Mecoo... Chissà se l'ipotetico film finale di Aot si avvicinerà a questi numeri. Probabilmente farà meglio all'estero che in Giappone, sempre se Crunchyroll deciderà di portarlo
Mecoo... Chissà se l'ipotetico film finale di Aot si avvicinerà a questi numeri. Probabilmente farà meglio all'estero che in Giappone, sempre se Crunchyroll deciderà di portarlo
Aot ha perso il treno dei nuovi successi contemporanei, un suo film farebbe moooolto meno di serie come demon slayer e jujutsu kaisen, ma probabilmente anche tr, questo non significa che a livello globale poi non possa essere comunque a tutti gli effetti più famoso, e anzi sono abbastanza certo che sia così, ma in Giappone negli ultimi 3/4 anni si è entrati per come la vedo in un’era dove le novità che esplodono in quel momento raggiungono un pubblico amplissimo e non sono avvicinabili dai successi passati, per come la vedo io per un effetto moda che ti spinge a essere aggiornato sulle novità, i successi passati poi magari si recuperano anche, ma lo si fa quando farlo o meno non sposta gli equilibri, e magari alla fine nell’ insieme risultano anche più viste in termini assoluti ma senza l’impatto economico che un’esplosione concentrata ti da
Edit. Sempre se lo fanno davvero il film di Aot, anche se sono d’accordo che è molto probabile che lo facciano più che non lo facciano considerando l’apparente conferma dei 12 episodi per la serie, che se li si vuole fare potrebbero essere un po’ stretti, ma allo stesso modo se li si li gestisce bene ci possono anche stare
Yurika Shirogane
- 3 anni fa
52
Splendido, ma adesso annunciate la seconda stagione.
Aot ha perso il treno dei nuovi successi contemporanei
WTF? E' normale che sia passato leggermente in secondo piano rispetto a titoli più freschi (succederà anche a Demon Slayer quando anche l'anime sarà concluso), ma è tutt'oggi uno dei manga/anime più famosi in assoluto in tutto il mondo, e lo resterà.
Splendido, ma adesso annunciate la seconda stagione.
Aot ha perso il treno dei nuovi successi contemporanei
WTF? E' normale che sia passato leggermente in secondo piano rispetto a titoli più freschi (succederà anche a Demon Slayer quando anche l'anime sarà concluso), ma è tutt'oggi uno dei manga/anime più famosi in assoluto in tutto il mondo, e lo resterà.
Guarda che io sono d’accordo con te, tra l’altro è praticamente la mia serie preferita insieme ad un altro paio, mi riferivo nello specifico al Giappone, nel resto del mondo come ho detto anche nel mio post sono convinto che Aot sia ancora il più famoso e non penso sarà facile scalzarlo visto che è probabilmente una delle serie più occidentalizzate di sempre senza stereotipi, o per meglio dire una serie che abbraccia tutto il mondo senza particolari differenze o impedimenti ideologici o visivi, di serie così fatico a trovare degli eguali, ho diversi amici che non guardano anime ma guardano Aot perché non ha praticamente nessun classico stereotipo o fancervice giapponese ne nessun riferimento diretto a quella cultura
Edit. Il mio discorso era più che altro che se Aot fosse uscito oggi, o comunque in questo periodo, avrebbe fatto il botto ancora di più anche in Giappone, dove ora percepisco un’iniezione di nuovi fan che 10 anni fa non c’erano, e questi nuovi fan mi sembrano un po’ troppo modaioli e restii a recuperare serie vecchie anche di pochi anni, ma appunto è una sensazione abbastanza superficiale la mia almeno su quest’ultima parte
Yurika Shirogane
- 3 anni fa
30
