So che vogliono rimanere allineati con il resto della loro linea manga, ma questo mi pare un titolo che avrebbe meritato un'edizione ben più popolare: 11x17 o 13x18 e massimo 7 euro. A 13 euro per me rimane sullo scaffale.
So che vogliono rimanere allineati con il resto della loro linea manga, ma questo mi pare un titolo che avrebbe meritato un'edizione ben più popolare: 11x17 o 13x18 e massimo 7 euro. A 13 euro per me rimane sullo scaffale.
Invece credo che il prezzo è l’edizione siano giusti, è una serie molto datata, quindi credo che come pubblico si orientino soprattutto su gli ulta trentenni (se non quarantenni)
Devo molto a Kajiwara e vorrei supportarlo, ma a) è un manga sul calcio e non su sport da combattimento quindi il mio interesse cala b) costa troppo per quello che offre, avrei potuto capire un'edizione con meno volumi e più pagine, ma se sono sei come in originale, vado in Giappone a comprarlo a molto meno.
Non capisco tutte queste lamentele, finalmente un manga inedito di Kakiwara e non siamo contenti? Io sono anni che aspettavo una nuova opere tolto i soliti due capolavori ^^
Sam Hitogami
- 5 anni fa
14
Io non capisco perché nessuno pubblica Dash Yonkuro, quello si che venderebbe un botto! Gli editori italiani sono rimasti agli anni 70....
Annuncio che davvero non m'aspettavo. Certo che, nel 2020, che tristezza doversi sorbire ancora il titolo inventato decenni fa...
Nemmeno io me l'aspettavo, e sicuramente è una sorpresa gradita. Magari Dynit metterà "Arrivano i Superboys" solo come sottotitolo (o, meglio ancora, solo su fascetta rimovibile nello stile di certi tankonon giapponesi), ma "Gli undici rosso sangue" sarebbe un titolo che già da solo suonerebbe figo "Mi dia il numero 1 de Gli undici rosso sangue!"
Sperando in un'edizione e un adattamento senza girelle. :v
Sam Hitogami
- 5 anni fa
43
Annuncio che davvero non m'aspettavo. Certo che, nel 2020, che tristezza doversi sorbire ancora il titolo inventato decenni fa...
Dovresti chiederti piuttosto perché hanno aspettato solo ora per pubblicarlo. ANZI, dovresti chiederti perché da un pò di tempo si pubblicano manga con 40 anni sul groppone e non titoli recenti . Io la risposta la so .
Sperando in un'edizione e un adattamento senza girelle. :v
Considerando che la versione tv aveva tutti i nomi originali, non capisco il senso della tua frase
Tanti titoli vintage vengono portati ora per varie ragioni. In primis le case editrici minori o comunque non in grado di sfidare Star/jpop/panini si buttano sui titoli più anzianotti (non mainstream o famosissimi) per sfruttare l' effetto nostalgia anche mirando a una distribuzione che ora si è aperta anche ai negozi di libri. Questo lo fanno anche su manga destinati a target di solito non molto coperti dagli editori detti sopra, tipo Dynit punta anche molto alle donne con parecchi josei. Si cerca di occupare gli spazi lasciati dagli altri in un momento davvero ricco di proposte manga, cosa che nn succedeva da anni
Sperando in un'edizione e un adattamento senza girelle. :v
L'unica temibile girella, qui, potrebbe essere il titolo, vedremo. Anime che mi piaceva un sacco, il manga lo prendo sicuro! Dovesse essere almeno bimestrale, il prezzo sarà ampiamente ammortizzabile. Mitico Shingo Tamai! Se il manga vendesse bene, Dynit potrebbe pensare all'anime...
Dynit si rivela un oasi felice nell’editoria...Sta portando titoli splendidi che nessuno mai avrebbe pensato/sperato arrivassero in Italia. Il prezzo è alto ma ci sta, io ormai propendo verso titoli magari più costosi ma realmente importanti o rappresentativi di un genere, piuttosto che i soliti battle shonnen a pochi euro in meno. Pochi ma buoni!
Sam Hitogami
- 5 anni fa
23
Tanti titoli vintage vengono portati ora per varie ragioni. In primis le case editrici minori o comunque non in grado di sfidare Star/jpop/panini si buttano sui titoli più anzianotti (non mainstream o famosissimi) per sfruttare l' effetto nostalgia anche mirando a una distribuzione che ora si è aperta anche ai negozi di libri. Questo lo fanno anche su manga destinati a target di solito non molto coperti dagli editori detti sopra, tipo Dynit punta anche molto alle donne con parecchi josei. Si cerca di occupare gli spazi lasciati dagli altri in un momento davvero ricco di proposte manga, cosa che nn succedeva da anni
ci sono vintage che vendono ed altri che staranno ad ammuffire sullo scaffale del negozio. questo farà parte dei secondi, piace ad un pubblico troppo di nicchia.
