Il doppiaggio di Fire Force è uguale a quello della versione televisiva? Ricordavo che il post dell'edizione home video annunciava un possibile "nuovo doppiaggio".
Ma a parte gli anime qui sopra citati ci stanno già altri anime sulla piattaforma? Altrimenti pagare ora 5 euro di abbonamento non ha senso per serie che andranno avanti per mesi
Il doppiaggio di Fire Force è uguale a quello della versione televisiva? Ricordavo che il post dell'edizione home video annunciava un possibile "nuovo doppiaggio".
Confermo che è una versione decisamente meno edulcorata
Il doppiaggio di Fire Force è uguale a quello della versione televisiva? Ricordavo che il post dell'edizione home video annunciava un possibile "nuovo doppiaggio".
Più o meno è lo stesso con più parolacce
Ranmna,. Arte, AC e foreforce come punti di forza è un po'debole. Ripeto che servono i simulcast, preferibilmente di livello
Domani arriva il loro unico simulcast, quello sul calcio a 5
Ma a parte gli anime qui sopra citati ci stanno già altri anime sulla piattaforma? Altrimenti pagare ora 5 euro di abbonamento non ha senso per serie che andranno avanti per mesi
Ci sono in tutto 32 serie e 18 film
Le serie sono: Lamù, Gigi la Trottola, Berserk (la prima stagione), Occhi di gatto, Ken (la trilogia del 2004), Nadia, Paraboia agent, Sengoku basara (le prime 2 stagioni), Judo boy, Ken la leggenda di Raul, Lady Oscar, Shin jeeg robot d'acciaio (la serie del 2007), Danmachi (la prima stagione), fire force (la prima stagione), City hunter, Georgie, Cutie honey (per il momento 3 episodi), My Santa, Record of lodos war, Reborn (i primi 30 ep), Plunderer (solo sub), CannArte (i primi 3 ep), i predatori del tempo, Muteking, appare-ranman (i primi 3 ep), Terror in resonce (i primi 3 ep), Yuyu hakusho (i primi 25 ep), Mimi, Yattaman, Tokyo magnitudo 8, Oshibudo (solo sub), the monkey, assassination clasroom (I primi 2 ep) e Lamù oav (i primi 2 ep)
I film sono: 6 di City hunter, 5 di Lamù, Shinko e la magia cannarisna, l'isola di Cannarsi, l'ape maga, Miss Hokusai, Sakura (quello che son 2 anni che si aspetta settimana prossima per il preorder) e lù e la città delle sirene)
Aspettavo con ansia il doppiaggio di Assassination, ma come quello di Haikyuu, passo volentieri. Odio quando non riescono a mettere gli accenti giusti sui nomi dei personaggi. Mi dà tanto l'impressione che il direttore del doppiaggio (ovvero colui che dovrebbe spiegare ai doppiatori come doppiare) non abbia visto la versione originale e non conosca una parola di giapponese. Che lavoro potrà mai uscire se il direttore non sa di cosa si sta occupando? Nulla di buono.
Ad ora mi interesserebbe solo Arte doppiato, ma l'ho già visto su Sky Go (doppiaggio e cast ai confini del 10, sull'adattamento sorvoliamo, anche se temevo peggio)
Ho letto lo staff di Assassination Classroom con la stessa ansia con cui si leggono i risultati degli esami di maturità. Meno male che l'abbiamo schivato
Aspettavo con ansia il doppiaggio di Assassination, ma come quello di Haikyuu, passo volentieri. Odio quando non riescono a mettere gli accenti giusti sui nomi dei personaggi. Mi dà tanto l'impressione che il direttore del doppiaggio (ovvero colui che dovrebbe spiegare ai doppiatori come doppiare) non abbia visto la versione originale e non conosca una parola di giapponese. Che lavoro potrà mai uscire se il direttore non sa di cosa si sta occupando? Nulla di buono.
Ehm... come dire, Luca Ghignone è un direttore magnifico che conosce SEMPRE il prodotto che va a fare, e proprio su Assassination Classroom ne sono testimone in prima persona. Gli accenti sono giusti, mi spiace fartelo notare.
