Ogni cosa inerente Holmes ha la mia attenzione. Detto questo, dopo la (dimenticabile, e sono gentile) versione made in Kyoto di questa estate, mi perdonerà l'alter ego di Kabukicho se un po' di diffidenza verso questa serie ce l'ho, ma sarò ben lieto di metterla da parte in caso contrario. Mrs Hudson travestito peró mi fa troppo ridereXD
Allora, volendo ragionarecoerentemente: Sherlock Holmes sarebbe vissuto nella Londra Vittoriana (almeno secondo la fantasia di sir Arthur Conan Doyle, peraltro vissuto anch'egli in quell'epoca). Stessa cosa dicasi per Jack lo squartatore. Cosa diamine c'entra la Shinjuku dei giorni nostri? Mah.....
A questo punto ora pretendo un remake animato dei Promessi sposi ambientato a Shibuya XD
Allora, volendo ragionarecoerentemente: Sherlock Holmes sarebbe vissuto nella Londra Vittoriana (almeno secondo la fantasia di sir Arthur Conan Doyle, peraltro vissuto anch'egli in quell'epoca). Stessa cosa dicasi per Jack lo squartatore. Cosa diamine c'entra la Shinjuku dei giorni nostri? Mah.....
A questo punto ora pretendo un remake animato dei Promessi sposi ambientato a Shibuya XD
Riletture in chiave diversa di manga, fumetti e romanzi e film ci sono sempre stati, non c'è di male in se, per esempio i primi western all'italiana erano remake di film sui samurai.
Allora, volendo ragionarecoerentemente: Sherlock Holmes sarebbe vissuto nella Londra Vittoriana (almeno secondo la fantasia di sir Arthur Conan Doyle, peraltro vissuto anch'egli in quell'epoca). Stessa cosa dicasi per Jack lo squartatore. Cosa diamine c'entra la Shinjuku dei giorni nostri? Mah.....
A questo punto ora pretendo un remake animato dei Promessi sposi ambientato a Shibuya XD
Sono d'accordo. Avrei preferito che Sherlock andasse sì in Giappone, ma nella sua epoca, magari prima di tornare in Europa dopo la sua esperienza in Tibet (come viene detto ne Il ritorno di Sherlock Holmes. Oppure nella sua vecchiaia, come nel film Mr. Holmes con Ian McKellen.
Ma poi vai a capire l'amore dei giapponesi per Sherlock Holmes. A me non ha mai ispirato come personaggio. Posso solo ipotizzare perché è inglese, è 'figo', con la pipa, l'intelligenza e l'arguzia che si ritrova e, probabilmente, il fatto che beva tè e suoni il violino. Per il resto ripeto: il personaggio in sé non mi dice nulla
A questo punto ora pretendo un remake animato dei Promessi sposi ambientato a Shibuya XD
Riletture in chiave diversa di manga, fumetti e romanzi e film ci sono sempre stati, non c'è di male in se, per esempio i primi western all'italiana erano remake di film sui samurai.
Per carità, questione di punti di vista, per me bastava la serie TV Sherlock
Prendi nota di questo, forse un giorno qualche sceneggiatore giapponese avrà la tua stessa idea:D
Sono d'accordo. Avrei preferito che Sherlock andasse sì in Giappone, ma nella sua epoca, magari prima di tornare in Europa dopo la sua esperienza in Tibet (come viene detto ne Il ritorno di Sherlock Holmes. Oppure nella sua vecchiaia, come nel film Mr. Holmes con Ian McKellen.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.