Il primo parere è che potrebbero anche evitare queste manfrine, tanto che siano 12, 24, 48, millemila, consecutivi o meno uno se li guarda comunque.
Il secondo è che ci stavo facendo la bocca all'idea di vedere 24 episodi in un blocco, o nella peggiore delle ipotesi con una stagione di pausa, per cui se dovessi aspettare più tempo ci resterei deluso e non poco sapendo cosa ci aspetta...
Se la pausa dovesse essere breve, una stagione, ci potrebbe anche stare se aiuta la produzione ma se dovesse essere più lunga sarebbe veramente una gran brutta notizia
Magari ogni tanto non farebbe male pensare alle persone coinvolte nella produzione. Fare qualche mese di pausa può fare solo che bene anche a livello di qualità delle animazioni visto che c'è più tempo per lavorarci.
Utente88697
- 6 anni fa
62
Per me sarebbe drammatico! Inaccettabile!
Magari ogni tanto non farebbe male pensare alle persone coinvolte nella produzione. Fare qualche mese di pausa può fare solo che bene anche a livello di qualità delle animazioni visto che c'è più tempo per lavorarci.
Per quanto riguarda la salute dei mangaka e animatori sono assolutamente d'accordo! Anzi io sono contrario al fatto che lavorino così tanto.
Semplicemente potrebbero produrre meno anime! Così facendo potrebbero dedicarsi di più alle serie di successo piuttosto che produrre continuamente nuove serie che vengono dimenticate in un battibaleno.
Spezzare la continuità di L'attacco dei Giganti sarebbe deleterio... Io preferisco la bellezza della storia piuttosto che dei disegni. Per me che sono figlio di un'altra epoca questa grafica moderna la trovo in ogni caso molto all'avanguardia.
Può darsi che la pausa sia dovuta al rinvio di un cour che ha subito la serie. Mi spiego: all'inizio questa terza stagione avrebbe dovuto riempire la primavera e l'estate, per poi vedersi spostare la messa in onda a fine luglio; probabilmente l'emittente aveva in precedenza già preso accordi per trasmettere durante l'autunno un'altra serie proprio all'ora in cui andrebbero in onda i giganti, causando così lo split cour che probabilmente vedremo.
Ste "pause" rompono davvero le scatole, l'han già fatto un altro paio di volte con altri anime... stanno prendendo esempio dalle serie tv USA? Fate una stagione da 12 e stop ._. tanto che cambia?
Se la pausa dovesse durare al massimo un mesetto, lo potrei anche accettare. Altrimenti, fanno prima a fare due stagioni distinte da dodici episodi ciascuna. Come ha già detto qualcuno, sembra di ritrovarsi ad avere a che fare con le serie televisive americane che: BAM! è Natale quindi due settimane di pausa; BAM! è Pasqua quindi un altro paio. Grazie, ma no.
Spero che se proprio una pausa ci deve essere che sia il più breve possibile, anche perchè in caso di pausa lunga non dovrei differenza tra due serie di 12 episodi l'uno..... del resto pensiamo al distacco tra overlord 2 e il 3 meno di un anno, ma aspettiamo e vediamo.
Per me sarebbe drammatico! Inaccettabile!
Magari ogni tanto non farebbe male pensare alle persone coinvolte nella produzione. Fare qualche mese di pausa può fare solo che bene anche a livello di qualità delle animazioni visto che c'è più tempo per lavorarci.
Tra la prima serie e la seconda serie sono passati 4 anni e tra la seconda e la terza un anno.
Utente59093
- 6 anni fa
11
quasi sicuramente meno di un anno
Sé la pausa è meno di un anno va bene ci può stare, ma sé sarà più di un anno la faccenda diventerà molto molto irritante per i fans.
Io sono d'accordissimo. Questa stagione purtroppo è satura di grandi titoli come JOJO e SAO, per non parlare di Karakuri circus che inizierà penso stasera. Una pausa potrebbe FARMI bene, visto che sono rimasto già indietro con una premiere questa settimana. E parliamo anche del fatto che la prossima e ultima stagione dei Giganti se tutto va bene la vedremmo fra 6 anni. I grandi titoli fino a primavera ci sono quindi non ho niente di cui lamentarmi
Penso che con questa terza serie, abbiano fatto davvero un bel lavoro. Pur avendo letto il manga e quindi sapendo come evolve la storia, le puntate hanno tenuto alto interesse e curiosità ed anche la qualità non mi sembra male. Una pausa ci sta anche per lasciare che la storia cartacea proceda un altro pò. Non mi piacerebbe che si arrivasse ad una situazione alla "Trono di spade" in cui la serie tv supera i libri
Se vi prendete una stagione mi va bene, posso comprenderlo e accettarlo, da buon fan viziato che depone le armi. Se però vi prendete una stagione e mi arrivate con degli episodi tecnicamente abbozzati, vengo lì dalla vostra produzione e vi sfondo le mura, se non altro.
