(e soprattutto che ce lo portino in Italia ad un prezzo decente)
Utekinoyoni
- 3 anni fa
414
Speriamo che s' impegni su tutte le tavole e non solo sul 10% del totale questa volta! Troppe tavole fatte alla razzo di cane nonostante sappia disegnare se s'impegna. L'ho sempre trovata una gran presa per il culo per noi consumatori.
Speriamo che s' impegni su tutte le tavole e non solo sul 10% del totale questa volta! Troppe tavole fatte alla razzo di cane nonostante sappia disegnare se s'impegna. L'ho sempre trovata una gran presa per il culo per noi consumatori.
Ma infatti, pensa che quando ho letto Look Back (il famoso one-shot scritto proprio da lui) facevo quasi fatica a credere che fosse veramente in grado di disegnare così bene, considerando che per la maggior parte di Chainsaw Man sembra quasi che butti dell'inchiostro a caso sulle pagine e poi le faccia masticare dal cane 😅
Comunque vedremo se in futuro realizzerà un manga con una donna del genere, se capitasse lo leggerei volentieri
Ma in realtà un po' quasi tutte le donne di CSM sono distruttive in forme diverse. Power, Makima, Reze, Quanxi...
No, femme fatale vuol dire tutt' altro. Per fare un esempio e restare in materia, Fujiko (Ovviamente di Lupin III) è una femme fatale, in Chainsaw Man non ce né mezza che ci si avvicini al quel titolo.
Diciamo che lui effettivamente sottolinea davvero tantissimo l'elemento della distruzione, quindi è normale che venga in mente Makima.
Comunque dispiace che ci sia gente che crede che Fujimoto si sforzi solo per il 10% delle tavole. Il tratto può non piacervi ma ogni tavola è studiata divinamente a livello registico e ci sono spesso dettagli pure impercettibili. Oltre il fatto che lo stile del manga a mio avviso si sposa perfettamente con il mood dell'opera di per sé, ed io non sono per nulla un fanboy di Chainsaw Man (ad esempio Fire Punch mi è piaciuto molto di più, ma mancano 2 volumi ancora alla fine di CSM), sono semplicemente elementi oggettivi.
Ma Makima è già una femme fatale... quindi ce lo vedo bene.
Utente134247
- 3 anni fa
50
Speriamo che s' impegni su tutte le tavole e non solo sul 10% del totale questa volta! Troppe tavole fatte alla razzo di cane nonostante sappia disegnare se s'impegna. L'ho sempre trovata una gran presa per il culo per noi consumatori.
Ma in verità credo sia proprio il suo stile volutamente grezzo, sporco e malfatto per rendere il suo tratto ancor più atipico, come quello di Taiyō Matsumoto per farti capire, che comunque alla fin fine lo preferisco al solito stile pulito fatto con lo stampino dove puoi ritrovare come minimo la somiglianza perfetta di un pg ad altri precedenti manga di altri autori
Utekinoyoni
- 3 anni fa
36
Complimenti Alex per aver trovato la forza di rispondere in modo serio e argomentando verso commenti completamente troll, non è facile
Ma troll dove? Ho detto la semplice verità. Se non riesci a vederla probabilmente non hai occhio oggettivo. Soprattutto ho spiegato del perché della critica ma evidentemente non sai cosa voglia dire troll come tutti quelli che mi hanno dato meno non sanno manco cosa sia una femme fatale.
Speriamo che s' impegni su tutte le tavole e non solo sul 10% del totale questa volta! Troppe tavole fatte alla razzo di cane nonostante sappia disegnare se s'impegna. L'ho sempre trovata una gran presa per il culo per noi consumatori.
Ma in verità credo sia proprio il suo stile volutamente grezzo, sporco e malfatto per rendere il suo tratto ancor più atipico, come quello di Taiyō Matsumoto per farti capire, che comunque alla fin fine lo preferisco al solito stile pulito fatto con lo stampino dove puoi ritrovare come minimo la somiglianza perfetta di un pg ad altri precedenti manga di altri autori
Non parlo del suo stile che può piacere o meno (a me non dispiace affatto) ma proprio del suo lavoro sulle tavole. E' chiaro come il sole che ci sono delle tavole che ti fanno dire wow per la realizzazione e la cura invece tutte le altre si vede che ha fatto il compitino perché spoglie e rifinite malissimo. Non è la regia o il tipo dell'opera che ti fa fare una quantità tale di tavole "vuote" e solo abbozzate e poi te ne mette qualcuna come dio comanda ogni tanto. Stessa cosa per i personaggi. Disegnati alla buona e solo in qualche tavola si vede che ha disegnato come sa fare. Se una persona ha certe capacità e te le usa solo ogni tanto mi dispiace ma mi sento preso per il culo perché disegnare male e abbozzato non è questione né di stile né di regia i quasi tutti i casi.
