeli (ovviamente in inglese) e costano nettamente meno dei due DVD box Yamato. Io la serie TV + gli OVA li ho pagati in totale una settantina/ottantina di euro contro gli assurdi 150 di Yamato. Il doppiaggio italiano è totalmente inventato quindi gli si può rinunciare volentieri se si è veri fan. Questo a prescindere dalla qualità della serie, che rivedendola in questi mesi mi sono accorto di quanto è mediocre se paragonata a Saint Seiya. Personaggi privi di sfaccettature, privi di personalità, e animazioni estremamente modeste per un prodotto chiaramente low budget. Belle solo le sigle.
Dove hai letto 150€? Leggendo quella cifra mi sono allarmata e sono andata a controllare: 50€ per i singoli box e 103€ se li prendi entrambi.
Avevo letto male il messaggio di caparezza84, pardon. 103 è comunque un prezzo fuori mercato, specie se l'aquirente è interessato ai soli sottotitoli fedeli dal momento che il doppiaggio è inutile.
Avevo letto male il messaggio di caparezza84, pardon. 103 è comunque un prezzo fuori mercato, specie se l'aquirente è interessato ai soli sottotitoli fedeli dal momento che il doppiaggio è inutile.
Come sempre parla per te perchè alla maggior parte dei fan della serie il doppiaggio italiano è tutt'altro che inutile, io me lo rivedrei volentieri in entrambi i modi, sia in italiano sia in giapponese con i sottotitoli fedeli ^^
In teoria dovreste scrivere che c'è un errore sul flyer e nella pagina 21 del booklet(dove su Kimo c'è la descrizione di Shido)...sennò non sembra un unboxing/recensione ma una marchetta.
Che errore c'è sul flyer del cofanetto?
Confermo invece la segnalazione fatta a pagina 21 del booklet dove appunto su Kimo, erroneamente c'è la descrizione di Shido.
Ho guardato il booklet in velocità per non farmi troppi spoiler avendo visto solo qualche episodio tempo fa
L'errore mi è stato segnalato ieri e io ho contattato Yamato Video facendolo presente e mi è stato detto che questo errore verrâ corretto nel box 2 in uscita a fine settembre.
Ho fatto inoltre presente alla casa editrice che visto e considerato che senza preordine il cofanetto costa 60€ puliti non sono errori da poco per una casa editrice storica...
La loro risposta è stata ci scusiamo infinitamente del disagio ragazzi.
Se ci sta un errore da segnalare mandateci pure una foto, non la cancelliamo
Avevo frainteso anch'io, credevo che 103 euro fosse il prezzo solo del primo cofanetto. Ma resta comunque alto, data la presenza dei soli sottotitoli fedeli (a meno della metà del prezzo ormai si possono avere serie recenti doppiate come Dio comanda).
In teoria dovreste scrivere che c'è un errore sul flyer e nella pagina 21 del booklet(dove su Kimo c'è la descrizione di Shido)...sennò non sembra un unboxing/recensione ma una marchetta.
Che errore c'è sul flyer del cofanetto?
Confermo invece la segnalazione fatta a pagina 21 del booklet dove appunto su Kimo, erroneamente c'è la descrizione di Shido.
Ho guardato il booklet in velocità per non farmi troppi spoiler avendo visto solo qualche episodio tempo fa
L'errore mi è stato segnalato ieri e io ho contattato Yamato Video facendolo presente e mi è stato detto che questo errore verrâ corretto nel box 2 in uscita a fine settembre.
Ho fatto inoltre presente alla casa editrice che visto e considerato che senza preordine il cofanetto costa 60€ puliti non sono errori da poco per una casa editrice storica...
La loro risposta è stata ci scusiamo infinitamente del disagio ragazzi.
Se ci sta un errore da segnalare mandateci pure una foto, non la cancelliamo
Avevo frainteso anch'io, credevo che 103 euro fosse il prezzo solo del primo cofanetto. Ma resta comunque alto, data la presenza dei soli sottotitoli fedeli (a meno della metà del prezzo ormai si possono avere serie recenti doppiate come Dio comanda).
Ma infatti io, nel precedente post, avevo specificato serie completa amico
103,98€ serie completa se viene preordinata sullo Yamato Shop amico.
