Black Butler una decina di anni fa andava fortissimo ma divideva a metà un pò il pubblico. Che mi dite voi, merita una lettura? Sta andando verso una conclusione? Si mantiene costante, peggiora o migliora?
Felice di vedere Kore Yamazaki al lavoro su una nuova opera, The Ancient Magus' Bride mi ha colpita dal primo episodio. Yana Toboso e i suoi disegni stupendi oramai sono una garanzia (dovrei iniziare Black Butler manga e anime ma aaaa troppe cose qwq). Mi piacciono un sacco le mostre a tema anime e manga, spero di poter vederne una dal vivo in futuro.
Black Butler una decina di anni fa andava fortissimo ma divideva a metà un pò il pubblico. Che mi dite voi, merita una lettura? Sta andando verso una conclusione? Si mantiene costante, peggiora o migliora?
Secondo me sì, tutto sommato merita come lettura.
A mio parere anni fa è stato eccessivamente demonizzato, tutto per “““colpa””” del fanservice con ammiccamenti al genere BL (che però rivisto oggi fa quasi ridere i polli). L’unica critica sensata che gli si possa muovere è che ha diversi alti e bassi (alcune saghe, che si rifanno agli aspetti più inusuali della cultura inglese, sono misteriose e intriganti, altre invece sono molto più leggere o anche davvero stupide) ma, per quello che succede negli ultimi numeri, ci sono davvero parecchie rivelazioni e colpi di scena inaspettati… Non posso confermarlo al 100% nemmeno io (con la lettura sono indietro di 4-5 volumi delle uscite italiane) ma la storia stava andando decisamente in quella direzione, quindi è lecito pensare che non manchino tantissimi volumi alla fine. In ultimo, ma non meno importante, lo stile del disegno della Toboso è ben curato ed estremamente dettagliato, e migliora pure sempre più col passare dei volumi.
Ho visto diverse foto della mostra dedicata a Black Butler e dev'essere davvero meravigliosa *sigh* Tra le varie cose sono esposti un sacco di schizzi originali e sono stati confezionati appositamente per l'occasione gli outfit total black che Ciel e Sebastian indossano nell'immagine della locandina.
Grazie mille
Visto che non è stato nominato si sa qualcosa del manga Sayonara Miniskirt? So che in Giappone è sospeso...
La nuova opera dell'autore di Kakegurui m'ispira parecchio.
Avevo letto della fine dei due manga di Sword Art Online.
Secondo me sì, tutto sommato merita come lettura.
A mio parere anni fa è stato eccessivamente demonizzato, tutto per “““colpa””” del fanservice con ammiccamenti al genere BL (che però rivisto oggi fa quasi ridere i polli).
L’unica critica sensata che gli si possa muovere è che ha diversi alti e bassi (alcune saghe, che si rifanno agli aspetti più inusuali della cultura inglese, sono misteriose e intriganti, altre invece sono molto più leggere o anche davvero stupide) ma, per quello che succede negli ultimi numeri, ci sono davvero parecchie rivelazioni e colpi di scena inaspettati…
Non posso confermarlo al 100% nemmeno io (con la lettura sono indietro di 4-5 volumi delle uscite italiane) ma la storia stava andando decisamente in quella direzione, quindi è lecito pensare che non manchino tantissimi volumi alla fine.
In ultimo, ma non meno importante, lo stile del disegno della Toboso è ben curato ed estremamente dettagliato, e migliora pure sempre più col passare dei volumi.
Spero di esserti stato d’aiuto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.