Comunque vedremo se in futuro realizzerà un manga con una donna del genere, se capitasse lo leggerei volentieri
Ma in realtà un po' quasi tutte le donne di CSM sono distruttive in forme diverse. Power, Makima, Reze, Quanxi...
No, femme fatale vuol dire tutt' altro. Per fare un esempio e restare in materia, Fujiko (Ovviamente di Lupin III) è una femme fatale, in Chainsaw Man non ce né mezza che ci si avvicini al quel titolo.
Esatto, altrimenti se bastasse essere forti o potenti allora anche Kale e Caliufla di Dragon Ball Super dovrebbero essere considerate "femme fatale" 😅
Comunque vedremo se in futuro realizzerà un manga con una donna del genere, se capitasse lo leggerei volentieri
Ma in realtà un po' quasi tutte le donne di CSM sono distruttive in forme diverse. Power, Makima, Reze, Quanxi...
No, femme fatale vuol dire tutt' altro. Per fare un esempio e restare in materia, Fujiko (Ovviamente di Lupin III) è una femme fatale, in Chainsaw Man non ce né mezza che ci si avvicini al quel titolo.
Esatto, altrimenti se bastasse essere forti o potenti allora anche Kale e Caliufla di Dragon Ball Super dovrebbero essere considerate "femme fatale" 😅
Makima ha un fascino e una sensualità che Kale e Caliufla se lo sognano ergo è una femme fatale.
Utekinoyoni
- 3 anni fa
01
Beh già Makima di Chainsaw Man ci va molto vicina al concetto di "femme fatale" direi
Comunque vedremo se in futuro realizzerà un manga con una donna del genere, se capitasse lo leggerei volentieri
Ma in realtà un po' quasi tutte le donne di CSM sono distruttive in forme diverse. Power, Makima, Reze, Quanxi...
No, femme fatale vuol dire tutt' altro. Per fare un esempio e restare in materia, Fujiko (Ovviamente di Lupin III) è una femme fatale, in Chainsaw Man non ce né mezza che ci si avvicini al quel titolo.
Esatto, altrimenti se bastasse essere forti o potenti allora anche Kale e Caliufla di Dragon Ball Super dovrebbero essere considerate "femme fatale" 😅
Makima ha un fascino e una sensualità che Kale e Caliufla se lo sognano ergo è una femme fatale.
Da Treccani: femme fatale ‹fam fatàl› locuz. fr. (propr. «donna fatale»), usata in ital. come s. f. (pl. femmes fatales). – Donna fatale, seduttrice impenitente, alla quale non è possibile resistere, detta anche, scherz., fatalona.
Sì cita il dizionario ma stai facendo un errore di fondo, Fujimoto parla di una "donna che porta distruzione" come definizione della sua "femme fatale", quindi è ovvio che sta dando una sua definizione molto personale.
Mi sembra un po' inutile fare discussioni sulla terminologia di una intervista dal giapponese al francese per poi essere tradotta in italiano XD In ogni caso curioso di vedere questo nuovo progetto ma spero di vedere prima il suo nuovo one shot e ovviamente la parte 2 di chainsaw. Il disegno di Fujimoto resta ottimo e per questo lodato da un sacco di persone nel settore, ma comprensibile lo stile non piaccia a qualcuno.
Utekinoyoni
- 3 anni fa
12
Sì cita il dizionario ma stai facendo un errore di fondo, Fujimoto parla di una "donna che porta distruzione" come definizione della sua "femme fatale", quindi è ovvio che sta dando una sua definizione molto personale.
Non è quello che ha detto, almeno da quello che avete riportato... "Vorrei creare qualcosa incentrato sulla femme fatale. Adoro questo tipo di donna pronta a distruggere tutto ciò che trova lungo il suo cammino!" Mi sembra abbastanza chiaro che non intenda una sua visione ma la classica femme fatale.
Speriamo che s' impegni su tutte le tavole e non solo sul 10% del totale questa volta! Troppe tavole fatte alla razzo di cane nonostante sappia disegnare se s'impegna. L'ho sempre trovata una gran presa per il culo per noi consumatori.
Infatti le tavole di Fire Punch sono tutta un'altra cosa rispetto a quelle sintetiche e spoglie di Chainsaw Man.
Sì cita il dizionario ma stai facendo un errore di fondo, Fujimoto parla di una "donna che porta distruzione" come definizione della sua "femme fatale", quindi è ovvio che sta dando una sua definizione molto personale.
