Anime Preview: novità per Labyrinth, Easygoing Territory Defense e altro ancora
Novità anche per Tenkō-saki no Seiso Karen na Bishōjo ga, Mukashi Danshi to Omotte Issho ni Asonda Osananajimi Datta Ken, e per The Warrior Princess and the Barbaric King
di Albrechtseele
Un giorno qualunque, una crepa sullo schermo del suo smartphone cambia tutto. Shiori Maezawa, una normale studentessa, viene trascinata in una inquietante versione parallela di Yokohama: deserta, silenziosa, irreale. Ma il vero incubo inizia quando scopre che, sui suoi profili social, stanno apparendo foto di lei... scattate in luoghi in cui non è mai stata. Qualcuno la sta imitando. O peggio: qualcosa sta cercando di diventare lei. Intrappolata in un mondo surreale, dove ogni notifica è una trappola e ogni strada un enigma, Shiori dovrà affrontare il riflesso distorto di sé stessa, nato dal cuore del suo smartphone. E trovare una via d’uscita prima che la sua identità venga completamente cancellata.
Faranno parte del cast:
- SUZUKA (componente delle Atarashii Gakkō!) nei ruoli di Shiori Maezawa / Shiori@Revolution
- Taizō Harada nel ruolo di Komori;
- Aoi Ito nel ruolo di Kirara Kurashina;
- Jun Saitō nel ruolo di Kento Yamada;
- Takuto Teranishi (componente dei timelesz) nel ruolo di Suguru Kagami.

Ulteriori informazioni sull'anime sono disponibili in questa precedente notizia.
Video promozionale anche anche per Easygoing Territory Defense by the Optimistic Lord: Production Magic Turns a Nameless Village into the Strongest Fortified City (Okiraku Ryoushu no Tanoshii Ryouchi Bouei: Seisan-kei Majutsu de Na mo na Kimura wo Saikyou no Jousai Toshi ni), adattamento animato della serie di light novel di Sou Akaike e Kururi. La serie debutterà nel 2026.
Van, il quarto figlio di un marchese, a solo due anni inizia a ricordare la sua vita precedente da normale impiegato giapponese. Con la mente di un adulto nel corpo di un bambino, viene considerato da tutti un prodigio...o almeno così è stato finché, all'età di otto anni, sviluppa l'abilità della "Magia di Produzione". In una famiglia che predilige le magie offensive, questa abilità artigianale viene considerata inutile per le battaglie e Van finisce per essere esiliato dal padre in un remoto villaggio di frontiera. Con solo poche persone al seguito, tra cui la sua cameriera personale, i suoi ricordi della vita passata e la sua magia "inutile", riuscirà Van a migliorare le sorti di questo piccolo villaggio...e se stesso?

Faranno parte del cast:
Yumi Uchiyama nel ruolo di Van;
M.A.O. nel ruolo di Till
Mariya Ise nel ruolo di Khamsin.
La novel ha debuttato sul sito Shōsetsuka ni Narō nel mese di maggio del 2020, mentre un adattamento manga della serie, realizzato da Maro Aoiro, viene pubblicato sul sito Comic Gardo di Overlap da agosto 2021.
Relativamente a Tenkō-saki no Seiso Karen na Bishōjo ga, Mukashi Danshi to Omotte Issho ni Asonda Osananajimi Datta Ken, adattamento animato della serie di light novel scritta da Yu Hibari e illustrata da Siso, è stato svelato che si tratterà di una serie per la televisione, che debutterà nel 2026.
Il protagonista della commedia è il giovane Hayato, che dalla campagna si trasferisce in una scuola superiore di città; al liceo ritrova Haruki, un ragazzo con cui trascorreva le giornate della sua infanzia in paese. Hayato però si ritrova davanti a una sconvolgente e sorprendente verità: Haruki è una ragazza!

Ikumi Hasegawa darà voce ad Haruki Nikaidō.
Yu Hibari ha fatto debuttare la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2020, e Kadokawa ne ha pubblicato il primo volume, di nove attualmente usciti, nel 2021. Nello stesso anno, è iniziata la serializzazione dell'adattamento manga, a opera di Kina Ooyama.
Infine, per quanto riguarda The Warrior Princess and the Barbaric King (Hime Kishi wa Barbaroi no Yome), adattamento animato del manga di Noriaki Kotoba, è stato comunicato che anziché il prossimo ottobre, come precedentemente annunciato, la serie debutterà nel mese di aprile del 2026, al fine di elevarne la qualità. La serie sarà disponibile su Crunchyroll.
Serafina de Lavillant, la più forte cavaliere dell'Occidente, viene mandata a sottomettere le tribù barbariche dell'Oriente. Ma quando la sua missione fallisce clamorosamente, finisce per essere catturata e imprigionata dal capo della tribù. La ragazza, sentendosi umiliata e temendo orribili torture, richiede di essere condannata a morte. Con sua sorpresa, invece di strapparle un arto dopo l'altro, il capo tribù chiede la sua mano... in matrimonio! Serafina affronterà un matrimonio combinato crudele e violento? Oppure scoprirà che queste tribù non sono così barbare come le avevano fatto credere?
Ulteriori informazioni sull'anime sono disponibili in questa precedente notizia dedicata.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
Twitter @meikyu_shiori