Ma il senso di saltare alcune parti ad inizio saga quale è stato se sapevano che la stagione sarebbe durata 12 episodi? L'episodio 11 e 12 riguardano la nuova saga, il decimo infatti concludeva la vicenda di Historia, Kenny, ecc. quindi non vedo il motivo di essere andati così veloci all'inizio dal momento in cui in 12 episodi sarebbe rientrato tutto alla perfezione, l'unico motivo è che la stagione in realtà dura 24 episodi e la pausa sarà solo di una stagione televisiva, altrimenti per me non ha senso dato che la fine del prossimo episodio non determinerà la fine di nessuna vicenda, anzi con il prossimo inizierà l'introduzione della nuova saga...
Francamente non me ne importa più di tanto, della pausa..faccio davvero fatica a seguire la serie, ormai: ha preso una sbandata complottistica e sociopolitica che non mi piace per niente, oltre a perdersi in una maruea di circonvoluzioni, che non fanno altro che appesantire la trama, a mio parere. Secondo me, molto dello spirito iniziale, originale e devastante, oltrechè dell'impatto della figura dei giganti, ridotti ormai a semplici macchiette, è andato perduto, ormai..
Può darsi che la pausa sia dovuta al rinvio di un cour che ha subito la serie. Mi spiego: all'inizio questa terza stagione avrebbe dovuto riempire la primavera e l'estate, per poi vedersi spostare la messa in onda a fine luglio; probabilmente l'emittente aveva in precedenza già preso accordi per trasmettere durante l'autunno un'altra serie proprio all'ora in cui andrebbero in onda i giganti, causando così lo split cour che probabilmente vedremo.
Concordo, anche secondo me il motivo è quello. Purtroppo gli orari di palinsesto sono ferrei e stabiliti mesi e mesi prima, se salta qualcosa ne deve risentire qualcos'altro...
Francamente non me ne importa più di tanto, della pausa..faccio davvero fatica a seguire la serie, ormai: ha preso una sbandata complottistica e sociopolitica che non mi piace per niente, oltre a perdersi in una maruea di circonvoluzioni, che non fanno altro che appesantire la trama, a mio parere. Secondo me, molto dello spirito iniziale, originale e devastante, oltrechè dell'impatto della figura dei giganti, ridotti ormai a semplici macchiette, è andato perduto, ormai..
È semplicemente maturata. Lo trovo un punto a favore piuttosto che contro. Da quando c'è stata la svolta a me è iniziato a piacere di più
Io spero vivamente di no, il fatto di avere 24 episodi di fila sarebbe un sogno (dopotutto diamine ho dovuto aspettare 4 anni per la seconda stagione che fu solo di 12 puntate, una stagione da 24 non mi pare chiedere troppo), ma se proprio devono fare una pausa, spero sia massimo di 2-3 mesi così che riprenda dopo Natale. Se invece ora dicono "ah, ci rivediamo in primavera/estate" allora sarà come se avessero fatto la stagione 3 da 12 puntate e in futuro una stagione 4.
Il manga è avanti, stanno al volume 26, perchè fermarsi per diversi mesi e poi tornare?stanno adattando capitoli dei volumi 15-16, li mandano in onda e basta. Tanto l'anime non ha più l'effetto della prima serie che fece volare le vendite a numeri stellari, tanto vale trasmettere gli episodi e poi con la quarta serie mandare le puntate inerenti ai volumi successivi.
Si ma è comunque un arco incompleto anche se stanno avanti. I capitoli escono mensili. Isayama ha detto che meno di 200 capitoli non sarà lungo; siamo a 109..fino ad un ipotetico 190 ci vorranno 70 mesi
Il manga è avanti, stanno al volume 26, perchè fermarsi per diversi mesi e poi tornare?stanno adattando capitoli dei volumi 15-16, li mandano in onda e basta. Tanto l'anime non ha più l'effetto della prima serie che fece volare le vendite a numeri stellari, tanto vale trasmettere gli episodi e poi con la quarta serie mandare le puntate inerenti ai volumi successivi.
