A Kingdom of Quartz: un nuovo fantasy fra fede, angeli e demoni. Prime impressioni
J-Pop ci porta l'opera prima di Bomhat, giovane artista
di Hachi194
Mai quindi fermarsi alle apparenze: questo sembra il tema principale di A Kingdom of Quartz, scritto e disegnato da Bomhat, edito in patria sulla rivista di manga seinen Monthly Afternoon di Kodansha, raccolto poi in cinque volumi tankōbon e selezionato tra le opere finaliste al Kodansha Afternoon Four Seasons Contest e ora portato da noi dalla casa editrice J-Pop Manga.

Riponendo fiducia nella dea e tenendo viva la propria fede, è infatti certa che il suo desiderio potrà un giorno avverarsi. L'incontro con Cassian, il principe ereditario di Quartz, segna però l'inizio di una serie di eventi destinati a cambiarle la vita. Sarà forse proprio questa giovane ragazza, sopravvissuta ai pregiudizi, l'unica persona in grado di fronteggiare le tenebre che si celano in questo reame illuminato dalla splendida luce della fede?

Bomhat, giovane artista che vanta una community digitale da quasi 150.000 follower tra Instagram e X, ha creato in questa sua opera prima un worldbuilding che si presenta molto dettagliato e ben spiegato già in questo primo volume, con schemi e mappe che narrano al lettore il mondo di Quartz.
Veniamo subito a conoscenza di come è nata questa terra e di quali sono le forze che si combattono: da una parte gli Angeli, divisi anch'essi in varie categorie, e da un'altra i demoni, creature bestiali assetate di sangue. Un dualismo che il bianco e nero delle tavole ben rende.

Dualismo che è centrale nella figura della protagonista, Blue: giovane e pura ragazzina che ha un grande sogno ma anche un grande fardello. Le sue ali nere infatti, diverse da quelle bianche di tutti gli altri, la rendono bersaglio di maldicenze, venendo additata al suo passaggio come portatrice di sventure ed ella stessa un demone.
Ancora una volta si pone l'accento su quel diverso che proprio perché tale deve essere scacciato dalla società per non comprometterne l'uniformità, con un riferimento alla società giapponese forse nemmeno troppo velato.

Queste riflessioni così profonde sono inserite in una trama che prevede battaglie, caduti già nel primo volume, protagonisti belli come arcangeli (ed è questo che sono) e un mondo permeato da una fede incrollabile nella Dea, con alcuni riferimenti visivi al cristianesimo, come l'abbigliamento delle suore ma anche a quella iconografia di putti e angeli dipinti sui soffitti delle nostre chiese.

Soprattutto la protagonista, ma anche alcuni suoi compagni hanno infatti i volti paffuti e i capelli riccioluti che ricordano molto gli angioletti pensosi dipinti da Raffaello e resi poi famosi al grande pubblico dallo stilista Fiorucci. Una grafica quindi che ispira tenerezza, una sorta di kawaii ante litteram che però poi deve fare i conti con mostri, dolore e sofferenza. Ecco tornare appunto il dualismo, anche visivamente, con tavole ora luminosissime, in cui sono incastonate piccole luci brillanti, ora scurissime, con il nero che pare colare dalle pagine e dai personaggi, invadendo le loro anime e i loro cuori.

L'edizione di J-Pop è come sempre curata e il primo volume in formato 12.4x18 brossurato è disponibile sia da solo (a 6,90 euro) che in un'edizione a tiratura limitata, con una sovraccopertina variant inedita, realizzata appositamente da Bomhat per il pubblico italiano, racchiusa in una custodia/cofanetto assieme a due segnalibri e ad un set di sei card da collezione (a 12 euro).

Blue è una protagonista forte e fragile, una bambina prima e una ragazzina poi dalla fede incrollabile nella Dea e meno in se stessa a causa delle sue ali nere.
Ma davvero il nero è sempre portatore di sventura? Questo sembra chiedersi e chiederci Bomhat, autore alla sua prima opera pubblicata, che con uno stile grafico morbido e rassicurante ci parla di un mondo fantastico che deve però combattere con demoni avidi di sangue e morte. Usa quindi un universo altro per parlare di argomenti sempre attualissimi. Sappiamo che in patria la storia è già conclusa per un totale di 5 volumetti, quindi può anche essere un investimento poco impegnativo se piace il genere.
A Kingdom of Quartz Deluxe Edition 1
Ed. Deluxe: include il volume con sovraccoperta variant, due segnalibri e un set di 6 cards da collezione - Gli angeli... ovvero i guerrieri che, obbedendo alla volonta della dea, proteggono dai demoni il Regno di Quartz. Malgrado venga disprezzata per essere nata con le ali nere, l'orfana Blue è fermamente decisa a realizzare il sogno di diventare anche lei un angelo. Riponendo fiducia nella dea e tenendo viva la propria fede, è infatti certa che il suo desiderio potrà un giorno avverarsi. L'incontro con Cassian, il principe ereditario di Quartz, segna però l'inizio di una serie di eventi destinati a cambiarle la vita. Sarà forse proprio questa giovane ragazza l'unica persona in grado di fronteggiare le tenebre che si celano in questo reame illuminato dalla splendida luce della fede?
Prezzo: 12,00 €
Totale voti: 5 0 0
Hachi194
Il primo volume affascina per un mondo ben descritto, che però si intuisce potrà riservarci delle sorprese, ma anche grazie ad una storia che parla di emarginati, di diversi, di fede, di luce e oscurità, di bene e male. Bella edizione.
23/10/2025
Altri Voti
| Titolo | Prezzo | Casa editrice |
|---|---|---|
| A Kingdom of Quartz 1 | € 6.90 | JPOP |
| A Kingdom of Quartz 2 | € 6.90 | JPOP |
| A Kingdom of Quartz 3 | € 6.90 | JPOP |
| A Kingdom of Quartz Deluxe Edition 1 | € 12.00 | JPOP |
annadaifan
Come atmosfere, modo di fare della protagonista e disegni mi ha ricordato tanto Atelier of Witch Hat, in questa storia più che di magia si parla di lotta fra Angeli e Demoni. Lei è temuta per le sue ali nere ed ha un potere nascosto e misterioso.Non male!
02/11/2025