"Hmm, potrebbe essere così. La prospettiva di un sequel di Evangelion realizzato da qualcuno diverso da me potrebbe esistere. Non ho ancora deciso".
Quindi per Anno, N G Evangelion teoricamente non è concluso. È c'è anche l'ipotesi che continui con un altro autore. 🤔
Beh alla fine è più "onesto" (per così dire) lui, piuttosto di un Nagai che fa o autorizza continui remake e spinoff in tutte le salse, a distanza di decenni per sfruttare franchising di opere che hanno già detto tutto.
"Hmm, potrebbe essere così. La prospettiva di un sequel di Evangelion realizzato da qualcuno diverso da me potrebbe esistere. Non ho ancora deciso".
Quindi per Anno, N G Evangelion teoricamente non è concluso. È c'è anche l'ipotesi che continui con un altro autore. 🤔
Beh alla fine è più "onesto" (per così dire) lui, piuttosto di un Nagai che fa o autorizza continui remake e spinoff in tutte le salse, a distanza di decenni per sfruttare franchising di opere che hanno già detto tutto.
Meglio quello -cosa che già si è fatta più volte- che un seguito effettivo di Evangelion, che solo l'idea è blasfema a dire poco.
Un grande artista che ha reso l'animazione giapponese ancora più splendente... Lo scorso autunno ho rivisto tutto su Anime Generation Fushigi no umi no Nadia sempre bellissimo.
Io spero che possa anche fare un progetto completamente nuovo.
"Hmm, potrebbe essere così. La prospettiva di un sequel di Evangelion realizzato da qualcuno diverso da me potrebbe esistere. Non ho ancora deciso".
Quindi per Anno, N G Evangelion teoricamente non è concluso. È c'è anche l'ipotesi che continui con un altro autore. 🤔
Beh alla fine è più "onesto" (per così dire) lui, piuttosto di un Nagai che fa o autorizza continui remake e spinoff in tutte le salse, a distanza di decenni per sfruttare franchising di opere che hanno già detto tutto.
Meglio quello -cosa che già si è fatta più volte- che un seguito effettivo di Evangelion, che solo l'idea è blasfema a dire poco.
Ognuno è libero di vederla come vuole, cmq un seguito di evangelion c'è già stato, pur inventandosi l'universo "alternativo" con Evangelion Anima.
non lo so, da una parte vedere un'Evangelion fatto da un'altra persona che non sia Anno è sia interessante (se poi fa schifo tanto l'originale rimane lì e nessuno l'ho tocca) che inutile...però boh staremo a vedere sinceramente.
mi piace come il messaggio dell'ultimo film sia che esiste una vita oltre evangelion, però intanto, perchè no, ci starebbe un seguito (Anno, ti voglio bene)
Io che ho apprezzato la serie, ma avrei voluto un finale meno “spirituale” e più concreto un seguito lo guarderei con interesse, tanto
non lo so, da una parte vedere un'Evangelion fatto da un'altra persona che non sia Anno è sia interessante (se poi fa schifo tanto l'originale rimane lì e nessuno l'ho tocca) che inutile...però boh staremo a vedere sinceramente.
appunto l’originale rimarrebbe li… se facesse schifo amen, si farà finta non esista.
Un’altro remake dall’inizio invece non mi interesserebbe molto.
io dico solo che se facessero una side story romcom con i personaggi di Eva farebbero uno sfracello di soldi
Versione manga c’è, almeno Evangelion - Shinji Ikari Raising Project dovrebbe essere proprio quello che dici (non posso confermare con sicurezza perché non riesco a trovarlo usato quindi non l’ho letto).
Beh alla fine è più "onesto" (per così dire) lui, piuttosto di un Nagai che fa o autorizza continui remake e spinoff in tutte le salse, a distanza di decenni per sfruttare franchising di opere che hanno già detto tutto.
Intendi spinoff come Detective Shinji Ikari, Iron Maiden o Evangelion Academy? Su Petit Eva ci hanno persino fatto una miniserie lol La stessa Rebuild per molti versi è sembrata un ritorno un pò forzato su una serie che aveva già detto tutto. Insomma, mi pare abbiano provato a mungere pure Eva, e da parte di Anno sembra esserci tutta l'intenzione di continuare a farlo.
È ironico che Evangelion sia diventato quello che doveva denunciare e decostruire: l'ennesima vacca da mungere per produttori affamati dei soldi degli otaku.
Io che ho apprezzato la serie, ma avrei voluto un finale meno “spirituale” e più concreto un seguito lo guarderei con interesse, tanto
non lo so, da una parte vedere un'Evangelion fatto da un'altra persona che non sia Anno è sia interessante (se poi fa schifo tanto l'originale rimane lì e nessuno l'ho tocca) che inutile...però boh staremo a vedere sinceramente.
appunto l’originale rimarrebbe li… se facesse schifo amen, si farà finta non esista.
Un’altro remake dall’inizio invece non mi interesserebbe molto.
io dico solo che se facessero una side story romcom con i personaggi di Eva farebbero uno sfracello di soldi
Versione manga c’è, almeno Evangelion - Shinji Ikari Raising Project dovrebbe essere proprio quello che dici (non posso confermare con sicurezza perché non riesco a trovarlo usato quindi non l’ho letto).
Stessa cosa per me, io gli voglio bene ad Anno ma l'ultimo film più ci penso più mi convince meno, belli i messaggi e tutto ma imho dovresti anche quagliare a livello di trama e in quello 3.0+1.0 è l'equivalente di tirarti in faccia una sassaiola di concetti e plot twist a caso sperando tu non ti accorga dei buchi. End of Eva in quel senso fu un lavoro su ben altro livello
Shinji Ikari Project (che è più un ecchi alla To Love Ru) e Iron Maiden/Angelic Days che è invece uno shojo vero e proprio.
Non gli ho mai sentiti nominare, come sono? Ne vale la pena leggerli oppure sono una lettura trascurabile ?
Iron maiden gli ho dato una veloce lettura in inglese e mi è sembrato abbastanza brutto, pure disegnato male. Shinji ikari raising project ho letto diverse recensioni, sia qui che su altri siti, dovrebbe essere una romcom, ne parlano abbastanza bene, ma niente di trascendentale… varie critiche riguardano una componente ecchi esagerata, ma non posso confermare. Li aveva entrambi pubblicati panini anni fa, il primo in formato sottiletta (12 volumi per i 6 originali), l’altro in formato normale, sono 18 volumi. Quest’ultimo vorrei recuperalo, ma è difficile da trovare usato, a meno che non vuoi strapagarlo, ma non penso che in quel caso ne valga la pena…
Per me Anno ha detto tutto quello che doveva, e poteva, dire con Evangelion quindi spero che non metterà mai più mano alla sua opera in prima persona; futuri progetti fatti da altri autori mi sembrano improbabili, ma magari ne verrebbe fuori qualcosa di interessante!
L'idea di un Evangelion fatto da un altro non dispiacerebbe, si tratta di un universo così ricco di temi e idee che Anno non è certo l'unico che saprebbe sfruttarlo. Però deve essere un lavoro fatto come si deve, non una semplice commercialata come un paio di manga spin-off
Non gli ho mai sentiti nominare, come sono? Ne vale la pena leggerli oppure sono una lettura trascurabile ?
Shinji Ikari Project vale la pena leggerlo se hai voglia di m*********i sui personaggi di Evangelion. Non ha niente da offrire a parte il fanservice onnipresente. Al massimo puoi trovare divertente come abbiano stravolto il carattere di certi personaggi paragonati alla serie originale tipo Gendo ma niente di geniale. Oltretutto, come la maggior parte degli ecchi,
la storia ha un finale aperto senza sviluppi nel triangolo amoroso o nel carattere dei personaggi
Iron Maiden è uno shojo in piena regola con tutte le tropes tipiche di uno shojo comprese quelle che qualcuno può trovare fastidiose. A me è piaciuto molto ma perché io mi appassiono facilmente alle commedie romantiche, non importa quanto stereotipate o già viste i disegni sono bruttini bisogna dirlo... Shinji Ikari Project è disegnato molto meglio.
È ironico che Evangelion sia diventato quello che doveva denunciare e decostruire: l'ennesima vacca da mungere per produttori affamati dei soldi degli otaku.
mi hai tolto le parole di bocca… mi spiace ma pian piano Evangelion mi è scaduto molto.
Io che ho apprezzato la serie, ma avrei voluto un finale meno “spirituale” e più concreto un seguito lo guarderei con interesse, tanto
Shinji Ikari Project (che è più un ecchi alla To Love Ru) e Iron Maiden/Angelic Days che è invece uno shojo vero e proprio.