...si, so leggere bene amico. Strano che non inseriscano mai le spese di spedizione, visto che non sono gratis. A scanso di equivoci, reputo che quando un doppiaggio è osceno, come per esempio quello di devilman, ho forti dubbi sulla vendita di qualcosa di "difettoso".
103,98€ serie completa se viene preordinata sullo Yamato Shop amico.
...si, so leggere bene amico. Strano che non inseriscano mai le spese di spedizione, visto che non sono gratis. A scanso di equivoci, reputo che quando un doppiaggio è osceno, come per esempio quello di devilman, ho forti dubbi sulla vendita di qualcosa di "difettoso".
Sullo Yamato Shop si hanno le spese di consegna/spedizione gratuite SOLO superati i 120€ di spesa ragazzi.
50 euro/box per roba già editata in passato, senza spese di doppiaggio, fatto con un box + amaray di plastica (nemmeno digipack) e libretto spillato (nemmeno brussurato) è folle. I sub già erano fedeli prima, la "rimasterizzazione" home-made che non è niente di più che un boost della saturazione e un filtraggio eccessivo (visto che hanno generato chroma-bleeding che nell'immagine originale non c'è)... veramente, di cosa stiamo parlando?
Pensa al super cofanetto di Cowboy Bebop di Dynit: Valanga di extra, in digipack, libretti brossurati... 80 circa, certo sono meno episodi, ma questo è in Bluray anche!! Il prezzo dei 5 samurai andava bene se anche lui era in bluray.
Il colore che "deborda" (si "sposta" lateralmente di qualche pixel) ed esce dai contorni neri. Si nota soprattutto sulle dominanti rosse (quindi rosso ma anche rosa che ha una certa percentuale di rosso). Nell'immagine mostrata (che è molto più piccola della dimensione del fotogramma del dvd) già si nota sull'armatura rossa, zona ascellare dx e sull'orecchio (sempre a dx) e anche tra collo e "maglia" bianca. Il rosso esce dal contorno nero nella "remastered" mentre nell'originale no. In realtà questo problema è presente in tutti i loro "remastered" fatti in casa per cui filtrano pesante ma non si rendono nemmeno conto che stanno anche creando difetti che in origine non c'erano.
Il colore che "deborda" (si "sposta" lateralmente di qualche pixel) ed esce dai contorni neri. Si nota soprattutto sulle dominanti rosse (quindi rosso ma anche rosa che ha una certa percentuale di rosso). Nell'immagine mostrata (che è molto più piccola della dimensione del fotogramma del dvd) già si nota sull'armatura rossa, zona ascellare dx e sull'orecchio (sempre a dx) e anche tra collo e "maglia" bianca. Il rosso esce dal contorno nero nella "remastered" mentre nell'originale no. In realtà questo problema è presente in tutti i loro "remastered" fatti in casa per cui filtrano pesante ma non si rendono nemmeno conto che stanno anche creando difetti che in origine non c'erano.
Senza contare che l'immagine postata è un po' fuorviante perché, ora che lo sto vedendo lo posso confermare, quella nitidezza si trova solo nella scena in cui Ryo esegue il "colpo finale" e nelle sigle(rifatte bene dai Giapponesi) tra gli extra...tutto il restante comparto grafico, oltre a sparaflashare il bianco sui colori limitrofi regalando un pesante effetto ghosting, lascia parecchio a desiderare specialmente per il fatto che quando c'è un cambio di "inquadratura" nella parte bassa dello schermo esce una riga zigrinata che nemmeno nella peggior VHS smagnetizzata e letta da un VRC senza autotraking si troverebbe.
Il colore che "deborda" (si "sposta" lateralmente di qualche pixel) ed esce dai contorni neri. Si nota soprattutto sulle dominanti rosse (quindi rosso ma anche rosa che ha una certa percentuale di rosso). Nell'immagine mostrata (che è molto più piccola della dimensione del fotogramma del dvd) già si nota sull'armatura rossa, zona ascellare dx e sull'orecchio (sempre a dx) e anche tra collo e "maglia" bianca. Il rosso esce dal contorno nero nella "remastered" mentre nell'originale no. In realtà questo problema è presente in tutti i loro "remastered" fatti in casa per cui filtrano pesante ma non si rendono nemmeno conto che stanno anche creando difetti che in origine non c'erano.