@kazuyaryuzaki Sono contento che venga pubblicato un Kajiwara in Italia (anche se, tra i duecentomila che ha scritto, proprio uno di quelli che mi interessano meno ovviamente ), purtroppo è molto costoso e di questo non sono contento.
Purtroppo ho forse letto solo il primo numero de L'uomo tigre e Rocky Joe non l'ho proprio letto mi sa.. Quindi prima di buttarmi su questo titolo dovrò recuperare gli altri (o quantomeno Rocky Joe). Anche se sono contento per questo annuncio!
Sam Hitogami
- 5 anni fa
32
ci sono vintage che vendono ed altri che staranno ad ammuffire sullo scaffale del negozio.
Considerando che i vintage come dici tu sono quelli che diventano rari dopo qualche anno perché non vengono più ristampati, direi proprio di no.
ALLA FACCIA DI HOLLY E BENJI.ECCO IL VERO È UNICO MANGA DI CALCIO DEGNO DI NOTA,SENZA FRONZOLI E CON UN TRATTO ADULTO.M’ASPETTO PRIMA O POI,DA UNA DELLE NOSTRANE MAJOR,L’EDIZIONE IN HOME VIDEO DELLO SPLENDIDO ANIME.
ALLA FACCIA DI HOLLY E BENJI.ECCO IL VERO È UNICO MANGA DI CALCIO DEGNO DI NOTA,SENZA FRONZOLI E CON UN TRATTO ADULTO.M’ASPETTO PRIMA O POI,DA UNA DELLE NOSTRANE MAJOR,DELLO SPLENDITO ANIME.
Oddio, ci sarebbe anche giant killing che è fatto bene.
Tanti titoli vintage vengono portati ora per varie ragioni. In primis le case editrici minori o comunque non in grado di sfidare Star/jpop/panini si buttano sui titoli più anzianotti (non mainstream o famosissimi) per sfruttare l' effetto nostalgia anche mirando a una distribuzione che ora si è aperta anche ai negozi di libri. Questo lo fanno anche su manga destinati a target di solito non molto coperti dagli editori detti sopra, tipo Dynit punta anche molto alle donne con parecchi josei. Si cerca di occupare gli spazi lasciati dagli altri in un momento davvero ricco di proposte manga, cosa che nn succedeva da anni
No, non è quello il motivo .
Il motivo e' che comprano solo gli ultra40enni 50enni?
A ESSERE SINCERI NON CONOSCEVO GIANT KILLING,L’HO SBIRCIATO E DEVO DIRE LA VERITÀ È RIUSCITO AD INCURIOSIRMI NONOSTANTE;LA COMPUTER GRAFICA DEL TUTTO ASSENTE IN SUPERBOYS.GRAZIE!
ALLA FACCIA DI HOLLY E BENJI.ECCO IL VERO È UNICO MANGA DI CALCIO DEGNO DI NOTA,SENZA FRONZOLI E CON UN TRATTO ADULTO.M’ASPETTO PRIMA O POI,DA UNA DELLE NOSTRANE MAJOR,L’EDIZIONE IN HOME VIDEO DELLO SPLENDIDO ANIME.
Per quanto mi piacesse all'epoca , quell'atmosfera cosi' drammatica di lacrime e sangue la trovo un po ridicola oggi
Credo che ci farò più di un pensiero. Una delle serie che mi ricordano quando ero bimbo (grazie a Super 3 che trasmetteva i "cartoni giapponesi negli anni '90 a Roma).
ottimo annuncio, sono ahimè un nostalgico...ma ci sono poche immagini sul web del manga e va bene il titolo di nicchia, ma adesso 13 euro iniziano a diventare tanti per 180 pagine. ma l'editoria forse esaltatasi sta prendendo ormai questa piega di sparare prezzi folli per edizioni perfect, anniversary, vattelapesca con qualità di carta, confezione assai discutibili...inizierei a calmierare un pò questi prezzi, che 15-30 euro a volume iniziano ad essere assai tantini
Sam Hitogami
- 5 anni fa
21
ottimo annuncio, sono ahimè un nostalgico...ma ci sono poche immagini sul web del manga e va bene il titolo di nicchia, ma adesso 13 euro iniziano a diventare tanti per 180 pagine. ma l'editoria forse esaltatasi sta prendendo ormai questa piega di sparare prezzi folli per edizioni perfect, anniversary, vattelapesca con qualità di carta, confezione assai discutibili...inizierei a calmierare un pò questi prezzi, che 15-30 euro a volume iniziano ad essere assai tantini
Non hai ancora capito che i fumetti ogni anno vendono sempre meno perché la gente legge le scan o passa il suo tempo su i social ? Per questo costano sempre di più , visto che le tirature sono sempre più basse .... e col tempo andrà sempre peggio.
ALLA FACCIA DI HOLLY E BENJI.ECCO IL VERO È UNICO MANGA DI CALCIO DEGNO DI NOTA,SENZA FRONZOLI E CON UN TRATTO ADULTO.M’ASPETTO PRIMA O POI,DA UNA DELLE NOSTRANE MAJOR,DELLO SPLENDITO ANIME.