Non gli ho mai sentiti nominare, come sono? Ne vale la pena leggerli oppure sono una lettura trascurabile ?
Shinji Ikari Project (che è più un ecchi alla To Love Ru) e Iron Maiden/Angelic Days che è invece uno shojo vero e proprio.
Non gli ho mai sentiti nominare, come sono? Ne vale la pena leggerli oppure sono una lettura trascurabile ?
Iron maiden gli ho dato una veloce lettura in inglese e mi è sembrato abbastanza brutto, pure disegnato male. Shinji ikari raising project ho letto diverse recensioni, sia qui che su altri siti, dovrebbe essere una romcom, ne parlano abbastanza bene, ma niente di trascendentale… varie critiche riguardano una componente ecchi esagerata, ma non posso confermare. Li aveva entrambi pubblicati panini anni fa, il primo in formato sottiletta (12 volumi per i 6 originali), l’altro in formato normale, sono 18 volumi. Quest’ultimo vorrei recuperalo, ma è difficile da trovare usato, a meno che non vuoi strapagarlo, ma non penso che in quel caso ne valga la pena…
Tra l'altro, Iron Maiden è l'adattamento di una visual novel..
Di Gundam ho visto solo la strega di mercurio, ma ho letto su reddit che "è un Gundam". Di evangelion cosa c'è di base che puoi cambiare tutti i personaggi e rimane "un evangelion"?
Utente154993
- 1 anni fa
11
L'aveva già detto tempo fa, niente di nuovo. In teoria l'universo di Evangelion potrebbe diventare come quello di Gundam... E in un certo senso lo è già, in piccolo. Piuttosto che animare gli spinoff già esistenti (soprattutto non Anima... per carità) vorrei vedere qualcosa di completamente nuovo. Però che sia qualcosa di serio, non le solite cavolatine alla Iron Maiden, Petite Eva ecc. Tra gli spinoff ufficiali, l'unico che potrebbe essere definito "serio" è Cronache degli Angeli Caduti, che avrebbe anche delle buone idee di partenza ma il risultato è bruttarello, quindi no grazie. Poi c'è il manga di Sadamoto che però, a parte qualche trovata carina qui e là, è molto mediocre. A meno che non arrivi qualcuno di capace (Tsurumaki? Anno stesso?) che prendesse il concept di uno di questi spinoff e ci tirasse fuori qualcosa di buono... In tal caso uno qualsiasi mi andrebbe bene, perfino Anima. Non sarebbe male anche un adattamento "depurato" di Re-take, però dovrebbero correggere certe ingenuità da fanfiction adolescenziale della trama.
L'aveva già detto tempo fa, niente di nuovo. In teoria l'universo di Evangelion potrebbe diventare come quello di Gundam... E in un certo senso lo è già, in piccolo. Piuttosto che animare gli spinoff già esistenti (soprattutto non Anima... per carità) vorrei vedere qualcosa di completamente nuovo. Però che sia qualcosa di serio, non le solite cavolatine alla Iron Maiden, Petite Eva ecc. Tra gli spinoff ufficiali, l'unico che potrebbe essere definito "serio" è Cronache degli Angeli Caduti, che avrebbe anche delle buone idee di partenza ma il risultato è bruttarello, quindi no grazie. Poi c'è il manga di Sadamoto che però, a parte qualche trovata carina qui e là, è molto mediocre. A meno che non arrivi qualcuno di capace (Tsurumaki? Anno stesso?) che prendesse il concept di uno di questi spinoff e ci tirasse fuori qualcosa di buono... In tal caso uno qualsiasi mi andrebbe bene, perfino Anima. Non sarebbe male anche un adattamento "depurato" di Re-take, però dovrebbero correggere certe ingenuità da fanfiction adolescenziale della trama.
Prima di qualunque sequel urgerebbe un capitolo 3.5, tanto da mettere giusto qualche puntino fermo sui crateri di narrativa che dovrebbe riempire il gap fra gli ultimi due film
Utente154993
- 1 anni fa
22
Di Gundam ho visto solo la strega di mercurio, ma ho letto su reddit che "è un Gundam". Di evangelion cosa c'è di base che puoi cambiare tutti i personaggi e rimane "un evangelion"?
Gli Evangelion sono creature viventi che vengono manovrate dai loro giovani piloti tramite connessione neurale. Lascia questo e togli il resto, e di fatto rimane Evangelion. Oppure prendi i personaggi e calali in ambientazioni diverse: resta sempre Evangelion, indipendentemente dal risultato. Non mi sembra diverso da Gundam. The Witch of Mercury è completamente diverso sia dalla serie originale che da tutte le altre venute dopo, ma sempre Gundam rimane.
Anime originale gettato nella spazzatura piu' 20 anni fa. Reboot e film vari imbarazzanti. Forse con qualcun altro alla guida potrebbe venir fuori qualcosa di decente.
Quando le cose sono finite sono finite, Gundam è un universo e ci lavori sopra Eva no, Eva è Shinji e la sua storia, e spin off a latere (Maiden, la light novel ecc..) la storia di Eva è una e una sola, la rebuild ne è il seguito, la cosa va vista come un lunghissimo nastro che parte dalla prima serie TV e si dipana fino all'ultimo Film cinematografico, senza spoilerare è proprio il personaggio di Gendo Ikari che segna il passo di questa narrativa, vedi appunto l'ultimo film. Quindi se co si vuole fare qualcosa con Eva direi che è meglio ripartire da zero, sarebbe come volere fare un seguito di Nausicaa (titolo che cito non a caso), avrebbe ben poco senso...
Per quanto mi rigusrda Eva e' finito con gli ultimi 2 ep. della serie. Anno si e' infognato e non ha piu' partorito una dico una idea originale tra anime e film. Peccato.
Io non capisco il problema se Anno o chi che sia vuole farci altra roba sopra. Tanto l'originale li è e li resta, mica viene toccato da eventuali sequel o altri rebuild.
Gustavo69
- 1 anni fa
22
Io non capisco il problema se Anno o chi che sia vuole farci altra roba sopra. Tanto l'originale li è e li resta, mica viene toccato da eventuali sequel o altri rebuild.
Due problemi: il rebuild era giusto per acchiappare soldi, ed in secondo luogo Anno avrebbe potuto creare qualcosa di nuovo nel tempo in cui si è occupato dei film, ed invece...forse non ha più idee originali.
Io non capisco il problema se Anno o chi che sia vuole farci altra roba sopra. Tanto l'originale li è e li resta, mica viene toccato da eventuali sequel o altri rebuild.
Due problemi: il rebuild era giusto per acchiappare soldi, ed in secondo luogo Anno avrebbe potuto creare qualcosa di nuovo nel tempo in cui si è occupato dei film, ed invece...forse non ha più idee originali.
Vail con il trollolololo
Quindi Shin Godzilla, Shin Kamen raider Shin Ultraman dove li mettiamo? Anno non è solo Eva e anzi i fan si lamentavano che pensava ad altro invece di finire il rebuild
Seconda cosa il Rebuild è solo un altro modo in cui un autore ha rivisto una sua opera una volta che ci ha potuto lavorare senza imposizioni dall' alto. D' altronde Go Nagai non ha fatto lo stesso con i suoi ennemila rifacimenti dei suoi robot? Eppure non gli rompono come si fa con Anno
PS: il seguito di Nausicaa si può fare benissimo, sta nel manga ...nel film è stata trattata solo una parte
Per quanto riguarda il "seguito" di Nausicaa mi riferivo alla storia "completa" narrata nel manga e non al film "di prova" degli anni ottanta. Sarebbe interessante farci una serie al limite con la storia "completa" di Nausicaa. Ma il senso è Nausicaa è finito come è finito Eva, almeno stando al finale di (è un pò lunghetto ) "Evangelion 3.0+1.0 Thrice upon a time" che chiude la tetralogia della rebuild e la storia di Shinji.
Gustavo69
- 1 anni fa
16
Per quanto riguarda il "seguito" di Nausicaa mi riferivo alla storia "completa" narrata nel manga e non al film "di prova" degli anni ottanta. Sarebbe interessante farci una serie al limite con la storia "completa" di Nausicaa. Ma il senso è Nausicaa è finito come è finito Eva, almeno stando al finale di (è un pò lunghetto ) "Evangelion 3.0+1.0 Thrice upon a time" che chiude la tetralogia della rebuild e la storia di Shinji.
Evangelion è finito sì, con The End of Evangelion.