Ah, che incompetenti! Praticamente, se non ho capito male, hanno usato i filtri giusti ma come sempre hanno esagerato. Grazie.
Utente88697
- 7 anni fa
20
Apprezzo tanto chi sostiene il mercato dei DVD, nonostante i prezzi elevati...
Io tutti i miei soldi, li investono nei manga cosa altrettanto costosa... Già mi sono finanziato 105 Euro per tutto Yu degli spettri, insomma...stesse cifre degli acquirenti di questa serie in DVD.
Io compro dalla prima VHS yamato: baoh. Anzi, qualcosa di granata, ce l'ho ancora. Ordinavo, decenni fa, dalla yamato quando la maggior parte degli utenti in questo luogo non era probabilmente nato... Sono stato sempre per l'originale e lo sono ancora. Ho litigato , a volte, con la gente che scarica selvaggiamente senza avere un solo film comprato e per giunta dicono che è da scemi comprare quando c'è tutto gratis.
Detto questo, però, non venite a dire di sostenere certe uscite perché non lo farò mai. Ho comprato daikengo ad una cifra assurda, per me, per poi ritrovarlo su amazon a prezzo ridotto. Quindi, non solo il prezzo alto ma anche i cosiddetti sottotitoli fedeli, realizzati probabilmente da otaku di oggi cresciuti amatorialmente con fansubs, scorrono velocissimi che non hai il tempo per leggerli. Provate! Gli ultimi box hanno questo difetto, compaiono i sub che neanche un secondo, ripeto un secondo, e vanno via. 110€ per una serie? Alla prox grazie.
Utente89653
- 7 anni fa
10
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. Mi sapete dire quanto costa il cofanetto dei cinque samurai
Possibile che la yamato sia messa tanto male da non riuscire a proporre qualche novitá? Avendo 32 anni posso affermare con tutta tranquillitá che, dei "5 samurai" ne ho piene le tasche. E proponete qualche novitá, perdio
Utente89653
- 7 anni fa
05
Possibile che la yamato sia messa tanto male da non riuscire a proporre qualche novitá? Avendo 32 anni posso affermare con tutta tranquillitá che, dei "5 samurai" ne ho piene le tasche. E proponete qualche novitá, perdio
Possibile che la yamato sia messa tanto male da non riuscire a proporre qualche novitá? Avendo 32 anni posso affermare con tutta tranquillitá che, dei "5 samurai" ne ho piene le tasche. E proponete qualche novitá, perdio
Quindi una serie è bella solo se è uscita nel 2018? Raideen è una novità ad esempio seppur del 1975...
C'era monnezza all'epoca e c'è monnezza anche oggi, non è la data che fa il titolo bello o brutto. Ciò detto, per un editore, essere ancorati esclusivamente a riproporre vecchiume (più o meno già pubblicato in passato da lui stesso) non è un segnale molto positivo. Finite queste riproposizioni si passerà a riproporre le riproposizioni? E poi di nuovo così? Ma anche no, grazie.
Purtroppo io ho solo la vecchia edizione, avrei bisogno che qualcuno postasse qualche fotogramma della nuova per caricarle in rete e valutare insieme le effettive differenze, comprese le aberrazioni video che sembrerebbero essere state prodotte dalla "rimasterizzazione". Nel frattempo, sfruttando i miei contatti in Yamato, ho inoltrato le nostre perplessità e rimostranze. Il responsabile della lavorazione dei master video mi ha scritto questo messaggio e mi ha dato l'assenso affinché lo condividessi; poi ognuno avrà una base per fare delle considerazioni più o meno pertinenti.