Il nostro CrisTheTuber fa un personaggio in AssClass!?... 👏👏👏
cmq mi sorge una domanda spontanea, se questo è il palinsesto vuol dire che fino a quando quelle serie non saranno completate non ne uscirà di nuove fra quelle già annunciate?
E domanda ancora più importante, Danmachi quando andrà avanti?
critiche a torto o a ragione a parte un applauso per me Yamato se lo merita perchè sta facendo lavorare gente (tranne la pesante eccezione) a orecchio ho trovato più difficile dissociare Bell da Yoshitsugu Matsuoka che Kei Tsukishima da Koki Uchiyama, ma ho sentito davvero poco. Speriamo faccia la differenza nel corso degli episodi, essendo il protagonista deve lasciare il segno, soprattutto perchè sono anni che sentiamo Matsuoka su questo franchise
Ma a parte gli anime qui sopra citati ci stanno già altri anime sulla piattaforma? Altrimenti pagare ora 5 euro di abbonamento non ha senso per serie che andranno avanti per mesi
Si ce ne solo altre. Per esempio: Tutto City Hunter, Oshibudo, Plunderer e i classiconi di Yamato
Ma a parte gli anime qui sopra citati ci stanno già altri anime sulla piattaforma? Altrimenti pagare ora 5 euro di abbonamento non ha senso per serie che andranno avanti per mesi
Ci sono in tutto 32 serie e 18 film
Le serie sono: Lamù, Gigi la Trottola, Berserk (la prima stagione), Occhi di gatto, Ken (la trilogia del 2004), Nadia, Paraboia agent, Sengoku basara (le prime 2 stagioni), Judo boy, Ken la leggenda di Raul, Lady Oscar, Shin jeeg robot d'acciaio (la serie del 2007), Danmachi (la prima stagione), fire force (la prima stagione), City hunter, Georgie, Cutie honey (per il momento 3 episodi), My Santa, Record of lodos war, Reborn (i primi 30 ep), Plunderer (solo sub), CannArte (i primi 3 ep), i predatori del tempo, Muteking, appare-ranman (i primi 3 ep), Terror in resonce (i primi 3 ep), Yuyu hakusho (i primi 25 ep), Mimi, Yattaman, Tokyo magnitudo 8, Oshibudo (solo sub), the monkey, assassination clasroom (I primi 2 ep) e Lamù oav (i primi 2 ep)
I film sono: 6 di City hunter, 5 di Lamù, Shinko e la magia cannarisna, l'isola di Cannarsi, l'ape maga, Miss Hokusai, Sakura (quello che son 2 anni che si aspetta settimana prossima per il preorder) e lù e la città delle sirene)
Il che non è poco… francamente penso che il palinsesto per essere all’inizio non è male; spero che possa reggere a lungo termine 🤞
Ma a parte gli anime qui sopra citati ci stanno già altri anime sulla piattaforma? Altrimenti pagare ora 5 euro di abbonamento non ha senso per serie che andranno avanti per mesi
Ci sono in tutto 32 serie e 18 film
Le serie sono: Lamù, Gigi la Trottola, Berserk (la prima stagione), Occhi di gatto, Ken (la trilogia del 2004), Nadia, Paraboia agent, Sengoku basara (le prime 2 stagioni), Judo boy, Ken la leggenda di Raul, Lady Oscar, Shin jeeg robot d'acciaio (la serie del 2007), Danmachi (la prima stagione), fire force (la prima stagione), City hunter, Georgie, Cutie honey (per il momento 3 episodi), My Santa, Record of lodos war, Reborn (i primi 30 ep), Plunderer (solo sub), CannArte (i primi 3 ep), i predatori del tempo, Muteking, appare-ranman (i primi 3 ep), Terror in resonce (i primi 3 ep), Yuyu hakusho (i primi 25 ep), Mimi, Yattaman, Tokyo magnitudo 8, Oshibudo (solo sub), the monkey, assassination clasroom (I primi 2 ep) e Lamù oav (i primi 2 ep)
I film sono: 6 di City hunter, 5 di Lamù, Shinko e la magia cannarisna, l'isola di Cannarsi, l'ape maga, Miss Hokusai, Sakura (quello che son 2 anni che si aspetta settimana prossima per il preorder) e lù e la città delle sirene)
Il che non è poco… francamente penso che il palinsesto per essere all’inizio non è male; spero che possa reggere a lungo termine 🤞
Anche Muteking!Berserk!B’eh!Obbiettivamente c’è ne per tutti i gusti!Assassination Ckassroom e The Monkey già valgono l’abbonamento per me.Carletto il principe dei mostri mi ha sempre ricordato Goku,caratterialmente nelle movenze ed espressioni.Mi sà che è venuto il momento del confronto.
