Ancora dall'inizio? 🙄 Senza contare che, essendo un progetto amatoriale, la qualità è un'incognita non è certo se andrà avanti... Comunque il trailer non è male.
Berserk non avrà mai un adattamento animato degno di questo nome e ormai bisogna farsene una ragione. Paradossalmente gli adattamenti migliori del manga sono i due videogame usciti un po' di anni fa, uno per Dreamcast e l'altro per Playstation 2.
BEh non lo fanno loro e ce lo facciamo noi : la casa produttrice dell'anime non sta oinorando per nulla tutto quello che c'é di bello in questo capolavoro di manga , e di certo il mangaka si stará rivoltando nella tomba sapendo come stanno stuprando la sua opera
Non penso che andranno da nessuna parte per due ragioni: 1. Non hanno i permessi essendo un progetto fanmade, quindi se anche lo mettessero online andrebbe offline nel giro di nulla per questioni di copyright. 2. Berserk abbonda di scene esplicite che su youtube vanno e non vanno.... nel senso che teoricamente c'è un'opzione per limitare la visione ai minori ma come si è visto nel caso di yamato all'epoca in cui pubblicava highschool dxd non censurato hanno dovuto rinunciare e pubblicare altrove.
In definitiva pubblicare su youtube un progetto fanmade con un nome così famoso è semplicemente da pazzi, chiude ancora prima di aprire, è già tanto se non gli segnalano già il trailer.
Se vogliono fare un progetto simile a mio parere hanno due scelte valide: 1. Fare come i fansub e pubblicare di soppiatto. 2. Se loro sono bravi possono creare qualcosa di originale al posto di basarsi su un'opera preesistente (possono anche ispirarsi a Berserk se gli piace).
Sia ben chiaro che io non sono contrario ai progetti fanmade, anzi a mio parere il fatto che il copyright impedisca di creare tali progetti è sbagliato perché sono di fatto progetti a parte (animazioni, disegni, doppiaggio ecc... da quel che ho capito li fanno da zero loro) anche se si basano su progetti esistenti. Ma sfortunatamente la legge sul copyright ha molti difetti di questo genere.
Poi può andar bene, ci sono progetti fanmade che sono online da tempo e spesso qualche creatore li approva anche. Non è quindi impossibile far progetti simili, ma il rischio che crolli tutto c'è sempre e spiace visto che talento e tempo vengono impiegati anche in progetti simili.
Per essere un fanmade di sicuro il trailer lascia buone impressioni. Se servisse a far dimenticare almeno un po' gli ultimi "adattamenti" riservati all'opera del compianto Miura ben venga. Ma si tratta in ogni caso di un impegno non da poco. Considerato il peso dell'opera, anche solo da un punto di vista grafico, sarà un'ammazzata.
Scommettiamo che i giapponesi ora gliela segheranno a suon di minaccie legali? E che poi, per inbuonire i fan, annuncieranno una serie remake fatta male che uscirà nel duemilatrentordici.
Addirittura ora pure le notizie sulla roba fan made?
La notizia non è esclusivamente limitata al trailer fanmade di per sé, quanto alla ricezione del pubblico e il clamore che ha scatenato nei fan, contando che, come ho scritto nella news, lo studio dietro a questo progetto è già famoso per altri lavori su L'attacco dei giganti.
Non è da poco raggiungere così tante visualizzazioni in una manciata di giorni.
Incredibile che sia dovuto servire un progetto fanmade per far fare una trasposizione animata di Berserk bella da guardare. Visto che sia i tre film dell'epoca d'oro che la nuova trasposizione, con quella CGI, erano tranquillamente evitabili. L'opera del 97 invece andava bene, soprattutto per quei tempi. Comunque penso lo vedrò, sia perché mi piace la grafica e sembra comunque molto fico sia perché forse finalmente vedremo un adattamento dell'opera di Miura più completo e che prosegua e non si fermi sempre dopo l'eclissi o quasi.
Berserk è uno dei pochi Big Manga che non ha una trasposizione animata degna del grande manga quale è.
