Grazie per la recensione, uno stimolo in piu. Ad essere sincero, e' un titolo che al prezzo degli illustri altri manga citati in recensione avrei provato sicuramente. Non dico non lo provero', intendiamoci...
Sembra un titolo estremamente interessante ma non posso permettermi di spendere 12.90 per 8 volumi. Con Dynit siamo sempre li, scelte infelicissime di prezzi e formati.....
Sembra un titolo estremamente interessante ma non posso permettermi di spendere 12.90 per 8 volumi. Con Dynit siamo sempre li, scelte infelicissime di prezzi e formati.....
Non posso che quotare: nessun dubbio sulla bontà dell'opera ma i prezzi Dynit sono assolutamente fuori mercato, specialmente considerando le edizioni (praticamente identiche a quelle Star da 8 eur).
Sembra un titolo estremamente interessante ma non posso permettermi di spendere 12.90 per 8 volumi. Con Dynit siamo sempre li, scelte infelicissime di prezzi e formati.....
Come detto da altri, il manga sarebbe anche interessante ma le edizioni di Dynit sono vendute a un prezzo spropositato rispetto alla qualità effettiva dei volumi. Da loro ho preso i due volumi di Ni no Kuni e i due di Azur Lane, e sono volumi senza sovraccopertina, non particolarmente curati (in Ni no Kuni c'è un refuso sulla copertina) e con carta molto fine, quasi trasparente. Dovrebbero essere venduti a 6, 7 euro al massimo. Il formato leggermente più grande del solito non giustifica un prezzo così alto. Rinuncerò senza farmi troppi problemi.
Questo primo volume mi ha preso più che altro per il finale inaspettato. I disegni non sono esaltanti a mio gusto, ma per assurdo questo potrebbe essere un vantaggio filologico dato che l'opera parla di ricerca di "armonia" e giuste proporzioni.
La cosa davvero inaccettabile è l'edizione Dynit. Riesco quasi a leggere le vignette delle tavole retrostanti. Non va proprio.
Io sono al secondo volume poiché compro l'edizione spagnola (un caso rarissimo in cui costa meno una edizione qui che in Italia) e lo promuovo a pieni voti. Ottima storia, dialoghi buonissimi e disegni validi.
È un po' triste che si debbano spendere così tanti soldi per titoli interessanti e di nicchia quando si parla di Dynit. Lo sanno e ci marciano sopra, secondo me... Primo volume molto interessante, ma non l'avrei preso se non sapessi che sono 8 in tutto, e già così la spesa è tosta
Nonostante il mio commento positivo, sono ancora incerto sul proseguire la serie a causa del prezzo e di un'edizione che onestamente non mi piace per nulla, quel formato per me è inutilmente grande.
Da noi in Corea è arrivato da un bel po' (anche se, però, pure qui è arrivato un po' tardi e con lunghi intervalli) e siamo in attesa del 5. numero.
Eh, che dire, consigliatissimo. È molto molto interessante sotto ogni aspetto, però vi avverto che non è per niente convenzionale. Questa cosa può risultare sia un pregio che un difetto, a seconda di gusti personali. Per me, è una buona cosa.
È un peccato che, tanto i disegni quanto certi atteggiamenti dei personaggi, vadano spesso a mitigare quella che altrimenti sarebbe stata una succulenta atmosfera a tinte fosche perfettamente riuscita.
E' sempre un peccato quando è il prezzo a frenare un acquisto così interessante (ovviamente poi dipende dai gusti ma sono davvero felice di leggere commenti positivi al riguardo da chi lo ha letto), certo per fortuna sono solo 8 numeri e si ha il tempo di respirare in attesa del prossimo numero, ma ovviamente è tutta una questione personale.
È un peccato che, tanto i disegni quanto certi atteggiamenti dei personaggi, vadano spesso a mitigare quella che altrimenti sarebbe stata una succulenta atmosfera a tinte fosche perfettamente riuscita.
Vero, forse l'autore non voleva esagerare, mitigando in parte il tutto (per il tratto, nella norma, in diverse tavole, anche in quelle tranquille, ho percepito l'atmosfera di cui parli).
Letto il primo volume, non è male ma non mi ha nemmeno preso tantissimo… i disegni poi proprio non mi sono piaciuti. Però se fosse stato proposto in un altro modo avrei provato ad andare avanti. Così io passo, non è solo la questione del prezzo in se, ma in più l’edizione è di qualità infima, l’unico pro, per me no tra l’altro, non ce ne era bisogno, è il formato leggermente più grande. Chi si lamenta delle edizioni e prezzi dei vari panini, star, qui cosa dovrebbe dire?
Preso e ho iniziato a leggerlo sinora mi è piaciuto molto, concordo e capisco chi si lamenta del prezzo ed infatti io centellino gli acquisti Dynit. Ma questa volta penso proprio che meriti
Sarei interessato ma lascio per il prezzo, come del resto per altri manga Dynit. Non dico di vendere i manga a 4€, ma almeno un compromesso a 8-8,50€ (che sarebbe comunque alto).
Probabilmente hanno trovato un segmento di acquirenti che non ha problemi di prezzi che gli permette di andare in utile stampando poche copie. Le altre case editrici (soprattutto Panini) invece optano per variant o gadget per guadagnare.
