Faccio un applauso a Slanzard per essersi messo a tradurre l'articolo di sakugabooru. Naoko Yamada è un'artista che ha fatto scuola nell'animazione e auguro a lei le migliori fortune anche fuori da Kyoani. Allo stesso tempo auguro a Kyoani di rinascere con nuovi artisti e nuovi talenti. Prima di lasciare molti hanno voluto portare a termine i lavori dello studio non ancora terminati per rendere onore ai colleghi che non c'erano più. Si è trattato davvero di un gesto ammirevole, ma d'altra parte capisco l'angoscia di continuare a lavorare in un ambiente che probabilmente aveva dato tanto, ma che ora portava con sé un peso insopportabile. La vita è cambiamento, a volte è cambiamento improvviso e doloroso, ma non ci si può fare nulla. Auguro il meglio a tutti.
Faccio un applauso a Slanzard per essersi messo a tradurre l'articolo di sakugabooru. Naoko Yamada è un'artista che ha fatto scuola nell'animazione e auguro a lei le migliori fortune anche fuori da Kyoani. Allo stesso tempo auguro a Kyoani di rinascere con nuovi artisti e nuovi talenti. Prima di lasciare molti hanno voluto portare a termine i lavori dello studio non ancora terminati per rendere onore ai colleghi che non c'erano più. Si è trattato davvero di un gesto ammirevole, ma d'altra parte capisco l'angoscia di continuare a lavorare in un ambiente che probabilmente aveva dato tanto, ma che ora portava con sé un peso insopportabile. La vita è cambiamento, a volte è cambiamento improvviso e doloroso, ma non ci si può fare nulla. Auguro il meglio a tutti.
L'addio di Yamada allo studio che l'ha cresciuta e lanciata mette un po' di tristezza ma spero serva da sprone per un miglioramento che coinvolga tutte le parti in causa, della Yamada di fronte a nuove sfide, per Kyoani con nuovi talenti da plasmare col loro modus operandi e per Science Saru, sperando che torni a operare in condizioni tali da garantire il benessere dei suoi lavoratori e allo stesso tempo una buona qualità delle loro opere.
In bocca al lupo ad una artista eccezionale...mi fa effetto vedere un trailer di un suo film con il tipico stile di Saru ma ci farò rapidamente l'abitudine
In realtà io ci sono rimasto particolarmente male. Per quanto mi piaccia science saru non sarà la stessa yamada che conosciamo... E mi dispiace ancora di più pensando che l’attentatore sia riuscito nel suo intento... uno studio distrutto così, mi viene da piangere...
Utente70577
- 3 anni fa
20
Piango lacrime di sangue nel leggere le possibili difficoltà dello studio di animazione più importante al mondo attualmente. Almeno, per me lo è sempre stato. Approfitto per maledire ulteriormente quella mente malata che appiccò l'incendio alla sede. Il mondo in cui viviamo è così strano. Si preferisce togliere la vita a degli artisti (che forse non saranno santi, ma sicuramente hanno un valore aggiunto rispetto alle milioni di canaglie che vanno in giro), che a coloro che forse una condanna a morte se la meriterebbero. Mi dispiace profondamente per lo studio. Spero che anche questa volta, nonostante gli abbandoni, esca più forte che mai. Tutt'ora oggi non c'è stata un'opera che non mi sia piaciuta a livello visivo prodotta da loro. In quanto appassionato di anime non posso che fare il tifo per loro. Grandissima anche la Yamada, non posso che fare il tifo per lei. Alla fin fine ognuno ha il diritto di portare avanti la propria carriera come più preferisce. Spero per un futuro abbondante di opere sensazionali, capaci di far innamorare.
In realtà io ci sono rimasto particolarmente male. Per quanto mi piaccia science saru non sarà la stessa yamada che conosciamo... E mi dispiace ancora di più pensando che l’attentatore sia riuscito nel suo intento... uno studio distrutto così, mi viene da piangere...
Non osare dirlo.