"Ciao Alessandro. I materiali originali ntsc dei cinque samurai sono di natura analogica.Il che implica una sorgente video composita che per sua natura può avere del color bleeding rispetto ad un segnale component sia esso analogico o digitale.Questo tipo di problema è stato parzialmente corretto in fase di transcodifica avvenuta tramite dei nostri processi proprietari di inverse telecine.Se non si è voluto andare oltre nella correzione è perche si sarebbero create delle problematiche ben piu' gravi per quanto riguarda i contorni della immagini che alla fin della fiera sarebbero state più un danno che un beneficio.Per quanto riguarda il ghost ci siamo accorti che è parzialmente presente in alcune scene dei materiali originali ma non deriva assolutamente dal nostro processo di transcodifica che come abbiamo già detto è stato fatto attraverso l'inverse telecine con algoritmi proprietari che rendono l'immagine totalmente progressiva.Non vorremmo che tale tipo di lamentele derivassero dal fatto che sul televisore o sul lettore bd/dvd siano attivati dei filtri di Upscaling con Motion Estimation e/o Motion Compensation che rendono poco naturale la rese della immagini creando così dei fotogrammi di interpolazione che erroneamente possono essere interpretati come ghost.Tutto il materiale video dopo il processo di transcodifica è stato corretto per il del livello nero, del luma e del croma.In particolare sul croma è stato fatto tutto un processo di color correction per ribilanciare il tutto dato che in molti episodi nei materiali originali la cromia era virata verso il verde."
P.s. visto che questo lo considero un contributo alla discussione, ringrazio chi vorrà commentare entrando nel merito.
Sarebbe carino anche sapere chi ha scritto questa risposta, o non ci tiene a firmarsi?
Comunque, il "castello" della risposta cade per un semplice motivo: lo screenshot della versione vecchia/non rimasterizzata (proveniente palesemente non dal master ma da video già compresso, visti gli evidenti spixellamenti digitali attorno ai bordi) -versione che non possiedo ma per la quale uno screenshot è stato postato da Yamato stessa come raffronto e su quello si fanno le valutazioni- non ha difetti di color bleeding o, se ne ha, ne ha comunque nettamente meno. Quindi problema "parzialmente corretto" non si capisce come e dove, visto che è stato paradossalmente accentuato o addirittura creato. Su questo tipo di difetto (color bleeding) c'è poi il discorso -decisamente rilevante- che anche titoli usciti precedentemente e rimasterizzati allo stesso modo soffrono dello stesso problema (chi più, chi meno... ad es. Gotriniton ne soffre in maniera pesantissima).
Poi volendo ci sarebbe pure altro da dire... ma per adesso evito.
Sarebbe carino anche sapere chi ha scritto questa risposta, o non ci tiene a firmarsi?
Comunque, il "castello" della risposta cade per un semplice motivo: lo screenshot della versione vecchia/non rimasterizzata (proveniente palesemente non dal master ma da video già compresso, visti gli evidenti spixellamenti digitali attorno ai bordi) -versione che non possiedo ma per la quale uno screenshot è stato postato da Yamato stessa come raffronto e su quello si fanno le valutazioni- non ha difetti di color bleeding o, se ne ha, ne ha comunque nettamente meno. Quindi problema "parzialmente corretto" non si capisce come e dove, visto che è stato paradossalmente accentuato o addirittura creato. Su questo tipo di difetto (color bleeding) c'è poi il discorso -decisamente rilevante- che anche titoli usciti precedentemente e rimasterizzati allo stesso modo soffrono dello stesso problema (chi più, chi meno... ad es. Gotriniton ne soffre in maniera pesantissima).
Essendo un messaggio in risposta ad un mio quesito, non vedo perché rendere note le generalità di chi l'ha scritto, alla fine ho postato quanto sopra per discutere del video di questa edizione in rapporto alla precedente, non della persona.
Poi volendo ci sarebbe pure altro da dire... ma per adesso evito.
Guarda che il bello del parlare dei contenuti, anziché delle persone, è che nessuno ti può censurare o bannare, quindi scrivi tutte le considerazioni che hai da fare.
Essendo un messaggio in risposta ad un mio quesito, non vedo perché rendere note le generalità di chi l'ha scritto
Perché ti ha dato il consenso alla condivisione (quindi a renderlo pubblico) e a quel punto sapere chi di Yamato ha risposto può essere utile per la rilevanza della risposta stessa. Non che ci sia alcun obbligo (infatti non ci insisto più) ma così sembra solo che non voglia "esporsi" a metterci il nome/la faccia nella risposta.