Per quanto riguarda il "seguito" di Nausicaa mi riferivo alla storia "completa" narrata nel manga e non al film "di prova" degli anni ottanta. Sarebbe interessante farci una serie al limite con la storia "completa" di Nausicaa. Ma il senso è Nausicaa è finito come è finito Eva, almeno stando al finale di (è un pò lunghetto ) "Evangelion 3.0+1.0 Thrice upon a time" che chiude la tetralogia della rebuild e la storia di Shinji.
Evangelion è finito sì, con The End of Evangelion.
ognuno la pensa un po come vuole, un po come per chi dice (me compreso) che HxH è finito col cap 339
se per te finisce lì basta che non guardi i seguiti e le cose correlate, non è difficile da fare, a chi invece interessa guardarle che se le guardino pure
Io non capisco il problema se Anno o chi che sia vuole farci altra roba sopra. Tanto l'originale li è e li resta, mica viene toccato da eventuali sequel o altri rebuild.
Due problemi: il rebuild era giusto per acchiappare soldi, ed in secondo luogo Anno avrebbe potuto creare qualcosa di nuovo nel tempo in cui si è occupato dei film, ed invece...forse non ha più idee originali.
Vail con il trollolololo
Quindi Shin Godzilla, Shin Kamen raider Shin Ultraman dove li mettiamo? /quote]
Tutta roba originalissima! Se ne sentiva il bisogno.
Go Nagai almeno lo ha detto in tv, anni fa, e visto e sentito con i miei occhi e le mie orecchie: sono come prigioniero, tutti mi chiedono sempre le stesse cose. Vorrei poter fare altro ma non posso. Per poter lavorare devo riprendere sempre le cose che ho fatto 40 fa.
Veramente Shin godzilla è stato un film acclamato dalla critica e ha dato nuovo lustro al buon kaiju in patria tanto da essere più volte ricordato dal regista di Minus One (altro successo che altri non è che un remake)
Detto questo Anno ha semplicemente detto che se qualcun altro avrà idee e proporrà qualcosa di convincente...perchè no?
Il resto sono sterili chiacchiere da bar di chi fa finta che gli anime sono anche un business. Ma dire che Anno ha fatto solo Evangelion è una menzogna, nel 2024 poi pure abbastanza fuori moda ...basta aprire una scheda su animeclick o semplicemente su wikipedia
Il resto sono sterili chiacchiere da bar di chi fa finta che gli anime sono anche un business. Ma dire che Anno ha fatto solo Evangelion è una menzogna, nel 2024 poi pure abbastanza fuori moda ...basta aprire una scheda su animeclick o semplicemente su wikipedia
Per premura sono adato a controllare, non c'era bisogno perche' reputo la mia memoria ancora buona, pero' sempre meglio accettare il consiglio. Dunque, dopo la serie di Eva ha realizzato:
1997 - Neon Genesis Evangelion: Death & Rebirth 1997 - Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion 1998 - Love & Pop 1998 - Le situazioni di Lui & Lei (episodi 1-18) 2000 - Shiki-Jitsu 2004 - Re: Cutie Honey (OAV) 2004 - Cutie Honey 2007 - Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone 2009 - Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance 2012 - Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo 2016 - Shin Godzilla 2021 - Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time 2022- Shin Ultraman 2023 - Shin Kamen Rider
Saranno anche chiacchiere da bar vecchie nel 2024, ma a parte Le situazioni - opera tra l'altro tratta da un manga, vedo un po' troppo il nome Eva, il resto robetta che magsri merita ma fossi regista preferirei creare, invece di dare nuova linfa a franchise !
Veramente Shin godzilla è stato un film acclamato dalla critica e ha dato nuovo lustro al buon kaiju in patria tanto da essere più volte ricordato dal regista di Minus One (altro successo che altri non è che un remake)
Qui non si sta discutendo della qualità. Mi chiedo semplicemente perché si critica Nagai se torna sui suoi personaggi e non Anno che ha munto Evangelion per anni o che ha diretto il trentunesimo film di Godzilla. Che facciamo, due pesi e due misure?
Veramente Shin godzilla è stato un film acclamato dalla critica e ha dato nuovo lustro al buon kaiju in patria tanto da essere più volte ricordato dal regista di Minus One (altro successo che altri non è che un remake)
Qui non si sta discutendo della qualità. Mi chiedo semplicemente perché si critica Nagai se torna sui suoi personaggi e non Anno che ha munto Evangelion per anni o che ha diretto il trentunesimo film di Godzilla. Che facciamo, due pesi e due misure?
Forse hai letto male, ho detto che si rompe le scatole ad Anno ed ad Eva e invece si è sempre accettato che Nagai riproponesse mille volte i suoi robottoni in ennemila salse non ultimo il Goldrake pagato dall' arabo. Poi munto cosa? I film del Rebuild? E allora quanti franchise sarebbero mucche da mungere? Pokemon ..Dragon Ball... E quante opere hanno avuto il loro remake e reboot? Ora arriva pure quello di Ken il Guerriero...ma ennemila sono i titoli Da Kyashan, a Yattaman, a Yamato, ora stiamo vedendo Spice and Wolf.... Però Evangelion è la mucca da mungere...vabbè
Poi vabbè a goonie che dice che il resto delle sue opere sono robetta ( situazione di lui e lei, nadia, i live action acclamati dalla critica) che gli devo rispondere. .evidentemente stai su AC per scrivere commenti come questo ogni 3x2
E con questo mi tacito che tanto a scrivere sono sempre le stesse persone che dicono le stesse cose da anni per partito preso
Forse hai letto male, ho detto che si rompe le scatole ad Anno ed ad Eva e invece si è sempre accettato che Nagai riproponesse mille volte i suoi robottoni in ennemila salse non ultimo il Goldrake pagato dall' arabo. Poi munto cosa? I film del Rebuild? E allora quanti franchise sarebbero mucche da mungere? Pokemon ..Dragon Ball... E quante opere hanno avuto il loro remake e reboot? Ora arriva pure quello di Ken il Guerriero...ma ennemila sono i titoli Da Kyashan, a Yattaman, a Yamato, ora stiamo vedendo Spice and Wolf.... Però Evangelion è la mucca da mungere...vabbè
Tutto giusto, ma allora dovresti prendertela con certe frange otaku che elevavano Evangelion alla stregua di un'opera filosofica in contrapposizione alle commercialate. Vedo che adesso si torna con i piedi per terra. Volendo potremmo fare qualche ulteriore considerazione anche sul fatto che Anno ha divorziato da Gainax solo per tenersi i diritti di Eva tutti per se. Perché è bello criticare gli otaku, ma i soldini che spendono in merchandise mica ci fanno schifo lol
Per quanto riguarda il discorso sui suoi altri lavori stai maldestramente facendo finta di ignorare che non sono opere originali. E' come se lo staff di Studio Trigger non fosse stato capace di andare oltre Gurren Lagann.
Utente154993
- 1 anni fa
13
Anno ha divorziato da Gainax solo per tenersi i diritti di Eva tutti per se. Perché è bello criticare gli otaku, ma i soldini che spendono in merchandise mica ci fanno schifo lol
Anno ha lasciato la Gainax per via delle pessime politiche commerciali di quest'ultima, che l'avevano portata più volte sull'orlo del fallimento (e infatti gli ultimi due episodi tv di Eva sono come sono perché avevano finito il budget, che era già risicatissimo, basta guardare certi episodi disegnati e animati molto male). Ma comunque il lato commerciale della licenza lo gestiscono ancora loro. Se così non fosse, probabilmente avrebbero chiuso i battenti nei primi anni 2000. Non a caso non hanno fatto uscire più niente di buono dopo FLCL (Melody of Oblivion era potenzialmente interessante, ma poi lo hanno sbolognato alla JC Staff e addio). Che per i seguiti è passato interamente nelle mani di I.G. Production, chissà perché.
Per quanto mi rigusrda Eva e' finito con gli ultimi 2 ep. della serie. Anno si e' infognato e non ha piu' partorito una dico una idea originale tra anime e film. Peccato.
Lol ma c'è ancora qualcuno che ci crede? Il vero finale televisivo di Evangelion sarebbe dovuto essere The End, ma i soldi erano finiti e quindi si è dovuto farlo uscire come film. Che quindi non è uscito per spremere soldi né tantomeno, come sostiene una nota leggenda metropolitana, per "ripicca verso gli otaku insoddisfatti del finale tv". Lo stile particolare in cui gli ultimi due episodi sono realizzati è stata una scelta registica obbligata dalla scarsità dei mezzi, e lo stesso vale per le famose inquadrature fisse di Anno. E non è tutto: dopo The End sarebbe dovuto uscire un terzo film, che però, dati i soliti problemi, non ha mai visto la luce. La trama è stata anche pubblicata in uno degli innumerevoli artbook, non ricordo quale. Quindi. che piaccia o no, il Rebuild non è stata una scelta puramente commerciale. Inoltre ricordo che la serie tv di Evangelion, alla faccia di chi rinnega la sua natura ANCHE commerciale, faceva parte del famoso Eva Project, che ha compreso in contemporanea la realizzazione del manga, di videogiochi e merchandise vario.