La KyoAni esiste, è solida e si regge in piedi, fa nuovi anime e continua quelli storici dando gioia a tantissime persone. Non è la fine del mondo se una persona cambia posto di lavoro, lo spirito KyoAni è quello che lo rende speciale non una persona e basta, quello continuerà a vivere a essere passato ai nuovi animatori e così via.
È giusto che ci sia un rinnovamento, sono sicura che questo allontanamento porterà Kyoani andare spazio alle nuove leve e chissà, scoprire nuovi talenti, mentre dall’altro continueremo a godere dell’Arte di Yamaha attraverso Science Saru. Doppia vincita per noi, anche io sono super affezionata ai suoi lavori ma è inutile stare lì a pensare a cosa sarebbe potuto essere. Se ha cambiato sarà perché non sentiva di riuscire più a raggiungere gli standard di prima.
Articolo molto interessante che ho letto con piacere. Mi spiace un po' sapere che Naoko Yamada ha lasciato KyoAni dopo così tanti anni, ma è una sua scelta e trattandosi di un passo importante penso che ci abbia riflettuto attentamente. Mi auguro soltanto che non arrivi a pentirsene per via dei problemi dello Studio Saru che sono venuti alla luce solo di recente e anzi, spero che la sua esperienza possa essere d'aiuto per migliorare l'organizzazione del lavoro all'interno dello studio.
In realtà io ci sono rimasto particolarmente male. Per quanto mi piaccia science saru non sarà la stessa yamada che conosciamo... E mi dispiace ancora di più pensando che l’attentatore sia riuscito nel suo intento... uno studio distrutto così, mi viene da piangere...
Non osare dirlo.
La KyoAni esiste, è solida e si regge in piedi, fa nuovi anime e continua quelli storici dando gioia a tantissime persone. Non è la fine del mondo se una persona cambia posto di lavoro, lo spirito KyoAni è quello che lo rende speciale non una persona e basta, quello continuerà a vivere a essere passato ai nuovi animatori e così via.
Beh ma tra chi è morto e chi se ne andato sono già parecchi… speriamo bene perché non mi va di darla vinta all’attentatore soprattutto dopo tutto il sostegno che anche io personalmente ho dato…
La vita è cambiamento, a volte è cambiamento improvviso e doloroso, ma non ci si può fare nulla. Auguro il meglio a tutti.
Non avrei saputo dirlo meglio
E mi dispiace ancora di più pensando che l’attentatore sia riuscito nel suo intento... uno studio distrutto così, mi viene da piangere...
Approfitto per maledire ulteriormente quella mente malata che appiccò l'incendio alla sede. Il mondo in cui viviamo è così strano. Si preferisce togliere la vita a degli artisti (che forse non saranno santi, ma sicuramente hanno un valore aggiunto rispetto alle milioni di canaglie che vanno in giro), che a coloro che forse una condanna a morte se la meriterebbero.
Mi dispiace profondamente per lo studio. Spero che anche questa volta, nonostante gli abbandoni, esca più forte che mai. Tutt'ora oggi non c'è stata un'opera che non mi sia piaciuta a livello visivo prodotta da loro. In quanto appassionato di anime non posso che fare il tifo per loro.
Grandissima anche la Yamada, non posso che fare il tifo per lei. Alla fin fine ognuno ha il diritto di portare avanti la propria carriera come più preferisce.
Spero per un futuro abbondante di opere sensazionali, capaci di far innamorare.
Non osare dirlo.
La KyoAni esiste, è solida e si regge in piedi, fa nuovi anime e continua quelli storici dando gioia a tantissime persone. Non è la fine del mondo se una persona cambia posto di lavoro, lo spirito KyoAni è quello che lo rende speciale non una persona e basta, quello continuerà a vivere a essere passato ai nuovi animatori e così via.
Beh ma tra chi è morto e chi se ne andato sono già parecchi… speriamo bene perché non mi va di darla vinta all’attentatore soprattutto dopo tutto il sostegno che anche io personalmente ho dato…
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.