Tutte belle immagini… comunque ispirate da ciò non è che le nostre case editrici potrebbero portarci qualcuna di queste serie? La russa, le 100 fidanzate… ma soprattutto portate kono oto tomare!!! ❤️❤️❤️
Tutti davvero deliziosi <3 Quello delle maghette vabbè ... chissà cosa sta combinando Neroalice
Utente6010
- 1 anni fa
32
45K 🩷 per Takagi-san, il doppio rispetto al secondo dei tweet riportati sopra. Sarò ripetitivo ma per me è un mistero assoluto come abbia fatto a finire nelle mani di GOEN. 🤷🏻♂️
Al netto di questa considerazione tante belle illustrazioni, grazie di averle postate in blocco.
Tutte belle immagini… comunque ispirate da ciò non è che le nostre case editrici potrebbero portarci qualcuna di queste serie? La russa, le 100 fidanzate… ma soprattutto portate kono oto tomare!!! ❤️❤️❤️
Io ho finito giusto stamattina di mettermi in pari con "Suki na Ko ga Megane wo Wasureta". Dubito arriverà mai in italiano. Non è un capolavoro ma credo comprerò l'edizione inglese, perché secondo me non è neppure male, passato lo scoglio dei primi tankobon che sono un po' ripetitivi e dicono poco.
X di Norio Sakurai [img]https://pbs.twimg.com/media/GGS7RrYbMAAF5BI?format=jpg&name=small[/img] [img]https://pbs.twimg.com/media/GGS7SIFb0AAuMHL?format=jpg&name=small[/img]
45K 🩷 per Takagi-san, il doppio rispetto al secondo dei tweet riportati sopra. Sarò ripetitivo ma per me è un mistero assoluto come abbia fatto a finire nelle mani di GOEN. 🤷🏻♂️
Al netto di questa considerazione tante belle illustrazioni, grazie di averle postate in blocco.
Tutte belle immagini… comunque ispirate da ciò non è che le nostre case editrici potrebbero portarci qualcuna di queste serie? La russa, le 100 fidanzate… ma soprattutto portate kono oto tomare!!! ❤️❤️❤️
Io ho finito giusto stamattina di mettermi in pari con "Suki na Ko ga Megane wo Wasureta". Dubito arriverà mai in italiano. Non è un capolavoro ma credo comprerò l'edizione inglese, perché secondo me non è neppure male, passato lo scoglio dei primi tankobon che sono un po' ripetitivi e dicono poco.
Non è solo takagi, pensa anche a grand blue, chiahayafuru, o altre serie con anime in corso… Tra l’altro non so chi sceglie i titoli in goen, ma riescono anche a trovare perline fuori dai titoli più famosi, tra le ultime mi viene in mente Helck preso prima che arrivasse l’anime, corpi solitari, l’assistente del mese… avessero 2 L/3 titoli di forte richiamo popolare tipo qualche shounen di jump sarebbero alla pari dei 3 editori principali… come parco titoli, peccato per tutto il resto…
Mie l’occhialuta lo sto leggendo in inglese, non è un capolavoro ma in effetti non è male… lei mi fa molto ridere per quanto vive nel suo mondo, lui invece lo trovo un po’ troppo infantile, anche per l’età. Ho visto anche l’anime e non mi è dispiaciuto.
Io però piuttosto ti consiglio kono oto tomare, uno dei migliori scolastici, slice of life… giusta dose di dramma, commedia e sentimentale, personaggi ottimi, bei disegni… inoltre parla anche di musica, argomento non trattato spesso, in questo caso pure di uno strumento tradizionale e particolare come il koto. I francesi ce l’hanno, da noi mi sa non arriverà mai…
X di Norio Sakurai [img]https://pbs.twimg.com/media/GGS7RrYbMAAF5BI?format=jpg&name=small[/img] [img]https://pbs.twimg.com/media/GGS7SIFb0AAuMHL?format=jpg&name=small[/img]
Li amo sempre più
Comunque se Rentaro mangia tutto il cioccolato delle sue fidanzate muore di diabete fulminante
Quello delle maghette vabbè ... chissà cosa sta combinando Neroalice
Sarò ripetitivo ma per me è un mistero assoluto come abbia fatto a finire nelle mani di GOEN. 🤷🏻♂️
Al netto di questa considerazione tante belle illustrazioni, grazie di averle postate in blocco.
Io ho finito giusto stamattina di mettermi in pari con "Suki na Ko ga Megane wo Wasureta". Dubito arriverà mai in italiano. Non è un capolavoro ma credo comprerò l'edizione inglese, perché secondo me non è neppure male, passato lo scoglio dei primi tankobon che sono un po' ripetitivi e dicono poco.
le amiche:
[img]https://pbs.twimg.com/media/GGMFG6obUAAaKH6?format=jpg&name=4096x4096[/img]
Non è solo takagi, pensa anche a grand blue, chiahayafuru, o altre serie con anime in corso…
Tra l’altro non so chi sceglie i titoli in goen, ma riescono anche a trovare perline fuori dai titoli più famosi, tra le ultime mi viene in mente Helck preso prima che arrivasse l’anime, corpi solitari, l’assistente del mese… avessero 2 L/3 titoli di forte richiamo popolare tipo qualche shounen di jump sarebbero alla pari dei 3 editori principali… come parco titoli, peccato per tutto il resto…
Mie l’occhialuta lo sto leggendo in inglese, non è un capolavoro ma in effetti non è male… lei mi fa molto ridere per quanto vive nel suo mondo, lui invece lo trovo un po’ troppo infantile, anche per l’età. Ho visto anche l’anime e non mi è dispiaciuto.
Io però piuttosto ti consiglio kono oto tomare, uno dei migliori scolastici, slice of life… giusta dose di dramma, commedia e sentimentale, personaggi ottimi, bei disegni… inoltre parla anche di musica, argomento non trattato spesso, in questo caso pure di uno strumento tradizionale e particolare come il koto.
I francesi ce l’hanno, da noi mi sa non arriverà mai…
best of
e perfetta per gli harem nipponici
Li amo sempre più
Comunque se Rentaro mangia tutto il cioccolato delle sue fidanzate muore di diabete fulminante
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.