Ma a parte gli anime qui sopra citati ci stanno già altri anime sulla piattaforma? Altrimenti pagare ora 5 euro di abbonamento non ha senso per serie che andranno avanti per mesi
Ci sono in tutto 32 serie e 18 film
Le serie sono: Lamù, Gigi la Trottola, Berserk (la prima stagione), Occhi di gatto, Ken (la trilogia del 2004), Nadia, Paraboia agent, Sengoku basara (le prime 2 stagioni), Judo boy, Ken la leggenda di Raul, Lady Oscar, Shin jeeg robot d'acciaio (la serie del 2007), Danmachi (la prima stagione), fire force (la prima stagione), City hunter, Georgie, Cutie honey (per il momento 3 episodi), My Santa, Record of lodos war, Reborn (i primi 30 ep), Plunderer (solo sub), CannArte (i primi 3 ep), i predatori del tempo, Muteking, appare-ranman (i primi 3 ep), Terror in resonce (i primi 3 ep), Yuyu hakusho (i primi 25 ep), Mimi, Yattaman, Tokyo magnitudo 8, Oshibudo (solo sub), the monkey, assassination clasroom (I primi 2 ep) e Lamù oav (i primi 2 ep)
I film sono: 6 di City hunter, 5 di Lamù, Shinko e la magia cannarisna, l'isola di Cannarsi, l'ape maga, Miss Hokusai, Sakura (quello che son 2 anni che si aspetta settimana prossima per il preorder) e lù e la città delle sirene)
Il che non è poco… francamente penso che il palinsesto per essere all’inizio non è male; spero che possa reggere a lungo termine 🤞
Bhe però ancora ci sono molti titoli monchi, tutti i nuovi doppiaggi usciti + yuyu, ken e reborn sono ancora in divenire
Ma cmq il problema sulla quantità sorge quando si fa il confronto con il catalogo anime di Prime base che ha oltre 250 titoli della quale metà son serie, e son serie come Sao, aot, demon slayer, gto, bleach, hxh, conan, dororo, banana fish ecc... di fatto il piano base è direttamente concorrente col piano ad abbonamento aggiuntivo e in termini sia di qualità che di quantità lo annichilisce
Ma a parte gli anime qui sopra citati ci stanno già altri anime sulla piattaforma? Altrimenti pagare ora 5 euro di abbonamento non ha senso per serie che andranno avanti per mesi
Ci sono in tutto 32 serie e 18 film
Le serie sono: Lamù, Gigi la Trottola, Berserk (la prima stagione), Occhi di gatto, Ken (la trilogia del 2004), Nadia, Paraboia agent, Sengoku basara (le prime 2 stagioni), Judo boy, Ken la leggenda di Raul, Lady Oscar, Shin jeeg robot d'acciaio (la serie del 2007), Danmachi (la prima stagione), fire force (la prima stagione), City hunter, Georgie, Cutie honey (per il momento 3 episodi), My Santa, Record of lodos war, Reborn (i primi 30 ep), Plunderer (solo sub), CannArte (i primi 3 ep), i predatori del tempo, Muteking, appare-ranman (i primi 3 ep), Terror in resonce (i primi 3 ep), Yuyu hakusho (i primi 25 ep), Mimi, Yattaman, Tokyo magnitudo 8, Oshibudo (solo sub), the monkey, assassination clasroom (I primi 2 ep) e Lamù oav (i primi 2 ep)
I film sono: 6 di City hunter, 5 di Lamù, Shinko e la magia cannarisna, l'isola di Cannarsi, l'ape maga, Miss Hokusai, Sakura (quello che son 2 anni che si aspetta settimana prossima per il preorder) e lù e la città delle sirene)
Il che non è poco… francamente penso che il palinsesto per essere all’inizio non è male; spero che possa reggere a lungo termine 🤞
Bhe però ancora ci sono molti titoli monchi, tutti i nuovi doppiaggi usciti + yuyu, ken e reborn sono ancora in divenire
