Di questa festa l ho conosciuta un paio di anni fa grazie ad una fortunata coincidenza, triste che al posto della musica tradizionale giapponese ci mettano quella anni 80
I matsuri si potrebbero svolgere in luoghi appositi non residenziali e così il problema del rumore non costituirebbe danno per nessuno. E una musica tradizionale per un evento tradizionale avrebbe più senso. Ma questi son gusti.
L'idea della musica in cuffia mi lascia un po' basito anche se capisco i problemi per i residenti; però un matsuri - così come una qualsiasi nostra sagra paesana - ha bisogno anche della sua colonna sonora tradizionale. Io cercherei di mettere un limite all'orario della musica, in modo da mantenere l'atmosfera dell'evento e garantire il riposo dei residenti.
A parte questa considerazione, la festa di O-bon è una delle più suggestive del Giappone e ricca di significati: da vivere assolutamente!
L'idea della musica in cuffia mi lascia un po' basito anche se capisco i problemi per i residenti; però un matsuri - così come una qualsiasi nostra sagra paesana - ha bisogno anche della sua colonna sonora tradizionale. Io cercherei di mettere un limite all'orario della musica, in modo da mantenere l'atmosfera dell'evento e garantire il riposo dei residenti.
A parte questa considerazione, la festa di O-bon è una delle più suggestive del Giappone e ricca di significati: da vivere assolutamente!
Concordo. L'idea non è male alla fine, però una parte non solo del divertimento, ma anche del senso della Festa popolare è data dai suoni -oltre che dai colori- dell'evento. Certo andando avanti fino a notte inoltrata la situazione può degenerare.
L'idea della sostituzione delle musiche non è affatto malvagia. Si tratta di eventi veri, realtà in trasformazione, non icone ferme nel tempo
L'idea della musica in cuffia mi lascia un po' basito anche se capisco i problemi per i residenti; però un matsuri - così come una qualsiasi nostra sagra paesana - ha bisogno anche della sua colonna sonora tradizionale. Io cercherei di mettere un limite all'orario della musica, in modo da mantenere l'atmosfera dell'evento e garantire il riposo dei residenti.
A parte questa considerazione, la festa di O-bon è una delle più suggestive del Giappone e ricca di significati: da vivere assolutamente!
Concordo. L'idea non è male alla fine, però una parte non solo del divertimento, ma anche del senso della Festa popolare è data dai suoni -oltre che dai colori- dell'evento. Certo andando avanti fino a notte inoltrata la situazione può degenerare.
L'idea della sostituzione delle musiche non è affatto malvagia. Si tratta di eventi veri, realtà in trasformazione, non icone ferme nel tempo
Non so,da buon antropologo preferirei vedere una festa originale,con musiche originali senza cambiamenti di sorta. Queste innovazioni rovinano una certa atmosfera storica
Potrei essere d'accordo con le cuffie ed altri strumenti di ammodernamento ma l'dea di mettere classici cult invece delle musiche tradizionali penso "snaturizzi" il senso di questa tradizione. E' un ricordo ai defunti che per carità può anche essere un'occasione di festa però mi sembra come volere mettere l'immenso eroe nazionale Gigi dag (#ironia) durante la via Crucis
Secondo me con le cuffie e più divertente, dal video vedo che molta gente ride mentre balla XD
E una musica tradizionale per un evento tradizionale avrebbe più senso. Ma questi son gusti.
Io cercherei di mettere un limite all'orario della musica, in modo da mantenere l'atmosfera dell'evento e garantire il riposo dei residenti.
A parte questa considerazione, la festa di O-bon è una delle più suggestive del Giappone e ricca di significati: da vivere assolutamente!
Metà musica tradizionale e metà hit del momento.
Metà musica "aperta" e metà, dalle ore più tarde, musica in cuffie.
Concordo. L'idea non è male alla fine, però una parte non solo del divertimento, ma anche del senso della Festa popolare è data dai suoni -oltre che dai colori- dell'evento.
Certo andando avanti fino a notte inoltrata la situazione può degenerare.
L'idea della sostituzione delle musiche non è affatto malvagia. Si tratta di eventi veri, realtà in trasformazione, non icone ferme nel tempo
Non so,da buon antropologo preferirei vedere una festa originale,con musiche originali senza cambiamenti di sorta.
Queste innovazioni rovinano una certa atmosfera storica
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.