Trattandosi di attività commerciali sono liberi di fare ciò che vogliono, ma l'unica cosa chiara è che a rimetterci sono i lettori, visto che negli ultimi anni i prezzi sono solo saliti e con questo andamento lo faranno nuovamente a breve. Vedremo quanto reggerà il sistema.
Sarei interessato ma lascio per il prezzo, come del resto per altri manga Dynit. Non dico di vendere i manga a 4€, ma almeno un compromesso a 8-8,50€ (che sarebbe comunque alto).
Probabilmente hanno trovato un segmento di acquirenti che non ha problemi di prezzi che gli permette di andare in utile stampando poche copie. Le altre case editrici (soprattutto Panini) invece optano per variant o gadget per guadagnare.
Trattandosi di attività commerciali sono liberi di fare ciò che vogliono, ma l'unica cosa chiara è che a rimetterci sono i lettori, visto che negli ultimi anni i prezzi sono solo saliti e con questo andamento lo faranno nuovamente a breve. Vedremo quanto reggerà il sistema.
C’è una grossa differenza però tra la scelta dynit è quella degli altri, in particolare come hai detto panini… Io che non sono interessano a variant o edizioni con gadget o box o simili, posso sempre prendermi l’edizione normale senza sovrapprezzo… con dynit o così o niente. Sull’ultima parte sono totalmente d’accordo con te.
Da noi in Corea è arrivato da un bel po' (anche se, però, pure qui è arrivato un po' tardi e con lunghi intervalli) e siamo in attesa del 5. numero.
Quanto costa lì da voi?
Questo titolo in particolare, cca 7.000 krw per libro (cca 5 euro). È un prezzo abbastanza comune per i nuovi manga. I prezzi cmq sono aumentati anche da noi rispetto a pochi anni fa, vedo che sono in costante aumento. Leggo anche edizioni vecchie di manga di seconda mano e mi viene interessante vedere la differenza nei prezzi.
Non dico non lo provero', intendiamoci...
Non posso che quotare: nessun dubbio sulla bontà dell'opera ma i prezzi Dynit sono assolutamente fuori mercato, specialmente considerando le edizioni (praticamente identiche a quelle Star da 8 eur).
Da loro ho preso i due volumi di Ni no Kuni e i due di Azur Lane, e sono volumi senza sovraccopertina, non particolarmente curati (in Ni no Kuni c'è un refuso sulla copertina) e con carta molto fine, quasi trasparente.
Dovrebbero essere venduti a 6, 7 euro al massimo. Il formato leggermente più grande del solito non giustifica un prezzo così alto. Rinuncerò senza farmi troppi problemi.
Il prezzo non é un problema
I disegni non sono esaltanti a mio gusto, ma per assurdo questo potrebbe essere un vantaggio filologico dato che l'opera parla di ricerca di "armonia" e giuste proporzioni.
La cosa davvero inaccettabile è l'edizione Dynit. Riesco quasi a leggere le vignette delle tavole retrostanti. Non va proprio.
Grazie mille cmq
Eh, che dire, consigliatissimo.
È molto molto interessante sotto ogni aspetto, però vi avverto che non è per niente convenzionale. Questa cosa può risultare sia un pregio che un difetto, a seconda di gusti personali. Per me, è una buona cosa.
Quanto costa lì da voi?
Vero, forse l'autore non voleva esagerare, mitigando in parte il tutto (per il tratto, nella norma, in diverse tavole, anche in quelle tranquille, ho percepito l'atmosfera di cui parli).
Però se fosse stato proposto in un altro modo avrei provato ad andare avanti.
Così io passo, non è solo la questione del prezzo in se, ma in più l’edizione è di qualità infima, l’unico pro, per me no tra l’altro, non ce ne era bisogno, è il formato leggermente più grande.
Chi si lamenta delle edizioni e prezzi dei vari panini, star, qui cosa dovrebbe dire?
Probabilmente hanno trovato un segmento di acquirenti che non ha problemi di prezzi che gli permette di andare in utile stampando poche copie.
Le altre case editrici (soprattutto Panini) invece optano per variant o gadget per guadagnare.
Trattandosi di attività commerciali sono liberi di fare ciò che vogliono, ma l'unica cosa chiara è che a rimetterci sono i lettori, visto che negli ultimi anni i prezzi sono solo saliti e con questo andamento lo faranno nuovamente a breve. Vedremo quanto reggerà il sistema.
C’è una grossa differenza però tra la scelta dynit è quella degli altri, in particolare come hai detto panini…
Io che non sono interessano a variant o edizioni con gadget o box o simili, posso sempre prendermi l’edizione normale senza sovrapprezzo… con dynit o così o niente.
Sull’ultima parte sono totalmente d’accordo con te.
Questo titolo in particolare, cca 7.000 krw per libro (cca 5 euro). È un prezzo abbastanza comune per i nuovi manga.
I prezzi cmq sono aumentati anche da noi rispetto a pochi anni fa, vedo che sono in costante aumento. Leggo anche edizioni vecchie di manga di seconda mano e mi viene interessante vedere la differenza nei prezzi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.