Ma cmq il problema sulla quantità sorge quando si fa il confronto con il catalogo anime di Prime base che ha oltre 250 titoli della quale metà son serie, e son serie come Sao, aot, demon slayer, gto, bleach, hxh, conan, dororo, banana fish ecc... di fatto il piano base è direttamente concorrente col piano ad abbonamento aggiuntivo e in termini sia di qualità che di quantità lo annichilisce
Posso condividere il tuo pensiero, penso però (e parlo per esperienza diretta) che tutto questo tempo da dedicare agli anime non ce l’ho… che siano quindi 250 o 100 mi cambia poco in un mese non potrei guardare tutto. Quindi considerando i titoli a me non è sembrata male come prima offerta. Poi certo che se nei mesi a venire non ci saranno aggiunte di “peso” allora si che potrebbero avere problemi
Cmq hanno anche scritto che futsal parte sett prossima per non si sa quale motivo (già partono bene per essere il primo simul del canale xD)
Quindi un non simul-cast, vabbè non credo neanche che ci sia tutta sta gente che aspettava la serie, però non è che sia proprio una grande cose. Spero che la prossima settimana escano 2 episodi e si mettano in pari
che siano quindi 250 o 100 mi cambia poco in un mese non potrei guardare tutto. Quindi considerando i titoli a me non è sembrata male come prima offerta. Poi certo che se nei mesi a venire non ci saranno aggiunte di “peso” allora si che potrebbero avere problemi
il punto non è su quanta roba uno può vedere, ma sul pagare di più quando ho già tanta roba della quale posso usufruire... e in più c'è da dire che circa la metà dei contenuti presenti ora fino al 31 dicembre erano disponibili nel pacchetto base, quindi chi ne voleva usufruire lo avrà già fatto prima
Poi sul "aggiunte di peso" ci sarebbe da discuterne, perché bisogna prima capire cosa si voglia intendere con quel termine e poi quanto quel significato sia commercialmente appetibile
Quindi un non simul-cast, vabbè non credo neanche che ci sia tutta sta gente che aspettava la serie, però non è che sia proprio una grande cose. Spero che la prossima settimana escano 2 episodi e si mettano in pari
Ma penso di sì, faranno uscire i primi 2 sett prossima e poi andranno set per sett
Aspettavo con ansia il doppiaggio di Assassination, ma come quello di Haikyuu, passo volentieri. Odio quando non riescono a mettere gli accenti giusti sui nomi dei personaggi. Mi dà tanto l'impressione che il direttore del doppiaggio (ovvero colui che dovrebbe spiegare ai doppiatori come doppiare) non abbia visto la versione originale e non conosca una parola di giapponese. Che lavoro potrà mai uscire se il direttore non sa di cosa si sta occupando? Nulla di buono.
Ma rifletti prima di dire simili accuse (infondate)? Intanto sappi che in Giapponese non esistono accenti e che, ad esempio, Karasuno può essere pronunciato sia Kàrasuno che Karàsuno, entrambi i modi sono corretti, semplicemente nel doppiaggio italiano avranno optato per il suono che per comodità di tempi e adattamento funzionava meglio. Questo non vuol dire che hanno sbagliato, anzi. Dietro un adattamento c'è dietro tanto lavoro, ora chi ci lavora non sono i "boomer" di 20 anni fa ma ragazzi che conoscono e apprezzano il prodotto e che si impegnano per renderlo al meglio. Quindi se proprio bisogna criticare meglio puntare a essere costruttivi oppure meglio tacere, no?
