Vedere Grand Blue in classifica mi fa molto piacere, mi ero quasi scordato di questa bella serie vista anni fa
Ma qualcuno sa per quale motivo non hanno fatto un'altra stagione? La prima era piaciuta sia in Giappone che fuori, inoltre sembra che le vendite del manga potrebbero aver bisogno proprio della spinta che ti da l'adattamento...
Lo Slime si mantiene sopra le 300k copie, con le due versioni, nella prima settimana di vendite, confermandosi una delle serie attualmente in corso più vendute di kodansha, proseguono poi le vendite dei titoli shueisha con una forte seconda settimana, ottimo sakamoto che supera le 55k copie, affermandosi ormai sopra a Ayakashi triangle come vendite, oltre ad aver ormai superato definitivamente i vari Undead Unluck, mission yozakura, Witch Watch ecc.., se mantiene ancora questo ritmo di crescita potrebbe con il prossimo volume andare a superare anche le vendite di Elusive Samurai, e a quel punto puntare a Mashle e Blue Box
Devo ammettere che in questa classifica non trovo nessuna delle serie che seguo: ciò perché spesso aspetto la fine del manga in Giappone per poi recuperarlo. Certo con delle eccezioni come Kingdom (in classifica), Vinland Saga, Vagabond... Vagabond è un titolo adatto a spiegare il parchè: a volte uno inizia un titolo di un manga che è bellissimo e poi ad un tratto l'autore si ferma... Vagabond è fermo dal 2015 ad esempio
Mi aspettavo un recupero più importante del manga di My Dress-Up Darling, dato il successo dell'anime
considerando che sono solo 8 volumi, e che in media dall'inizio dell'anime sta vendendo 70/100k a settimana vuol dire che in media ogni settimana 10k+ persone recuperano tutta la serie, questo ad ora per 10 settimane, quindi in circa due mesi 100k+ persone in più hanno recuperato la serie, e questi sono numeri di recupero davvero alti, non bisogna farsi ingannare da roba come JJK, TR e DS, e pensare di poter ambire a quei boost, oltre ad aver avuto all'epoca più volumi avevano anche una portata mediatica completamente diversa data dal loro genere, quel tipo di boost non sono la normalità, e fortunatamente direi, a parte che se tutte le serie andassero in quel modo il mercato imploderebbe su se stesso, ma questo significherebbe ancora di più normalizzare i gusti dei lettori solo per via di mode passeggere, senza costruirseli andando a scoprire di propria iniziativa nuove serie, e quella si che sarebbe la morte vera del mercato
7] Mystery to Iu Nakare - 105.860 8] Grand Blue - 100.730 9] Wind Breaker - 90.686 10] My Dress-up Darling! - 77.719
Demon Slayer fuori dalla top 10 dopo parecchio tempo, ora che la seconda stagione si è conclusa dopo aver ridato una decente spinta alle vendite qualcuno ha idea di quante copie in circolazione potrebbe aver raggiunto? Perché il dato non viene aggiornato da oltre un anno...
7] Mystery to Iu Nakare - 105.860 8] Grand Blue - 100.730 9] Wind Breaker - 90.686 10] My Dress-up Darling! - 77.719
Demon Slayer fuori dalla top 10 dopo parecchio tempo, ora che la seconda stagione si è conclusa dopo aver ridato una decente spinta alle vendite qualcuno ha idea di quante copie in circolazione potrebbe aver raggiunto? Perché il dato non viene aggiornato da oltre un anno...
Post-aggiunta delle vendite per serie
1] Vita da Slime - 319.496
2] Kaijuu N°8 - 187.373 3] Tokyo Revengers - 181.865
7] Mystery to Iu Nakare - 105.860 8] Grand Blue - 100.730 9] Wind Breaker - 90.686 10] My Dress-up Darling! - 77.719
Demon Slayer fuori dalla top 10 dopo parecchio tempo, ora che la seconda stagione si è conclusa dopo aver ridato una decente spinta alle vendite qualcuno ha idea di quante copie in circolazione potrebbe aver raggiunto? Perché il dato non viene aggiornato da oltre un anno...