Oddio, ci sarebbe anche giant killing che è fatto bene.
Giant Killing bellissimo! Consiglio a tutti gli amanti del calcio.
ALLA FACCIA DI HOLLY E BENJI.ECCO IL VERO È UNICO MANGA DI CALCIO DEGNO DI NOTA,SENZA FRONZOLI E CON UN TRATTO ADULTO.M’ASPETTO PRIMA O POI,DA UNA DELLE NOSTRANE MAJOR,L’EDIZIONE IN HOME VIDEO DELLO SPLENDIDO ANIME.
Se è per questo, a Holly e Benji ho sempre preferito, assieme a questo titolo, anche I ragazzi del Mundial.
Sono appena 6 volumi, non 30 , se è roba da ricchi questa, siamo messi male .
Appunto, appena 6 numeri per un totale di quasi 80€! E che è?! Se poi, per le tasche comuni, 80€ son briciole, buon per voi, buon per te. Allora sono io che son rimasto indietro...
Sam Hitogami
- 5 anni fa
24
Mio, ma il prezzo mi frena. Roba da ricchi!
Sono appena 6 volumi, non 30 , se è roba da ricchi questa, siamo messi male .
Appunto, appena 6 numeri per un totale di quasi 80€! E che è?! Se poi, per le tasche comuni, 80€ son briciole, buon per voi, buon per te. Allora sono io che son rimasto indietro...
Se fai sto ragionamento, allora tutti i manga sono cari : se ti compri tutto One Piece e Naruto, altro che 80 euro. Chi segue One Punch Man , altro che 80 euro avrà speso fino adesso ( e ancora la serie è lungi dal finire...). E via così. Alla fine si tratta di capire se per te questo manga , ( che è già un miracolo che esca in italiano e che difficilmente verrà ristampato in futuro ) vale i suoi soldi . Evidentemente no .
Considerato che l'anime mi è piaciuto moltissmo, quando ero ragazino mi ha dato emozioni immenze, anche se non sono un patito di manga forse questa volta farò un eccezione.
Roba da ricchi!
Invece credo che il prezzo è l’edizione siano giusti, è una serie molto datata, quindi credo che come pubblico si orientino soprattutto su gli ulta trentenni (se non quarantenni)
Sono appena 6 volumi, non 30 , se è roba da ricchi questa, siamo messi male .
Gli editori italiani sono rimasti agli anni 70....
Certo che, nel 2020, che tristezza doversi sorbire ancora il titolo inventato decenni fa...
Nemmeno io me l'aspettavo, e sicuramente è una sorpresa gradita. Magari Dynit metterà "Arrivano i Superboys" solo come sottotitolo (o, meglio ancora, solo su fascetta rimovibile nello stile di certi tankonon giapponesi), ma "Gli undici rosso sangue" sarebbe un titolo che già da solo suonerebbe figo
"Mi dia il numero 1 de Gli undici rosso sangue!"
Dovresti chiederti piuttosto perché hanno aspettato solo ora per pubblicarlo.
ANZI, dovresti chiederti perché da un pò di tempo si pubblicano manga con 40 anni sul groppone e non titoli recenti .
Io la risposta la so .
Considerando che la versione tv aveva tutti i nomi originali, non capisco il senso della tua frase
No, non è quello il motivo .
Considerando che i vintage come dici tu sono quelli che diventano rari dopo qualche anno perché non vengono più ristampati, direi proprio di no.
Oddio, ci sarebbe anche giant killing che è fatto bene.
Il motivo e' che comprano solo gli ultra40enni 50enni?
Per quanto mi piacesse all'epoca , quell'atmosfera cosi' drammatica di lacrime e sangue la trovo un po ridicola oggi
Una delle serie che mi ricordano quando ero bimbo (grazie a Super 3 che trasmetteva i "cartoni giapponesi negli anni '90 a Roma).
Non hai ancora capito che i fumetti ogni anno vendono sempre meno perché la gente legge le scan o passa il suo tempo su i social ?
Per questo costano sempre di più , visto che le tirature sono sempre più basse .... e col tempo andrà sempre peggio.
Giant Killing bellissimo! Consiglio a tutti gli amanti del calcio.
Se è per questo, a Holly e Benji ho sempre preferito, assieme a questo titolo, anche I ragazzi del Mundial.
Appunto, appena 6 numeri per un totale di quasi 80€!
E che è?!
Se poi, per le tasche comuni, 80€ son briciole, buon per voi, buon per te.
Allora sono io che son rimasto indietro...
Se fai sto ragionamento, allora tutti i manga sono cari : se ti compri tutto One Piece e Naruto, altro che 80 euro.
Chi segue One Punch Man , altro che 80 euro avrà speso fino adesso ( e ancora la serie è lungi dal finire...).
E via così.
Alla fine si tratta di capire se per te questo manga , ( che è già un miracolo che esca in italiano e che difficilmente verrà ristampato in futuro ) vale i suoi soldi .
Evidentemente no .
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.