Non parlo per partito preso, non ho partiti da difendere, io. Magari dico le stesse cose da anni perche' sono coerente con me dtesso e il mio modo di vedere le cose... Che poi non ho capito cosa c'e' di fastidioso nelle mie parole: ho solo detto che Anno si e' infognato nelle solite cose. Siccome lo reputo un grande regista, Nadia che citi e' il suo primo lavoro ed e' a mio parere il suo capolavoro oltre che una delle mie serie preferite, insieme a Eva non centra nulla con tutto cio' che ha realizzato dopo. Avrebbe potuto usare il suo genio per qualche idea originale. Se poi te reputi la sua filmografia valida va bene ouh, mica ti ho offeso. Quindi e' inutile elencare quei titoli che hanno avuto un remake, perche' io non li considero, come nella storia dell'animazione non vengono considerati. Se si parla di Kyashan Polimar o Gatchaman si ricordano le classiche da analizzare mica i remake oav. Yamato bel remake, ma appunto un remake. E' la prima serie ad aver rivoluzionato gli anime, non il rifacimento. Ken? Dio mio, che lo dico a fare.
Eva e gli ultimi due ep.: guarda, non so quanti anni hai, ma all'epoca dell'uscita in vhs io la presi (e tutt'ora la conservo completa). Fu un evento. E pensa che gia' si sapeva tanto perche' tutti ne parlavano. Addirittura pure le nostre tv ne parlarono con un servizio su Eva come fenomemo di massa in jap. Non ricordo esattamente se qualche tg o qualche trasmissione come Non solo moda di quegli anni. Lo so perche' lo registrai. Lo speciale parlava di Anno, della serie, e intervistavano ragazzi sulla strada che raccontavano della loro esperienza con Eva. Ai tempi fu come una religione. In jap come in Italia. Ho letto tanto dunque, e non sono leggende metropolitane. Sono realta'. Le proteste e le minacce per quei due ep. finali furono reali eccome! Basso budget si, ma Anno realizzo' quei due episodi provocatori per tanti motivi. I film furono una conseguenza. E pensa che il primo, a detta di qualcuno fu un ulteriore presa per il culo dedicata agli otaku. Come la masturbazione di Shinji all'inizio del secondo che sciocco' ed infastidi' parecchi. Che odi gli otaku e' risaputo. Ne disse di tutti i colori basta fare una ricerca. Ho tanti amici jap appassionati di Eva e sono loro a ricordarmi sempre - Anno odia Otaku. (quando dico che Nadia e' meglio mi guardano strano!). Comunqie, per concludere, spero che il regista torni a fare qualcosa di originale che faccia tremare come ai vecchi tempi.
Chissà sé Anno stia pensando di lavorare ad un live action di Eva.
Alcuni anni fa c'era stato il progetto per realizzare un film live action di Eva, ma tutto si è fermato alla script, ed il progetto è stato abbandonato perché i produttori non erano riusciti a trovare i soldi per realizzare il film, chissà se adesso faranno un nuovo progetto per un live action.
Utente154993
- 1 anni fa
11
Non parlo per partito preso, non ho partiti da difendere, io. Magari dico le stesse cose da anni perche' sono coerente con me dtesso e il mio modo di vedere le cose... Che poi non ho capito cosa c'e' di fastidioso nelle mie parole: ho solo detto che Anno si e' infognato nelle solite cose. Siccome lo reputo un grande regista, Nadia che citi e' il suo primo lavoro ed e' a mio parere il suo capolavoro oltre che una delle mie serie preferite, insieme a Eva non centra nulla con tutto cio' che ha realizzato dopo. Avrebbe potuto usare il suo genio per qualche idea originale. Se poi te reputi la sua filmografia valida va bene ouh, mica ti ho offeso. Quindi e' inutile elencare quei titoli che hanno avuto un remake, perche' io non li considero, come nella storia dell'animazione non vengono considerati. Se si parla di Kyashan Polimar o Gatchaman si ricordano le classiche da analizzare mica i remake oav. Yamato bel remake, ma appunto un remake. E' la prima serie ad aver rivoluzionato gli anime, non il rifacimento. Ken? Dio mio, che lo dico a fare.
Eva e gli ultimi due ep.: guarda, non so quanti anni hai, ma all'epoca dell'uscita in vhs io la presi (e tutt'ora la conservo completa). Fu un evento. E pensa che gia' si sapeva tanto perche' tutti ne parlavano. Addirittura pure le nostre tv ne parlarono con un servizio su Eva come fenomemo di massa in jap. Non ricordo esattamente se qualche tg o qualche trasmissione come Non solo moda di quegli anni. Lo so perche' lo registrai. Lo speciale parlava di Anno, della serie, e intervistavano ragazzi sulla strada che raccontavano della loro esperienza con Eva. Ai tempi fu come una religione. In jap come in Italia. Ho letto tanto dunque, e non sono leggende metropolitane. Sono realta'. Le proteste e le minacce per quei due ep. finali furono reali eccome
Io non so quanti anni abbia tu, ma sappi che non parli con un pivellino. Di anni potrei averne anche più di te. Lo so benissimo che le minacce ricevute dalla Gainax sono vere. Con "leggenda metropolitana" mi riferisco alle voci che dicevano che Hideaki Anno avesse girato The End of Evangelion SOLO per far incavolare gli otaku, quando in realtà non è così.
Basso budget si, ma Anno realizzo' quei due episodi provocatori per tanti motivi. I film furono una conseguenza.
Che odi gli otaku e' risaputo. Ne disse di tutti i colori basta fare una ricerca. Ho tanti amici jap appassionati di Eva e sono loro a ricordarmi sempre - Anno odia Otaku
Lo so anche io che gli otaku non gli piacciono. Ma lavorare ad un film richiede tempo, fatica e dedizione, nonchè un notevole dispendio economico per gli studi coinvolti nel progetto. Sei seriamente convinto che Anno abbia faticato (e fatto faticare anche altri, perchè i film mica si fanno da soli) un intero film solo perchè disprezza una categoria di persone? Suvvia... Tanto più che EoE è un film forte, viscerale, sofferto, e Anno ha sofferto di depressione per anni. Lavorarci, per lui, deve essere stato doloroso.
Mah sta cosa sugli otaku però va presa nel modo giusto che non è certo ridurla a 3 parole "odia gli otaku".
Soprattutto perchè da tanto tempo ormai l'"otaku" è stato ampiamente sdoganato nella sua natura, assumendo fondamentalmente il valore di "appassionato" e raggruppando larghe fasce di pubblico (anche di età diversissime).
Lo stesso Anno è un appassionato di tante opere e in quel senso un otaku.
Quello che Anno ha criticato è l'eccesso che alcune persone raggiungono facendosi trascinare dalla propria passione, eccesso che può rovinare una famiglia o una persona e infine la passione stessa.
Ma pensare che Anno disprezzi i fan di Eva o di Nadia o di qualsiasi altra opera, sua o non sua, è semplicemente sbagliato.
La Gainax, anche di Anno, non è certo nata su un'idea critica degli appassionati.
Anno ha lasciato la Gainax per via delle pessime politiche commerciali di quest'ultima, che l'avevano portata più volte sull'orlo del fallimento
Il che non contraddice quel che ho detto, ha visto la nave che affondava e si è portato il forziere del tesoro con se. Da anni nel merchandise di Evangelion campeggia il copyright dello Studio khara.
Ma comunque il lato commerciale della licenza lo gestiscono ancora loro. Se così non fosse, probabilmente avrebbero chiuso i battenti nei primi anni 2000.
E allora perché Anno li portò in tribunale per farsi pagare le royalties?
Non a caso non hanno fatto uscire più niente di buono dopo FLCL (Melody of Oblivion era potenzialmente interessante, ma poi lo hanno sbolognato alla JC Staff e addio).
Giustissimo, ma allora anche Studio khara a parte Dragon Dentist al suo esordio cosa altro ha fatto? Vanno avanti a collaborazioni come quella di Kaiju N. 8.