Non è quello che ha detto, almeno da quello che avete riportato... "Vorrei creare qualcosa incentrato sulla femme fatale. Adoro questo tipo di donna pronta a distruggere tutto ciò che trova lungo il suo cammino!" Mi sembra abbastanza chiaro che non intenda una sua visione ma la classica femme fatale.
ma scusa, mi citi addirittura il dizionario e mi vieni a dire che la femme fatale è una donna che distrugge tutto? è chiaro che stia pensando a una sua personale chiave di lettura moderna (e non c'è nulla di male)
poi non sto dicendo che Power sia femme fatale lol dico solo che è inutile come dibattito anche perché sicuramente, come sempre, userà la sua libertà artistica per fare quel che vuole
Utekinoyoni
- 3 anni fa
11
Sì cita il dizionario ma stai facendo un errore di fondo, Fujimoto parla di una "donna che porta distruzione" come definizione della sua "femme fatale", quindi è ovvio che sta dando una sua definizione molto personale.
Non è quello che ha detto, almeno da quello che avete riportato... "Vorrei creare qualcosa incentrato sulla femme fatale. Adoro questo tipo di donna pronta a distruggere tutto ciò che trova lungo il suo cammino!" Mi sembra abbastanza chiaro che non intenda una sua visione ma la classica femme fatale.
ma scusa, mi citi addirittura il dizionario e mi vieni a dire che la femme fatale è una donna che distrugge tutto? è chiaro che stia pensando a una sua personale chiave di lettura moderna (e non c'è nulla di male)
poi non sto dicendo che Power sia femme fatale lol dico solo che è inutile come dibattito anche perché sicuramente, come sempre, userà la sua libertà artistica per fare quel che vuole
Mi sembrava abbastanza ovvio che il "distrugge tutto" è nel senso che comportandosi proprio da femme fatale distrugge i rapporti tra le persone e le manipola per fare quel che gli pare, anche creando casini pazzeschi... Non a caso ho portato Fujiko come esempio proprio perché incarna alla perfezione la femme fatale. Dai che stavolta magari si capisce finalmente che cosa è in realtà una femme fatale. Il discorso della libertà artistica non ha senso, una mela è una mela, non si possono cambiare i significati a proprio vantaggio invocando la libertà artistica o il proprio modo di vedere.
Dopo Look Back (che ho adorato) Fujimoto aveva già annunciato che prima di riprendere Chainsaw Man si sarebbe dedicato ancora a one shot. Con il fatto che la seconda parte del manga è stata annunciata per quest'estate, ero certo che presto dovessero spuntare fuori notizie sul suo prossimo lavoro. A mio parere credo che questo su annuncio possa riferirsi a questo oneshot di vicina uscita e non ad una futura serie lunga post CSM. Però vedo che non tutti l'abbiamo interpretata allo stesso modo, chissà...?
Ad ogni modo aspetto con trepidazione di vedere la prossima volta cosa tirerà fuori quest'autore che in poco tempo è diventato tra i miei preferiti
Ma in verità credo sia proprio il suo stile volutamente grezzo, sporco e malfatto per rendere il suo tratto ancor più atipico, come quello di Taiyō Matsumoto per farti capire, che comunque alla fin fine lo preferisco al solito stile pulito fatto con lo stampino dove puoi ritrovare come minimo la somiglianza perfetta di un pg ad altri precedenti manga di altri autori
A mio parere lo stile di Chainsaw Man è differente da quello di Fire Punch o Look Back per due motivi: 1) la serializzazione settimanale dell'opera a differenza delle altre, 2) una scelta stilistica voluta dall'autore conscio di realizzare un'opera pulp e splatter. Il tratto grezzo si affianca bene all'atmosfera che l'autore vuole rendere in CSM e specificatamente lì. Poi naturalmente che piaccia o meno è soggettivo, ma non si può dire che l'autore non abbia un proprio orginale stile.
P.S Ad ogni modo la vera forza artistica di Fujimoto è per me negli storyboards e composizione delle vignette, in certi momenti potrebbero benissimo essere quelli di un anime!
Comunque vedremo se in futuro realizzerà un manga con una donna del genere, se capitasse lo leggerei volentieri
Molto vicino è un eufemismo
vediamo cosa ci propone il nostro buon Fujimoto
(e soprattutto che ce lo portino in Italia ad un prezzo decente)
Troppe tavole fatte alla razzo di cane nonostante sappia disegnare se s'impegna.
L'ho sempre trovata una gran presa per il culo per noi consumatori.
Ma in realtà un po' quasi tutte le donne di CSM sono distruttive in forme diverse. Power, Makima, Reze, Quanxi...
