L'auspicio che questa serie, che in italiano vantava anche le sigle cantate dagli Oliver Onions, possa essere poi resa disponibile nuovamente anche da noi!
Mi avete sbloccato un ricordo , grazie! Recuperero l'originale sperando che esca in inglese o con i sottotitoli. La sigla me la sto "cantando" ora in mente! Vicenda analoga a quella di Dr Who classic! Chi vuole sentire la sigla
L'Oriente di Marco Polo - sigla completa Non so se posso postare il link!
Al giorno d'oggi può sembra assurdo che ci siano serie e programmi che sono andati persi per via del riutilizzo del supporto fisico, ma ai tempi, per questioni economiche o semplice sottovalutazione del prodotto, era una pratica comune in tutto il mondo. Lo sanno bene i fan di Doctor Who. Anche la RAI non ha nei suoi sconfinati archivi proprio tutto ciò che ha realizzato in oltre 70 anni di attività.
Ma quindi normalmente le serie vengono sempre conservate su pellicole da 16 mm? e allora perché in giappone si contano col contagocce quelle che non vengono upscalate? 😅
Ci sono una marea di serie proposte con un finto HD, penso ad esempio alla maggior parte dei grandi successi Toei Animation…
Contentissimo che siano ruisciti a recuperarlo, anime adulto ed istruttivo che meritava più fortuna e repliche qui da noi. Sarebbe stato un vero peccato se si fosse perso per sempre. La sigla italiana era molto bella, spero anch'io in una nuova edizione italiana.
Marooooo', finalmente! Sapevo che ci stavano lavorando soprattutto per ricostruire dialoghi ed effetti sonori, e finalmente hanno realizzato il miracolo! Spero arrivi da noi!
è stato solo grazie a copie italiane ritrovate qualche anno fà se questo anime è potuto tornare alla luce. Mi ricordo a suo tempo che l' ho visto che è una serie sperimentale , una parte documentario una parte anime di un certo Sugino! Magari in futuro ci sarà la possibilità di recuperare altre serie travagliate come quella di Astroganga con l' audio italiano su gran parte degli episodi scomparso!
Ne ho un vago ricordo, era una serie che seguivo con un certo interesse e che mi sarebbe piaciuto rivedere, ma sparì dalla tv italiana e non ho mai saputo perchè; non immaginavo un destino del genere, per fortuna è stata recuperata, spero ritorni anche da noi.
Questa è una bella notizia, io purtroppo non l'ho mai vista né sentita questa serie, comunque se arriva qui in Italia, una guardata gliela darò di sicuro. Chissà quanti cartoni e serie storiche saranno andate perse per sempre dovuto a quella pratica di riutilizzare le cassette.
è stato solo grazie a copie italiane ritrovate qualche anno fà se questo anime è potuto tornare alla luce. Mi ricordo a suo tempo che l' ho visto che è una serie sperimentale , una parte documentario una parte anime di un certo Sugino! Magari in futuro ci sarà la possibilità di recuperare altre serie travagliate come quella di Astroganga con l' audio italiano su gran parte degli episodi scomparso!
Astroganga l'ho visto completo poco tempo fa! Ovviamente non posso dire dove!😂
è stato solo grazie a copie italiane ritrovate qualche anno fà se questo anime è potuto tornare alla luce. Mi ricordo a suo tempo che l' ho visto che è una serie sperimentale , una parte documentario una parte anime di un certo Sugino! Magari in futuro ci sarà la possibilità di recuperare altre serie travagliate come quella di Astroganga con l' audio italiano su gran parte degli episodi scomparso!
Astroganga l'ho visto completo poco tempo fa! Ovviamente non posso dire dove!😂
Astroganga è da parecchio che si trova tutta, a parte qualche audio ita, ma altre proprio nulla di nulla; esempio laura solo 5 Ep. ,(poi la tipa che avrebbe voluto rilasciare tutta la serie fu minacciata di morte! Pensa come siamo ridotti!!!) Marco Polo una 15ina, Zabogar nulla, Esteban 1 episodio.
Speriamo che oltre a Marco Polo, ritorni anche altri titoli, dispersi nel limbo del tempo...
Tipo Esteban?
Esteban era una co-produzione con reti europee tra cui la RAI. Probabilmente i master sono a prendere polvere in qualche magazzino della TV di stato
Dovrebbero però prendere I master jap, e ridoppiare tutto.