@Non pervenuto mi attribuisci cose che non ho detto. Non era per definirti pivellino ma per capire se avessi vissuto quegli anni.Dunque ti sara' capitato di leggere che Anno realizzo' i film per le pressioni e minacce ricevute. I fan volevano un vero finale perche' quello della serie li aveva delusi. I film furono fatti per accontentare. Se poi tu disponi di interviste degli anni 90 rilasciate dallo staff sulla questione manda grazie, sarei curiosi di leggerle. Sottolineo: anni 90. Tutto cio' che e' arrivsto dopo, bisogna prenderlo con le pinze. Anno ha ritrattato, cambiato, detto tutto e il contrario di tutto. Ti segnalo che eva alla prima tv non se lo filo' nessuno. Il boom arrivo' con la replica e le vhs. Ricordo male?
@Non pervenuto mi attribuisci cose che non ho detto. Non era per definirti pivellino ma per capire se avessi vissuto quegli anni.Dunque ti sara' capitato di leggere che Anno realizzo' i film per le pressioni e minacce ricevute. I fan volevano un vero finale perche' quello della serie li aveva delusi. I film furono fatti per accontentare. Se poi tu disponi di interviste degli anni 90 rilasciate dallo staff sulla questione manda grazie, sarei curiosi di leggerle. Sottolineo: anni 90. Tutto cio' che e' arrivsto dopo, bisogna prenderlo con le pinze. Anno ha ritrattato, cambiato, detto tutto e il contrario di tutto. Ti segnalo che eva alla prima tv non se lo filo' nessuno. Il boom arrivo' con la replica e le vhs. Ricordo male?
Sì ok però il discorso credo fosse un altro, va bene dichiarazioni e tutto ma è ovvio che Anno negli anni ha fatto il paraculo su sta cosa del "io il film non lo volevo fare" l'idea che gli ultimi due episodi fossero stati da sempre pensati così è una minchiata e lo sanno tutti, non porti avanti un certo registro stilistico e una trama lineare per 24 episodi per poi buttarti nella tana del bianconiglio negli ultimi due. Poi la storia delle minacce e le pressioni è tutta vera ma chiunque può benissimo dedurre che un buon 70% di End of Eva era il modo in cui avrebbero voluto chiudere l'opera, il restante 30% è un mix fra quello e un messaggio di denuncia verso un certo tipo di cultura. Poi cavolo per favore va bene fare gli alternativi, va bene non apprezzare i rebuild (a me ad esempio la chiusura non è piaciuta ma certe scelte a livello estetico e concettuali specialmente nel 3 film mi garbavano parecchio prima che mandasse tutto in vacca col quarto) ma dire che End of Eva non è un'opera originale mi sembra una blasfemia oggettiva, Asuka contro la serie degli Eva o Lilith decapitata sul mare di LCL sono fra i momenti più famosi, citati e riconosciuti dell'animazione giapponese tutta, entrambi dallo stesso film
Con l'ultimo film ha dimostrato di essere uno scrittore e un narratore incompetente quindi meglio che non tocchi più niente e sono sicuro che un Evangelion fatto da altri possa essere molto meglio di qualsiasi cosa possa fare lui.
Utente154993
- 1 anni fa
02
@Non pervenuto mi attribuisci cose che non ho detto. Non era per definirti pivellino ma per capire se avessi vissuto quegli anni.Dunque ti sara' capitato di leggere che Anno realizzo' i film per le pressioni e minacce ricevute. I fan volevano un vero finale perche' quello della serie li aveva delusi. I film furono fatti per accontentare.
Aridaje... Ma le risposte che ti diamo le leggi? Le minacce sono vere e nessuno lo discute. Ma il film era già previsto, con tanto di sequel (poi cancellato, che è la ragione principale per cui esiste il Rebuild) e non è stato fatto per ripicca. The End esiste ed è un film soltanto perchè ai tempi della serie tv i soldi erano finiti, get over it.
Se poi tu disponi di interviste degli anni 90 rilasciate dallo staff sulla questione manda grazie, sarei curiosi di leggerle. Sottolineo: anni 90. Tutto cio' che e' arrivsto dopo, bisogna prenderlo con le pinze. Anno ha ritrattato, cambiato, detto tutto e il contrario di tutto.
Ragioni proprio al contrario, lol. Le voci da prendere con le pinze sono quelle vecchie, come tutti sanno. Negli anni 90 Internet era agli albori, il fansub non esisteva, le notizie dal Giappone arrivavano incomplete e a volte sbagliate, e le "voci di corridoio" dominavano perchè nessuno poteva smentirle. Aggiungiamoci anche la difficoltà di traduzione. Leggiti EvaGeeks, che riceve fonti direttamente dal Giappone, e i nostrani Distopia Evangelion e Dummy System (Eva Italia è ormai defunto da anni), che riportano notizie vere e smentiscono congetture e pettegolezzi. O forse secondo te la news che ho linkato al commento sopra se la sono inventata quelli di Distopia?
Ti segnalo che eva alla prima tv non se lo filo' nessuno. Il boom arrivo' con la replica e le vhs. Ricordo male?
E' inutile, non ci siamo. Avevi detto di avere vissuto quegli anni, invece da come scrivi non mi pare proprio. Inoltre trasuda una certa passione verso questa serie, da fan, che pare prendere come offesa le cose che non rientrano nel tuo ragionamento. Io mi baso su quello detto da Anno. Punto. E le ultime due puntate sono la degna conclusione. Io le reputai geniali. Le risposte che date le leggo certo, me ne fotto pero' perche' conta quello detto da Anno e lo staff e non Distopia 30 anni dopo. Regista e staff furono soddisfstti del finale, anzi pensarono fosse grandioso. Pero' le critiche crebbero ovunque tanto da divenire difficili da gestirle che Anno tento' il suicidio. Dopo, solo dopo diverse settimame si annuncio' il film, con un Anno infastidito e il suo famoso odio verso un genere di fan che crebbe a dismisura. Scrivi sempre lol, ti diverti, eppure non dico ilarita' ma fatti reali. Scritti. Non pensare che siccome ai tempi non c'era internet la gente fosse rincoglionita o che non sapessero il giapponese. C'era gente che lo studiava eh. In caso comunque tu abbia info mqggiori, vai su Wikipedia e correggi .... pare ci siano cose che vengano incontro a me. Magari potresti fare delle correzioni in caso tu abbia fonti. Avessi tra le mani le mie vecchie riviste metterei l'intervista di Anno , ma la mia memoria mi pare buona, ricordo bene, come tu stesso hai constatato...
p.s. aggiungo e chiudo - questa e' una mia idea, ipotesi - a scanso di equivoci - magari se le proteste e le pressioni non ci fossero state, e tutti avessero lodato quei maledetti ultimi episodi dannatamente geniali , forse i film non sarebbero mai usciti fuori, la quedtione Eva sarebbe stata conclusa nel 1996, e Anno avrebbe continuato ad inventare, sperimentare cose nuove. Chissa'. Chiudo.
Le risposte che date le leggo certo, me ne fotto pero' perche' conta quello detto da Anno e lo staff e non Distopia 30 anni dopo.
Vedo tutta sta convinzione in te che mi chiedo se fossi lì mentre le pronunciava ste parole xD
Dura accettare eh... capisco che Eva per molti sia diventato una religione...ed infstti raramente parlo discuto della serie. Pero', ho dato un'occhiata al sito in questione e pure li riporta bene o male quello detto da me, con riferimento alle dichiarazioni di Anno sulla serie. Inoltre e' segnalat la tempistica, le date, gli avvenimenti di come si evolsero le cose... e ancora credete che il film fosse stato pianificato prima e quei due ep. siano stati inventati li per li per mancanza di soldi? Ho ripetuto: bene, dove sono gli articoli che parlano di questo? Comunque no, non ero li. Leggevo. Cosa rara oggi ai tempi di internet.
e ancora credete che il film fosse stato pianificato prima e quei due ep. siano stati inventati li per li per mancanza di soldi?