Guarda che io sono d’accordo con te, tra l’altro è praticamente la mia serie preferita insieme ad un altro paio, mi riferivo nello specifico al Giappone, nel resto del mondo come ho detto anche nel mio post sono convinto che Aot sia ancora il più famoso e non penso sarà facile scalzarlo visto che è probabilmente una delle serie più occidentalizzate di sempre senza stereotipi, o per meglio dire una serie che abbraccia tutto il mondo senza particolari differenze o impedimenti ideologici o visivi, di serie così fatico a trovare degli eguali, ho diversi amici che non guardano anime ma guardano Aot perché non ha praticamente nessun classico stereotipo o fancervice giapponese ne nessun riferimento diretto a quella cultura
Edit. Il mio discorso era più che altro che se Aot fosse uscito oggi, o comunque in questo periodo, avrebbe fatto il botto ancora di più anche in Giappone, dove ora percepisco un’iniezione di nuovi fan che 10 anni fa non c’erano, e questi nuovi fan mi sembrano un po’ troppo modaioli e restii a recuperare serie vecchie anche di pochi anni, ma appunto è una sensazione abbastanza superficiale la mia almeno su quest’ultima parte
Mah non so, a me sembra che AOT sia ancora abbastanza sulla cresta dell'onda anche in Giappone vista la mole di merchandise che producono. Senza contare poi che permane l'hype per l'anime, che deve ancora finire. I nuovi fan ci sono ovunque, in Giappone e non, ed essendo appunto nuovi hanno quasi sempre gusti "modaioli". E' cos' in tutti i campi.
Jujutsu, com'è giusto che sia, vola e va alla grande in patria. Sarò ripetitivo ma, secondo me, andava portato al cinema anche qui da noi. Speravo in Anime Factory ma proprio ieri hanno annunciato One Piece Red:
Jujutsu, com'è giusto che sia, vola e va alla grande in patria. Sarò ripetitivo ma, secondo me, andava portato al cinema anche qui da noi. Speravo in Anime Factory ma proprio ieri hanno annunciato One Piece Red:
Grande annuncio di Anime Factory, ma tornando a JUJUTSU, beh, sarebbe eccezionale portare questo film al cinema, anche perché sta avendo e avrà ancora di più un successo clamoroso, magari Dynit potrebbe accordarsi con Crunchyroll a doppiarlo e portarlo, stessa cosa anche per la serie, che merita moltissimo un doppiaggio ed edizione home video, dov'è stata annunciata per il 2022 in molti Paesi che hanno già doppiato nella loro lingua la serie, purtroppo solo qui queste serie meravigliose del catalogo di Crunchyroll non vengono pubblicate in cofanetti, vedi Mob Psycho 100 che è un capolavoro o moltissimi altri. Detto questo hype a manetta per questo film, speriamo che arrivi al Cinema
Piu che altro il contrasto con Kimetsu è evidente. Tra la prima stagione e il film ci fu un recupero in massa spaventoso e se ne parlo parecchio qui in Italia tra forum e video su youtube.
Piu che altro il contrasto con Kimetsu è evidente. Tra la prima stagione e il film ci fu un recupero in massa spaventoso e se ne parlo parecchio qui in Italia tra forum e video su youtube.
Su Jujutsu ? Il deserto. Letteralmente.
Il film è comunque uscito da poco, e ancora non ce stata una settimana di vendite manga post film, la cosa sarà evincibile quindi nelle prossime 3-4 settimane, che poi non avrà lo stesso impatto di Demon Slayer mi pare evidente, ma sicuramente qualcosa smuoverà, probabilmente quanto basta per farlo diventare la serie manga più venduta anche del 2022 salvo sorprese
Ma parlavo proprio delle discussioni. Su Kimetsu mi ricordo che ci fu un recupero enorme anche prima del film...su Jujutsu invece nulla. Non se ne parla nei forum, non ci sono canali sul tubo o video appositi......
🕯️ qualcuno (davvero non mi importa chi) lo porti in Italia pls 🕯️
Realisticamente non spero di vederlo al cinema (poi felice di essere contraddetta in futuro, eh) perciò spero almeno che Crunchy lo porti in streaming ♥
Io vorrei capire che cosa in Italia non ha fatto scoccare la scintilla....
