M'interessa soprattutto Ninja Gaiden, sia il remake del 2 che il 4. Chissà perché non hanno fatto un remake del primo capitolo?
Perché c'è già Ninja Gaiden Black, è quella la "versione definitiva" del primo. Quello che hanno fatto con il 2 alla fine è un "remake grafico", il gioco è trasposto 1 a 1, proprio come avvenuto con il primo.
Perché c'è già Ninja Gaiden Black, è quella la "versione definitiva" del primo. Quello che hanno fatto con il 2 alla fine è un "remake grafico", il gioco è trasposto 1 a 1, proprio come avvenuto con il primo.
Ti ringrazio, non lo sapevo. credevo che le riedizioni fossero i due Sigma.
Ti ringrazio, non lo sapevo. credevo che le riedizioni fossero i due Sigma.
Se parlassi alla fanbase dei Ninja Gaiden potresti scoperchiare il vaso di pandora
Sostanzialmente Black e Sigma sono due remake del primo, ma sin dall'uscita di Sigma, che è l'ultimo remake, uscito su PS3, ci sono in piedi battaglie sul quale sia il migliore. Diciamo che l'opinione più diffusa è che Black vada per la maggiore se si parla di gameplay, lore, puzzle e scelte narrative, mentre Sigma è indiscutibilmente meglio dal lato grafico, ma solo quello.
Ecco adesso ne sto parlando troppo e mi sta tornando la voglia di giocarci. Devo tirare giù i calendari con i nomi dei santi, perché non li ricordo tutti.
Ti ringrazio, non lo sapevo. credevo che le riedizioni fossero i due Sigma.
Se parlassi alla fanbase dei Ninja Gaiden potresti scoperchiare il vaso di pandora
Sostanzialmente Black e Sigma sono due remake del primo, ma sin dall'uscita di Sigma, che è l'ultimo remake, uscito su PS3, ci sono in piedi battaglie sul quale sia il migliore. Diciamo che l'opinione più diffusa è che Black vada per la maggiore se si parla di gameplay, lore, puzzle e scelte narrative, mentre Sigma è indiscutibilmente meglio dal lato grafico, ma solo quello.
Ecco adesso ne sto parlando troppo e mi sta tornando la voglia di giocarci. Devo tirare giù i calendari con i nomi dei santi, perché non li ricordo tutti.
Forse mi manca qualche pezzo del puzzle, ma sigma non è incluso della trilogia (master collection se non sbaglio) in cui è incluso anche il due?
Se così fosse sarebbero ripartiti dal due invece che dall'uno come dice l'altro utente, visto che in quel caso la remastered del 1 sarebbe comunque vecchia quanto la precedente remastered del 2 (insomma l'uno disponibile ha comunque una grafica da vecchia gen rispetto al nuovo due)
Forse mi manca qualche pezzo del puzzle, ma sigma non è incluso della trilogia (master collection se non sbaglio) in cui è incluso anche il due?
Se così fosse sarebbero ripartiti dal due invece che dall'uno come dice l'altro utente, visto che in quel caso la remastered del 1 sarebbe comunque vecchia quanto la precedente remastered del 2 (insomma l'uno disponibile ha comunque una grafica da vecchia gen rispetto al nuovo due)
Allora, provo a fare chiarezza anche se capisco non sia facile, perché hanno fatto un po' un pastrocchio.
In pratica le versioni "Black" e "Sigma" sono due diverse remaster di uno stesso gioco (la seconda fatta con Eidos). Black rappresenta la visione estesa e migliorata di Tomonobu Itagaki, che è l'autore padre dei giochi, mentre Sigma che è venuta dopo su PS3 ed ha indubbiamente una grafica migliore, si limita però solo a quello, perché Yōsuke Hayashi ha apportato dei suoi correttivi che sono quasi univocamente considerati un downgrade su tutto il resto. Ad esempio hanno ridimensionato il gore (che era una parte importante del fascino del gioco), ridotto il numero di nemici ed aumentato la loro resistenza, modificato la difficoltà in maniera strana, aggiunto delle sezioni con altri pg ed altro che sicuramente dimentico, tutte robe che non sono piaciute a nessuno.