Guarda che il bello del parlare dei contenuti, anziché delle persone, è che nessuno ti può censurare o bannare, quindi scrivi tutte le considerazioni che hai da fare.
Intendevo che sarebbe già una risultato sistemare il discorso "color bleeding" prima degli altri (minori). Una cosa per volta.
La cosa tragicomica non è tanto che adesso esce il bluray in Giappone (400€ chi li sborsa?) ma che i dvd potevano essere dei veri remaster usando gli hd come sorgenti! Invece alla fine per più di 100 € ti arrivano dei master vecchi di 20 anni filtrati con avisynth.
La cosa tragicomica non è tanto che adesso esce il bluray in Giappone (400€ chi li sborsa?) ma che i dvd potevano essere dei veri remaster usando gli hd come sorgenti! Invece alla fine per più di 100 € ti arrivano dei master vecchi di 20 anni filtrati con avisynth.
Da qui la "battuta" sul tempismo...vai tranquillo che ora in Yamato Video tireranno fuori una "classica" storia, tipo che i diritti per i BD non sono acquistabili prima di una certa data!
Sì, sì, infatti E comunque, anche se non fossero disponibili subito, voglio dire... con Yamato si aspetta anni, si poteva aspettare pure anni+qualche mese ^^;;
Sì, sì, infatti E comunque, anche se non fossero disponibili subito, voglio dire... con Yamato si aspetta anni, si poteva aspettare pure anni+qualche mese ^^;;
Con tutta probabilità la stessa storia succederà con i master HD dei robot di GoNagai(a parte Mazinger Z che già esiste in HD in JAP). Yamato Farà uscire i "cofanetti in DVD" di Grendizer/Goldrake e in Giappone, dopo pochi mesi, faranno la rimasterizzazione in HD. E poi, altri anni ad aspettare la serie in BD in un HD decente.
Sì, sì, infatti E comunque, anche se non fossero disponibili subito, voglio dire... con Yamato si aspetta anni, si poteva aspettare pure anni+qualche mese ^^;;
Con tutta probabilità la stessa storia succederà con i master HD dei robot di GoNagai(a parte Mazinger Z che già esiste in HD in JAP). Yamato Farà uscire i "cofanetti in DVD" di Grendizer/Goldrake e in Giappone, dopo pochi mesi, faranno la rimasterizzazione in HD. E poi, altri anni ad aspettare la serie in BD in un HD decente.
e secondo te come fanno a campare altri 20 anni se non fanno così?... se ti vendessero ora i BD fra 10 anni non avrebbero niente di "nuovo" da rilasciare, invece ora ti fanno i dvd e fra 10 anni i BD
e secondo te come fanno a campare altri 20 anni se non fanno così?... se ti vendessero ora i BD fra 10 anni non avrebbero niente di "nuovo" da rilasciare, invece ora ti fanno i dvd e fra 10 anni i BD
Tra 10 anni faranno i BD quando tutti gli altri Paesi avranno gli episodi in 4K, ovviamente.
e secondo te come fanno a campare altri 20 anni se non fanno così?... se ti vendessero ora i BD fra 10 anni non avrebbero niente di "nuovo" da rilasciare, invece ora ti fanno i dvd e fra 10 anni i BD
Tra 10 anni faranno i BD quando tutti gli altri Paesi avranno gli episodi in 4K, ovviamente.
Da un lato è vero che tutto è frutto solo per poter campare: cosa venderanno altrimenti fra 10 anni? Dall'altro , invece, potrei dire che, con la dovuta diffusione di cultura, di informazione e articoli scritti da competenti, la giusta pubblicità, il credere fortemente non solo in alcuni titoli mirati, potrebbero campare altri dieci anni vendendo anche ippotommaso. Per non parlare di quanta roba c'è inedita, del passato e del presente.
L' unboxing è del nostro utente Mangaitalia cge non ci ha segnalato nulla...vediamo cosa dice.
La vecchia edizione aveva sottotitoli fedeli ai dialoghi originali, quindi credo (e spero) siano stati mantenuti anche in questa.
Se non ricordo male la Yamato li aveva confermati, ma non ne sono certo al 100%.