Aspettavo con ansia il doppiaggio di Assassination, ma come quello di Haikyuu, passo volentieri. Odio quando non riescono a mettere gli accenti giusti sui nomi dei personaggi. Mi dà tanto l'impressione che il direttore del doppiaggio (ovvero colui che dovrebbe spiegare ai doppiatori come doppiare) non abbia visto la versione originale e non conosca una parola di giapponese. Che lavoro potrà mai uscire se il direttore non sa di cosa si sta occupando? Nulla di buono.
Ma rifletti prima di dire simili accuse (infondate)? Intanto sappi che in Giapponese non esistono accenti e che, ad esempio, Karasuno può essere pronunciato sia Kàrasuno che Karàsuno, entrambi i modi sono corretti, semplicemente nel doppiaggio italiano avranno optato per il suono che per comodità di tempi e adattamento funzionava meglio. Questo non vuol dire che hanno sbagliato, anzi. Dietro un adattamento c'è dietro tanto lavoro, ora chi ci lavora non sono i "boomer" di 20 anni fa ma ragazzi che conoscono e apprezzano il prodotto e che si impegnano per renderlo al meglio. Quindi se proprio bisogna criticare meglio puntare a essere costruttivi oppure meglio tacere, no?
Ma il problema non è se è giusto o sbagliato, ma se loro lo pronunciano in un modo o in un altro, io un cura pica in hunter x hunter o anche uno shinichi in kiseiju non riesco proprio a digerirli, come dici tu chi li fa non è più uno di 20 anni fa che metteva i nomi come voleva e tanto andava bene uguale, lo sanno che la maggior parte delle persone che visioneranno il contenuto lo avrà già visto in lingua originale, quindi non ci vuole poi molto a comprendere che la scelta migliore da fare è sempre quella di mantenere il tono che c'è nell'originale
Ho letto lo staff di Assassination Classroom con la stessa ansia con cui si leggono i risultati degli esami di maturità. Meno male che l'abbiamo schivato
Aspettavo con ansia il doppiaggio di Assassination, ma come quello di Haikyuu, passo volentieri. Odio quando non riescono a mettere gli accenti giusti sui nomi dei personaggi. Mi dà tanto l'impressione che il direttore del doppiaggio (ovvero colui che dovrebbe spiegare ai doppiatori come doppiare) non abbia visto la versione originale e non conosca una parola di giapponese. Che lavoro potrà mai uscire se il direttore non sa di cosa si sta occupando? Nulla di buono.
Ma rifletti prima di dire simili accuse (infondate)? Intanto sappi che in Giapponese non esistono accenti e che, ad esempio, Karasuno può essere pronunciato sia Kàrasuno che Karàsuno, entrambi i modi sono corretti, semplicemente nel doppiaggio italiano avranno optato per il suono che per comodità di tempi e adattamento funzionava meglio. Questo non vuol dire che hanno sbagliato, anzi. Dietro un adattamento c'è dietro tanto lavoro, ora chi ci lavora non sono i "boomer" di 20 anni fa ma ragazzi che conoscono e apprezzano il prodotto e che si impegnano per renderlo al meglio. Quindi se proprio bisogna criticare meglio puntare a essere costruttivi oppure meglio tacere, no?