C’è sempre da ricordare che copie in circolazione include le copie stampate ma non necessariamente ancora vendute, oltre le copie vendute in digitale, per demon slayer il dato che si aveva era di 150 milioni di circolazione contando solo il Giappone, andando a vedere però solo quello effettivamente venduto in Giappone ad ora siamo sui 130 milioni di copie cartacee effettive vendute tracciate da Oricon, quindi contando il digitale è probabile che le copie effettivamente stampate stiano solo ora per finire, ma che comunque ad ora non ci si sia discostanti troppo da quei 150 milioni, che erano comunque un iniziale overprinting per avere sempre copie a disposizione senza ristampare in continuazione, basti pensare allo stesso jujutsu kaisen, che ha 60 milioni di copie in circolazione, ma ad ora 45 milioni effettivamente venduto di cartaceo, idem Tokyo revengers con 50 milioni di circolazione ma venduto cartaceo ad ora di circa 35 milioni, per le serie in forte recupero in generale fare affidamento solo sulla circolazione non è molto corretto, almeno non subito dopo il boom di vendite, ma saranno dati di vendita reali solo dopo del tempo
Edit. Ovviamente se dovessimo aggiungere anche le copie nel resto del mondo tenendo conto di quanto sta vendendo nei vari paesi tra cui anche l’Italia magari è pure sulla via dei 200 milioni mondiali, magari stanno aspettando di raggiungerli per annunciarlo, dopotutto dopo i 150 milioni ha senso passare ai 200 direttamente
C’è sempre da ricordare che copie in circolazione include le copie stampate ma non necessariamente ancora vendute, oltre le copie vendute in digitale, per demon slayer il dato che si aveva era di 150 milioni di circolazione contando solo il Giappone, andando a vedere però solo quello effettivamente venduto in Giappone ad ora siamo sui 130 milioni di copie cartacee effettive vendute tracciate da Oricon, quindi contando il digitale è probabile che le copie effettivamente stampate stiano solo ora per finire, ma che comunque ad ora non ci si sia discostanti troppo da quei 150 milioni, che erano comunque un iniziale overprinting per avere sempre copie a disposizione senza ristampare in continuazione, basti pensare allo stesso jujutsu kaisen, che ha 60 milioni di copie in circolazione, ma ad ora 45 milioni effettivamente venduto di cartaceo, idem Tokyo revengers con 50 milioni di circolazione ma venduto cartaceo ad ora di circa 35 milioni, per le serie in forte recupero in generale fare affidamento solo sulla circolazione non è molto corretto, almeno non subito dopo il boom di vendite, ma saranno dati di vendita reali solo dopo del tempo
Edit. Ovviamente se dovessimo aggiungere anche le copie nel resto del mondo tenendo conto di quanto sta vendendo nei vari paesi tra cui anche l’Italia magari è pure sulla via dei 200 milioni mondiali, magari stanno aspettando di raggiungerli per annunciarlo, dopotutto dopo i 150 milioni ha senso passare ai 200 direttamente
hmmmmm non proprio, in realtà un update l'ha già avuto
150M a febbraio 2021 era series (comics+novels+spinoff etc.)
C’è sempre da ricordare che copie in circolazione include le copie stampate ma non necessariamente ancora vendute, oltre le copie vendute in digitale, per demon slayer il dato che si aveva era di 150 milioni di circolazione contando solo il Giappone, andando a vedere però solo quello effettivamente venduto in Giappone ad ora siamo sui 130 milioni di copie cartacee effettive vendute tracciate da Oricon, quindi contando il digitale è probabile che le copie effettivamente stampate stiano solo ora per finire, ma che comunque ad ora non ci si sia discostanti troppo da quei 150 milioni, che erano comunque un iniziale overprinting per avere sempre copie a disposizione senza ristampare in continuazione, basti pensare allo stesso jujutsu kaisen, che ha 60 milioni di copie in circolazione, ma ad ora 45 milioni effettivamente venduto di cartaceo, idem Tokyo revengers con 50 milioni di circolazione ma venduto cartaceo ad ora di circa 35 milioni, per le serie in forte recupero in generale fare affidamento solo sulla circolazione non è molto corretto, almeno non subito dopo il boom di vendite, ma saranno dati di vendita reali solo dopo del tempo
Edit. Ovviamente se dovessimo aggiungere anche le copie nel resto del mondo tenendo conto di quanto sta vendendo nei vari paesi tra cui anche l’Italia magari è pure sulla via dei 200 milioni mondiali, magari stanno aspettando di raggiungerli per annunciarlo, dopotutto dopo i 150 milioni ha senso passare ai 200 direttamente
hmmmmm non proprio, in realtà un update l'ha già avuto
150M a febbraio 2021 era series (comics+novels+spinoff etc.)