No guarda, a me non frega niente di tutta la questione, ho semplicemente fatto una costatazione su quello che dici, vero o falso che sia semplicemente sembrava tu fossi lì presente, quindi se non lo eri alla fine dei conti quello che dici te vale quanto a quello che dice lui, entrambi avete semplicemente letto cose, quando lo si è fatto è abbastanza ininfluente
Utente154993
- 1 anni fa
12
E' inutile, non ci siamo. Avevi detto di avere vissuto quegli anni, invece da come scrivi non mi pare proprio. Inoltre trasuda una certa passione verso questa serie, da fan, che pare prendere come offesa le cose che non rientrano nel tuo ragionamento. Io mi baso su quello detto da Anno. Punto. E le ultime due puntate sono la degna conclusione. Io le reputai geniali. Le risposte che date le leggo certo, me ne fotto pero' perche' conta quello detto da Anno e lo staff e non Distopia 30 anni dopo. Regista e staff furono soddisfstti del finale, anzi pensarono fosse grandioso. Pero' le critiche crebbero ovunque tanto da divenire difficili da gestirle che Anno tento' il suicidio. Dopo, solo dopo diverse settimame si annuncio' il film, con un Anno infastidito e il suo famoso odio verso un genere di fan che crebbe a dismisura. Scrivi sempre lol, ti diverti, eppure non dico ilarita' ma fatti reali. Scritti. Non pensare che siccome ai tempi non c'era internet la gente fosse rincoglionita o che non sapessero il giapponese. C'era gente che lo studiava eh. In caso comunque tu abbia info mqggiori, vai su Wikipedia e correggi .... pare ci siano cose che vengano incontro a me. Magari potresti fare delle correzioni in caso tu abbia fonti. Avessi tra le mani le mie vecchie riviste metterei l'intervista di Anno , ma la mia memoria mi pare buona, ricordo bene, come tu stesso hai constatato...
p.s. aggiungo e chiudo - questa e' una mia idea, ipotesi - a scanso di equivoci - magari se le proteste e le pressioni non ci fossero state, e tutti avessero lodato quei maledetti ultimi episodi dannatamente geniali , forse i film non sarebbero mai usciti fuori, la quedtione Eva sarebbe stata conclusa nel 1996, e Anno avrebbe continuato ad inventare, sperimentare cose nuove. Chissa'.
L'idea che Evangelion possa divenire un universo aperto come Gundam ci sta. Io però la cosa che più vorrei vedere è una nuova opera originale lanciata da Anno.
Quindi per Anno, N G Evangelion teoricamente non è concluso. È c'è anche l'ipotesi che continui con un altro autore. 🤔
Beh alla fine è più "onesto" (per così dire) lui, piuttosto di un Nagai che fa o autorizza continui remake e spinoff in tutte le salse, a distanza di decenni per sfruttare franchising di opere che hanno già detto tutto.
Io spero che possa anche fare un progetto completamente nuovo.
Ognuno è libero di vederla come vuole, cmq un seguito di evangelion c'è già stato, pur inventandosi l'universo "alternativo" con Evangelion Anima.
Cioè adattare Shinji Ikari Raising Project?
O Iron Maiden?
(Anno, ti voglio bene)
appunto l’originale rimarrebbe li… se facesse schifo amen, si farà finta non esista.
Un’altro remake dall’inizio invece non mi interesserebbe molto.
Versione manga c’è, almeno Evangelion - Shinji Ikari Raising Project dovrebbe essere proprio quello che dici (non posso confermare con sicurezza perché non riesco a trovarlo usato quindi non l’ho letto).
Lo farà Tsurumaki, me lo sento... D'altronde è da 3.0 che continuo a pensare che ci sia troppa carne al fuoco e che ci saranno 5 film...
Intendi spinoff come Detective Shinji Ikari, Iron Maiden o Evangelion Academy? Su Petit Eva ci hanno persino fatto una miniserie lol
La stessa Rebuild per molti versi è sembrata un ritorno un pò forzato su una serie che aveva già detto tutto.
Insomma, mi pare abbiano provato a mungere pure Eva, e da parte di Anno sembra esserci tutta l'intenzione di continuare a farlo.
Stessa cosa per me, io gli voglio bene ad Anno ma l'ultimo film più ci penso più mi convince meno, belli i messaggi e tutto ma imho dovresti anche quagliare a livello di trama e in quello 3.0+1.0 è l'equivalente di tirarti in faccia una sassaiola di concetti e plot twist a caso sperando tu non ti accorga dei buchi.
End of Eva in quel senso fu un lavoro su ben altro livello
Ce ne sono già ben due: Shinji Ikari Project (che è più un ecchi alla To Love Ru) e Iron Maiden/Angelic Days che è invece uno shojo vero e proprio.
Ah poi c'è Epilogue of Evangelion ma è fanmade (fatto molto bene però, anche se non quanto Evangelion: Re-Take).
Non gli ho mai sentiti nominare, come sono?
Ne vale la pena leggerli oppure sono una lettura trascurabile ?
Iron maiden gli ho dato una veloce lettura in inglese e mi è sembrato abbastanza brutto, pure disegnato male.
Shinji ikari raising project ho letto diverse recensioni, sia qui che su altri siti, dovrebbe essere una romcom, ne parlano abbastanza bene, ma niente di trascendentale… varie critiche riguardano una componente ecchi esagerata, ma non posso confermare.
Li aveva entrambi pubblicati panini anni fa, il primo in formato sottiletta (12 volumi per i 6 originali), l’altro in formato normale, sono 18 volumi.
Quest’ultimo vorrei recuperalo, ma è difficile da trovare usato, a meno che non vuoi strapagarlo, ma non penso che in quel caso ne valga la pena…
Shinji Ikari Project vale la pena leggerlo se hai voglia di m*********i sui personaggi di Evangelion. Non ha niente da offrire a parte il fanservice onnipresente. Al massimo puoi trovare divertente come abbiano stravolto il carattere di certi personaggi paragonati alla serie originale tipo Gendo ma niente di geniale. Oltretutto, come la maggior parte degli ecchi,
Iron Maiden è uno shojo in piena regola con tutte le tropes tipiche di uno shojo comprese quelle che qualcuno può trovare fastidiose. A me è piaciuto molto ma perché io mi appassiono facilmente alle commedie romantiche, non importa quanto stereotipate o già viste
Ecco questo lo sottoscrivo!
Tra l'altro, Iron Maiden è l'adattamento di una visual novel..
Di evangelion cosa c'è di base che puoi cambiare tutti i personaggi e rimane "un evangelion"?
Piuttosto che animare gli spinoff già esistenti (soprattutto non Anima... per carità) vorrei vedere qualcosa di completamente nuovo. Però che sia qualcosa di serio, non le solite cavolatine alla Iron Maiden, Petite Eva ecc.
Tra gli spinoff ufficiali, l'unico che potrebbe essere definito "serio" è Cronache degli Angeli Caduti, che avrebbe anche delle buone idee di partenza ma il risultato è bruttarello, quindi no grazie. Poi c'è il manga di Sadamoto che però, a parte qualche trovata carina qui e là, è molto mediocre.
A meno che non arrivi qualcuno di capace (Tsurumaki? Anno stesso?) che prendesse il concept di uno di questi spinoff e ci tirasse fuori qualcosa di buono... In tal caso uno qualsiasi mi andrebbe bene, perfino Anima.
Non sarebbe male anche un adattamento "depurato" di Re-take, però dovrebbero correggere certe ingenuità da fanfiction adolescenziale della trama.
Prima di qualunque sequel urgerebbe un capitolo 3.5, tanto da mettere giusto qualche puntino fermo sui crateri di narrativa che dovrebbe riempire il gap fra gli ultimi due film
Gli Evangelion sono creature viventi che vengono manovrate dai loro giovani piloti tramite connessione neurale. Lascia questo e togli il resto, e di fatto rimane Evangelion. Oppure prendi i personaggi e calali in ambientazioni diverse: resta sempre Evangelion, indipendentemente dal risultato.
Non mi sembra diverso da Gundam. The Witch of Mercury è completamente diverso sia dalla serie originale che da tutte le altre venute dopo, ma sempre Gundam rimane.
Ovviamente a livello grafico sarà Evangelion 5/2
Poi chi sa, sarebbe curioso anche un progetto sulla falsariga di G Gundam
Reboot e film vari imbarazzanti.
Forse con qualcun altro alla guida potrebbe venir fuori qualcosa di decente.
Ormai Evangelion è già cultura.
Quindi se co si vuole fare qualcosa con Eva direi che è meglio ripartire da zero, sarebbe come volere fare un seguito di Nausicaa (titolo che cito non a caso), avrebbe ben poco senso...
Anno si e' infognato e non ha piu' partorito una dico una idea originale tra anime e film. Peccato.
Tanto l'originale li è e li resta, mica viene toccato da eventuali sequel o altri rebuild.
Due problemi: il rebuild era giusto per acchiappare soldi, ed in secondo luogo Anno avrebbe potuto creare qualcosa di nuovo nel tempo in cui si è occupato dei film, ed invece...forse non ha più idee originali.