Si ok, se volete vi faccio le foto...comunque c'è gente che segue questa release dal suo annuncio e ha riportato, qui sulla community di AC, delle notizie che provenivano proprio da uno specifico post (su FB) di Yamato e proprio su quel post ci sono state le segnalazioni (con foto) delle sviste (prontamente cancellate dall'editore)...mi sembrava strano che non vi fossero arrivate, tutto qua.
Più di 100€...."briciole" alle quali vanno aggiunte altre 50€ per il secondo box!
http://store.yamatovideo.com/product.php?id_product=7648
http://store.yamatovideo.com/product.php?id_product=7645
Mi interessava in effetti (indipendentemente da alcuni piccoli difetti riscontrati) ma personalmente faccio fatica ad accettare quei prezzi vista la vetustà della serie!
Che errore c'è sul flyer del cofanetto?
Confermo invece la segnalazione fatta a pagina 21 del booklet dove appunto su Kimo, erroneamente c'è la descrizione di Shido.
Ho guardato il booklet in velocità per non farmi troppi spoiler avendo visto solo qualche episodio tempo fa
L'errore mi è stato segnalato ieri e io ho contattato Yamato Video facendolo presente e mi è stato detto che questo errore verrâ corretto nel box 2 in uscita a fine settembre.
Ho fatto inoltre presente alla casa editrice che visto e considerato che senza preordine il cofanetto costa 60€ puliti non sono errori da poco per una casa editrice storica...
La loro risposta è stata ci scusiamo infinitamente del disagio ragazzi.
Ammazza, pensavo costasse al massimo 40 euro!
Quel prezzo per cinque DVD, senza nemmeno un dovuto ridoppiaggio, è davvero assurdo.
Se ci sta un errore da segnalare mandateci pure una foto, non la cancelliamo
Questo a prescindere dalla qualità della serie, che rivedendola in questi mesi mi sono accorto di quanto è mediocre se paragonata a Saint Seiya. Personaggi privi di sfaccettature, privi di personalità, e animazioni estremamente modeste per un prodotto chiaramente low budget. Belle solo le sigle.
Quando chiesi alla yamato di riportarla, non mi aspettavo un prezzo del genere.
È una serie di 30 anni fa, 100€ mi pare un po' esagerato.
Inoltre vorrei capire se stiamo parlando della serie andata in onda negli anni 90 in tv, quella dei DVD precedenti, o di quella trasmessa di recente su Manga con il video clamorosamente tagliato sopra o sotto, per adattarlo al 16:9...
Numero episodi: Serie TV 39 + Serie OAV 11
Formato: DVD (dual-layer), PAL
Audio: Giapponese (Dolby Digital 2.0), Italiano (Dolby Digital 2.0)
Formato immagine: 4:3 original aspect ratio
103,98€ serie completa se viene preordinata sullo Yamato Shop amico.
Dove hai letto 150€?
Leggendo quella cifra mi sono allarmata e sono andata a controllare:
50€ per i singoli box e 103€ se li prendi entrambi.
103 è comunque un prezzo fuori mercato, specie se l'aquirente è interessato ai soli sottotitoli fedeli dal momento che il doppiaggio è inutile.
Come sempre parla per te perchè alla maggior parte dei fan della serie il doppiaggio italiano è tutt'altro che inutile, io me lo rivedrei volentieri in entrambi i modi, sia in italiano sia in giapponese con i sottotitoli fedeli ^^
No ma a prescindere dagli errori li voglio vedere anche nella mia lingua madre se no non potrei neanche vedermi Guerre Stellari e Ritorno al futuro...
Aggiunta la foto nella gallery
Ma resta comunque alto, data la presenza dei soli sottotitoli fedeli (a meno della metà del prezzo ormai si possono avere serie recenti doppiate come Dio comanda).
Grazie Antonio.
Ma infatti io, nel precedente post, avevo specificato serie completa amico
Postate questa per favore:
...si, so leggere bene amico. Strano che non inseriscano mai le spese di spedizione, visto che non sono gratis.
A scanso di equivoci, reputo che quando un doppiaggio è osceno, come per esempio quello di devilman, ho forti dubbi sulla vendita di qualcosa di "difettoso".
Sullo Yamato Shop si hanno le spese di consegna/spedizione gratuite SOLO superati i 120€ di spesa ragazzi.
