Io riuscii a finire Unnamed Memory proprio perché arrivato a un certo punto pensai di finirlo nonostante notassi una storia maltrattata in fase di adattamento che saltava di palo in frasca continuamente, se avessi saputo che c'era una seconda stagione probabilmente mi sarei fermato prima, non penso che la vedrò a meno che non mi capiti di leggere parere in merito entusiastici.
Sto leggendo i libri di Unnamed Memory e mi hanno aperto gli occhi su quanto la prima stagione sia una speedrun. Questa stagione non sarà diversa dovendo sicuramente adattare tutta la seconda metà, quindi non ho grandissime aspettative, ma sarò comunque contento di vederla.
Dal 7 gennaio si ritorna a soffrire con le vicende di Unnamed Memory, anime che già dal titolo e dalla premessa del primo episodio prometteva drama. E drama è stato! Avendo solo sfogliato alcuni capitoli della novel, e non soffermandomi solo al titolo di questi (a buon intenditor) la complessità di questa storia che si ripete mi ha totalmente rapita. (non penso sia spoiler perché tutti hanno già letto tutto dal momento che la prima stagione è stata massacrata di critiche) Il destino di Oscar Farsas e Alisha è una delle cose più affascinanti che abbia mai visto. Non vedo l'ora che inizi questa nuova narrazione. Sarò noiosa ma io non ho visto da nessuna parte "adattamento fedele della novel" in un panorama di centinaia di anime "tratti da..." a questo non si perdona la virgola perché ormai deve essere il nuovo meme.
Mi spiace ma Unnamed Memory mi ha perso con quell'adattamento della prima stagione. Tutto troppo precipitoso, eventi buttati a caso, personaggi che vanno e vengono senza una ragione; ad ogni inizio episodio ero lì a pensare "ma ne ho saltato uno?! Eh no."
Sarò noiosa ma io non ho visto da nessuna parte "adattamento fedele della novel" in un panorama di centinaia di anime "tratti da..." a questo non si perdona la virgola perché ormai deve essere il nuovo meme.
Non dico che la storia in sé non sia valida e non è una questione fedeltà alla novel (perché ci sta che nell'anime o manga delle cose cambino). Qui è proprio una questione di sceneggiatura e regia che secondo me è fatta malissimo. Se si legge la novel o il manga cambia tutto e davvero apprezzi la storia in toto e brilla davvero di luce propria. Secondo me andavano fatte scelte diverse: nella prima stagione raccontare meno, ma raccontare meglio. Già questo sarebbe probabilmente bastato.
A meno che non legga di recensioni entusiaste sulla seconda stagione per me resta un no.
PS: invece al gatto-behemoth e alla villana essendo novità una chance gliela do.
Sarò noiosa ma io non ho visto da nessuna parte "adattamento fedele della novel" in un panorama di centinaia di anime "tratti da..." a questo non si perdona la virgola perché ormai deve essere il nuovo meme.
Quando si fa un adattamento la fedeltà al materiale originale è importante, e infatti la stragrande maggioranza degli adattamenti anime, questo compreso, è fedele. Il problema sono i tagli sempre necessari che entro certi limiti rimangono accettabili, seppur risultando in una versione inferiore, ma se si esagera come fatto con Classroom of the Elite o Unnamed Memory si rischia di rovinare la storia.
Devo ancora finirli (sono al quinto), ma per quanto i libri non siano esattamente il picco della letteratura, mostrano una progressione del rapporto tra i due protagonisti molto più graduale e credibile, mentre nella serie è davvero troppo veloce, che insieme alla mancanza di continuità tra gli episodi e la sensazione di "buchi" è la cosa più (giustamente) criticata dell'adattamento.
ho saputo che a un certo punto la storia tira fuori uno di quei complicati plot riguardandi il viaggio temporale e che i personaggi perdono la memoria e da quel momento non sono più gli stessi. Non solo ma a un certo punto Oscar mette incinta un altra ragazza e Tinasha sarebbe pure d'accordo... io odio gli harem e simili come la peste e odio ancor di più quando una serie ti presenta un OTP e poi ficca altri in mezzo...
"Sarò noiosa ma io non ho visto da nessuna parte "adattamento fedele della novel" in un panorama di centinaia di anime "tratti da..." a questo non si perdona la virgola perché ormai deve essere il nuovo meme.
