mi interessano solo haikyuu, scienc fell in love, orphen, destructive god, nobunaga e runway. ma attendo molto di più A3, Arp backstage pass e number 24, sicuro 3 top ten
devo dire sta stagione poca roba per me, le uniche sicure son Railgun e Haikyuu (che però chissà quando vedrò visto che la terza non l'ho voluta vedere per vie traverse e chissà quando e se yamato la metterà su netflix)
Sono felice che ci sia Jibaku Shounen Hanako-kun in classifica: è l'anime che attendo di più della stagione invernale. Poi Magia Record e Koisuru Asteroid
Non ci sono le gemelle in questa classifica devo pensare che stranamente in Giappone non è piaciuto più di tanto??
L'anime delle gemelle non verrà trasmesso a gennaio. Solo i siti occidentali hanno riportato quell'informazione sbagliata e nessuno ha avuto la premura di verificare (se noti, non sono stati pubblicati né PV, né visual, né annunci di alcun genere riguardo la S2).
In ogni caso, nessuna preoccupazione! Il manga vende a pacchi e pure l'anime (nonostante la qualità non al top delle animazioni) è stato più che seguito e ha venduto bene in home video!
Escluso Haikyu ed Heya Camp, che già mi fa sentire 'coccolato' solo a guardare l'immagine, che sono colpi sicuri tra i nuovi anime quelli che mi interessano di più sono nella seconda parte di classifica, vediamo, magari a marzo poi cambio idea...
L'anime più interessante non è presente, ottimo così... Parlo di Pet, oltre questo vedrò Eizouken e Dorohedoro, il resto non mi interessa (di Haikyuu sto recuperando il manga).
Escluso Haikyu ed Heya Camp, che già mi fa sentire 'coccolato' solo a guardare l'immagine, che sono colpi sicuri tra i nuovi anime quelli che mi interessano di più sono nella seconda parte di classifica, vediamo, magari a marzo poi cambio idea...
Escluso Haikyu ed Heya Camp, che già mi fa sentire 'coccolato' solo a guardare l'immagine, che sono colpi sicuri tra i nuovi anime quelli che mi interessano di più sono nella seconda parte di classifica, vediamo, magari a marzo poi cambio idea...
Peccato che è una mini serie da pochi minuti,uff
beh la seconda stagione la hanno già annunciata, vedila come antipasto
Curiosita': Koisuru Asteroid, Runway de Waratte, Science fell in love, so i tried to prove it e A certain scientific Railgun. Sicuri al 100%: Heya Camp (quanto ti ho atteso >_<), Drifting Dragons e Oshi ga Budokan Ittekuretara Shinu.
Questa stagione mi ispira davvero poco, non c’è molto che voglio vedere. Stagione autunnale nettamente meglio, anche se soprattutto tutto per i sequel. Vedremo, non voglio partire prevenuto.
Son contento che ci siano Koisuru Asteroid, Jibaku Shonen Hanako-kun, In/Spectre e Science Fell in Love. Personalmente, quelli che aspetto di più sono Koisuru e Hanako-kun
Non ci sono le gemelle in questa classifica devo pensare che stranamente in Giappone non è piaciuto più di tanto??
L'anime delle gemelle non verrà trasmesso a gennaio. Solo i siti occidentali hanno riportato quell'informazione sbagliata e nessuno ha avuto la premura di verificare (se noti, non sono stati pubblicati né PV, né visual, né annunci di alcun genere riguardo la S2).
In ogni caso, nessuna preoccupazione! Il manga vende a pacchi e pure l'anime (nonostante la qualità non al top delle animazioni) è stato più che seguito e ha venduto bene in home video!
Ho notato che in Magia Record è solo la ragazzina protagonista a ricordare le fattezze di Madoka... mentre tutte le altre non hanno somiglianze con i personaggi della serie principale, o almeno così sembra. Tra l'altro ho letto che dovrebbe durare 24 episodi, quindi sono proprio curiosa di sapere che cosa vogliano raccontare con questo spin-off. Spero in una bella serie. È un peccato che le Kalafina si siano sciolte, sarebbe stato perfetto se fossero tornate per esser parte della theme song. "magia" è molto bella.