Ma il problema non è se è giusto o sbagliato, ma se loro lo pronunciano in un modo o in un altro, io un cura pica in hunter x hunter o anche uno shinichi in kiseiju non riesco proprio a digerirli, come dici tu chi li fa non è più uno di 20 anni fa che metteva i nomi come voleva e tanto andava bene uguale, lo sanno che la maggior parte delle persone che visioneranno il contenuto lo avrà già visto in lingua originale, quindi non ci vuole poi molto a comprendere che la scelta migliore da fare è sempre quella di mantenere il tono che c'è nell'originale
Aspettavo con ansia il doppiaggio di Assassination, ma come quello di Haikyuu, passo volentieri. Odio quando non riescono a mettere gli accenti giusti sui nomi dei personaggi. Mi dà tanto l'impressione che il direttore del doppiaggio (ovvero colui che dovrebbe spiegare ai doppiatori come doppiare) non abbia visto la versione originale e non conosca una parola di giapponese. Che lavoro potrà mai uscire se il direttore non sa di cosa si sta occupando? Nulla di buono.
Ma rifletti prima di dire simili accuse (infondate)? Intanto sappi che in Giapponese non esistono accenti e che, ad esempio, Karasuno può essere pronunciato sia Kàrasuno che Karàsuno, entrambi i modi sono corretti, semplicemente nel doppiaggio italiano avranno optato per il suono che per comodità di tempi e adattamento funzionava meglio. Questo non vuol dire che hanno sbagliato, anzi. Dietro un adattamento c'è dietro tanto lavoro, ora chi ci lavora non sono i "boomer" di 20 anni fa ma ragazzi che conoscono e apprezzano il prodotto e che si impegnano per renderlo al meglio. Quindi se proprio bisogna criticare meglio puntare a essere costruttivi oppure meglio tacere, no?
Ma il problema non è se è giusto o sbagliato, ma se loro lo pronunciano in un modo o in un altro, io un cura pica in hunter x hunter o anche uno shinichi in kiseiju non riesco proprio a digerirli, come dici tu chi li fa non è più uno di 20 anni fa che metteva i nomi come voleva e tanto andava bene uguale, lo sanno che la maggior parte delle persone che visioneranno il contenuto lo avrà già visto in lingua originale, quindi non ci vuole poi molto a comprendere che la scelta migliore da fare è sempre quella di mantenere il tono che c'è nell'originale
che è stato mantenuto...
Infatti non parlavo dei due titoli che menziona il tipo e che non sono neanche usciti, ma era un discorso generale in cui faccio due esempi ben precisi... o vuoi dirmi che Cura pica e Shinichi hanno la stessa identica pronuncia della versione giapponese?
Aspettavo con ansia il doppiaggio di Assassination, ma come quello di Haikyuu, passo volentieri. Odio quando non riescono a mettere gli accenti giusti sui nomi dei personaggi. Mi dà tanto l'impressione che il direttore del doppiaggio (ovvero colui che dovrebbe spiegare ai doppiatori come doppiare) non abbia visto la versione originale e non conosca una parola di giapponese. Che lavoro potrà mai uscire se il direttore non sa di cosa si sta occupando? Nulla di buono.
Ma rifletti prima di dire simili accuse (infondate)? Intanto sappi che in Giapponese non esistono accenti e che, ad esempio, Karasuno può essere pronunciato sia Kàrasuno che Karàsuno, entrambi i modi sono corretti, semplicemente nel doppiaggio italiano avranno optato per il suono che per comodità di tempi e adattamento funzionava meglio. Questo non vuol dire che hanno sbagliato, anzi. Dietro un adattamento c'è dietro tanto lavoro, ora chi ci lavora non sono i "boomer" di 20 anni fa ma ragazzi che conoscono e apprezzano il prodotto e che si impegnano per renderlo al meglio. Quindi se proprio bisogna criticare meglio puntare a essere costruttivi oppure meglio tacere, no?
Ma il problema non è se è giusto o sbagliato, ma se loro lo pronunciano in un modo o in un altro, io un cura pica in hunter x hunter o anche uno shinichi in kiseiju non riesco proprio a digerirli, come dici tu chi li fa non è più uno di 20 anni fa che metteva i nomi come voleva e tanto andava bene uguale, lo sanno che la maggior parte delle persone che visioneranno il contenuto lo avrà già visto in lingua originale, quindi non ci vuole poi molto a comprendere che la scelta migliore da fare è sempre quella di mantenere il tono che c'è nell'originale
che è stato mantenuto...
