Gli ultimi simulcast han fatto proprio male, anche gleipnir che da come se ne parlava sembrava stesse facendo chissà quanto invece si è bloccato ad un media bassina, e akame che era partito con 100k nella prima sett poi si è rivelato un fuoco di paglia
Per il resto delle serie vedendo quante di ce ne son su amazon direi che è anche normale che stiano facendo sempre meno di mese in mese
E' evidente che Boku no Hero e Shingeki no Kyojin catalizzano le visualizzazioni, il divario con le altre serie a livello di numeri è allucinante, va dato il merito a Dynit di aver creduto al tempo a queste trasposizioni, che per quanto i manga possano essere affermati sono sempre una scommessa, ad oggi penso si ritrovi due pezzi da novanta. Mi storce un po' il naso a vedere Tokyo Ghoul:Re così in alto, che per quanto abbia apprezzato la prima serie da non lettore del manga, penso vi siano altre produzioni che meriterebbero le visualizzazioni e che si ritrovano più in basso. Mi spiace constatare poi che solamente Gleipnir sia arrivato a tripla cifra delle serie primaverili, c'è una certa trasposizione che porta il titolo Nami yo kiitekure che meriterebbe di essere visionata da molta più utenza, ma capisco che essendo un genere di nicchia possa non piacere ai più.
Gleipnir oltre mezzo milione non me lo aspettavo. Risultato buono considerando il fatto che non sia un brand famoso. Si paga comunque l'assenza di una vera e propria hit stagionale
Peccato per le poche views di Mononoke. C'era da aspettarselo visto che è un titolo un po' di nicchia, ma meriterebbe un po' più attenzione.
Utente127334
- 5 anni fa
10
Contento per Demon Slayer al 6 posto (Chissà non vada più avanti col tempo) The Promised Neverland al 32esimo posto un po dispiace (almeno a me) L'attacco dei Giganti (Non mi Meraviglia che sia nei primi posti, strano che la 2 stagione si trovi al 11esimo posto) Death note dal 3 posto non si muove (Nonostante abbia un bel po' di anni)
bhe sì, la prima e la terza con 25 e 22 episodi sono a 11+ milioni, la seconda con 12 episodi 6,6 milioni, come media episodi la seconda è quella che sta più in alto visto che che la prima ha 468k (anche se questa risente del fatto che è stato un latecast), la terza 509k e la seconda 550k
Rispetto ai dati di aprile MHA ha totalizzato 650k di views contro le 300 di Death Note, pertanto, se questa tendenza fosse confermata anche fra tre mesi, ad ottobre dovrebbe avvenire il sorpasso ufficiale.
Per il resto delle serie vedendo quante di ce ne son su amazon direi che è anche normale che stiano facendo sempre meno di mese in mese
Mi storce un po' il naso a vedere Tokyo Ghoul:Re così in alto, che per quanto abbia apprezzato la prima serie da non lettore del manga, penso vi siano altre produzioni che meriterebbero le visualizzazioni e che si ritrovano più in basso.
Mi spiace constatare poi che solamente Gleipnir sia arrivato a tripla cifra delle serie primaverili, c'è una certa trasposizione che porta il titolo Nami yo kiitekure che meriterebbe di essere visionata da molta più utenza, ma capisco che essendo un genere di nicchia possa non piacere ai più.
The Promised Neverland al 32esimo posto un po dispiace (almeno a me)
L'attacco dei Giganti (Non mi Meraviglia che sia nei primi posti, strano che la 2 stagione si trovi al 11esimo posto)
Death note dal 3 posto non si muove (Nonostante abbia un bel po' di anni)
bhe se si incorporano quelle che con più stagioni divise, e si conta una media per episodio e non le visualizzazioni complessive sarebbe 13esimo
perché ha la metà degli episodi delle altre XD
Se dici così, Credo che tu abbia ragione
Dici? Chissà
bhe sì, la prima e la terza con 25 e 22 episodi sono a 11+ milioni, la seconda con 12 episodi 6,6 milioni, come media episodi la seconda è quella che sta più in alto visto che che la prima ha 468k (anche se questa risente del fatto che è stato un latecast), la terza 509k e la seconda 550k
Secondo me al prossimo giro MHA lo supera.
Ed è solo la stagione 1, chissà le altre
Chissà
Rispetto ai dati di aprile MHA ha totalizzato 650k di views contro le 300 di Death Note, pertanto, se questa tendenza fosse confermata anche fra tre mesi, ad ottobre dovrebbe avvenire il sorpasso ufficiale.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.