Spero che un giorno in Giappone si sveglino e decidano di realizzare un anime di quest'opera con un grosso budget. La mediocrità del mal fatto anime di Berserk 2016 brucia ancora come una grossa delusione per i fan
Incredibile che sia dovuto servire un progetto fanmade per far fare una trasposizione animata di Berserk bella da guardare. Visto che sia i tre film dell'epoca d'oro che la nuova trasposizione, con quella CGI, erano tranquillamente evitabili. L'opera del 97 invece andava bene, soprattutto per quei tempi. Comunque penso lo vedrò, sia perché mi piace la grafica e sembra comunque molto fico sia perché forse finalmente vedremo un adattamento dell'opera di Miura più completo e che prosegua e non si fermi sempre dopo l'eclissi o quasi.
E non è questa. Quello che si vede va bene per un trailer di due minuti, ma si vede comunque troppo che è un progetto fan made. Un'intera serie fatta così, con questi disegni e animazioni non è meglio degli anime ufficiali già usciti.
Sono molto affezionato alla prima serie, mi ricorda quando la registravo che la trasmettevano di notte per rivederla il pomeriggio dopo scuola. Mentre le serie dopo e i film non mi sono minimamente piaciuti. Guarderò certamente questa serie fanmade, senza illudermi, ma contento di vedere un prodotto fatto da amanti di Berserk.
Ad oggi il miglior progetto fan made di Berserk è il clamoroso motion comic di Studio Taka. Questo nuovo progetto è altresì ambizioso e vediamo cosa ne uscirà, il trailer è ottimo. Certo, sapendo che sono gli stessi che hanno lavorato a quella roba (per essere gentili) di Aot no requiem non si può stare tranquillissimi ahah.
In ogni caso, purtroppo Berserk è attualmente un po' in uno strano limbo; In Giappone è per distacco il manga di punta di Hakusensha, ma è ben lontano dall'essere un prodotto "mainstream" da remake anime (già dai tempi di Miura la dilatazione di uscite avevano fatte perdere il cosiddetto, come direbbero i giovani, Hype). Potrebbe venir preso in mano da grossi servizi di streaming come fatto abbastanza sorprendentemente da Netflix con Pluto, ma la violenza e tutto il resto che c'è dentro sarebbero molto problematici. Comunque sono abbastanza sicuro che se ad Hakusensha arrivasse un'offerta la accetterebbero senza problemi (basti vedere tutto il merchandise spiattellato sulla stesse pagine dove pubblicavano l'ultimo capitolo fatto da Miura...).
E' vero quello che è stato detto in altri commenti, cioè che, ad oggi, in proporzione, nel mercato manga, è più "famoso" e richiesto in Occidente (America o Europa che sia) rispetto al Giappone. Alla fine l'ultimo "bagliore" di speranza per avere una nuova trasposizione animata si è spento quando nel momento di massimo interesse degli ultimi 10 anni è stata fatto giusto il rimaneggiamento dei film nella "Memorial edition" per il compianto Miura...
In definitiva buona fortuna questi ragazzi e al loro progetto.
Incredibile che sia dovuto servire un progetto fanmade per far fare una trasposizione animata di Berserk bella da guardare. Visto che sia i tre film dell'epoca d'oro che la nuova trasposizione, con quella CGI, erano tranquillamente evitabili. L'opera del 97 invece andava bene, soprattutto per quei tempi. Comunque penso lo vedrò, sia perché mi piace la grafica e sembra comunque molto fico sia perché forse finalmente vedremo un adattamento dell'opera di Miura più completo e che prosegua e non si fermi sempre dopo l'eclissi o quasi.
E non è questa. Quello che si vede va bene per un trailer di due minuti, ma si vede comunque troppo che è un progetto fan made. Un'intera serie fatta così, con questi disegni e animazioni non è meglio degli anime ufficiali già usciti.
E non doveva esserlo. E' un progetto fatto da appassionati che verrà rilasciato gratis su youtube. Possiamo anche evitare l'atteggiamento cinico e apprezzare quello che è riuscito a creare la community.