Che sarebbe...?
Il colore che "deborda" (si "sposta" lateralmente di qualche pixel) ed esce dai contorni neri. Si nota soprattutto sulle dominanti rosse (quindi rosso ma anche rosa che ha una certa percentuale di rosso).
Nell'immagine mostrata (che è molto più piccola della dimensione del fotogramma del dvd) già si nota sull'armatura rossa, zona ascellare dx e sull'orecchio (sempre a dx) e anche tra collo e "maglia" bianca. Il rosso esce dal contorno nero nella "remastered" mentre nell'originale no.
In realtà questo problema è presente in tutti i loro "remastered" fatti in casa per cui filtrano pesante ma non si rendono nemmeno conto che stanno anche creando difetti che in origine non c'erano.
Senza contare che l'immagine postata è un po' fuorviante perché, ora che lo sto vedendo lo posso confermare, quella nitidezza si trova solo nella scena in cui Ryo esegue il "colpo finale" e nelle sigle(rifatte bene dai Giapponesi) tra gli extra...tutto il restante comparto grafico, oltre a sparaflashare il bianco sui colori limitrofi regalando un pesante effetto ghosting, lascia parecchio a desiderare specialmente per il fatto che quando c'è un cambio di "inquadratura" nella parte bassa dello schermo esce una riga zigrinata che nemmeno nella peggior VHS smagnetizzata e letta da un VRC senza autotraking si troverebbe.
Ah, che incompetenti! Praticamente, se non ho capito male, hanno usato i filtri giusti ma come sempre hanno esagerato.
Grazie.
Io tutti i miei soldi, li investono nei manga cosa altrettanto costosa...
Già mi sono finanziato 105 Euro per tutto Yu degli spettri, insomma...stesse cifre degli acquirenti di questa serie in DVD.
Anzi, qualcosa di granata, ce l'ho ancora.
Ordinavo, decenni fa, dalla yamato quando la maggior parte degli utenti in questo luogo non era probabilmente nato...
Sono stato sempre per l'originale e lo sono ancora.
Ho litigato , a volte, con la gente che scarica selvaggiamente senza avere un solo film comprato e per giunta dicono che è da scemi comprare quando c'è tutto gratis.
Detto questo, però, non venite a dire di sostenere certe uscite perché non lo farò mai.
Ho comprato daikengo ad una cifra assurda, per me, per poi ritrovarlo su amazon a prezzo ridotto. Quindi, non solo il prezzo alto ma anche i cosiddetti sottotitoli fedeli, realizzati probabilmente da otaku di oggi cresciuti amatorialmente con fansubs, scorrono velocissimi che non hai il tempo per leggerli.
Provate! Gli ultimi box hanno questo difetto, compaiono i sub che neanche un secondo, ripeto un secondo, e vanno via.
110€ per una serie? Alla prox grazie.
Quindi una serie è bella solo se è uscita nel 2018? Raideen è una novità ad esempio seppur del 1975...
Ciò detto, per un editore, essere ancorati esclusivamente a riproporre vecchiume (più o meno già pubblicato in passato da lui stesso) non è un segnale molto positivo. Finite queste riproposizioni si passerà a riproporre le riproposizioni? E poi di nuovo così? Ma anche no, grazie.
"Ciao Alessandro. I materiali originali ntsc dei cinque samurai sono di natura analogica.Il che implica una sorgente video composita che per sua natura può avere del color bleeding rispetto ad un segnale component sia esso analogico o digitale.Questo tipo di problema è stato parzialmente corretto in fase di transcodifica avvenuta tramite dei nostri processi proprietari di inverse telecine.Se non si è voluto andare oltre nella correzione è perche si sarebbero create delle problematiche ben piu' gravi per quanto riguarda i contorni della immagini che alla fin della fiera sarebbero state più un danno che un beneficio.Per quanto riguarda il ghost ci siamo accorti che è parzialmente presente in alcune scene dei materiali originali ma non deriva assolutamente dal nostro processo di transcodifica che come abbiamo già detto è stato fatto attraverso l'inverse telecine con algoritmi proprietari che rendono l'immagine totalmente progressiva.Non vorremmo che tale tipo di lamentele derivassero dal fatto che sul televisore o sul lettore bd/dvd siano attivati dei filtri di Upscaling con Motion Estimation e/o Motion Compensation che rendono poco naturale la rese della immagini creando così dei fotogrammi di interpolazione che erroneamente possono essere interpretati come ghost.Tutto il materiale video dopo il processo di transcodifica è stato corretto per il del livello nero, del luma e del croma.In particolare sul croma è stato fatto tutto un processo di color correction per ribilanciare il tutto dato che in molti episodi nei materiali originali la cromia era virata verso il verde."