L'edizione definitiva del primo capitolo è Ninja Gaiden Black, non la Sigma, mentre mancava una versione Black del secondo. Poi chiaramente si sarebbe potuto fare anche un remake grafico in UE5 del primo, nessuno se ne sarebbe lamentato, ma (lo dico perché ci ho giocato da relativamente poco ed ho un'esperienza recente) Ninja Gaiden Black è ancora assolutamente giocabile e godibile e sono d'accordo con la scelta di aver creato una nuova versione del 2, a cui Sigma non aveva dato assolutamente giustizia.
In definitiva secondo me non è un mero discorso grafico, altrimenti si dovrebbero rimasterizzare titoli ogni 5 anni, quanto più di consegnare ai fan quella che Team Ninja considera la migliore versione overall dei loro giochi.
Perché c'è già Ninja Gaiden Black, è quella la "versione definitiva" del primo. Quello che hanno fatto con il 2 alla fine è un "remake grafico", il gioco è trasposto 1 a 1, proprio come avvenuto con il primo.
Ti ringrazio, non lo sapevo. credevo che le riedizioni fossero i due Sigma.
Se parlassi alla fanbase dei Ninja Gaiden potresti scoperchiare il vaso di pandora
Sostanzialmente Black e Sigma sono due remake del primo, ma sin dall'uscita di Sigma, che è l'ultimo remake, uscito su PS3, ci sono in piedi battaglie sul quale sia il migliore. Diciamo che l'opinione più diffusa è che Black vada per la maggiore se si parla di gameplay, lore, puzzle e scelte narrative, mentre Sigma è indiscutibilmente meglio dal lato grafico, ma solo quello.
Ecco adesso ne sto parlando troppo e mi sta tornando la voglia di giocarci. Devo tirare giù i calendari con i nomi dei santi, perché non li ricordo tutti.
Grazie ancora, mi hai chiarito vari dubbi XD
Forse mi manca qualche pezzo del puzzle, ma sigma non è incluso della trilogia (master collection se non sbaglio) in cui è incluso anche il due?
Se così fosse sarebbero ripartiti dal due invece che dall'uno come dice l'altro utente, visto che in quel caso la remastered del 1 sarebbe comunque vecchia quanto la precedente remastered del 2 (insomma l'uno disponibile ha comunque una grafica da vecchia gen rispetto al nuovo due)
Allora, provo a fare chiarezza anche se capisco non sia facile, perché hanno fatto un po' un pastrocchio.
In pratica le versioni "Black" e "Sigma" sono due diverse remaster di uno stesso gioco (la seconda fatta con Eidos). Black rappresenta la visione estesa e migliorata di Tomonobu Itagaki, che è l'autore padre dei giochi, mentre Sigma che è venuta dopo su PS3 ed ha indubbiamente una grafica migliore, si limita però solo a quello, perché Yōsuke Hayashi ha apportato dei suoi correttivi che sono quasi univocamente considerati un downgrade su tutto il resto. Ad esempio hanno ridimensionato il gore (che era una parte importante del fascino del gioco), ridotto il numero di nemici ed aumentato la loro resistenza, modificato la difficoltà in maniera strana, aggiunto delle sezioni con altri pg ed altro che sicuramente dimentico, tutte robe che non sono piaciute a nessuno.
L'edizione definitiva del primo capitolo è Ninja Gaiden Black, non la Sigma, mentre mancava una versione Black del secondo. Poi chiaramente si sarebbe potuto fare anche un remake grafico in UE5 del primo, nessuno se ne sarebbe lamentato, ma (lo dico perché ci ho giocato da relativamente poco ed ho un'esperienza recente) Ninja Gaiden Black è ancora assolutamente giocabile e godibile e sono d'accordo con la scelta di aver creato una nuova versione del 2, a cui Sigma non aveva dato assolutamente giustizia.
In definitiva secondo me non è un mero discorso grafico, altrimenti si dovrebbero rimasterizzare titoli ogni 5 anni, quanto più di consegnare ai fan quella che Team Ninja considera la migliore versione overall dei loro giochi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.