Vail con il trollolololo
Quindi Shin Godzilla, Shin Kamen raider Shin Ultraman dove li mettiamo? Anno non è solo Eva e anzi i fan si lamentavano che pensava ad altro invece di finire il rebuild
Seconda cosa il Rebuild è solo un altro modo in cui un autore ha rivisto una sua opera una volta che ci ha potuto lavorare senza imposizioni dall' alto. D' altronde Go Nagai non ha fatto lo stesso con i suoi ennemila rifacimenti dei suoi robot? Eppure non gli rompono come si fa con Anno
PS: il seguito di Nausicaa si può fare benissimo, sta nel manga ...nel film è stata trattata solo una parte
Sarebbe interessante farci una serie al limite con la storia "completa" di Nausicaa.
Ma il senso è Nausicaa è finito come è finito Eva, almeno stando al finale di (è un pò lunghetto
Evangelion è finito sì, con The End of Evangelion.
E gli autori di Evangelion: Re-Take sono lì a dimostrarlo
ognuno la pensa un po come vuole, un po come per chi dice (me compreso) che HxH è finito col cap 339
se per te finisce lì basta che non guardi i seguiti e le cose correlate, non è difficile da fare, a chi invece interessa guardarle che se le guardino pure
Tutta roba originalissima! Se ne sentiva il bisogno.
Go Nagai almeno lo ha detto in tv, anni fa, e visto e sentito con i miei occhi e le mie orecchie: sono come prigioniero, tutti mi chiedono sempre le stesse cose. Vorrei poter fare altro ma non posso. Per poter lavorare devo riprendere sempre le cose che ho fatto 40 fa.
Detto questo Anno ha semplicemente detto che se qualcun altro avrà idee e proporrà qualcosa di convincente...perchè no?
Il resto sono sterili chiacchiere da bar di chi fa finta che gli anime sono anche un business. Ma dire che Anno ha fatto solo Evangelion è una menzogna, nel 2024 poi pure abbastanza fuori moda ...basta aprire una scheda su animeclick o semplicemente su wikipedia
Per premura sono adato a controllare, non c'era bisogno perche' reputo la mia memoria ancora buona, pero' sempre meglio accettare il consiglio. Dunque, dopo la serie di Eva ha realizzato:
1997 - Neon Genesis Evangelion: Death & Rebirth
1997 - Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion
1998 - Love & Pop
1998 - Le situazioni di Lui & Lei (episodi 1-18)
2000 - Shiki-Jitsu
2004 - Re: Cutie Honey (OAV)
2004 - Cutie Honey
2007 - Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone
2009 - Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance
2012 - Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo
2016 - Shin Godzilla
2021 - Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time
2022- Shin Ultraman
2023 - Shin Kamen Rider
Saranno anche chiacchiere da bar vecchie nel 2024, ma a parte Le situazioni - opera tra l'altro tratta da un manga, vedo un po' troppo il nome Eva, il resto robetta che magsri merita ma fossi regista preferirei creare, invece di dare nuova linfa a franchise !
Qui non si sta discutendo della qualità. Mi chiedo semplicemente perché si critica Nagai se torna sui suoi personaggi e non Anno che ha munto Evangelion per anni o che ha diretto il trentunesimo film di Godzilla. Che facciamo, due pesi e due misure?
Forse hai letto male, ho detto che si rompe le scatole ad Anno ed ad Eva e invece si è sempre accettato che Nagai riproponesse mille volte i suoi robottoni in ennemila salse non ultimo il Goldrake pagato dall' arabo.
Poi munto cosa? I film del Rebuild? E allora quanti franchise sarebbero mucche da mungere? Pokemon ..Dragon Ball...
E quante opere hanno avuto il loro remake e reboot? Ora arriva pure quello di Ken il Guerriero...ma ennemila sono i titoli
Da Kyashan, a Yattaman, a Yamato, ora stiamo vedendo Spice and Wolf....
Però Evangelion è la mucca da mungere...vabbè
Poi vabbè a goonie che dice che il resto delle sue opere sono robetta ( situazione di lui e lei, nadia, i live action acclamati dalla critica) che gli devo rispondere. .evidentemente stai su AC per scrivere commenti come questo ogni 3x2
E con questo mi tacito che tanto a scrivere sono sempre le stesse persone che dicono le stesse cose da anni per partito preso
Tutto giusto, ma allora dovresti prendertela con certe frange otaku che elevavano Evangelion alla stregua di un'opera filosofica in contrapposizione alle commercialate. Vedo che adesso si torna con i piedi per terra.
Volendo potremmo fare qualche ulteriore considerazione anche sul fatto che Anno ha divorziato da Gainax solo per tenersi i diritti di Eva tutti per se. Perché è bello criticare gli otaku, ma i soldini che spendono in merchandise mica ci fanno schifo lol
Per quanto riguarda il discorso sui suoi altri lavori stai maldestramente facendo finta di ignorare che non sono opere originali. E' come se lo staff di Studio Trigger non fosse stato capace di andare oltre Gurren Lagann.
Anno ha lasciato la Gainax per via delle pessime politiche commerciali di quest'ultima, che l'avevano portata più volte sull'orlo del fallimento (e infatti gli ultimi due episodi tv di Eva sono come sono perché avevano finito il budget, che era già risicatissimo, basta guardare certi episodi disegnati e animati molto male). Ma comunque il lato commerciale della licenza lo gestiscono ancora loro. Se così non fosse, probabilmente avrebbero chiuso i battenti nei primi anni 2000.
Non a caso non hanno fatto uscire più niente di buono dopo FLCL (Melody of Oblivion era potenzialmente interessante, ma poi lo hanno sbolognato alla JC Staff e addio). Che per i seguiti è passato interamente nelle mani di I.G. Production, chissà perché.
Lol ma c'è ancora qualcuno che ci crede?
Il vero finale televisivo di Evangelion sarebbe dovuto essere The End, ma i soldi erano finiti e quindi si è dovuto farlo uscire come film. Che quindi non è uscito per spremere soldi né tantomeno, come sostiene una nota leggenda metropolitana, per "ripicca verso gli otaku insoddisfatti del finale tv". Lo stile particolare in cui gli ultimi due episodi sono realizzati è stata una scelta registica obbligata dalla scarsità dei mezzi, e lo stesso vale per le famose inquadrature fisse di Anno.
E non è tutto: dopo The End sarebbe dovuto uscire un terzo film, che però, dati i soliti problemi, non ha mai visto la luce. La trama è stata anche pubblicata in uno degli innumerevoli artbook, non ricordo quale.
Quindi. che piaccia o no, il Rebuild non è stata una scelta puramente commerciale. Inoltre ricordo che la serie tv di Evangelion, alla faccia di chi rinnega la sua natura ANCHE commerciale, faceva parte del famoso Eva Project, che ha compreso in contemporanea la realizzazione del manga, di videogiochi e merchandise vario.
Che poi non ho capito cosa c'e' di fastidioso nelle mie parole: ho solo detto che Anno si e' infognato nelle solite cose. Siccome lo reputo un grande regista, Nadia che citi e' il suo primo lavoro ed e' a mio parere il suo capolavoro oltre che una delle mie serie preferite, insieme a Eva non centra nulla con tutto cio' che ha realizzato dopo. Avrebbe potuto usare il suo genio per qualche idea originale. Se poi te reputi la sua filmografia valida va bene ouh, mica ti ho offeso.
Quindi e' inutile elencare quei titoli che hanno avuto un remake, perche' io non li considero, come nella storia dell'animazione non vengono considerati. Se si parla di Kyashan Polimar o Gatchaman si ricordano le classiche da analizzare mica i remake oav.
Yamato bel remake, ma appunto un remake. E' la prima serie ad aver rivoluzionato gli anime, non il rifacimento.
Ken? Dio mio, che lo dico a fare.
Eva e gli ultimi due ep.: guarda, non so quanti anni hai, ma all'epoca dell'uscita in vhs io la presi (e tutt'ora la conservo completa). Fu un evento. E pensa che gia' si sapeva tanto perche' tutti ne parlavano. Addirittura pure le nostre tv ne parlarono con un servizio su Eva come fenomemo di massa in jap. Non ricordo esattamente se qualche tg o qualche trasmissione come Non solo moda di quegli anni. Lo so perche' lo registrai. Lo speciale parlava di Anno, della serie, e intervistavano ragazzi sulla strada che raccontavano della loro esperienza con Eva. Ai tempi fu come una religione. In jap come in Italia. Ho letto tanto dunque, e non sono leggende metropolitane. Sono realta'. Le proteste e le minacce per quei due ep. finali furono reali eccome!