Lato manga la scintilla è scoccata, ne sono la prova le continue ristampe, per quel che riguarda l'anime, é inutile nascondercelo, ma lo sappiamo tutti il perché, al contrario di Demon Slayer, non è stato doppiato in Italiano (e tutto ciò che ne concerne, ovviamente, non c'è stato).
Io vorrei capire che cosa in Italia non ha fatto scoccare la scintilla....
Lato manga la scintilla è scoccata, ne sono la prova le continue ristampe, per quel che riguarda l'anime, é inutile nascondercelo, ma lo sappiamo tutti il perché, al contrario di Demon Slayer, non è stato doppiato in Italiano (e tutto ciò che ne concerne, ovviamente, non c'è stato).
La scintilla per Kimetsu è scoppiata ben prima del doppiaggio.....
Io mi riferisco sia ad anime che al manga.
Non ci sono discussioni, non c'è nulla....
Sul forum spaziogames il thread su Jujutsu è il deserto totale.
Io vorrei capire che cosa in Italia non ha fatto scoccare la scintilla....
Lato manga la scintilla è scoccata, ne sono la prova le continue ristampe, per quel che riguarda l'anime, é inutile nascondercelo, ma lo sappiamo tutti il perché, al contrario di Demon Slayer, non è stato doppiato in Italiano (e tutto ciò che ne concerne, ovviamente, non c'è stato).
La scintilla per Kimetsu è scoppiata ben prima del doppiaggio.....
Io mi riferisco sia ad anime che al manga.
Non ci sono discussioni, non c'è nulla....
Sul forum spaziogames il thread su Jujutsu è il deserto totale.
Ma i forum non li vedo molto indicativi, ormai non li usa nessuno
La scintilla per Kimetsu è scoppiata ben prima del doppiaggio.....
Non mi sembra...per esperienza personale Demon Slayer, pur vendendo bene in fumetteria ha raddoppiato/triplicato le vendite in seguito al simulcast su VVVVID, ma dopo il rilascio della versione DUBITA il dati di vendita sono aumentati in maniera esponenziale(da me, indicativamente, se lo prendevano in 7, 8 massimo 10 persone all'inizio della pubblicazione...dopo il doppiaggio, e mi tengo basso, 45/50 copie non bastavano per soddisfare le richieste). Ora come ora portare il solo film (lo ZERO) non ha nemmeno molto senso (lo vedrebbero in pochissimi e quindi probabilmente rimarrà un sogno dei fan) ma figuriamoci cosa potrebbe fare la serie di Jujutsu Kaisen se riuscisse a raggiungere il "vero pubblico" (perché il 97% delle persone non è appassionata come noi, cerchiamo di ricordarcelo, ed è quella fettona di pubblico che fa la differenza).
Yurika Shirogane
- 3 anni fa
51
Non ci sono discussioni, non c'è nulla....
Sul forum spaziogames il thread su Jujutsu è il deserto totale.
Jujutsu Kaisen sta facendo successo ovunque e l'Italia non fa certo eccezione. Ormai il successo di un anime non è più tanto legato al suo doppiaggio italiano (nè tantomeno dalla messa in onda televisiva) e infatti anche My Hero Academia qua era famoso ben prima del passaggio in tv, come pure Fire Force e Kimetsu. I forum, come qualcuno ti ha già detto, non sono più attendibili come in passato in quanto quelli ad essere ancora frequentati in generale sono pochi e quelli a tema animanga ancora meno. E gli utenti rimasti sono più che altro elitisti, che schifano Jujutsu come qualsiasi altro shounen di successo a priori. Quella di lingua italiana è una fanbase relativamente piccola, e dopo il declino dei forum prima e di Facebook poi non ha più molta voce in Rete, e la maggiore è proprio AnimeClick. Ma questo non è un forum, è solo la sezione commenti del sito, che appunto serve solo per commentare le varie news e gli articoli che escono. A livello internazionale, i modi per capire quanto un anime/manga abbia successo fuori dal Giappone sono principalmente MyAnimeList e Reddit, dove però la presenza italiana è esigua e deve esprimersi in inglese (esistono dei subreddit in italiano, ma sono ancora molto pochi e nessuno a tema animanga credo) confondendosi nel mucchio.