Infatti non parlavo dei due titoli che menziona il tipo e che non sono neanche usciti, ma era un discorso generale in cui faccio due esempi ben precisi... o vuoi dirmi che Cura pica e Shinichi hanno la stessa identica pronuncia della versione giapponese?
Ah no ok pensavo ti riferissi ad Assassination, non era molto chiaro. Per quanto riguarda Kiseiju e HxH, semplicemente hanno scelto la pronuncia più foneticamente accettabile in Italiano contando che come ti hanno già detto il giapponese è atonico.
Ottime notizie non c'è che dire, sono rimasto molto contento soprattutto per Terror in Resonance con un Massimo De Ambrosis come voce principale - vuol dire qualità! Bisognerebbe che qualcuno riprendesse seriamente il doppiaggo di Gintama, ma forse qui sconfino nell'utopia...
Acquistate
Confermo che è una versione decisamente meno edulcorata
Buono a sapersi, grazie.
Ripeto che servono i simulcast, preferibilmente di livello
Più o meno è lo stesso con più parolacce
Domani arriva il loro unico simulcast, quello sul calcio a 5
Di livello non credo proprio ne avremo oramai, ne per Yamato e ne per Dynit/VVVVID.
Crunchyroll fagocita tutto quanto.
Ci sono in tutto 32 serie e 18 film
Le serie sono: Lamù, Gigi la Trottola, Berserk (la prima stagione), Occhi di gatto, Ken (la trilogia del 2004), Nadia, Paraboia agent, Sengoku basara (le prime 2 stagioni), Judo boy, Ken la leggenda di Raul, Lady Oscar, Shin jeeg robot d'acciaio (la serie del 2007), Danmachi (la prima stagione), fire force (la prima stagione), City hunter, Georgie, Cutie honey (per il momento 3 episodi), My Santa, Record of lodos war, Reborn (i primi 30 ep), Plunderer (solo sub), CannArte (i primi 3 ep), i predatori del tempo, Muteking, appare-ranman (i primi 3 ep), Terror in resonce (i primi 3 ep), Yuyu hakusho (i primi 25 ep), Mimi, Yattaman, Tokyo magnitudo 8, Oshibudo (solo sub), the monkey, assassination clasroom (I primi 2 ep) e Lamù oav (i primi 2 ep)
I film sono: 6 di City hunter, 5 di Lamù, Shinko e la magia cannarisna, l'isola di Cannarsi, l'ape maga, Miss Hokusai, Sakura (quello che son 2 anni che si aspetta settimana prossima per il preorder) e lù e la città delle sirene)
Dei dialoghi di Assassination Classroom so che se n'è occupato in parte Alessandro Germano, si sanno anche altri nomi?
Infine Terror in Resonance e Appare Ranman sono stati doppiati in CDR?
Secondo me sono finite, non annunceranno altro per un po'
Meno male che l'abbiamo schivato
Ehm... come dire, Luca Ghignone è un direttore magnifico che conosce SEMPRE il prodotto che va a fare, e proprio su Assassination Classroom ne sono testimone in prima persona. Gli accenti sono giusti, mi spiace fartelo notare.
<3
E domanda ancora più importante, Danmachi quando andrà avanti?
a orecchio ho trovato più difficile dissociare Bell da Yoshitsugu Matsuoka che Kei Tsukishima da Koki Uchiyama, ma ho sentito davvero poco. Speriamo faccia la differenza nel corso degli episodi, essendo il protagonista deve lasciare il segno, soprattutto perchè sono anni che sentiamo Matsuoka su questo franchise
Si ce ne solo altre. Per esempio: Tutto City Hunter, Oshibudo, Plunderer e i classiconi di Yamato
Il che non è poco… francamente penso che il palinsesto per essere all’inizio non è male; spero che possa reggere a lungo termine 🤞
Bhe però ancora ci sono molti titoli monchi, tutti i nuovi doppiaggi usciti + yuyu, ken e reborn sono ancora in divenire
Ma cmq il problema sulla quantità sorge quando si fa il confronto con il catalogo anime di Prime base che ha oltre 250 titoli della quale metà son serie, e son serie come Sao, aot, demon slayer, gto, bleach, hxh, conan, dororo, banana fish ecc... di fatto il piano base è direttamente concorrente col piano ad abbonamento aggiuntivo e in termini sia di qualità che di quantità lo annichilisce
Mi piace questa ondata di doppiaggio di serie importanti, fa ben sperare per il futuro.