Basso budget si, ma Anno realizzo' quei due episodi provocatori per tanti motivi. I film furono una conseguenza. E pensa che il primo, a detta di qualcuno fu un ulteriore presa per il culo dedicata agli otaku. Come la masturbazione di Shinji all'inizio del secondo che sciocco' ed infastidi' parecchi.
Che odi gli otaku e' risaputo. Ne disse di tutti i colori basta fare una ricerca. Ho tanti amici jap appassionati di Eva e sono loro a ricordarmi sempre - Anno odia Otaku.
(quando dico che Nadia e' meglio mi guardano strano!).
Comunqie, per concludere, spero che il regista torni a fare qualcosa di originale che faccia tremare come ai vecchi tempi.
Alcuni anni fa c'era stato il progetto per realizzare un film live action di Eva, ma tutto si è fermato alla script, ed il progetto è stato abbandonato perché i produttori non erano riusciti a trovare i soldi per realizzare il film, chissà se adesso faranno un nuovo progetto per un live action.
Io non so quanti anni abbia tu, ma sappi che non parli con un pivellino. Di anni potrei averne anche più di te.
Lo so benissimo che le minacce ricevute dalla Gainax sono vere. Con "leggenda metropolitana" mi riferisco alle voci che dicevano che Hideaki Anno avesse girato The End of Evangelion SOLO per far incavolare gli otaku, quando in realtà non è così.
No lol. The End è come sarebbe dovuta finire la serie tv se i soldi non fossero finiti prima, punto.
E come ho riportato nel mio post precedente, nei piani ce ne era anche almeno un terzo. Per i chiarimenti, vedere qui:
https://www.distopia-eva.org/2014/10/hideaki-anno-tokyo-international-film-festival-2014/
Lo so anche io che gli otaku non gli piacciono. Ma lavorare ad un film richiede tempo, fatica e dedizione, nonchè un notevole dispendio economico per gli studi coinvolti nel progetto. Sei seriamente convinto che Anno abbia faticato (e fatto faticare anche altri, perchè i film mica si fanno da soli) un intero film solo perchè disprezza una categoria di persone? Suvvia... Tanto più che EoE è un film forte, viscerale, sofferto, e Anno ha sofferto di depressione per anni. Lavorarci, per lui, deve essere stato doloroso.
Soprattutto perchè da tanto tempo ormai l'"otaku" è stato ampiamente sdoganato nella sua natura, assumendo fondamentalmente il valore di "appassionato" e raggruppando larghe fasce di pubblico (anche di età diversissime).
Lo stesso Anno è un appassionato di tante opere e in quel senso un otaku.
Quello che Anno ha criticato è l'eccesso che alcune persone raggiungono facendosi trascinare dalla propria passione, eccesso che può rovinare una famiglia o una persona e infine la passione stessa.
Ma pensare che Anno disprezzi i fan di Eva o di Nadia o di qualsiasi altra opera, sua o non sua, è semplicemente sbagliato.
La Gainax, anche di Anno, non è certo nata su un'idea critica degli appassionati.
Il che non contraddice quel che ho detto, ha visto la nave che affondava e si è portato il forziere del tesoro con se. Da anni nel merchandise di Evangelion campeggia il copyright dello Studio khara.
E allora perché Anno li portò in tribunale per farsi pagare le royalties?
Giustissimo, ma allora anche Studio khara a parte Dragon Dentist al suo esordio cosa altro ha fatto? Vanno avanti a collaborazioni come quella di Kaiju N. 8.
Ti segnalo che eva alla prima tv non se lo filo' nessuno. Il boom arrivo' con la replica e le vhs. Ricordo male?
Sì ok però il discorso credo fosse un altro, va bene dichiarazioni e tutto ma è ovvio che Anno negli anni ha fatto il paraculo su sta cosa del "io il film non lo volevo fare" l'idea che gli ultimi due episodi fossero stati da sempre pensati così è una minchiata e lo sanno tutti, non porti avanti un certo registro stilistico e una trama lineare per 24 episodi per poi buttarti nella tana del bianconiglio negli ultimi due.
Poi la storia delle minacce e le pressioni è tutta vera ma chiunque può benissimo dedurre che un buon 70% di End of Eva era il modo in cui avrebbero voluto chiudere l'opera, il restante 30% è un mix fra quello e un messaggio di denuncia verso un certo tipo di cultura.
Poi cavolo per favore va bene fare gli alternativi, va bene non apprezzare i rebuild (a me ad esempio la chiusura non è piaciuta ma certe scelte a livello estetico e concettuali specialmente nel 3 film mi garbavano parecchio prima che mandasse tutto in vacca col quarto) ma dire che End of Eva non è un'opera originale mi sembra una blasfemia oggettiva, Asuka contro la serie degli Eva o Lilith decapitata sul mare di LCL sono fra i momenti più famosi, citati e riconosciuti dell'animazione giapponese tutta, entrambi dallo stesso film
Aridaje... Ma le risposte che ti diamo le leggi?
Ragioni proprio al contrario, lol. Le voci da prendere con le pinze sono quelle vecchie, come tutti sanno. Negli anni 90 Internet era agli albori, il fansub non esisteva, le notizie dal Giappone arrivavano incomplete e a volte sbagliate, e le "voci di corridoio" dominavano perchè nessuno poteva smentirle. Aggiungiamoci anche la difficoltà di traduzione.
Leggiti EvaGeeks, che riceve fonti direttamente dal Giappone, e i nostrani Distopia Evangelion e Dummy System (Eva Italia è ormai defunto da anni), che riportano notizie vere e smentiscono congetture e pettegolezzi. O forse secondo te la news che ho linkato al commento sopra se la sono inventata quelli di Distopia?
Ricordi bene. E quindi?
Io mi baso su quello detto da Anno. Punto. E le ultime due puntate sono la degna conclusione. Io le reputai geniali.
Le risposte che date le leggo certo, me ne fotto pero' perche' conta quello detto da Anno e lo staff e non Distopia 30 anni dopo.
Regista e staff furono soddisfstti del finale, anzi pensarono fosse grandioso. Pero' le critiche crebbero ovunque tanto da divenire difficili da gestirle che Anno tento' il suicidio. Dopo, solo dopo diverse settimame si annuncio' il film, con un Anno infastidito e il suo famoso odio verso un genere di fan che crebbe a dismisura.
Scrivi sempre lol, ti diverti, eppure non dico ilarita' ma fatti reali. Scritti. Non pensare che siccome ai tempi non c'era internet la gente fosse rincoglionita o che non sapessero il giapponese. C'era gente che lo studiava eh.
In caso comunque tu abbia info mqggiori, vai su Wikipedia e correggi .... pare ci siano cose che vengano incontro a me. Magari potresti fare delle correzioni in caso tu abbia fonti.
Avessi tra le mani le mie vecchie riviste metterei l'intervista di Anno , ma la mia memoria mi pare buona, ricordo bene, come tu stesso hai constatato...
p.s. aggiungo e chiudo - questa e' una mia idea, ipotesi - a scanso di equivoci - magari se le proteste e le pressioni non ci fossero state, e tutti avessero lodato quei maledetti ultimi episodi dannatamente geniali , forse i film non sarebbero mai usciti fuori, la quedtione Eva sarebbe stata conclusa nel 1996, e Anno avrebbe continuato ad inventare, sperimentare cose nuove. Chissa'.
Chiudo.
Vedo tutta sta convinzione in te che mi chiedo se fossi lì mentre le pronunciava ste parole xD
Dura accettare eh... capisco che Eva per molti sia diventato una religione...ed infstti raramente parlo discuto della serie.
Pero', ho dato un'occhiata al sito in questione e pure li riporta bene o male quello detto da me, con riferimento alle dichiarazioni di Anno sulla serie. Inoltre e' segnalat la tempistica, le date, gli avvenimenti di come si evolsero le cose... e ancora credete che il film fosse stato pianificato prima e quei due ep. siano stati inventati li per li per mancanza di soldi?
Ho ripetuto: bene, dove sono gli articoli che parlano di questo?
Comunque no, non ero li. Leggevo. Cosa rara oggi ai tempi di internet.
No guarda, a me non frega niente di tutta la questione, ho semplicemente fatto una costatazione su quello che dici, vero o falso che sia semplicemente sembrava tu fossi lì presente, quindi se non lo eri alla fine dei conti quello che dici te vale quanto a quello che dice lui, entrambi avete semplicemente letto cose, quando lo si è fatto è abbastanza ininfluente
Ok.
Io però la cosa che più vorrei vedere è una nuova opera originale lanciata da Anno.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.