Ma infatti, pensa che quando ho letto Look Back (il famoso one-shot scritto proprio da lui) facevo quasi fatica a credere che fosse veramente in grado di disegnare così bene, considerando che per la maggior parte di Chainsaw Man sembra quasi che butti dell'inchiostro a caso sulle pagine e poi le faccia masticare dal cane 😅
Per fare un esempio e restare in materia, Fujiko (Ovviamente di Lupin III) è una femme fatale, in Chainsaw Man non ce né mezza che ci si avvicini al quel titolo.
Comunque dispiace che ci sia gente che crede che Fujimoto si sforzi solo per il 10% delle tavole. Il tratto può non piacervi ma ogni tavola è studiata divinamente a livello registico e ci sono spesso dettagli pure impercettibili. Oltre il fatto che lo stile del manga a mio avviso si sposa perfettamente con il mood dell'opera di per sé, ed io non sono per nulla un fanboy di Chainsaw Man (ad esempio Fire Punch mi è piaciuto molto di più, ma mancano 2 volumi ancora alla fine di CSM), sono semplicemente elementi oggettivi.
Ma in verità credo sia proprio il suo stile volutamente grezzo, sporco e malfatto per rendere il suo tratto ancor più atipico, come quello di Taiyō Matsumoto per farti capire, che comunque alla fin fine lo preferisco al solito stile pulito fatto con lo stampino dove puoi ritrovare come minimo la somiglianza perfetta di un pg ad altri precedenti manga di altri autori
Ma troll dove? Ho detto la semplice verità. Se non riesci a vederla probabilmente non hai occhio oggettivo.
Soprattutto ho spiegato del perché della critica ma evidentemente non sai cosa voglia dire troll come tutti quelli che mi hanno dato meno non sanno manco cosa sia una femme fatale.
Non parlo del suo stile che può piacere o meno (a me non dispiace affatto) ma proprio del suo lavoro sulle tavole.
E' chiaro come il sole che ci sono delle tavole che ti fanno dire wow per la realizzazione e la cura invece tutte le altre si vede che ha fatto il compitino perché spoglie e rifinite malissimo.
Non è la regia o il tipo dell'opera che ti fa fare una quantità tale di tavole "vuote" e solo abbozzate e poi te ne mette qualcuna come dio comanda ogni tanto.
Stessa cosa per i personaggi. Disegnati alla buona e solo in qualche tavola si vede che ha disegnato come sa fare.
Se una persona ha certe capacità e te le usa solo ogni tanto mi dispiace ma mi sento preso per il culo perché disegnare male e abbozzato non è questione né di stile né di regia i quasi tutti i casi.
Esatto, altrimenti se bastasse essere forti o potenti allora anche Kale e Caliufla di Dragon Ball Super dovrebbero essere considerate "femme fatale" 😅
Makima ha un fascino e una sensualità che Kale e Caliufla se lo sognano ergo è una femme fatale.
Il disegno di Fujimoto resta ottimo e per questo lodato da un sacco di persone nel settore, ma comprensibile lo stile non piaccia a qualcuno.
"Vorrei creare qualcosa incentrato sulla femme fatale. Adoro questo tipo di donna pronta a distruggere tutto ciò che trova lungo il suo cammino!"
Mi sembra abbastanza chiaro che non intenda una sua visione ma la classica femme fatale.
Infatti le tavole di Fire Punch sono tutta un'altra cosa rispetto a quelle sintetiche e spoglie di Chainsaw Man.
ma scusa, mi citi addirittura il dizionario e mi vieni a dire che la femme fatale è una donna che distrugge tutto? è chiaro che stia pensando a una sua personale chiave di lettura moderna (e non c'è nulla di male)
poi non sto dicendo che Power sia femme fatale lol dico solo che è inutile come dibattito anche perché sicuramente, come sempre, userà la sua libertà artistica per fare quel che vuole
Dai che stavolta magari si capisce finalmente che cosa è in realtà una femme fatale.
Il discorso della libertà artistica non ha senso, una mela è una mela, non si possono cambiare i significati a proprio vantaggio invocando la libertà artistica o il proprio modo di vedere.
Ad ogni modo aspetto con trepidazione di vedere la prossima volta cosa tirerà fuori quest'autore che in poco tempo è diventato tra i miei preferiti
A mio parere lo stile di Chainsaw Man è differente da quello di Fire Punch o Look Back per due motivi: 1) la serializzazione settimanale dell'opera a differenza delle altre, 2) una scelta stilistica voluta dall'autore conscio di realizzare un'opera pulp e splatter. Il tratto grezzo si affianca bene all'atmosfera che l'autore vuole rendere in CSM e specificatamente lì. Poi naturalmente che piaccia o meno è soggettivo, ma non si può dire che l'autore non abbia un proprio orginale stile.
P.S Ad ogni modo la vera forza artistica di Fujimoto è per me negli storyboards e composizione delle vignette, in certi momenti potrebbero benissimo essere quelli di un anime!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.