logo AnimeClick.it

Takahashi del negozio di biciclette  8

Tomoko Hanno, Panko per gli amici, è una trentenne in un momento difficile. Sul lavoro, il suo capo le dedica attenzioni sempre più eccessive e preoccupanti, e anche un collega la mette a disagio con continui inviti indesiderati. L'unico uomo che pare trattarla con decenza e che a lei non dispiace avere attorno è Takahashi, un coetaneo dai modi spicci e all'apparenza poco raccomandabile, che lavora in un negozio di biciclette nel quartiere di Tomoko. Da quando la giovane donna ha avuto bisogno della sua assistenza, è nata fra i due una tenera e goffa amicizia, fatta del piacere semplice di condividere momenti e di potersi parlare con naturalezza. Che stia per nascere qualcosa di più fra i due ragazzi?

Opera:  Takahashi del negozio di biciclette
Editore: JPOP
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 20/08/2025
Prezzo: 6,90 €


Totale voti:   11  0  0


riko akasaka

Nikobe è di una carineria unica!<3 <3 <3 Ryohei mi è piaciuto molto in questo volume, sembra voglia affrontare seriamente i suoi sentimenti verso il passato che gli avvelenano il presente. Chissà che in futuro pure Tomo si dia una svegliata.

 07/09/2025

CloveRed

L’inizio del volume destabilizza un po’ con la relazione a distanza e i dubbi di Takahashi. Bella tua la parte del cane e del bimbo, però io voglio vedere di più la storia del nonno e del padre, anche perché la frase del nonno apre a nuovi scenari.

 02/09/2025

Kondo

La relazione a distanza va avanti a fatica, soprattutto perchè pesa il "segreto" della madre di Ryohei. Carina la lettera e il cucciolo. Tomo forse comincia a capire che deve dirlo a Ryohei

 31/08/2025

annadaifan

Tomo e Takahashi non hanno mai avuto un grande dialogo fra loro e con una relazione a distanza il loro rapporto ne risente ancora di più. Almeno nel finale Tomo si dà una svegliata dopo la lettera di Takahashi. Interessanti i nuovi personaggi.

 29/08/2025

Aminako

Il rapporto a distanza fa il suo corso ed entrambi vivono quotidianità disconnesse in cui l'altro non c'é. Un volume un po' triste per gli eventi che accadono verso la fine, ma Takahashi sembra che stia recuperando dei pezzi dell'infanzia. Bello

 24/08/2025


Altri Voti