Astroganga è da parecchio che si trova tutta, a parte qualche audio ita, ma altre proprio nulla di nulla; esempio Laura solo 5 Ep. ,(poi la tipa che avrebbe voluto rilasciare tutta la serie fu minacciata di morte! Pensa come siamo ridotti!!!) Marco Polo una 15ina, Zabogar nulla, Esteban 1 episodio.
Anni fa nell'ambiente si parlava di "mafia delle serie" e "mafia delle sigle". C'è chi fa affari d'oro con registrazioni rare di serie andate in onda pochissime volte e delle quali magari non esistono piú i master italiani. Quella delle sigle ormai dovrebbe essere praticamente scomparsa, dato che è stato pubblicato praticamente tutto. Ma esistono ancora delle serie introvabili.
Un altra serie che mi sembra si siano perse le tracce e' Lucy may , solo impressione mia o non si trovano episodi completi in nessuna lingua?
Si trova in italiano, non facilmente ma si trova.
Astroganga è da parecchio che si trova tutta, a parte qualche audio ita, ma altre proprio nulla di nulla; esempio laura solo 5 Ep. ,(poi la tipa che avrebbe voluto rilasciare tutta la serie fu minacciata di morte! Pensa come siamo ridotti!!!) Marco Polo una 15ina, Zabogar nulla, Esteban 1 episodio.
Di Laura si trovano solo 4 o 5 episodi in italiano, il resto io l'ho visto in spagnolo (ma anche in spagnolo manca un episodio per essere completa).
Esteban lo si trova in inglese (anche le successive serie).
Più rari e difficili da trovare completi sono Shadar (in italano è Super Boy Shadow - La spada di luce, ma solo i primi 26 episodi) e 0-sen Hayato.
Recuperero l'originale sperando che esca in inglese o con i sottotitoli.
La sigla me la sto "cantando" ora in mente!
Vicenda analoga a quella di Dr Who classic!
Chi vuole sentire la sigla
L'Oriente di Marco Polo - sigla completa
Non so se posso postare il link!
Lo sanno bene i fan di Doctor Who.
Anche la RAI non ha nei suoi sconfinati archivi proprio tutto ciò che ha realizzato in oltre 70 anni di attività.
Ci sono una marea di serie proposte con un finto HD, penso ad esempio alla maggior parte dei grandi successi Toei Animation…
Sarebbe stato un vero peccato se si fosse perso per sempre. La sigla italiana era molto bella, spero anch'io in una nuova edizione italiana.
Spero arrivi da noi!
Tipo Esteban?
Mi sa che Dezaki non ha partecipato, poiché era super impegnato su Lady Oscar.
Astroganga l'ho visto completo poco tempo fa! Ovviamente non posso dire dove!😂
Esteban era una co-produzione con reti europee tra cui la RAI. Probabilmente i master sono a prendere polvere in qualche magazzino della TV di stato
Astroganga è da parecchio che si trova tutta, a parte qualche audio ita, ma altre proprio nulla di nulla; esempio laura solo 5 Ep. ,(poi la tipa che avrebbe voluto rilasciare tutta la serie fu minacciata di morte! Pensa come siamo ridotti!!!)
Marco Polo una 15ina, Zabogar nulla, Esteban 1 episodio.
Dovrebbero però prendere I master jap, e ridoppiare tutto.
Anni fa nell'ambiente si parlava di "mafia delle serie" e "mafia delle sigle". C'è chi fa affari d'oro con registrazioni rare di serie andate in onda pochissime volte e delle quali magari non esistono piú i master italiani.
Quella delle sigle ormai dovrebbe essere praticamente scomparsa, dato che è stato pubblicato praticamente tutto.
Ma esistono ancora delle serie introvabili.
Si trova, tranquillo, presa e rivista tutta anni fa.
Si trova in italiano, non facilmente ma si trova.
Di Laura si trovano solo 4 o 5 episodi in italiano, il resto io l'ho visto in spagnolo (ma anche in spagnolo manca un episodio per essere completa).
Esteban lo si trova in inglese (anche le successive serie).
Più rari e difficili da trovare completi sono Shadar (in italano è Super Boy Shadow - La spada di luce, ma solo i primi 26 episodi) e 0-sen Hayato.
...ma perché uscì da noi?????!!!!
Questa mi è nuova!
No ma fa parte di quelli che sono parzialmente perduti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.