P.s. visto che questo lo considero un contributo alla discussione, ringrazio chi vorrà commentare entrando nel merito.
Comunque, il "castello" della risposta cade per un semplice motivo: lo screenshot della versione vecchia/non rimasterizzata (proveniente palesemente non dal master ma da video già compresso, visti gli evidenti spixellamenti digitali attorno ai bordi) -versione che non possiedo ma per la quale uno screenshot è stato postato da Yamato stessa come raffronto e su quello si fanno le valutazioni- non ha difetti di color bleeding o, se ne ha, ne ha comunque nettamente meno. Quindi problema "parzialmente corretto" non si capisce come e dove, visto che è stato paradossalmente accentuato o addirittura creato.
Su questo tipo di difetto (color bleeding) c'è poi il discorso -decisamente rilevante- che anche titoli usciti precedentemente e rimasterizzati allo stesso modo soffrono dello stesso problema (chi più, chi meno... ad es. Gotriniton ne soffre in maniera pesantissima).
Poi volendo ci sarebbe pure altro da dire... ma per adesso evito.
Essendo un messaggio in risposta ad un mio quesito, non vedo perché rendere note le generalità di chi l'ha scritto, alla fine ho postato quanto sopra per discutere del video di questa edizione in rapporto alla precedente, non della persona.
Guarda che il bello del parlare dei contenuti, anziché delle persone, è che nessuno ti può censurare o bannare, quindi scrivi tutte le considerazioni che hai da fare.
Perché ti ha dato il consenso alla condivisione (quindi a renderlo pubblico) e a quel punto sapere chi di Yamato ha risposto può essere utile per la rilevanza della risposta stessa. Non che ci sia alcun obbligo (infatti non ci insisto più) ma così sembra solo che non voglia "esporsi" a metterci il nome/la faccia nella risposta.
Intendevo che sarebbe già una risultato sistemare il discorso "color bleeding" prima degli altri (minori). Una cosa per volta.
se fanno sta cosa anche in italia forse anche in yamato diventano seri xD
400 e passa € Tutta la serie+OAV+Poster(con amazon)o biglietto per evento trentennale(ordine sito Toei)
https://www.toei-video.co.jp/special/samurai-troopers/
Da qui la "battuta" sul tempismo...vai tranquillo che ora in Yamato Video tireranno fuori una "classica" storia, tipo che i diritti per i BD non sono acquistabili prima di una certa data!
E comunque, anche se non fossero disponibili subito, voglio dire... con Yamato si aspetta anni, si poteva aspettare pure anni+qualche mese ^^;;
Và che bello: https://youtu.be/lCpda1td0dc
Con tutta probabilità la stessa storia succederà con i master HD dei robot di GoNagai(a parte Mazinger Z che già esiste in HD in JAP).
Yamato Farà uscire i "cofanetti in DVD" di Grendizer/Goldrake e in Giappone, dopo pochi mesi, faranno la rimasterizzazione in HD. E poi, altri anni ad aspettare la serie in BD in un HD decente.
e secondo te come fanno a campare altri 20 anni se non fanno così?... se ti vendessero ora i BD fra 10 anni non avrebbero niente di "nuovo" da rilasciare, invece ora ti fanno i dvd e fra 10 anni i BD
Tra 10 anni faranno i BD quando tutti gli altri Paesi avranno gli episodi in 4K, ovviamente.
ovvio, così loro fra 20 anni potranno fare i 4k
Non ho parole, meno male che ho aspettato.
Grazie per la fantastica notizia
Altri livelli in tutto e per tutto, da lacrime (di gioia) agli occhi:
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.