Con il prossimo arco potrebbero arrivare al volume 21, quindi molto vicini al manga. Non so se il materiale dei volumi dal 24 e 26 è abbastanza per avere un'altra stagione da 12 episodi. La penso come Rosiel, ovvero che dopo la seconda parte della terza stagione si prenderanno una lunga pausa.
Il manga è avanti, stanno al volume 26, perchè fermarsi per diversi mesi e poi tornare?stanno adattando capitoli dei volumi 15-16, li mandano in onda e basta. Tanto l'anime non ha più l'effetto della prima serie che fece volare le vendite a numeri stellari, tanto vale trasmettere gli episodi e poi con la quarta serie mandare le puntate inerenti ai volumi successivi.
Con il prossimo arco potrebbero arrivare al volume 21, quindi molto vicini al manga. Non so se il materiale dei volumi dal 24 e 26 è abbastanza per avere un'altra stagione da 12 episodi. La penso come Rosiel, ovvero che dopo la seconda parte della terza stagione si prenderanno una lunga pausa.
Pausa che riempiranno ogni due-tre anni con due film riassuntivi della terza stagione per rinverdire il fandom, secondo me.
Inoltreè sicuro che questa stagione sia di 12 episodi.anilist ha messo 12 episodi come numero di questa stagione.
Semplicemente potrebbero produrre meno anime! Così facendo potrebbero dedicarsi di più alle serie di successo piuttosto che produrre continuamente nuove serie che vengono dimenticate in un battibaleno.
Uno studio ha solo un certo numero di slot di produzione disponibili. Se globalmente vengono prodotti tante o poche serie per il singolo studio non è che cambi granché.
Tra la prima serie e la seconda serie sono passati 4 anni e tra la seconda e la terza un anno.
E quindi?
Inoltreè sicuro che questa stagione sia di 12 episodi. anilist ha messo 12 episodi come numero di questa stagione.
Non è sicuro (anche se molto probabile): sul sito ufficiale ancora non c'è nessuna notizia a riguardo. I database come anilist non li citerei come fonti sicure visto che comunque sono mantenuti dagli utenti. E immagino abbiano usato questo sito: http://cal.syoboi.jp/tid/4983
Il manga è avanti, stanno al volume 26, perchè fermarsi per diversi mesi e poi tornare?stanno adattando capitoli dei volumi 15-16, li mandano in onda e basta. Tanto l'anime non ha più l'effetto della prima serie che fece volare le vendite a numeri stellari, tanto vale trasmettere gli episodi e poi con la quarta serie mandare le puntate inerenti ai volumi successivi.
Con il prossimo arco potrebbero arrivare al volume 21, quindi molto vicini al manga. Non so se il materiale dei volumi dal 24 e 26 è abbastanza per avere un'altra stagione da 12 episodi. La penso come Rosiel, ovvero che dopo la seconda parte della terza stagione si prenderanno una lunga pausa.
Pausa che riempiranno ogni due-tre anni con due film riassuntivi della terza stagione per rinverdire il fandom, secondo me.
Inoltreè sicuro che questa stagione sia di 12 episodi.anilist ha messo 12 episodi come numero di questa stagione.
Dipende come sono soliti segnare le serie. La maggior parte dei siti crea una nuova scheda per ogni blocco di episodi a prescindere che si tratti di un'unica serie o più di una. Per esempio, mal ha creato una scheda per la prima parte di Food wars 3 e una per la seconda, ma secondo il sito ufficiale erano un'unica serie, solo che sono uscite in 2 momenti diversi (infatti il primo episodio della seconda parte nel sito ufficiale dell'anime è chiamato episodio 13). Da quel che vedo anche Anilist ha fatto lo stesso.
Mi ero illusa che questa serie sarebbe stata più lunga Questa stagione era iniziata con un flashforward, mi aspettavo che la serie finisse arrivando in quel punto. Ma ho visto che
Il secondo è che ci stavo facendo la bocca all'idea di vedere 24 episodi in un blocco, o nella peggiore delle ipotesi con una stagione di pausa, per cui se dovessi aspettare più tempo ci resterei deluso e non poco sapendo cosa ci aspetta...
Inaccettabile!
Magari ogni tanto non farebbe male pensare alle persone coinvolte nella produzione.
Fare qualche mese di pausa può fare solo che bene anche a livello di qualità delle animazioni visto che c'è più tempo per lavorarci.
Per quanto riguarda la salute dei mangaka e animatori sono assolutamente d'accordo! Anzi io sono contrario al fatto che lavorino così tanto.
