Gli auguro buona fortuna: la Toho è bella grossa e quindi dovrebbe non indebitarsi troppo per questa acquisizione che le permette di entrare con maggiore forza in un grande mercato
Chissà quale impatto avrà in Europa questa operazione. La Toho collabora moltissimo con Crunchyroll, nel senso che sono tante le licenze che questa ha venduto a CR.
L' Europa qui non c' entra nulla. Il mercato americano ora è una vera mecca per anime e manga e la Toho si sta equipaggiando per conquistarlo. Prima inglobando risorse e studi di animazione e ora prendendosi il più importante distributore di animazione americano. Così si gestisce tutto da sola
Direi che ormai possiamo appendere al chiodo la storia del "gli anime sono fatti per i giapponesi" (da me stesso sostenuta). Effettivamente fino a poco tempo fa era così, ma ormai il mercato occidentale (e cinese) ha un'importanza notevole, almeno per certi prodotti.
I giapponesi pian piano stanno acquisendo il controllo delle loro opere anche fuori del Giappone, d'apprima con Crunchyroll acquisito dalla Sony e ora con questo... penso sia una strategia lungimirante, dopo decenni in cui gli anime venivano fatti solo per i giapponesi e cosa succedeva all'estero fregava poco le cose stanno cambiando.
L' Europa qui non c' entra nulla. Il mercato americano ora è una vera mecca per anime e manga e la Toho si sta equipaggiando per conquistarlo. Prima inglobando risorse e studi di animazione e ora prendendosi il più importante distributore di animazione americano. Così si gestisce tutto da sola
Vedremo se la TOHO si saprà gestire meglio di Bandai all'epoca con Bandai Visual/BEEZ.
Chissà se decideranno di espandersi anche in Europa?
La Toho collabora moltissimo con Crunchyroll, nel senso che sono tante le licenze che questa ha venduto a CR.
Curioso di sapere se gkids continuerà a trattare film provenienti dalle altri parti del mondo (Europa Sud America etc…)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.