resto del mondo basandomi sui numeri che so mi verrebbe da dire ~20M
Perfetto, questo però non cambia il discorso delle effettive copie vendute del manga, buono a sapersi che i 150 milioni di febbraio 2021 fossero riferiti a tutto incluso cose extra manga, e che quelli di oricon a fine 2021 alla sola serie manga, che è il dato più interessante, con oricon quindi che a fine 2021 dava a 150 milioni riferendosi alla circolazione della sola serie principale, quando quindi oricon è lo stesso che annualmente divulga i dati di vendita effettivi, e ad ora di vendite per la serie principale siamo a stimati 150k nel 2016, 1.2 milioni da oricon per il 2017, 1.35 milioni da oricon per il 2018, 12 milioni da oricon per il 2019, 82 milioni da oricon per il 2020, 29.5 milioni da oricon per il 2021, e ora nel 2022 sta alla soglia dei 2 milioni, per un totale venduto di circa 128 milioni, la cosa così ha effettivamente più senso, pensare che da inizio 2021 non fosse mai stato ristampato niente era un po’ strano, ma alla fine quindi con le vendite effettive del manga in Giappone siamo ora effettivamente sempre lì, per i numeri nel resto del mondo contando i 4 milioni in Francia, la tiratura in Italia di 200k a volume con ad ora anche nuove ristampe per numeri effettivamente esauriti probabilmente siano anche noi su quelle cifre, se non sbagli anche il dato americano che includeva anche Regno Unito di credo meno di un anno fa parlava di 5 milioni di copie, ora sicuramente aumentate, si, probabilmente siamo sui 20 milioni+
Ma qualcuno sa per quale motivo non hanno fatto un'altra stagione? La prima era piaciuta sia in Giappone che fuori, inoltre sembra che le vendite del manga potrebbero aver bisogno proprio della spinta che ti da l'adattamento...
1] Vita da Slime - 319.496
2] Kaijuu N°8 - 187.373
3] Tokyo Revengers - 181.865
4] Jujutsu Kaisen - 164.383
5] Dr.Stone - 120.584
6] YuruCamp - 112.765
7] Mystery to Iu Nakare - 105.860
8] Grand Blue - 100.730
9] Wind Breaker - 90.686
10] My Dress-up Darling! - 77.719
considerando che sono solo 8 volumi, e che in media dall'inizio dell'anime sta vendendo 70/100k a settimana vuol dire che in media ogni settimana 10k+ persone recuperano tutta la serie, questo ad ora per 10 settimane, quindi in circa due mesi 100k+ persone in più hanno recuperato la serie, e questi sono numeri di recupero davvero alti, non bisogna farsi ingannare da roba come JJK, TR e DS, e pensare di poter ambire a quei boost, oltre ad aver avuto all'epoca più volumi avevano anche una portata mediatica completamente diversa data dal loro genere, quel tipo di boost non sono la normalità, e fortunatamente direi, a parte che se tutte le serie andassero in quel modo il mercato imploderebbe su se stesso, ma questo significherebbe ancora di più normalizzare i gusti dei lettori solo per via di mode passeggere, senza costruirseli andando a scoprire di propria iniziativa nuove serie, e quella si che sarebbe la morte vera del mercato
Demon Slayer fuori dalla top 10 dopo parecchio tempo, ora che la seconda stagione si è conclusa dopo aver ridato una decente spinta alle vendite qualcuno ha idea di quante copie in circolazione potrebbe aver raggiunto? Perché il dato non viene aggiornato da oltre un anno...