Semplicemente potrebbero produrre meno anime!
Così facendo potrebbero dedicarsi di più alle serie di successo piuttosto che produrre continuamente nuove serie che vengono dimenticate in un battibaleno.
Spezzare la continuità di L'attacco dei Giganti sarebbe deleterio...
Io preferisco la bellezza della storia piuttosto che dei disegni.
Per me che sono figlio di un'altra epoca questa grafica moderna la trovo in ogni caso molto all'avanguardia.
Fate una stagione da 12 e stop ._. tanto che cambia?
Come ha già detto qualcuno, sembra di ritrovarsi ad avere a che fare con le serie televisive americane che: BAM! è Natale quindi due settimane di pausa; BAM! è Pasqua quindi un altro paio.
Grazie, ma no.
Tra la prima serie e la seconda serie sono passati 4 anni e tra la seconda e la terza un anno.
Sé la pausa è meno di un anno va bene ci può stare, ma sé sarà più di un anno la faccenda diventerà molto molto irritante per i fans.
Una pausa potrebbe FARMI bene, visto che sono rimasto già indietro con una premiere questa settimana.
E parliamo anche del fatto che la prossima e ultima stagione dei Giganti se tutto va bene la vedremmo fra 6 anni.
I grandi titoli fino a primavera ci sono quindi non ho niente di cui lamentarmi
Una pausa ci sta anche per lasciare che la storia cartacea proceda un altro pò.
Non mi piacerebbe che si arrivasse ad una situazione alla "Trono di spade" in cui la serie tv supera i libri
Se però vi prendete una stagione e mi arrivate con degli episodi tecnicamente abbozzati, vengo lì dalla vostra produzione e vi sfondo le mura, se non altro.
Concordo, anche secondo me il motivo è quello. Purtroppo gli orari di palinsesto sono ferrei e stabiliti mesi e mesi prima, se salta qualcosa ne deve risentire qualcos'altro...
È semplicemente maturata. Lo trovo un punto a favore piuttosto che contro. Da quando c'è stata la svolta a me è iniziato a piacere di più
Se invece ora dicono "ah, ci rivediamo in primavera/estate" allora sarà come se avessero fatto la stagione 3 da 12 puntate e in futuro una stagione 4.
Tanto l'anime non ha più l'effetto della prima serie che fece volare le vendite a numeri stellari, tanto vale trasmettere gli episodi e poi con la quarta serie mandare le puntate inerenti ai volumi successivi.
Si ma è comunque un arco incompleto anche se stanno avanti. I capitoli escono mensili. Isayama ha detto che meno di 200 capitoli non sarà lungo; siamo a 109..fino ad un ipotetico 190 ci vorranno 70 mesi
Con il prossimo arco potrebbero arrivare al volume 21, quindi molto vicini al manga. Non so se il materiale dei volumi dal 24 e 26 è abbastanza per avere un'altra stagione da 12 episodi. La penso come Rosiel, ovvero che dopo la seconda parte della terza stagione si prenderanno una lunga pausa.
Pausa che riempiranno ogni due-tre anni con due film riassuntivi della terza stagione per rinverdire il fandom, secondo me.
Inoltreè sicuro che questa stagione sia di 12 episodi.anilist ha messo 12 episodi come numero di questa stagione.
Uno studio ha solo un certo numero di slot di produzione disponibili. Se globalmente vengono prodotti tante o poche serie per il singolo studio non è che cambi granché.
E quindi?
Non è sicuro (anche se molto probabile): sul sito ufficiale ancora non c'è nessuna notizia a riguardo. I database come anilist non li citerei come fonti sicure visto che comunque sono mantenuti dagli utenti. E immagino abbiano usato questo sito: http://cal.syoboi.jp/tid/4983
Dipende come sono soliti segnare le serie. La maggior parte dei siti crea una nuova scheda per ogni blocco di episodi a prescindere che si tratti di un'unica serie o più di una. Per esempio, mal ha creato una scheda per la prima parte di Food wars 3 e una per la seconda, ma secondo il sito ufficiale erano un'unica serie, solo che sono uscite in 2 momenti diversi (infatti il primo episodio della seconda parte nel sito ufficiale dell'anime è chiamato episodio 13). Da quel che vedo anche Anilist ha fatto lo stesso.
Questa stagione era iniziata con un flashforward, mi aspettavo che la serie finisse arrivando in quel punto. Ma ho visto che
Spero che la pausa sia il più breve possibile >___<
https://shingeki.tv/news/archives/4518
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.