Incredibile che sia dovuto servire un progetto fanmade per far fare una trasposizione animata di Berserk bella da guardare. Visto che sia i tre film dell'epoca d'oro che la nuova trasposizione, con quella CGI, erano tranquillamente evitabili. L'opera del 97 invece andava bene, soprattutto per quei tempi. Comunque penso lo vedrò, sia perché mi piace la grafica e sembra comunque molto fico sia perché forse finalmente vedremo un adattamento dell'opera di Miura più completo e che prosegua e non si fermi sempre dopo l'eclissi o quasi.
E non è questa. Quello che si vede va bene per un trailer di due minuti, ma si vede comunque troppo che è un progetto fan made. Un'intera serie fatta così, con questi disegni e animazioni non è meglio degli anime ufficiali già usciti.
E non doveva esserlo. E' un progetto fatto da appassionati che verrà rilasciato gratis su youtube. Possiamo anche evitare l'atteggiamento cinico e apprezzare quello che è riuscito a creare la community.
Non c'è nessun obbligo nel doverlo apprezzare. A me quello mostrato in questo trailer non piace e convince poco. Il fatto che sia fan made non impedisce le critiche.
Incredibile che sia dovuto servire un progetto fanmade per far fare una trasposizione animata di Berserk bella da guardare. Visto che sia i tre film dell'epoca d'oro che la nuova trasposizione, con quella CGI, erano tranquillamente evitabili. L'opera del 97 invece andava bene, soprattutto per quei tempi. Comunque penso lo vedrò, sia perché mi piace la grafica e sembra comunque molto fico sia perché forse finalmente vedremo un adattamento dell'opera di Miura più completo e che prosegua e non si fermi sempre dopo l'eclissi o quasi.
E non è questa. Quello che si vede va bene per un trailer di due minuti, ma si vede comunque troppo che è un progetto fan made. Un'intera serie fatta così, con questi disegni e animazioni non è meglio degli anime ufficiali già usciti.
E non doveva esserlo. E' un progetto fatto da appassionati che verrà rilasciato gratis su youtube. Possiamo anche evitare l'atteggiamento cinico e apprezzare quello che è riuscito a creare la community.
Non c'è nessun obbligo nel doverlo apprezzare. A me quello mostrato in questo trailer non piace e convince poco. Il fatto che sia fan made non impedisce le critiche.
Non hai torto, però mi pare comunque meglio dei progetti in CGI usciti su Berserk. Poi per carità, mi potrei anche sbagliare, ma è questa l'impressione che mi ha dato. Poi io sono un tipo da disegno, voglio i disegni, le ombre, le sfumature, quella roba li, insomma a me mancano un sacco gli anime disegnati, poi ci son anime nuovi con una grafica della madonna per carità, ma quanto mi mancano quelli vecchi. Per questo mi piacerebbe vedere un Berserk fatto bene dall'inizio alla fine, la CGI la possono anche usare, ma non per il 99% e passa della serie ma per alcune cose, per facilitarsi il lavoro, ma ci vogliono i disegni cazzarola! La CGI non riesce a rispecchiare bene l'opera di Miura, è un dato di fatto, mannaggia a loro! Comunque son curioso per questa opera fanmade, magari non al vedrò, però sta li, è gratis, e non ci perdo niente a dargli un'occhiata.
Paradossalmente gli adattamenti migliori del manga sono i due videogame usciti un po' di anni fa, uno per Dreamcast e l'altro per Playstation 2.
1. Non hanno i permessi essendo un progetto fanmade, quindi se anche lo mettessero online andrebbe offline nel giro di nulla per questioni di copyright.
2. Berserk abbonda di scene esplicite che su youtube vanno e non vanno.... nel senso che teoricamente c'è un'opzione per limitare la visione ai minori ma come si è visto nel caso di yamato all'epoca in cui pubblicava highschool dxd non censurato hanno dovuto rinunciare e pubblicare altrove.
In definitiva pubblicare su youtube un progetto fanmade con un nome così famoso è semplicemente da pazzi, chiude ancora prima di aprire, è già tanto se non gli segnalano già il trailer.
Se vogliono fare un progetto simile a mio parere hanno due scelte valide:
1. Fare come i fansub e pubblicare di soppiatto.
2. Se loro sono bravi possono creare qualcosa di originale al posto di basarsi su un'opera preesistente (possono anche ispirarsi a Berserk se gli piace).