Da come vedo la situazione, il film per arrivare qui nei nostri cinema ha bisogno per forza di un miracolo, stessa cosa per il doppiaggio italiano della serie... Eh già, che peccato considerando che i numeri della serie continuano a crescere e che in home video potenzialmente potrebbe performare molto bene
Io vorrei capire che cosa in Italia non ha fatto scoccare la scintilla....
Lato manga la scintilla è scoccata, ne sono la prova le continue ristampe, per quel che riguarda l'anime, é inutile nascondercelo, ma lo sappiamo tutti il perché, al contrario di Demon Slayer, non è stato doppiato in Italiano (e tutto ciò che ne concerne, ovviamente, non c'è stato).
Oltretutto, Demon Slayer è stato reso disponibile sulle grandi piattaforme di streaming come Netflix e Prime, cosa non ancora avvenuta per Jujutsu.
Aot ha perso il treno dei nuovi successi contemporanei, un suo film farebbe moooolto meno di serie come demon slayer e jujutsu kaisen, ma probabilmente anche tr, questo non significa che a livello globale poi non possa essere comunque a tutti gli effetti più famoso, e anzi sono abbastanza certo che sia così, ma in Giappone negli ultimi 3/4 anni si è entrati per come la vedo in un’era dove le novità che esplodono in quel momento raggiungono un pubblico amplissimo e non sono avvicinabili dai successi passati, per come la vedo io per un effetto moda che ti spinge a essere aggiornato sulle novità, i successi passati poi magari si recuperano anche, ma lo si fa quando farlo o meno non sposta gli equilibri, e magari alla fine nell’ insieme risultano anche più viste in termini assoluti ma senza l’impatto economico che un’esplosione concentrata ti da
Edit. Sempre se lo fanno davvero il film di Aot, anche se sono d’accordo che è molto probabile che lo facciano più che non lo facciano considerando l’apparente conferma dei 12 episodi per la serie, che se li si vuole fare potrebbero essere un po’ stretti, ma allo stesso modo se li si li gestisce bene ci possono anche stare
WTF? E' normale che sia passato leggermente in secondo piano rispetto a titoli più freschi (succederà anche a Demon Slayer quando anche l'anime sarà concluso), ma è tutt'oggi uno dei manga/anime più famosi in assoluto in tutto il mondo, e lo resterà.
Guarda che io sono d’accordo con te, tra l’altro è praticamente la mia serie preferita insieme ad un altro paio, mi riferivo nello specifico al Giappone, nel resto del mondo come ho detto anche nel mio post sono convinto che Aot sia ancora il più famoso e non penso sarà facile scalzarlo visto che è probabilmente una delle serie più occidentalizzate di sempre senza stereotipi, o per meglio dire una serie che abbraccia tutto il mondo senza particolari differenze o impedimenti ideologici o visivi, di serie così fatico a trovare degli eguali, ho diversi amici che non guardano anime ma guardano Aot perché non ha praticamente nessun classico stereotipo o fancervice giapponese ne nessun riferimento diretto a quella cultura
Edit. Il mio discorso era più che altro che se Aot fosse uscito oggi, o comunque in questo periodo, avrebbe fatto il botto ancora di più anche in Giappone, dove ora percepisco un’iniezione di nuovi fan che 10 anni fa non c’erano, e questi nuovi fan mi sembrano un po’ troppo modaioli e restii a recuperare serie vecchie anche di pochi anni, ma appunto è una sensazione abbastanza superficiale la mia almeno su quest’ultima parte
Mah non so, a me sembra che AOT sia ancora abbastanza sulla cresta dell'onda anche in Giappone vista la mole di merchandise che producono. Senza contare poi che permane l'hype per l'anime, che deve ancora finire.
