Kusunoki's Garden of Gods: primo video promo per le divinità golose
Rilasciato il primo trailer che rivela lo staff e annuncia il debutto della serie il prossimo aprile
di Franjicleo
Minato Kusunoki si occupa di un edificio di nuova costruzione in campagna e, inconsapevolmente, tiene alla larga gli spiriti maligni, grazie a poteri purificatori atipici, che ignora di avere. La tranquillità di questo luogo purificato finisce per attrarre delle divinità particolari! La divinità della montagna, che ama i dolci, uno spirito tartaruga, che adora gli alcolici, ed altre creature soprannaturali diventeranno i nuovi vicini di Minato. E il giardino si trasforma in un santuario perpetuo.

Faranno parte del cast:
- Shōgo Sakata nel ruolo di Minato Kusunoki;
- Shinshū Fuji nel ruolo di Yamagami;
- Minako Kotobuki nel ruolo di Torika;
- Shinnosuke Tokudome nel ruolo di Seri;
- Makoto Koichi nel ruolo di Utsugi;
- Yūichirō Umehara nel ruolo di Saiga Harima;
- Yoshiki Nakajima nel ruolo di Fūjin;
- Daiki Kobayashi nel ruolo di Raijin.
Sekijuu Sekino (direttore di episodi per Goblin Slayer II, Dorohedoro e Asteroid in Love) dirige l’anime presso lo studio JUVENAGE con Ryō Yamauchi (direttore delle animazioni per Vinland Saga) nel ruolo di assistente. Yūji Kobayashi (Sailor Moon Crystal) si occupa della series composition, Yūko Inoue (Inazuma Eleven, Dark Gathering) e Chikako Noma curano invece il character design mentre R.O.N (FLCL Alternative, Ninja Kamui) compone la colonna sonora. A loro si affiancano:
- Direzione artistica: Ken Naitō
- Art setting: Katsuhisa Takiguchi
- Color Design: Azusa Sasaki
- Montaggio: Kentarō Tsubone
- Direzione della fotografia: Anna Tomizaki
- Direzione del suono: Hiromi Kikuta
- Supervisione registrazioni: Yoshio Obara, Chikako Abe
- Effetti sonori: Rio Satō
- Produzione del suono: Half H.P Studio
- Manager della Produzione del suono: Chiyo Kagiyama, Yūki Yamada
- Produzione musicale: Nippon Columbia
Enju ha inizialmente lanciato la sua storia nell'aprile del 2021 sul sito Shōsetsuka ni Narō, per poi arrivare anche sul sito Kakuyomu alla fine dello stesso anno, con la versione cartacea pubblicata da Kadokawa dal novembre 2021 e illustrata da ox. Ne esiste anche un adattamento manga, a cura di Akira Anzai pubblicato sul sito ComicWalker di Kadokawa dal novembre 2021 che conta quattro volumi all'attivo.
Fonte consultata:
Anime News Network