Però se dici così vuol dire vuol dire che sei in malafede, ci sono adattamenti di novel praticamente perfetti, tipo la Speziale o 86, ma anche lo stesso Mushoku, che nonostante tagli della roba è comunque ben fatto.
Però se dici così vuol dire vuol dire che sei in malafede, ci sono adattamenti di novel praticamente perfetti, tipo la Speziale o 86, ma anche lo stesso Mushoku, che nonostante tagli della roba è comunque ben fatto.
Esatto, ed è indicativo il numero di episodi per volume: 86 ne ha adattati 3 in 23 episodi, la speziale 2 in 24 episodi e sono infatti tra i migliori adattamenti di LN. Mushoku ha seguito la media dei 4 episodi a volume, e ha comunque funzionato bene finché i volumi erano relativamente brevi... purtroppo da grande fan dei libri devo dire che l'ultimo blocco di episodi mi ha un po' deluso avendo tagliato davvero tanta roba dai volumi 11 e 12 (e certi eventi sarebbero stati meno controversi se non avessero tolto alcune parti)
Ma sto divagando. Il problema di Unnamed Memory è stato forzare 6 libri in 24 episodi, che essendo più lunghi di quelli di Mushoku semplicemente non ci stavano.
Per il resto, vedrò sia il gatto che il reincarnato.
Sarò noiosa ma io non ho visto da nessuna parte "adattamento fedele della novel" in un panorama di centinaia di anime "tratti da..." a questo non si perdona la virgola perché ormai deve essere il nuovo meme.
Non dico che la storia in sé non sia valida e non è una questione fedeltà alla novel (perché ci sta che nell'anime o manga delle cose cambino). Qui è proprio una questione di sceneggiatura e regia che secondo me è fatta malissimo. Se si legge la novel o il manga cambia tutto e davvero apprezzi la storia in toto e brilla davvero di luce propria. Secondo me andavano fatte scelte diverse: nella prima stagione raccontare meno, ma raccontare meglio. Già questo sarebbe probabilmente bastato.
A meno che non legga di recensioni entusiaste sulla seconda stagione per me resta un no.
PS: invece al gatto-behemoth e alla villana essendo novità una chance gliela do.
Quando si fa un adattamento la fedeltà al materiale originale è importante, e infatti la stragrande maggioranza degli adattamenti anime, questo compreso, è fedele. Il problema sono i tagli sempre necessari che entro certi limiti rimangono accettabili, seppur risultando in una versione inferiore, ma se si esagera come fatto con Classroom of the Elite o Unnamed Memory si rischia di rovinare la storia.
Devo ancora finirli (sono al quinto), ma per quanto i libri non siano esattamente il picco della letteratura, mostrano una progressione del rapporto tra i due protagonisti molto più graduale e credibile, mentre nella serie è davvero troppo veloce, che insieme alla mancanza di continuità tra gli episodi e la sensazione di "buchi" è la cosa più (giustamente) criticata dell'adattamento.
1) ho saputo appunto che l'anime è un pessimo adattamento che ha tagliato un sacco di cose dai romanzi
2) questa parte la metto sotto spoiler nel caso l'anime non ci fosse ancora arrivato:
Però se dici così vuol dire vuol dire che sei in malafede, ci sono adattamenti di novel praticamente perfetti, tipo la Speziale o 86, ma anche lo stesso Mushoku, che nonostante tagli della roba è comunque ben fatto.
Esatto, ed è indicativo il numero di episodi per volume: 86 ne ha adattati 3 in 23 episodi, la speziale 2 in 24 episodi e sono infatti tra i migliori adattamenti di LN. Mushoku ha seguito la media dei 4 episodi a volume, e ha comunque funzionato bene finché i volumi erano relativamente brevi... purtroppo da grande fan dei libri devo dire che l'ultimo blocco di episodi mi ha un po' deluso avendo tagliato davvero tanta roba dai volumi 11 e 12 (e certi eventi sarebbero stati meno controversi se non avessero tolto alcune parti)
Ma sto divagando. Il problema di Unnamed Memory è stato forzare 6 libri in 24 episodi, che essendo più lunghi di quelli di Mushoku semplicemente non ci stavano.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.