Tra quelli in lista ovviamente attendo con grande speranza "Toilet Bound Hanako-kun" e con molta curiosità "In/Spectre".
Poi, vabbè, potrei nominarne circa metà, ma già ho dato col listone.
Invece sono irrequieta per "Orphen", spero sia smentito, ma ho letto che dovrebbe durare 14 episodi... il che mi pare strano e insensato, ma vedremo.
Alcuni titoli sono ben interessanti ( Interspecies anche per vedere COME lo adattano) .ma temo che come succede ogni anno riuscirò a seguirli solo a spizzichi e bocconi.
Da notare che non si vede un calido titolo Mecha.....( e pare che per il 2020 ci si dovrà accontentare solo della 2 stagione di Gundam Build Fighters)
ma come è possibile che dorohedoro sia così basso?
semplicemente non è un titolo con un fandom dietro.
Sono sorpreso di chi si sorprende sempre delle classifiche.
Sono sorpreso che ci sia un fandom dietro a "Toilet-bound Hanako-kun" invece...
Ora, se fandom inteso come discussioni/siti e forum dedicati/fanart etc non so dirti, ma l'opera originale è sempre abbastanza in alto nelle classifiche e nell'ultimo periodo l'ho vista spesso fra i consigli. Io ancora non ho avuto modo di conoscefla oltre a questo, ma non sarebbe la prima opera dal titolo strambo ad avere un certo successo
Il titolo più interessante è senza dubbio Dorohedoro! Poi io seguirò Drifting Dragons, Majutsushi Orphen Hagure Tabi e Haikyuu!! To The Top ^^ Kengan l'ho già visto se no mi sarebbe interessato ^^
L'anime delle gemelle non verrà trasmesso a gennaio. Solo i siti occidentali hanno riportato quell'informazione sbagliata e nessuno ha avuto la premura di verificare (se noti, non sono stati pubblicati né PV, né visual, né annunci di alcun genere riguardo la S2).
In ogni caso, nessuna preoccupazione! Il manga vende a pacchi e pure l'anime (nonostante la qualità non al top delle animazioni) è stato più che seguito e ha venduto bene in home video!
Parlo di Pet, oltre questo vedrò Eizouken e Dorohedoro, il resto non mi interessa (di Haikyuu sto recuperando il manga).
Peccato che è una mini serie da pochi minuti,uff
Ovviamente anche Isekai quartet. li guarderò sicuramente
Non lo sapevo/ricordavo, peccato si, il formato normale non mi aveva mai dato fastidio nella prima serie...
Sicuri al 100%: Heya Camp (quanto ti ho atteso >_<), Drifting Dragons e Oshi ga Budokan Ittekuretara Shinu.
Come a dire: "Primo posto! Tié!"
Aiuto
Ah ok meno male grzie dell'informazione
semplicemente non è un titolo con un fandom dietro.
Sono sorpreso di chi si sorprende sempre delle classifiche.
Sono sorpreso che ci sia un fandom dietro a "Toilet-bound Hanako-kun" invece...
Tra l'altro ho letto che dovrebbe durare 24 episodi, quindi sono proprio curiosa di sapere che cosa vogliano raccontare con questo spin-off. Spero in una bella serie.
È un peccato che le Kalafina si siano sciolte, sarebbe stato perfetto se fossero tornate per esser parte della theme song. "magia" è molto bella.
Tra quelli in lista ovviamente attendo con grande speranza "Toilet Bound Hanako-kun" e con molta curiosità "In/Spectre".
Poi, vabbè, potrei nominarne circa metà, ma già ho dato col listone.
Invece sono irrequieta per "Orphen", spero sia smentito, ma ho letto che dovrebbe durare 14 episodi... il che mi pare strano e insensato, ma vedremo.
Da notare che non si vede un calido titolo Mecha.....( e pare che per il 2020 ci si dovrà accontentare solo della 2 stagione di Gundam Build Fighters)
Ora, se fandom inteso come discussioni/siti e forum dedicati/fanart etc non so dirti, ma l'opera originale è sempre abbastanza in alto nelle classifiche e nell'ultimo periodo l'ho vista spesso fra i consigli.
Io ancora non ho avuto modo di conoscefla oltre a questo, ma non sarebbe la prima opera dal titolo strambo ad avere un certo successo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.