Sia ben chiaro che io non sono contrario ai progetti fanmade, anzi a mio parere il fatto che il copyright impedisca di creare tali progetti è sbagliato perché sono di fatto progetti a parte (animazioni, disegni, doppiaggio ecc... da quel che ho capito li fanno da zero loro) anche se si basano su progetti esistenti. Ma sfortunatamente la legge sul copyright ha molti difetti di questo genere.
Poi può andar bene, ci sono progetti fanmade che sono online da tempo e spesso qualche creatore li approva anche. Non è quindi impossibile far progetti simili, ma il rischio che crolli tutto c'è sempre e spiace visto che talento e tempo vengono impiegati anche in progetti simili.
Se servisse a far dimenticare almeno un po' gli ultimi "adattamenti" riservati all'opera del compianto Miura ben venga.
Ma si tratta in ogni caso di un impegno non da poco.
Considerato il peso dell'opera, anche solo da un punto di vista grafico, sarà un'ammazzata.
Sarà parecchio visto per essere ciò che è.
E che poi, per inbuonire i fan, annuncieranno una serie remake fatta male che uscirà nel duemilatrentordici.
La notizia non è esclusivamente limitata al trailer fanmade di per sé, quanto alla ricezione del pubblico e il clamore che ha scatenato nei fan, contando che, come ho scritto nella news, lo studio dietro a questo progetto è già famoso per altri lavori su L'attacco dei giganti.
Non è da poco raggiungere così tante visualizzazioni in una manciata di giorni.
Spero che un giorno in Giappone si sveglino e decidano di realizzare un anime di quest'opera con un grosso budget.
La mediocrità del mal fatto anime di Berserk 2016 brucia ancora come una grossa delusione per i fan
al giorno d'oggi sono più gli occidentali a interessarsi a Berserk che i giapponesi
E non è questa. Quello che si vede va bene per un trailer di due minuti, ma si vede comunque troppo che è un progetto fan made. Un'intera serie fatta così, con questi disegni e animazioni non è meglio degli anime ufficiali già usciti.
Questo nuovo progetto è altresì ambizioso e vediamo cosa ne uscirà, il trailer è ottimo.
Certo, sapendo che sono gli stessi che hanno lavorato a quella roba (per essere gentili) di Aot no requiem non si può stare tranquillissimi ahah.
In ogni caso, purtroppo Berserk è attualmente un po' in uno strano limbo; In Giappone è per distacco il manga di punta di Hakusensha, ma è ben lontano dall'essere un prodotto "mainstream" da remake anime (già dai tempi di Miura la dilatazione di uscite avevano fatte perdere il cosiddetto, come direbbero i giovani, Hype). Potrebbe venir preso in mano da grossi servizi di streaming come fatto abbastanza sorprendentemente da Netflix con Pluto, ma la violenza e tutto il resto che c'è dentro sarebbero molto problematici. Comunque sono abbastanza sicuro che se ad Hakusensha arrivasse un'offerta la accetterebbero senza problemi (basti vedere tutto il merchandise spiattellato sulla stesse pagine dove pubblicavano l'ultimo capitolo fatto da Miura...).
E' vero quello che è stato detto in altri commenti, cioè che, ad oggi, in proporzione, nel mercato manga, è più "famoso" e richiesto in Occidente (America o Europa che sia) rispetto al Giappone.
Alla fine l'ultimo "bagliore" di speranza per avere una nuova trasposizione animata si è spento quando nel momento di massimo interesse degli ultimi 10 anni è stata fatto giusto il rimaneggiamento dei film nella "Memorial edition" per il compianto Miura...
In definitiva buona fortuna questi ragazzi e al loro progetto.
E non doveva esserlo. E' un progetto fatto da appassionati che verrà rilasciato gratis su youtube. Possiamo anche evitare l'atteggiamento cinico e apprezzare quello che è riuscito a creare la community.
Non c'è nessun obbligo nel doverlo apprezzare. A me quello mostrato in questo trailer non piace e convince poco. Il fatto che sia fan made non impedisce le critiche.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.