C’è sempre da ricordare che copie in circolazione include le copie stampate ma non necessariamente ancora vendute, oltre le copie vendute in digitale, per demon slayer il dato che si aveva era di 150 milioni di circolazione contando solo il Giappone, andando a vedere però solo quello effettivamente venduto in Giappone ad ora siamo sui 130 milioni di copie cartacee effettive vendute tracciate da Oricon, quindi contando il digitale è probabile che le copie effettivamente stampate stiano solo ora per finire, ma che comunque ad ora non ci si sia discostanti troppo da quei 150 milioni, che erano comunque un iniziale overprinting per avere sempre copie a disposizione senza ristampare in continuazione, basti pensare allo stesso jujutsu kaisen, che ha 60 milioni di copie in circolazione, ma ad ora 45 milioni effettivamente venduto di cartaceo, idem Tokyo revengers con 50 milioni di circolazione ma venduto cartaceo ad ora di circa 35 milioni, per le serie in forte recupero in generale fare affidamento solo sulla circolazione non è molto corretto, almeno non subito dopo il boom di vendite, ma saranno dati di vendita reali solo dopo del tempo
Edit. Ovviamente se dovessimo aggiungere anche le copie nel resto del mondo tenendo conto di quanto sta vendendo nei vari paesi tra cui anche l’Italia magari è pure sulla via dei 200 milioni mondiali, magari stanno aspettando di raggiungerli per annunciarlo, dopotutto dopo i 150 milioni ha senso passare ai 200 direttamente
hmmmmm non proprio, in realtà un update l'ha già avuto
150M a febbraio 2021 era series (comics+novels+spinoff etc.)
150M a dicembre 2021 stando ad oricon era comics only
https://www.oricon.co.jp/news/2218251/full/
コミックス累計1億5000万部
tendenzialmente i numeri dati da shueisha sono series e probabilmente lo sarà anche il prossimo
3.72M jbooks novel (circ)
1180000 mirai novel (circ)
1450000 coloring book (circ)
2374621 gaiden (oricon)
491007 artbook (oricon)
1660753 fanbook 1 (oricon)
1700316 fanbook 2 (oricon)
=> 161M+?
resto del mondo basandomi sui numeri che so mi verrebbe da dire ~20M
Perfetto, questo però non cambia il discorso delle effettive copie vendute del manga, buono a sapersi che i 150 milioni di febbraio 2021 fossero riferiti a tutto incluso cose extra manga, e che quelli di oricon a fine 2021 alla sola serie manga, che è il dato più interessante, con oricon quindi che a fine 2021 dava a 150 milioni riferendosi alla circolazione della sola serie principale, quando quindi oricon è lo stesso che annualmente divulga i dati di vendita effettivi, e ad ora di vendite per la serie principale siamo a stimati 150k nel 2016, 1.2 milioni da oricon per il 2017, 1.35 milioni da oricon per il 2018, 12 milioni da oricon per il 2019, 82 milioni da oricon per il 2020, 29.5 milioni da oricon per il 2021, e ora nel 2022 sta alla soglia dei 2 milioni, per un totale venduto di circa 128 milioni, la cosa così ha effettivamente più senso, pensare che da inizio 2021 non fosse mai stato ristampato niente era un po’ strano, ma alla fine quindi con le vendite effettive del manga in Giappone siamo ora effettivamente sempre lì, per i numeri nel resto del mondo contando i 4 milioni in Francia, la tiratura in Italia di 200k a volume con ad ora anche nuove ristampe per numeri effettivamente esauriti probabilmente siano anche noi su quelle cifre, se non sbagli anche il dato americano che includeva anche Regno Unito di credo meno di un anno fa parlava di 5 milioni di copie, ora sicuramente aumentate, si, probabilmente siamo sui 20 milioni+
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.