Trovo un po' strano il dividere i volumi in due e personalmente non ne ero a conoscenza prima di comprarlo, ma almeno hanno scelto un punto adeguato in cui farlo. La serie mi piace un sacco, seguo le uscite su twitter da poco dopo l'inizio. La notazione sul tratto pulito e preciso è interessante perché man mano che va avanti si fa invece sempre più stilizzato e secondo me esprime ancor più personalità, non vedo l'ora che si arrivi al volume 2 (o volumi 3 e 4 qui...).
Sembra interessante ma prima vorrei vederlo di persona.
Non capisco però perché dividerlo su più volumi, non mi sembra lo facciano con altre serie di cui ci sono pochi numeri (Shibatarian, uno a caso), avevano forse paura che mettendo tutto il volume venisse a costare troppo?
E poi c'è la Jundo che a 9,90€ ti vende un volume intero completamente a colori di cui hanno anche dovuto cambiare tutta l'impaginazione dal formato striscia verticale dei webcomic cinesi/coreani a quello regolare.
Allora, sull’opera in se posso solo dire che la stavo già seguendo e mi stava piacendo molto, quindi me lo sono già prenotato tutto in fumetteria. Sul discorso formato/prezzo, poteva per me costare un pelo meno, ma adesso che so essere un 15x21, ed è a colori, ci può anche stare… in fondo è uno Yuri, non è proprio il genere che più vende.
Sembra interessante ma prima vorrei vederlo di persona.
Non capisco però perché dividerlo su più volumi, non mi sembra lo facciano con altre serie di cui ci sono pochi numeri (Shibatarian, uno a caso), avevano forse paura che mettendo tutto il volume venisse a costare troppo?
In realtà almeno un altro caso c’è, solo leveling… i volumi originali coreani, che però hanno circa 300 pagine, sono stati divisi in 2… in inglese hanno mantenuto il formato originale, mentre in Giappone li hanno divisi come da noi…
E poi c'è la Jundo che a 9,90€ ti vende un volume intero completamente a colori di cui hanno anche dovuto cambiare tutta l'impaginazione dal formato striscia verticale dei webcomic cinesi/coreani a quello regolare.
Se parli di soulmate, in realtà anche quello è stato diviso nella versione italiana… quella originale, e anche in Francia e Germania, è in 3 volumi… vero che anche qua, come con solo leveling, si parla di volumi originali da circa 300 pagine.
Se parli di soulmate, in realtà anche quello è stato diviso nella versione italiana… quella originale, e anche in Francia e Germania, è in 3 volumi… vero che anche qua, come con solo leveling, si parla di volumi originali da circa 300 pagine.
Di Soulmate non c'è una vera e propria "versione originale", le versioni cartacee esistono solo per il mercato europeo. Francia e Germania hanno scelto un formato più sull'omnibus, mentre qui è in volumi di dimensioni analoghe a quelli tipici dei manga.
Ad ogni modo riguardo a La persona che mi piace non è un ragazzo, l'opera originale non è neanch'essa principalmente pensata per essere pubblicata in volume, quindi dividerli in due non è che faccia perdere il filo o crei dei punti di stacco non voluti. Gli sviluppi capitano quando ha senso nella storia, chiaramente l'autrice non si preoccupa di creare climax intermedi o a fine volume. Questo per chi fosse indeciso se aspettare la pubblicazione di due volumi per prenderli insieme.
Comprato perché ne ho sentito parlar bene dalle recensioni, devo dire che i disegni sono molto belli ed è molto particolare con questi sfondi verdi per pagina, la storia ha un buon potenziale ma come inizio non mi ha convinto molto, si sente molto il fatto che sia iniziata come mini serie su twitter con questi capitoli di 4 pagine, spero che andando avanti cambi e diventi un classico manga a 18-20 pagine per capitolo. Non ho apprezzato il fatto che non siano state incluse quelle pagine bonus che avvolte l'artista metteva tra un capitolo e l'altro, alcune ampliavano i mini capitoli. Altra cosa che non ho apprezzato è stato il prezzo, posso capire il costo per la versione cartacea visto che serve stamparla a colori ma una versione digital non può costare 5 euro per sole 97 pagine di lettura, su kobo/kindle si trovano manga di 200 pagine a 3.50÷4,5. Ci rifletterò meglio se continuarla.
avevano forse paura che mettendo tutto il volume venisse a costare troppo?
L'accessibilità mi sembra proprio a livello economico, sarebbe uscito 1 volume da 14-15 euro.