I nuovi fan ci sono ovunque, in Giappone e non, ed essendo appunto nuovi hanno quasi sempre gusti "modaioli". E' cos' in tutti i campi.
Grande annuncio di Anime Factory, ma tornando a JUJUTSU, beh, sarebbe eccezionale portare questo film al cinema, anche perché sta avendo e avrà ancora di più un successo clamoroso, magari Dynit potrebbe accordarsi con Crunchyroll a doppiarlo e portarlo, stessa cosa anche per la serie, che merita moltissimo un doppiaggio ed edizione home video, dov'è stata annunciata per il 2022 in molti Paesi che hanno già doppiato nella loro lingua la serie, purtroppo solo qui queste serie meravigliose del catalogo di Crunchyroll non vengono pubblicate in cofanetti, vedi Mob Psycho 100 che è un capolavoro o moltissimi altri.
Detto questo hype a manetta per questo film, speriamo che arrivi al Cinema
Su Jujutsu ? Il deserto. Letteralmente.
Il film è comunque uscito da poco, e ancora non ce stata una settimana di vendite manga post film, la cosa sarà evincibile quindi nelle prossime 3-4 settimane, che poi non avrà lo stesso impatto di Demon Slayer mi pare evidente, ma sicuramente qualcosa smuoverà, probabilmente quanto basta per farlo diventare la serie manga più venduta anche del 2022 salvo sorprese
Dipende, in Giappone è plausibilissimo, in Occidente non pare molto considerato.
Non vedo perchè non dovrebbe avere successo invece.
Realisticamente non spero di vederlo al cinema (poi felice di essere contraddetta in futuro, eh) perciò spero almeno che Crunchy lo porti in streaming ♥
Perché è brutto
Ah ok, risposta argomentata in modo superbo
La scintilla per Kimetsu è scoppiata ben prima del doppiaggio.....
Io mi riferisco sia ad anime che al manga.
Non ci sono discussioni, non c'è nulla....
Sul forum spaziogames il thread su Jujutsu è il deserto totale.
Ma i forum non li vedo molto indicativi, ormai non li usa nessuno
Ora come ora portare il solo film (lo ZERO) non ha nemmeno molto senso (lo vedrebbero in pochissimi e quindi probabilmente rimarrà un sogno dei fan) ma figuriamoci cosa potrebbe fare la serie di Jujutsu Kaisen se riuscisse a raggiungere il "vero pubblico" (perché il 97% delle persone non è appassionata come noi, cerchiamo di ricordarcelo, ed è quella fettona di pubblico che fa la differenza).
Jujutsu Kaisen sta facendo successo ovunque e l'Italia non fa certo eccezione. Ormai il successo di un anime non è più tanto legato al suo doppiaggio italiano (nè tantomeno dalla messa in onda televisiva) e infatti anche My Hero Academia qua era famoso ben prima del passaggio in tv, come pure Fire Force e Kimetsu.
I forum, come qualcuno ti ha già detto, non sono più attendibili come in passato in quanto quelli ad essere ancora frequentati in generale sono pochi e quelli a tema animanga ancora meno. E gli utenti rimasti sono più che altro elitisti, che schifano Jujutsu come qualsiasi altro shounen di successo a priori.
Quella di lingua italiana è una fanbase relativamente piccola, e dopo il declino dei forum prima e di Facebook poi non ha più molta voce in Rete, e la maggiore è proprio AnimeClick. Ma questo non è un forum, è solo la sezione commenti del sito, che appunto serve solo per commentare le varie news e gli articoli che escono.
A livello internazionale, i modi per capire quanto un anime/manga abbia successo fuori dal Giappone sono principalmente MyAnimeList e Reddit, dove però la presenza italiana è esigua e deve esprimersi in inglese (esistono dei subreddit in italiano, ma sono ancora molto pochi e nessuno a tema animanga credo) confondendosi nel mucchio.
Oltretutto, Demon Slayer è stato reso disponibile sulle grandi piattaforme di streaming come Netflix e Prime, cosa non ancora avvenuta per Jujutsu.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.