Ah se non lo sanno loro
Cmq hanno anche scritto che futsal parte sett prossima per non si sa quale motivo (già partono bene per essere il primo simul del canale xD)
Posso condividere il tuo pensiero, penso però (e parlo per esperienza diretta) che tutto questo tempo da dedicare agli anime non ce l’ho… che siano quindi 250 o 100 mi cambia poco in un mese non potrei guardare tutto. Quindi considerando i titoli a me non è sembrata male come prima offerta. Poi certo che se nei mesi a venire non ci saranno aggiunte di “peso” allora si che potrebbero avere problemi
Ogni Sabato di Martedì notte (Cit.).
Quindi un non simul-cast, vabbè non credo neanche che ci sia tutta sta gente che aspettava la serie, però non è che sia proprio una grande cose. Spero che la prossima settimana escano 2 episodi e si mettano in pari
il punto non è su quanta roba uno può vedere, ma sul pagare di più quando ho già tanta roba della quale posso usufruire... e in più c'è da dire che circa la metà dei contenuti presenti ora fino al 31 dicembre erano disponibili nel pacchetto base, quindi chi ne voleva usufruire lo avrà già fatto prima
Poi sul "aggiunte di peso" ci sarebbe da discuterne, perché bisogna prima capire cosa si voglia intendere con quel termine e poi quanto quel significato sia commercialmente appetibile
Ma penso di sì, faranno uscire i primi 2 sett prossima e poi andranno set per sett
Ma rifletti prima di dire simili accuse (infondate)? Intanto sappi che in Giapponese non esistono accenti e che, ad esempio, Karasuno può essere pronunciato sia Kàrasuno che Karàsuno, entrambi i modi sono corretti, semplicemente nel doppiaggio italiano avranno optato per il suono che per comodità di tempi e adattamento funzionava meglio. Questo non vuol dire che hanno sbagliato, anzi.
Dietro un adattamento c'è dietro tanto lavoro, ora chi ci lavora non sono i "boomer" di 20 anni fa ma ragazzi che conoscono e apprezzano il prodotto e che si impegnano per renderlo al meglio.
Quindi se proprio bisogna criticare meglio puntare a essere costruttivi oppure meglio tacere, no?
Ma il problema non è se è giusto o sbagliato, ma se loro lo pronunciano in un modo o in un altro, io un cura pica in hunter x hunter o anche uno shinichi in kiseiju non riesco proprio a digerirli, come dici tu chi li fa non è più uno di 20 anni fa che metteva i nomi come voleva e tanto andava bene uguale, lo sanno che la maggior parte delle persone che visioneranno il contenuto lo avrà già visto in lingua originale, quindi non ci vuole poi molto a comprendere che la scelta migliore da fare è sempre quella di mantenere il tono che c'è nell'originale
Cosa si è schivato?
che è stato mantenuto...
Infatti non parlavo dei due titoli che menziona il tipo e che non sono neanche usciti, ma era un discorso generale in cui faccio due esempi ben precisi... o vuoi dirmi che Cura pica e Shinichi hanno la stessa identica pronuncia della versione giapponese?
Ah no ok pensavo ti riferissi ad Assassination, non era molto chiaro. Per quanto riguarda Kiseiju e HxH, semplicemente hanno scelto la pronuncia più foneticamente accettabile in Italiano contando che come ti hanno già detto il giapponese è atonico.
Bisognerebbe che qualcuno riprendesse seriamente il doppiaggo di Gintama, ma forse qui sconfino nell'utopia...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.