Che meraviglia ♥ Alcuni di questi titoli li ho già letti (il mio consiglio su tutti è L'emporio dei piccoli miracoli - Keigo Higashino, piccolo, stupendissimo capolavoro), altri li ho nella pila che attendono, altri sono nella wishlist da tempo immemore, e altri invece non li avevo infilati in nessuna pila e nessuna wish (come La gatta, Shozo e le due donne - Jun'ichirō Tanizaki e Il bambino e il cane), ma di certo lo farò stavolta *__*
per chi come me non ha un'edicola di riferimento è possibile recuperare le uscite da qui https://www.mondadoriperte.it/shop.html e nello specifico https://www.mondadoriperte.it/giappone-d-autore.html
Alcuni di questi titoli li ho già/li ho già letti, ma qualcosa di interessante che mi manca c'è! Direi che qualcuno lo comprerò sicuramente, devo solo segnarmeli bene sul calendario!
Alcuni titoli li ho già letti, altri aspettano nella mia pila nel comodino, m altri non li ho proprio, quindi approfitterò con piacere di questa collana per recuperarli! E probabilmente comprerò la mia ennesima edizione de Le cronache di un gatto viaggiatore!
Interessante, anche se vivendo all'estero ho sempre un po' di problemi nel reperirli. Spero sarà possibile ordinarli tutti in blocco, come accade con altre collane.
Ci sono vari libri che potrebbero interessarmi, ma soprattutto voglio recuperare l'emporio dei piccoli miracoli. Ne ho sentito parlare molto bene e comunque ho apprezzato varie opere di Keigo Higashino. Alcuni libri li ho ma devo ancora leggere, come Le ricette della signora Tokue (il film è splendido) e Residenza per signore sole. Ci sono poi libri che ho letto e che consiglio, come Cronache di un gatto viaggiatore (meraviglioso), Il ristorante dell'amore ritrovato, Una storia crudele e La gatta, Shozo e le due donne. Una collana interessante, da tenere d'occhio!
La quantità di titoli tra felicità e ricette è lo specchio di gran parte della letteratura contemporanea giapponese che viene sponsorizzata… in ogni caso è una bella iniziativa e tra questi titoli ce ne sono anche di molto validi a mio parere
Interessante e se si possono prendere senza rivista penso di approfittarne, dovrò informarmi sui titoli per scremare altrimenti ne dovrei prendere 19 ok che i libri non scadono però la pila dei volumi da leggere diventerebbe troppo imponente. Tra quelli che ho letto consiglio vivamente "La gatta, Shozo e le due donne".
La quantità di titoli tra felicità e ricette è lo specchio di gran parte della letteratura contemporanea giapponese che viene sponsorizzata… in ogni caso è una bella iniziativa e tra questi titoli ce ne sono anche di molto validi a mio parere
Concordo, e in effetti non capisco cosa c'entri un libro praticamente filosofico come Guanciale d'Erba in mezzo a questa collezione (opera d'arte, tra l'altro).
Della Ogawa trovo nettamente, ma nettamente più riuscito La Cartoleria Tsubaki, che infatti non parla di cibo.
Tra quelli che ho letto consiglio vivamente "La gatta, Shozo e le due donne".
Divertentissimo, mordace, sarcastico, acuto... in una parola, splendido!
Noto la presenza di molti titoli usciti negli ultimi e l'assenza di autori come Oe Kenzaburo...
Se volevi dire negli ultimi anni ci sta, perché è una collezione di narrativa contemporanea
Sí, intendevo negli ultimi anni. allora in questo caso trattandosi di narativa contemporanea si può comprendere meglio la scelta. Sebbene Oe Kenzaburo sia comunque contemporaneo allo stesso modo di Tanizaki.
Alcuni di questi titoli li ho già letti (il mio consiglio su tutti è L'emporio dei piccoli miracoli - Keigo Higashino, piccolo, stupendissimo capolavoro), altri li ho nella pila che attendono, altri sono nella wishlist da tempo immemore, e altri invece non li avevo infilati in nessuna pila e nessuna wish (come La gatta, Shozo e le due donne - Jun'ichirō Tanizaki e Il bambino e il cane), ma di certo lo farò stavolta *__*
e nello specifico https://www.mondadoriperte.it/giappone-d-autore.html
E probabilmente comprerò la mia ennesima edizione de Le cronache di un gatto viaggiatore!
Spero sarà possibile ordinarli tutti in blocco, come accade con altre collane.
come Cronache di un gatto viaggiatore (meraviglioso), Il ristorante dell'amore ritrovato, Una storia crudele e La gatta, Shozo e le due donne. Una collana interessante, da tenere d'occhio!
Tra quelli che ho letto consiglio vivamente "La gatta, Shozo e le due donne".
Se volevi dire negli ultimi anni ci sta, perché è una collezione di narrativa contemporanea
Concordo, e in effetti non capisco cosa c'entri un libro praticamente filosofico come Guanciale d'Erba in mezzo a questa collezione (opera d'arte, tra l'altro).
Della Ogawa trovo nettamente, ma nettamente più riuscito La Cartoleria Tsubaki, che infatti non parla di cibo.
Divertentissimo, mordace, sarcastico, acuto... in una parola, splendido!
Sí, intendevo negli ultimi anni. allora in questo caso trattandosi di narativa contemporanea si può comprendere meglio la scelta. Sebbene Oe Kenzaburo sia comunque contemporaneo allo stesso modo di Tanizaki.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.