Questo però contraddice le edizioni 2x1 che fa anche Star.
E' più sensato il discorso del voler creare artificiosamente un maggior numero di volumi per quanto detto. Anche se è un escamotage comunque discutibile.
Se solo la Star cambiasse quel suo dannatissimo font.
Mandai una email proprio sul font quando presi in blocco Sanctuary (bestemmiai fortissimo) e leggendo sembrava parlassero tutti con un accento uwu, non mi risposero e quindi mi dissi "vabbè, magari gli pesa il culo prendere in licenza un'altra font". Alle fiere qualcuno dice mai nulla sul font?
Sono molto combattuta perché mi ispira un sacco, anche la scelta del colore e l'idea di avere il volume diviso non mi turba particolarmente per una questione di velocità di rilascio e di distribuzione della spesa. Però iniziare una nuova serie in corso mi ferma un sacco. Quando vado di nuovo in fumetteria lo sfoglierò e mi farò prendere dall'impulsività del momento 👀
Ribadisco quanto detto nel commento al volumetto: il manga è davvero bello, moderno, attuale e con quella personalità verde molto accattivante. E' caro però ha formato maxi, il primo mini capitoletto completamente a colori ed il verde per tutto il resto. Inoltre sembra quasi che le pagine siano patinate, da l'impressione di avere per le mani un fumetto occidentale (ed i prezzi di questi li conosciamo): fosse costato meno di 7 euro non avrei avuto di che lamentarmi.
Scelta cromatica plausibilissima, ma che ci rimettano una protagonista femminile pare fantascienza.
Non capisco però perché dividerlo su più volumi, non mi sembra lo facciano con altre serie di cui ci sono pochi numeri (Shibatarian, uno a caso), avevano forse paura che mettendo tutto il volume venisse a costare troppo?
A questo punto non so se prenderlo ora oppure aspettare anche il secondo volume.
Sul discorso formato/prezzo, poteva per me costare un pelo meno, ma adesso che so essere un 15x21, ed è a colori, ci può anche stare… in fondo è uno Yuri, non è proprio il genere che più vende.
In realtà almeno un altro caso c’è, solo leveling… i volumi originali coreani, che però hanno circa 300 pagine, sono stati divisi in 2… in inglese hanno mantenuto il formato originale, mentre in Giappone li hanno divisi come da noi…
Se parli di soulmate, in realtà anche quello è stato diviso nella versione italiana… quella originale, e anche in Francia e Germania, è in 3 volumi… vero che anche qua, come con solo leveling, si parla di volumi originali da circa 300 pagine.
Di Soulmate non c'è una vera e propria "versione originale", le versioni cartacee esistono solo per il mercato europeo. Francia e Germania hanno scelto un formato più sull'omnibus, mentre qui è in volumi di dimensioni analoghe a quelli tipici dei manga.
Ad ogni modo riguardo a La persona che mi piace non è un ragazzo, l'opera originale non è neanch'essa principalmente pensata per essere pubblicata in volume, quindi dividerli in due non è che faccia perdere il filo o crei dei punti di stacco non voluti. Gli sviluppi capitano quando ha senso nella storia, chiaramente l'autrice non si preoccupa di creare climax intermedi o a fine volume. Questo per chi fosse indeciso se aspettare la pubblicazione di due volumi per prenderli insieme.
troppi pochi numeri in giappone e quindi tra un numero è gia ferma sta serie
aspetto
Questo però contraddice le edizioni 2x1 che fa anche Star.
E' più sensato il discorso del voler creare artificiosamente un maggior numero di volumi per quanto detto.
Anche se è un escamotage comunque discutibile.
Mandai una email proprio sul font quando presi in blocco Sanctuary (bestemmiai fortissimo) e leggendo sembrava parlassero tutti con un accento uwu, non mi risposero e quindi mi dissi "vabbè, magari gli pesa il culo prendere in licenza un'altra font". Alle fiere qualcuno dice mai nulla sul font?
Però iniziare una nuova serie in corso mi ferma un sacco.
Quando vado di nuovo in fumetteria lo sfoglierò e mi farò prendere dall'impulsività del momento 👀
E' caro però ha formato maxi, il primo mini capitoletto completamente a colori ed il verde per tutto il resto. Inoltre sembra quasi che le pagine siano patinate, da l'impressione di avere per le mani un fumetto occidentale (ed i prezzi di questi li conosciamo): fosse costato meno di 7 euro non avrei avuto di che lamentarmi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.