Tutto ciò che è venuto dopo l’arco di esplorazione, non mi è piaciuto. Mi è sembrato tutto molto frettoloso e superficiale, soprattutto la rivelazione della causa della pietrificazione.
"uomo del why" =_='' Capisco che il commento di Alex sia stato fatto a caldo, ma consiglierei di correggerne un minimo l'italiano perchè vi sono numerosi dettagli grammaticali, e non, da sistemare. (sui contenuti in sè invece ne condivido il giudizio, sia sul finale che sull'opera in generale)
Tutto ciò che è venuto dopo l’arco di esplorazione, non mi è piaciuto. Mi è sembrato tutto molto frettoloso e superficiale, soprattutto la rivelazione della causa della pietrificazione.
La parte finale è stata molto sbrigativa contando soprattutto quale fosse l'entità del progetto. Per quanto riguarda la scelta su whyman è stata la più scontata e "safe" da parte del mangaka, non lascia nessun impatto emotivo nei personaggi o nei lettori è solo un "ah ok allora è così", senza contare qualche giustificazione un po' forzata. Ci sono delle cose senza senso come la preparazione per la battaglia e portarsi anche dietro kohaku che non ha avuto alcuno utilità o ruolo, utta la situazione si è risolta con due linee di dialogo. un finale ok ma molto frettoloso. Per l'opera in se... in generale è un buon manga pur con le sue incoerenze soprattutto nell'ambientazione, è sempre stata una serie un po' tra alti e bassi, tra fasi esaltanti e alcune molto schematiche... per quanto mi riguarda il top del manga sono state l'isola e la seconda guerra della scienza-
Diciamo che tra alti e bassi è stato comunque un manga che ho sempre letto volentieri, nonostante molte cose mi abbiano fatto veramente storcere il naso. Anche secondo me l'arco finale è stato un po' sbrigativo, ma devo dire che il capitolo conclusivo, se considerato isolatamente, mi ha lasciato abbastanza soddisfatto
Leggendo i commenti noto che molti pensano che la parte finale sia stata troppo frettolosa, io personalmente l'ho trovata solo leggermente frettolosa, soprattutto dovuto al fatto che si andava a parlare di argomenti via via più complessi e che difficilmente si sarebbe potuto spiegare con il classico schemino di Senku; in oltre probabilmente una volta in volume la sensazione sarà molto diversa e sembrerà scorrere più normalmente, al contrario del post stone-War che settimanale aveva un ottimo ritmo, mentre una volta in volume risente di una grande lentezza di narrazione. Parlando poi del finale mi è piaciuto, niente di speciale un finale abbastanza tipico, ma non per questo non bello e alla fine mi piace pensare che quel piccolo pezzo di tecnologia futuristica rimasta con i nostri protagonisti sia rimasta lì perchè contagiata, come noi dalla passione di Senku
bellissimo dall'inizio alla fine , capisco anche il perché abbiano affrontato frettolosamente certe scene dopo che è incominciato l'età dell'esplorazione navale : poteva diventare ripetitivo e monotono . Così non è stato , ed è stata una goduria ogni singolo capitolo : di manga del genere ne esistono pochi . Felice di aver potuto seguirlo fin dall'inizio, ma mi stringe il cuore al pensiero che sia finito .
Dato che sto seguendo il manga con le uscite italiane non so nulla di come finisca, ma la notizia è così triste :’) I manga quelli belli a volte durano troppo poco :’))) Non vedo l’ora di leggere i prossimi volumi!!
Ho iniziato a guardare la trasposizione animata su Crunchyroll. Al momento non sto seguendo il manga, ma penso che lo recupererò in un botto solo dopo aver finito di guardare gli episodi dell'anime.
Sono in pari con il manga in Italia, non vedo l’ora di vedere come proseguirà e si concluderà quest”opera che ho da sempre trovato innovativa ed interessante!
Capisco che il commento di Alex sia stato fatto a caldo, ma consiglierei di correggerne un minimo l'italiano perchè vi sono numerosi dettagli grammaticali, e non, da sistemare.
(sui contenuti in sè invece ne condivido il giudizio, sia sul finale che sull'opera in generale)
Per quanto riguarda la scelta su whyman è stata la più scontata e "safe" da parte del mangaka, non lascia nessun impatto emotivo nei personaggi o nei lettori è solo un "ah ok allora è così", senza contare qualche giustificazione un po' forzata. Ci sono delle cose senza senso come la preparazione per la battaglia e portarsi anche dietro kohaku che non ha avuto alcuno utilità o ruolo, utta la situazione si è risolta con due linee di dialogo.
un finale ok ma molto frettoloso.
Per l'opera in se... in generale è un buon manga pur con le sue incoerenze soprattutto nell'ambientazione, è sempre stata una serie un po' tra alti e bassi, tra fasi esaltanti e alcune molto schematiche... per quanto mi riguarda il top del manga sono state l'isola e la seconda guerra della scienza-
Parlando poi del finale mi è piaciuto, niente di speciale un finale abbastanza tipico, ma non per questo non bello e alla fine mi piace pensare che quel piccolo pezzo di tecnologia futuristica rimasta con i nostri protagonisti sia rimasta lì perchè contagiata, come noi dalla passione di Senku
Grazie .
I manga quelli belli a volte durano troppo poco :’)))
Non vedo l’ora di leggere i prossimi volumi!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.